Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2013, 17:30   #15881
Pach
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Per i pad ne devi avere 4 su tutti e 4 le ram, non solo le due laterali ma anche quelle che poi poggiano vicino alla ventola del dissipatore, in questo modo riduci ulteriormente le temperature.
Comunque ti consiglio di trovare qulli da 20x100mm oppure ne prendi 2 da 40x40.
Le dimensioni dei pad che vanno li sono piccole, 10x15mm se non ricordo male quindi quelli vanno più che bene, tanto li devi fare sulle misure delle ram.
Per gli harddisk, i sata3 non sono compatibili con il pc nel senso che leggere li legge ma andranno come i sata2 e per la scelta ti consiglio di evitare gli hard disk da 5.400rpm e trovare quelli da 7.200 che migliorano di un bel po' le prestazioni del sistema, mentre per gli ssd quello da 128GB va bene però non credi sia un po' poco come dimensione? Dopo dovrai portarti appresso un altro harddisk esterno per metterci le cose. Se poi lo usi pure per giocare con 4 5 giochi pesanti lo riempi come niente.
per l'hd avevo pensato al crucial SSd da 128 perchè dati video etc.ho altro hd come backup quindi installerei solo OS e software.
per i pad termici il tizio che ho contattato li ha finiti ma credo che prenderò quelli da 40x40.

altra cosa: ho messo pad rame tra la mia 8600gt e dissipatore e le temperature con youtube,internet e word si mantengono tra 53/60 secondo te sono buone? l'unica cosa che noto che la ventola è sempre accesa seppure non a palla
Pach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 19:47   #15882
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Altra domanda: con la scheda wireless montata su questo acer (intel 3945/4965) è possibile creare un Access Point Wifi per sfruttare la rete cablata e far connettere altri dispositivi tipo telefoni o altri PC? E' compatibile tale scheda? In caso negativo esistono altre metodologie che non siano hardware?
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 21:10   #15883
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Msakko Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la spiegazione dettagliata. Visto che me ne intendo davvero poco mi potresti consigliare tu un hhd da quel sito e i banchi di RAM così compro e non c penso più
Hard disk: un Seagate Momentus 7200.5, il taglio è a tua scelta.
RAM: Kingston KVR667D2S5K2/4G, KVR800D2S6K2/4G o Corsair VS4GSDSKIT667D2 o anche VS4GSDSKIT800D2, visto che potrebbe costare meno e/o essere più facile da reperire.

Quote:
Originariamente inviato da Pach Guarda i messaggi
buongiorno
sono in procinto di acquistare una 9600m gt usata per questo portatile e per evitare i problemi legati al Flickering volevo sapere se sono tutte le versioni VBIOS afflitte da questo problema e/o quali invece no.
Lo so che si può rimediare con il flash ma vorrei evitare perchè non me la sentirei di farlo (almeno per la vga).
A parte disattivare il PowerMizer (che però comporta l'uso dei clock massimi in modo fisso, quindi maggior consumo di energia e maggior calore prodotto), puoi applicare il fix di .NETRoller3D che ho postato qualche pagina fa, che dovrebbe funzionare quantomeno sulle 9600M GT con GPU G96-630-C1. Per quanto riguarda i VBIOS, non so dirti quali siano affetti e quali no, ma prima di provarne altri accertati che siano idonei alla GPU in tuo possesso (perchè alcune 9600M GT hanno la GPU a 65 nm siglata nel die come G96-600-A1, mentre altre sono munite di GPU a 55 nm siglata appunto C1).

