Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2013, 23:47   #16661
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Il T9300 sicuramente è preferibile al T7700, se riesci a metterci le mani sarebbe meglio.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 09:53   #16662
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Questo venditore eBay ha un sacco di spessori, li fa anche a richiesta su misura.



L'Aspire 5920G viene venduto di serie con al massimo 4 GB di RAM in configurazione dual channel 2 x 2 GB. Le memorie sono SODIMM DDR2 e la frequenza massima supportata dal chipset è 667 MHz (PC2-5300).
Come per molti altri dispositivi dotati di chipset della famiglia Crestline (PM965 e GM965), ufficialmente il limite massimo è di 4 GB ma per alcuni prodotti esiste (non ufficialmente dichiarata) la possibilità di installare 8 GB di RAM. Io l'ho fatto usando un kit di Corsair Value Select e il computer non fa una piega, solo che ti costano un rene.



Il T7700 è stata una CPU montata anche di serie sul 5920G, puoi installarlo senza problemi. Considera che sopra i 50 euro l'upgrade assume poco senso se devi sfruttare parecchio il PC, ovvero per impieghi gravosi come videogame e simulazioni/rendering 3D/video editing/etc: in questo caso meglio investire in qualcosa di più recente con una spesa nemmeno troppo maggiore.



Come sopra, basta che sia fatto con package mPGA478.
Per la spesa, io avevo trovato questa come CPU:
http://www.ebay.it/itm/190904833894?...84.m1423.l2649
anche se non ho ben capito se è quella che va bene...
con un altri 20 euro circa dovrei rimediare anche la ram per arrivare sui 4gb...

Per il resto non ci faccio molto con il portatile, per lo più riproduzione film/video collegato alla tv...cazzeggio in internet e ci trasferisco le foto quando scatto "in studio" per una visualizzazione al volo e magari una prima leggera postproduzione, ma niente di che...
Diciamo che già come va ora non è che mi sia poi così "stretto" per quello che devo fare, ma se con una spesa contenuta ci si può dare un po' più di brio magari ci penso su

Però ora pensando a quello del mio amico a cui si è bruciata la scheda video, e per trovarne una di ricambio si viaggia sui 70 euro e oltre (magari a meno si trovano le nvidia, ma avendone già bruciate 2...) mi chiedo...vale la pena? visto che tutto sommato mi sembra di capire che su questo portatile non vale tanto la pena di spendere più di 50 euro in upgrade?
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 16:06   #16663
Endriuz77
Junior Member
 
L'Avatar di Endriuz77
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
[quote=Enriko!!;40152534]qualcuno mi può indicare dove comprare il copper shim? o mettermi una foto tanto per capire cosa devo comprare



sto aspettando 5 copper shim da 0,6 dall oriente... se te ne interessa uno o due.
__________________
Do Not Go Gently!
Endriuz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 16:53   #16664
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Ciao. Dopo aver di recente aggiornato a win 8.1 la mia scheda wifi ha smesso di funzionare, dopo vari tentativi tra driver vari non ho risolto, (ne sa qualcosa anche ax89)Oggi ho provato a sostituire la scheda con una broadcom di un altro note. quest'ultima funziona. mi chiedo se avete da consigliarmi una broadcom buona ovviamente con standard N o magari la intel 5300.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 18:01   #16665
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Ciao. Dopo aver di recente aggiornato a win 8.1 la mia scheda wifi ha smesso di funzionare, dopo vari tentativi tra driver vari non ho risolto, (ne sa qualcosa anche ax89)Oggi ho provato a sostituire la scheda con una broadcom di un altro note. quest'ultima funziona. mi chiedo se avete da consigliarmi una broadcom buona ovviamente con standard N o magari la intel 5300.
Per curiosità:che scheda wifi montavi che non è riconosciuta da Win 8.1?
In linea teorica,le Intel consumano meno.Le 5300 sono accreditate di alte prestazioni in quanto a velocità di trasferimento (anche se il 5920 di suo non ha la 3a antenna)...le Broadcom (a seconda del chip) sono ricercate da chi ha "particolari esigenze" in campo wifi...
Ti conviene guardare sulla baia a seconda del budget.
Attenzione che le schede brandizzate/dichiarate per pc HP o Lenovo NON funzionano su altri pc.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 18:36   #16666
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Per curiosità:che scheda wifi montavi che non è riconosciuta da Win 8.1?
In linea teorica,le Intel consumano meno.Le 5300 sono accreditate di alte prestazioni in quanto a velocità di trasferimento (anche se il 5920 di suo non ha la 3a antenna)...le Broadcom (a seconda del chip) sono ricercate da chi ha "particolari esigenze" in campo wifi...
Ti conviene guardare sulla baia a seconda del budget.
Attenzione che le schede brandizzate/dichiarate per pc HP o Lenovo NON funzionano su altri pc.
Ho la 4965agn, prima con win 8 andava benissimo adesso con 8.1 non va, per le broadcom non mi fido molto in quanto quella che ho preso dal samsung per far la prova viaggia a 72 kbs mentre prima la mia viaggiava a 144 kbs, dico questo perche' lo avevo notato sul note samsung ma avevo dato colpe a driver o antenne ecc, invece montandola sul mio note andava alla stessa velocita', comunque quella che ho usato era compresa di blt. ma non fvorrei che la 5300 poi non va
edit
tra l'altro mi da' lo stesso errore sul controller,
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM