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Altra domanda: con la scheda wireless montata su questo acer (intel 3945/4965) è possibile creare un Access Point Wifi per sfruttare la rete cablata e far connettere altri dispositivi tipo telefoni o altri PC? E' compatibile tale scheda? In caso negativo esistono altre metodologie che non siano hardware?
Certo, devi mettere in bridge la scheda di rete ethernet con la scheda di rete wireless. Raccomando di installare gli ultimi driver disponibili (non quelli del sito di Acer per intenderci) per entrambe le schede.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 11:41   #15884
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Certo, devi mettere in bridge la scheda di rete ethernet con la scheda di rete wireless. Raccomando di installare gli ultimi driver disponibili (non quelli del sito di Acer per intenderci) per entrambe le schede.
Sarò negato per ste cose, ma proprio non riesco a sfruttare la mia connessione ethernet per far connettere il mio smartphone
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 15:24   #15885
Pach
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi

A parte disattivare il PowerMizer (che però comporta l'uso dei clock massimi in modo fisso, quindi maggior consumo di energia e maggior calore prodotto), puoi applicare il fix di .NETRoller3D che ho postato qualche pagina fa, che dovrebbe funzionare quantomeno sulle 9600M GT con GPU G96-630-C1. Per quanto riguarda i VBIOS, non so dirti quali siano affetti e quali no, ma prima di provarne altri accertati che siano idonei alla GPU in tuo possesso (perchè alcune 9600M GT hanno la GPU a 65 nm siglata nel die come G96-600-A1, mentre altre sono munite di GPU a 55 nm siglata appunto C1).
allora ho la 9600M GT con GPU revisione A1 quindi a 65 nm e non ho applicato il fix perchè non riscontro problemi di flickering, sono fortunato io con questa vga o mi devo aspettare che prima o poi capita anche me schermate nere?

ti volevo chiedere altra cosa: ho messo pad rame tra la mia gpu e dissipatore, le temperature con youtube,internet e word si mantengono tra 53/60 secondo te sono buone? l'unica cosa che noto che la ventola è sempre accesa seppure non a palla è normale?
Pach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 16:26   #15886
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Pach Guarda i messaggi
allora ho la 9600M GT con GPU revisione A1 quindi a 65 nm e non ho applicato il fix perchè non riscontro problemi di flickering, sono fortunato io con questa vga o mi devo aspettare che prima o poi capita anche me schermate nere?
Ciao,il flickering è un "problema" dovuto a come il powermizer (il programma che gestisce la gestione energetica della gpu) "taglia" frequenze e voltaggi della gpu quando è in risparmio energetico,il che non centra nulla con le schermate nere dovute alla rottura della scheda video a causa delle saldature fatte a suo tempo utilizzando una lega di stagno rivelatasi difettosa.
Probabilmente la tua monta nativamente un vbios che non è affetto dal problema,o Nvidia è riuscita a correggere l'errore nei nuovi drivers (prima dei 180.qualcosa ,non si manifestava questo problema).

Quote:
Originariamente inviato da Pach Guarda i messaggi
ti volevo chiedere altra cosa: ho messo pad rame tra la mia gpu e dissipatore, le temperature con youtube,internet e word si mantengono tra 53/60 secondo te sono buone? l'unica cosa che noto che la ventola è sempre accesa seppure non a palla è normale?
Se guardi un film/filmato,possono essere accettabili,se scrivi con word o fai internet surfing,direi che sono alte.
Sopratutto,a meno che tu non tenga 36° di riscaldamento in casa,PER QUESTA STAGIONE sono alte.Se la ventola gira di continuo,già la gestione energetica del pc non le ritiene accettabili.
Le temperature vanno sempre viste anche in funzione della temperatura ambiente.
Inoltre,sono rilevate con pc connesso alla corrente di casa e quindi con impostazione energetica su "alte prestazioni" o con un "bilanciato" o,peggio,con un "risparmio energetico" e/o a batteria?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 22:57   #15887
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Salve a tutti, volevo chiedere ai più esperti se è uscita una soluzione radicale per i possessori di 9500m gs, apparte la soluzione della disattivazione del powermizer che la trovo poco pratica. Mi riferivo a qualche bios con procedura sicura senza il rischio di rovinare la sched video.

Come dicevo qualche pagina indietro io possiedo una 9500m gs senza il difetto ma per paura di bruciare la scheda non mi sento di flashare il suo bios in quella affetta da flicker e quindi mi chiedevo se fosse uscita una soluzione sicura.

Grazie in anticipo
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 23:56   #15888
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Salve a tutti, volevo chiedere ai più esperti se è uscita una soluzione radicale per i possessori di 9500m gs, apparte la soluzione della disattivazione del powermizer che la trovo poco pratica. Mi riferivo a qualche bios con procedura sicura senza il rischio di rovinare la sched video.

Come dicevo qualche pagina indietro io possiedo una 9500m gs senza il difetto ma per paura di bruciare la scheda non mi sento di flashare il suo bios in quella affetta da flicker e quindi mi chiedevo se fosse uscita una soluzione sicura.

Grazie in anticipo
A meno che la tua 9500M GS sia munita di VBIOS non Acer, non mi risulta che esistano 9500M GS esenti da rotture (a causa delle famose saldature difettose), nè tantomeno esenti da flickering (a parte usare Windows XP o i Forceware più vecchi o uguali alla versione 182.50), quindi non ho capito se tu stessi chiedendo info su come risolvere il problema su una 9500M GS munita di VBIOS Acer oppure intendessi dire qualcos'altro: io in quel caso azzarderei con la modifica proposta da .NETRoller3D per la 9600M GT, magari si scopre funzionare anche sulla 9500M GS, o al massimo andrei a provare tutti i VBIOS che mi capitano sottomano (ovviamente è ALTAMENTE consigliato avere una scheda video di riserva per queste prove, come pure avere il BIOS di sistema moddato per evitare spiacevoli black screen dovuti non tanto a bad flashing quanto piuttosto ad incompatibilità tra struttura MXM del BIOS originale del 5920G e VBIOS in esame).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 01:24   #15889
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
A meno che la tua 9500M GS sia munita di VBIOS non Acer, non mi risulta che esistano 9500M GS esenti da rotture (a causa delle famose saldature difettose), nè tantomeno esenti da flickering (a parte usare Windows XP o i Forceware più vecchi o uguali alla versione 182.50), quindi non ho capito se tu stessi chiedendo info su come risolvere il problema su una 9500M GS munita di VBIOS Acer oppure intendessi dire qualcos'altro: io in quel caso azzarderei con la modifica proposta da .NETRoller3D per la 9600M GT, magari si scopre funzionare anche sulla 9500M GS, o al massimo andrei a provare tutti i VBIOS che mi capitano sottomano (ovviamente è ALTAMENTE consigliato avere una scheda video di riserva per queste prove, come pure avere il BIOS di sistema moddato per evitare spiacevoli black screen dovuti non tanto a bad flashing quanto piuttosto ad incompatibilità tra struttura MXM del BIOS originale del 5920G e VBIOS in esame).
Grazie per la risposta, mi spiego meglio, ho due portatili un 5920g con la 9500m gs affetta da flickering e un 6920 con una 9500m gs che funziona a meraviglia con windows 8 e ultimi forceware ci sto dalla mattina alla sera e mai notato un flicker.
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 10:32   #15890
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, mi spiego meglio, ho due portatili un 5920g con la 9500m gs affetta da flickering e un 6920 con una 9500m gs che funziona a meraviglia con windows 8 e ultimi forceware ci sto dalla mattina alla sera e mai notato un flicker.
Fai allora un semplice flashing del VBIOS della 9500M GS proveniente dal 6920G su quella del 5920G, non prima ovviamente di aver flashato il BIOS di sistema modificato sul 5920G (per evitare il rischio di black screen dovuto ad incompatibilità).
Posta anche la versione di VBIOS che hai nella 9500M GS del 6920G.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 10:42   #15891
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Scusate ho visto che alcuni di voi hanno montato 2 moduli da 4GB l'uno ma per metterli li riconosce normalmente oppure c'è qualche modifica da fare?
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit.
PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 11:46   #15892
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da claud43 Guarda i messaggi
Scusate ho visto che alcuni di voi hanno montato 2 moduli da 4GB l'uno ma per metterli li riconosce normalmente oppure c'è qualche modifica da fare?
Nel mio caso i moduli hanno funzionato da subito e con il BIOS originale (avevo l'ultima release 1.3813 installata).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 12:45   #15893
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Nel mio caso i moduli hanno funzionato da subito e con il BIOS originale (avevo l'ultima release 1.3813 installata).
e con un sistema operativo a 64bit vengono visti tutti?
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit.
PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 14:08   #15894
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da claud43 Guarda i messaggi
e con un sistema operativo a 64bit vengono visti tutti?
Certo!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 18:17   #15895
Pach
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao,il flickering è un "problema" dovuto a come il powermizer (il programma che gestisce la gestione energetica della gpu) "taglia" frequenze e voltaggi della gpu quando è in risparmio energetico,il che non centra nulla con le schermate nere dovute alla rottura della scheda video a causa delle saldature fatte a suo tempo utilizzando una lega di stagno rivelatasi difettosa.
Probabilmente la tua monta nativamente un vbios che non è affetto dal problema,o Nvidia è riuscita a correggere l'errore nei nuovi drivers (prima dei 180.qualcosa ,non si manifestava questo problema).