Ultima modifica di goldrake68 : 23-10-2013 alle 18:41.
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 08:44   #16667
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Attenzione che le schede brandizzate/dichiarate per pc HP o Lenovo NON funzionano su altri pc.
Falso: il BIOS lock ce l'hanno proprio HP e Lenovo, dove se metti una scheda non fra quelle nella whitelist (anche del loro stesso marchio) il PC si rifiuta di avviarsi. Nel 5920G (e in altri Acer, per mia esperienza) puoi mettere qualunque scheda, non ti fa rogne (personalmente testato).

Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Ho la 4965agn, prima con win 8 andava benissimo adesso con 8.1 non va, per le broadcom non mi fido molto...comunque quella che ho usato era compresa di blt.
E fai bene, sottolineo, a non fidarti di Broadcom per quanto riguarda le schede di rete wireless: sono un incubo, e beato te che non ci lavori su Linux. Poi non parliamo di quelle con il SoC WiFi+Bluetooth, hanno bug incredibili...
Qualcomm Atheros tutta la vita, se devi cambiare scheda di rete.

Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
ma non vorrei che la 5300 poi non va
A me la 5300AGN non fa una piega, va una meraviglia! (su Windows 7 però, anche se per Windows 8 ho visto che hanno messo dei driver)
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 12:15   #16668
-gillo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 54
ciao a tutti! è tutta la settimana che leggo pagine e pagine del thread ma non ne vengo a capo..dopo anni con il mio fidato 5920g con xp pro mi son deciso a provare win 8.1..ma non riesco ad installarlo: quando mi dice di scegliere una partizione, io clicco ma viene visualizzato un messaggio di errore del tipo: "non è stata trovata nessuna partizione". non riesco a capire cosa succede. ho provato anche ad impostare dal bios l'ahci però non c'è nessuna voce che mi permetta di farlo..
-gillo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 12:38   #16669
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Quote:
Originally Posted by Robydriver View Post
Attenzione che le schede brandizzate/dichiarate per pc HP o Lenovo NON funzionano su altri pc.
Falso: il BIOS lock ce l'hanno proprio HP e Lenovo, dove se metti una scheda non fra quelle nella whitelist (anche del loro stesso marchio) il PC si rifiuta di avviarsi. Nel 5920G (e in altri Acer, per mia esperienza) puoi mettere qualunque scheda, non ti fa rogne (personalmente testato).
Ciao.Interessante ciò che dici.
Allora su pc HP e Lenovo,se non si usano bios modificati ad hoc,nel momento che si installa una scheda wifi NON in whitelist (cioè non brandizzata e tra quelle memorizzate nella whitelist presente nel bios),il pc non si avvia e appare la scritta che nel pc è contenuto un'hardware non compatible et similari.
Per mia esperienza ho provato ad installare delle schede wifi marchiate HP (una 6200 e una 6250) su un Compaq DOT e un'Asus eeepc.
E' vero che in questo caso,il pc si avvia normalmente e riconosce le schede,ma una volta installati i driver (sia da Intel,che da win update,che dal produttore del pc,che estratti dal pacchetto originale HP) la scheda,anche se sempre correttamente riconosciuta come modello,presentava l'errore codice 10 "impossibile avviare il dispositivo,ecc.ecc..." e,ovviamente,non funzionava.
Tu come hai risolto il problema dei driver?
Riguardo le schede di provenienza Lenovo,non saprei.Mai avute sottomano.

Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
A me la 5300AGN non fa una piega, va una meraviglia! (su Windows 7 però, anche se per Windows 8 ho visto che hanno messo dei driver)
Io,nel mio Toughbook che ho in firma,ho su windsozz 8.1 e scheda Intel wifi 5100 e viene correttamente fatta funzionare.
Quindi,credo che anche per la 5300 non dovrebbero esserci problemi.
Strano che la 4965 ti dia rogne.Sopratutto se funzionava già con 8.
Avevi lasciato il wifi acceso durante l'aggiornamento a 8.1?
Hai disinstallato per benino i vecchi driver e,sopratutto,cancellato eventuali schede wifi "fantasma" in gestione dispositivi/mostra dispositivi nascosti ,dopo avere abilitato la visualizzazione di periferiche non più presenti tramite l'aggiunta della apposita variabile d'ambiente in proprietà del sistema?
Se non sai di cosa parlo,leggi QUI
A volte,una periferiche disinstallata male,può lasciare "residui" di driver che creano rogne.
Dopo aver abilitato la visualizzazione,riconoscerai le periferiche non presenti poichè la loro sigla sarà leggermente evanescente rispetto alle altre.
Attenzione a non disinstallare nulla di cui non sei sicuro.
Vai solo sotto la voce "schede di rete" e disinstalla le voci evanescenti relative al wifi (se ce ne sono).
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 12:52   #16670
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da -gillo- Guarda i messaggi
ciao a tutti! è tutta la settimana che leggo pagine e pagine del thread ma non ne vengo a capo..dopo anni con il mio fidato 5920g con xp pro mi son deciso a provare win 8.1..ma non riesco ad installarlo: quando mi dice di scegliere una partizione, io clicco ma viene visualizzato un messaggio di errore del tipo: "non è stata trovata nessuna partizione". non riesco a capire cosa succede. ho provato anche ad impostare dal bios l'ahci però non c'è nessuna voce che mi permetta di farlo..
La voce relativa all'AHCI del bios del 5920 mi pare si chiami "modalità nativa sata" o qualcosa di simile.Purtroppo non ho un 5920 sottomano per potertelo dire con esattezza.
Sicuro che il disco sia già partizionato?
Come te le mostra le partizioni presenti,win 8?
Ce n'è una con spazio libero sufficiente?
win 8 che usi è autentico e completo o scaricato/moddato dal web?

Se cambi la modalità da ide in ahci e il sistema operativo presente non è stato installato/modificato per l'AHCI mode (detto brutalmente) al riavvio,del sistema già presente,ti apparirà la famigerata schermata blu di errore.
Nessun problema se stai installando un sistema nuovo.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 13:03   #16671
-gillo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 54
ho la preview perchè volevo provarlo per decidere se vale la pena passare a 8.1 o 7, comunque quella voce nel bios non c'è proprio..in pratica da bios posso solo cambiare l'ordine delle periferiche di boot, inserire una password e poche altre cose..è la v. 0.3508 datata maggio 2007.
il disco ha 2 partizioni, una da 100Gb in cui è installato winxp e l'altra per i dati da 150Gb, adesso vuota e formattata ntfs prima con partition master, poi con l'installer di win 8, che mi fa fare diverse operazioni sll'hd, ma poi non installa nulla.
le partizioni me le fa vedere normalmente, indicando il file system e la denominazione (logica, ecc). per curiosità ho provato con linstallazione di 7 ultimate x64 di un parente e fa la stessa cosa..
__________________
Acer 5920g, T9500, 4 Gb Ram, SSD Samsung 840 EVO, HDD 256Gb, GeForce 9650m GT, win 8.1 PRO | Google Nexus 5 | ASUS ROG Strix Scar II GL504G, i7 8750h, 16 Gb Ram, GTX 1060 6Gb, SSD Kingston 128 GB, HDD 1 TB, Win 10 Pro
-gillo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 16:54   #16672
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Io,nel mio Toughbook che ho in firma,ho su windsozz 8.1 e scheda Intel wifi 5100 e viene correttamente fatta funzionare.
Quindi,credo che anche per la 5300 non dovrebbero esserci problemi.
Strano che la 4965 ti dia rogne.Sopratutto se funzionava già con 8.
Avevi lasciato il wifi acceso durante l'aggiornamento a 8.1?
Si ho aggiornato tramite wifi, c'e stato un momento in cui ha funzionato poi ha smesso e non ne ha voluto piu' sapere.
Quote:

Hai disinstallato per benino i vecchi driver e,sopratutto,cancellato eventuali schede wifi "fantasma" in gestione dispositivi/mostra dispositivi nascosti ,dopo avere abilitato la visualizzazione di periferiche non più presenti tramite l'aggiunta della apposita variabile d'ambiente in proprietà del sistema?
Se non sai di cosa parlo,leggi QUI
A volte,una periferiche disinstallata male,può lasciare "residui" di driver che creano rogne.
Dopo aver abilitato la visualizzazione,riconoscerai le periferiche non presenti poichè la loro sigla sarà leggermente evanescente rispetto alle altre.
Attenzione a non disinstallare nulla di cui non sei sicuro.
Vai solo sotto la voce "schede di rete" e disinstalla le voci evanescenti relative al wifi (se ce ne sono).
Ho seguito la tua guida c'era della roba strana tra cui anche una scheda 39xx che ho rimosso ma nulla. sempre errore 10.
P.S. quanta roba trasparente c'e in gestione sistema.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 21:53   #16673
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.Interessante ciò che dici.
Allora su pc HP e Lenovo,se non si usano bios modificati ad hoc,nel momento che si installa una scheda wifi NON in whitelist (cioè non brandizzata e tra quelle memorizzate nella whitelist presente nel bios),il pc non si avvia e appare la scritta che nel pc è contenuto un'hardware non compatible et similari.
Giusto, e aggiungo che la whitelist non fa differenza solo tra il brand riconoscibile tramite gli ID PCI delle periferiche, visto che sono bannate anche le schede dello stesso brand ma non rientranti nei P/N autorizzati.
In sostanza, la whitelist contiene la lista degli ID PCI di tutte le schede di quel brand che sono disponibili per quella serie di computer, motivo per cui se si prende una scheda anche del giusto brand ma di un P/N che non è tra quelli delle parti installate di fabbrica, il computer si rifiuta di avviarsi.
È possibile hackerare questa limitazione flashando un BIOS moddato (se esiste) per togliersi di mezzo definitivamente il problema, oppure modificare gli identificativi PCI della singola scheda (da una macchina dove tale scheda possa già funzionare) per farla passare come una di quelle tra i P/N autorizzati. Risulta comunque evidente che se si volesse installare una scheda wireless dotata di un chip prodotto da un vendor che non rientra tra quelli che riforniscono l'ODM di quel computer, c'è molto più sbatti perchè ci si deve modificare anche il driver da installare per includere gli ID falsi, procedura non sempre lineare e semplice.


Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Per mia esperienza ho provato ad installare delle schede wifi marchiate HP (una 6200 e una 6250) su un Compaq DOT e un'Asus eeepc. E' vero che in questo caso,il pc si avvia normalmente e riconosce le schede,ma una volta installati i driver (sia da Intel,che da win update,che dal produttore del pc,che estratti dal pacchetto originale HP) la scheda,anche se sempre correttamente riconosciuta come modello,presentava l'errore codice 10 "impossibile avviare il dispositivo,ecc.ecc..." e,ovviamente,non funzionava.
Tu come hai risolto il problema dei driver?
Il Compaq non fa testo, perchè Compaq è un marchio di HP e quindi mi sembra scontato che "riciclino" i progetti di base per ridurre al minimo i costi di ingegnerizzazione, tenendo al contempo "vivo" il marchio (idem con patate Acer con Packard Bell per fare un altro esempio). Mi pare quindi ovvio che sul Compaq si possano incontrare le stesse difficoltà che su un HP.

Per quanto riguarda l'Asus, non mi esprimo perchè non ho avuto modo di osservare il problema direttamente, ma azzarderei un bug nel firmware del BIOS come causa dei problemi.

Quote:
Originariamente inviato da -gillo- Guarda i messaggi
comunque quella voce nel bios non c'è proprio..in pratica da bios posso solo cambiare l'ordine delle periferiche di boot, inserire una password e poche altre cose..è la v. 0.3508 datata maggio 2007.
Direi che potresti aggiornarlo alla versione 1.3813 ufficiale, sei indietro e anche di parecchio, mi sa che tu sei uno di quelli delle "earl release" con BIOS dei primissimi 5920G venduti.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 22:00   #16674
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Il Compaq non fa testo, perchè Compaq è un marchio di HP e quindi mi sembra scontato che "riciclino" i progetti di base per ridurre al minimo i costi di ingegnerizzazione, tenendo al contempo "vivo" il marchio (idem con patate Acer con Packard Bell per fare un altro esempio). Mi pare quindi ovvio che sul Compaq si possano incontrare le stesse difficoltà che su un HP.

Per quanto riguarda l'Asus, non mi esprimo perchè non ho avuto modo di osservare il problema direttamente, ma azzarderei un bug nel firmware del BIOS come causa dei problemi.
Sorry,ho detto una castronata: era un Packard Bell DOT,non un Compaq.
Appena mi ricapita tra le mani un 5920,provo a vedere se riesce ad installare le due schede marcate HP.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2013, 22:12   #16675
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da -gillo- Guarda i messaggi
ho la preview perchè volevo provarlo per decidere se vale la pena passare a 8.1 o 7, comunque quella voce nel bios non c'è proprio..in pratica da bios posso solo cambiare l'ordine delle periferiche di boot, inserire una password e poche altre cose..è la v. 0.3508 datata maggio 2007.
Nella tab "advanced" non c'è nulla riguardo "sata mode --> native" o cose simili?

Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Ho seguito la tua guida c'era della roba strana tra cui anche una scheda 39xx che ho rimosso ma nulla. sempre errore 10.
P.S. quanta roba trasparente c'e in gestione sistema.
Sì,ci sono periferiche che sono "trasparenti" in quanto disabilitate,o non presenti (tipo pendrive inseriti in passato).
Elimina solo cose che conosci e sai di certo che non siano più presenti o non connetterai più,tipo un HDD o altro hardware sostituito,un pendrive che non hai più,una vecchia stampante,ecc.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:12   #16676
-gillo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Direi che potresti aggiornarlo alla versione 1.3813 ufficiale, sei indietro e anche di parecchio, mi sa che tu sei uno di quelli delle "earl release" con BIOS dei primissimi 5920G venduti.
Si infatti era quello che pensavo..mi pare di averlo preso quandi ho cominciato l'università quindi settembre 2007..il fatto è che mi spaventa un po' mettere le mani sul bios!però non mi spiego comunque come mai non mi legge correttamente l'hdd durante l'installazione..

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Nella tab "advanced" non c'è nulla riguardo "sata mode --> native" o cose simili?
eh no, neanche c'è il tab advanced! ho tipo 4 voci: sys info, security, boot e credo nient'altro!
__________________
Acer 5920g, T9500, 4 Gb Ram, SSD Samsung 840 EVO, HDD 256Gb, GeForce 9650m GT, win 8.1 PRO | Google Nexus 5 | ASUS ROG Strix Scar II GL504G, i7 8750h, 16 Gb Ram, GTX 1060 6Gb, SSD Kingston 128 GB, HDD 1 TB, Win 10 Pro
-gillo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 10:36   #16677
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da -gillo- Guarda i messaggi
eh no, neanche c'è il tab advanced! ho tipo 4 voci: sys info, security, boot e credo nient'altro!
Anch'io penso di avere questa versione del bios... Però non mi da problemi... Secondo voi è il caso di aggiornarla?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 11:44   #16678
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Posso confermare che con almeno le ultime due versioni è sicuramente presente la voce che permette di impostare la modalità del controller SATA da IDE ad AHCI. Continuo a pensare che sia un bug del BIOS quello che non permette a gillo di installare una versione più recente di Windows, quindi raccomando come sempre l'aggiornamento.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 12:14   #16679
-gillo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 54
ho aggiornato il bios all'ultima versione ed effettivamente è comparsa la voce sata mode, che nel mio caso era già su ahci. Ho riprovato con l'installazione ma niente, il problema persiste..
__________________
Acer 5920g, T9500, 4 Gb Ram, SSD Samsung 840 EVO, HDD 256Gb, GeForce 9650m GT, win 8.1 PRO | Google Nexus 5 | ASUS ROG Strix Scar II GL504G, i7 8750h, 16 Gb Ram, GTX 1060 6Gb, SSD Kingston 128 GB, HDD 1 TB, Win 10 Pro
-gillo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 13:05   #16680
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da -gillo- Guarda i messaggi
ho aggiornato il bios all'ultima versione ed effettivamente è comparsa la voce sata mode, che nel mio caso era già su ahci. Ho riprovato con l'installazione ma niente, il problema persiste..
Ah,ecco,mi pareva ci fosse.
Per il tuo problemarobabilmente hai in mano un win7 e win8 farlocchi,o,senza offesa,sbagli qualcosa tu.
Partiamo per step:
-inserisci il dvd con win7/8 nel lettore.
-selezioni boot da cd/dvd (o f12 all'avvio per scegliere l'unità di boot,se ricordo bene).
Parte il boot da dvd e comincia a caricare la barra di 7 e/o 8.
-dopo qualche clic su installazione e accordo di licenza,ti mostra l'elenco delle partizioni presenti e ti chiede dove vuoi installare.
Ci siamo?Le vedi le partizioni,con relative dimensioni,spazio libero,ecc.?
A questo punto,selezionando una partizione con spazio sufficiente,deve partire l'installazione.
Altrimenti credo tu abbia qualcosa che non va all'mbr/HDD/allineamento delle partizioni.
7 e 8 sono già stati ampiamente installati su questo pc senza problemi simili.
Devi mantenere qualcosa su quel HDD o puoi cancellare le partizioni esistenti e crearne una o più nuove usando il disco di 7?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v