Se guardi un film/filmato,possono essere accettabili,se scrivi con word o fai internet surfing,direi che sono alte.
Sopratutto,a meno che tu non tenga 36° di riscaldamento in casa,PER QUESTA STAGIONE sono alte.Se la ventola gira di continuo,già la gestione energetica del pc non le ritiene accettabili.
Le temperature vanno sempre viste anche in funzione della temperatura ambiente.
Inoltre,sono rilevate con pc connesso alla corrente di casa e quindi con impostazione energetica su "alte prestazioni" o con un "bilanciato" o,peggio,con un "risparmio energetico" e/o a batteria?
sta storia delle temperature non mi è chiara..prima che mettessi il pad di rame le temp.oscillavano tra 55/68 solo con internet e con word ora che sono tra 53/60 mi dite che sono sempre alte eppure sono scese con le stesse applicazioni aperte di ben 8/9 gradi.
Per meglio rendere il concetto ora ho una temp.in casa di 20 gradi e con un fimato di 6 minuti le temperature sono di 57/58 sono sempre alte?

per il discorso risparmio energetico lo tengo su bilanciato.

l'unica cosa veramente che non mi spiego è la ventola che seppur al minimo è sempre accesa.

Ultima modifica di Pach : 03-02-2013 alle 18:35.
Pach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 22:34   #15896
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Fai allora un semplice flashing del VBIOS della 9500M GS proveniente dal 6920G su quella del 5920G, non prima ovviamente di aver flashato il BIOS di sistema modificato sul 5920G (per evitare il rischio di black screen dovuto ad incompatibilità).
Posta anche la versione di VBIOS che hai nella 9500M GS del 6920G.
Ciao ax89, volevo seguire un pò il tuo consiglio di fleshare il Vbios della 9500 buona a quello della 9500 fallata, e ho proceduto col flash del bios moddato del 5920G prelevato qualche pagina dietro con tanto di procedura però ho un problema, premetto che ho cercato di eseguire il flash sia sotto windows 8 x64 che windows 7 x64 ma nonostante seguo alla lettera la procedura sotto windows quando clicco sul pulsante per avviare il flash dopo qualche secondo mi dice che c'è un problema con l'immagine e mi restituisce l'errore -142, quale potrebbe essere la causa? Se non flesho il bios mod non posso neanche fare la prova del vbios, chi mi sa dare una mano?

Grazie
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 07:46   #15897
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao ax89, volevo seguire un pò il tuo consiglio di fleshare il Vbios della 9500 buona a quello della 9500 fallata, e ho proceduto col flash del bios moddato del 5920G prelevato qualche pagina dietro con tanto di procedura però ho un problema, premetto che ho cercato di eseguire il flash sia sotto windows 8 x64 che windows 7 x64 ma nonostante seguo alla lettera la procedura sotto windows quando clicco sul pulsante per avviare il flash dopo qualche secondo mi dice che c'è un problema con l'immagine e mi restituisce l'errore -142, quale potrebbe essere la causa? Se non flesho il bios mod non posso neanche fare la prova del vbios, chi mi sa dare una mano?

Grazie
Che programma usi per flashare?
Se usi quello Acer fornito con il bios originale,mi ricordo che funzionava solo con sistemi 32 bit.

Quote:
Originariamente inviato da Pach Guarda i messaggi
sta storia delle temperature non mi è chiara..prima che mettessi il pad di rame le temp.oscillavano tra 55/68 solo con internet e con word ora che sono tra 53/60 mi dite che sono sempre alte eppure sono scese con le stesse applicazioni aperte di ben 8/9 gradi.
Per meglio rendere il concetto ora ho una temp.in casa di 20 gradi e con un fimato di 6 minuti le temperature sono di 57/58 sono sempre alte?

per il discorso risparmio energetico lo tengo su bilanciato.

l'unica cosa veramente che non mi spiego è la ventola che seppur al minimo è sempre accesa.
In generale,la scheda è normale che scaldi parecchio se lavora a frequenza piena.
Se è "a riposo",cioè lavora con programmi definiti "2D" come posta,internet surfing,word,fogli di calcolo,ecc... deve lavorare "in risparmio energetico" e non scaldare così.
Hai provato a vedere con gpu-z che la tua scheda video non lavori sempre alla massima frequenza?
Imho,con 20 gradi di temp ambientale, 55/68° con internet/office (a meno tu non stia facendo giochini web o vedendo filmati di continuo) sono troppi.
8/9 gradi in meno sono un buon guadagno,ma come sopra,sempre troppi.
Non è che tieni il pc sulle ginocchia/sul letto/sopra una tovaglia,ecc. in modo da coprire parte delle prese d'aria sotto?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 04-02-2013 alle 07:53.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 11:05   #15898
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao ax89, volevo seguire un pò il tuo consiglio di fleshare il Vbios della 9500 buona a quello della 9500 fallata, e ho proceduto col flash del bios moddato del 5920G prelevato qualche pagina dietro con tanto di procedura però ho un problema, premetto che ho cercato di eseguire il flash sia sotto windows 8 x64 che windows 7 x64 ma nonostante seguo alla lettera la procedura sotto windows quando clicco sul pulsante per avviare il flash dopo qualche secondo mi dice che c'è un problema con l'immagine e mi restituisce l'errore -142, quale potrebbe essere la causa? Se non flesho il bios mod non posso neanche fare la prova del vbios, chi mi sa dare una mano?

Grazie
Credo sia dovuto al fatto che devi eseguire il programma WinPhlash con diritti di amministratore (tasto destro sull'eseguibile > Esegui come amministratore).
In ogni caso, puoi sempre provare il più sicuro e affidabile Phlash sotto DOS.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 11:55   #15899
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Credo sia dovuto al fatto che devi eseguire il programma WinPhlash con diritti di amministratore (tasto destro sull'eseguibile > Esegui come amministratore).
In ogni caso, puoi sempre provare il più sicuro e affidabile Phlash sotto DOS.
Per robydriver, uso il winflash x64 postato qui qualche pagina dietro dall'utente di cui non ricordo il nick, quindi non uso quello originale acer.

Per ax89, purtroppo eseguo winflash con diritti di amministratore e l'ho verificato più di una volta ma non me lo fa fare, ho provato in tutti i modi per mezza serata ma niente.
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 13:24   #15900
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Credo sia dovuto al fatto che devi eseguire il programma WinPhlash con diritti di amministratore (tasto destro sull'eseguibile > Esegui come amministratore).
In ogni caso, puoi sempre provare il più sicuro e affidabile Phlash sotto DOS.
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Per robydriver, uso il winflash x64 postato qui qualche pagina dietro dall'utente di cui non ricordo il nick, quindi non uso quello originale acer.

Per ax89, purtroppo eseguo winflash con diritti di amministratore e l'ho verificato più di una volta ma non me lo fa fare, ho provato in tutti i modi per mezza serata ma niente.
Segui il consiglio di Ax89 e flasha da DOS.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v