Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2013, 21:24   #15861
Msakko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao,
per quanto riguarda l'HD, che tu lo prenda da 5400 o 7200 RPM, assicurati solo che sia SATA 2 (3,0 Gbps), il buffer fa poca differenza su un disco meccanico con ben altri colli di bottiglia. In genere quelli da 7200 RPM hanno tutti 16 MB di buffer, quelli da 5400 8 MB. L'altezza del disco deve essere standard (9,5 mm), mentre per quanto riguarda la capacità, se ti fai un giro su qualche motore di ricerca di prezzi, troverai senz'altro più conveniente puntare sui tagli elevati, da 500 GB in su ad esempio, altrimenti pagherai un prezzo per GB molto maggiore. Si potrebbe quindi orientare la scelta sulle prestazioni o sul prezzo: su quali siano i più veloci dischi attualmente in commercio, le recensioni danno i Western Digital Scorpio Black in testa, seguiti dai Seagate Momentus 7200.5, però i WD costano di più a parità di caratteristiche rispetto ai Seagate, pur avendo una garanzia presso il produttore (quindi extra rispetto a quella legale) di 3 o 5 anni.
Valuta te insomma cosa acquistare. Tieni conto che per è importante considerare la presenza sul mercato dei modelli delle vecchie famiglie, che costano qualche euro in meno, a scapito di una minore raffinatezza produttiva (quindi di solito tendenza a consumare e dunque scaldare di più, o essere un pochino più rumorosi).

Per quanto riguarda la RAM, puoi montare fino a 8 GB con un kit 2 x 4 GB, ma i prezzi per un tale kit non sono assolutamente popolari. Tieni anche in considerazione il fatto che aggiungendo un modulo da 2 GB al posto di uno dei due da 1 GB che attualmente hai installato, raggiungeresti sì 3 GB, ma il sistema avrebbe pagherebbe comunque lo scotto di avere le prestazioni del modulo più recente castrate da quello più vecchio (se questo per esempio ha latenze più alte, il sistema adeguerà anche quello più nuovo a questi valori), ed inoltre perderesti il dual channel sincrono in luogo di quello asincrono che non garantisce le stesse prestazioni su tutti e due i moduli, sempre che poi questi "vadano d'accordo", come si conviene per un setup dual channel come si deve. Ti conviene dunque puntare sull'acquisto di un kit 2 x 2 GB già pronto, per avere più memoria, prestazioni uniformi e stabilità garantita nel sistema.
Saluti.
Ti ringrazio per la spiegazione dettagliata. Visto che me ne intendo davvero poco mi potresti consigliare tu un hhd da quel sito e i banchi di RAM così compro e non c penso più
Msakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 09:01   #15862
Pach
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
9600m gt e versione VBIOS

buongiorno
sono in procinto di acquistare una 9600m gt usata per questo portatile e per evitare i problemi legati al Flickering volevo sapere se sono tutte le versioni VBIOS afflitte da questo problema e/o quali invece no.
Lo so che si può rimediare con il flash ma vorrei evitare perchè non me la sentirei di farlo (almeno per la vga).
Pach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 18:30   #15863
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Ho avuto modo di capire che questo notebook supporta il collegamento dlna con altri dispositivi. Qualcuno potrebbe spiegarmi la procedura corretta su Windows 7?
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 21:17   #15864
ball14
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1
Ciao Ragazzi , ho modello con il lettore bluray , ho montato una ati 4500 Hd ho 3 gb di ram hd samsung 500 a 5400 rpm , windows 8 64 bit con driver synaptics , sto pensando di montare un ssd samsung da 128 , qualcuno ha provato? oggi ho effetuato il montaggio su un sony vaio e devo dire che i risultati sono stati a dir poco , strabilianti!
ball14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 22:58   #15865
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Ciao ragazzi, ho un piccolo problema con la webcam del portatile in questione.
Non riesco in alcun modo a farla funzionare, finora non mi è servita ma ora che mi torna utile per fare la videochiamata con la mia famiglia la vorrei sfruttare. In pratica installo il software della acer ma non parte e non riesco a farla funzionare. Inoltre spesso si disattiva e nel pannello di controllo mi esce l'esclamativo giallo e devo reinstallarla.

Per la cronaca ho windows 8 64 bit funziona tutto a meraviglia tranne il ricevitore CIR e ora anche la webcam.

Qualcuno ha una soluzione?

Grazie mille
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 23:10   #15866
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho un piccolo problema con la webcam del portatile in questione.
Non riesco in alcun modo a farla funzionare, finora non mi è servita ma ora che mi torna utile per fare la videochiamata con la mia famiglia la vorrei sfruttare. In pratica installo il software della acer ma non parte e non riesco a farla funzionare. Inoltre spesso si disattiva e nel pannello di controllo mi esce l'esclamativo giallo e devo reinstallarla.

Per la cronaca ho windows 8 64 bit funziona tutto a meraviglia tranne il ricevitore CIR e ora anche la webcam.

Qualcuno ha una soluzione?

Grazie mille

Il ricevitore CIR dovrebbe funzionare solo con i telecomandi compatibili per la webcam hai installato i driver di windows 7?
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit.
PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 23:03   #15867
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da claud43 Guarda i messaggi
Il ricevitore CIR dovrebbe funzionare solo con i telecomandi compatibili per la webcam hai installato i driver di windows 7?
Ciao grazie per la tua risposta, allora il ricevitore cir mi segna il classico esclmativo giallo e non riesco a installarlo correttamente nonostante i driver giusti per windows 7 x64, mentre la webcam non ne vuole proprio sapere, ho provato di tutto i driver non si installano in nessun modo.

Non so che fare
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:05   #15868
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Grazie Ax per la risposta sulla 9600; ora sto pensando di mettere un T9500, che spessore di pad di rame consigli? o non serve?
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 22:08   #15869
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao grazie per la tua risposta, allora il ricevitore cir mi segna il classico esclmativo giallo e non riesco a installarlo correttamente nonostante i driver giusti per windows 7 x64, mentre la webcam non ne vuole proprio sapere, ho provato di tutto i driver non si installano in nessun modo.

Non so che fare
Ciao.
Non è che trovi i driver "nudi" per la webcam,devi installare il pacchetto "Acer Crystal Eye webcam".
Se non ti funziona,sbagli qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
Grazie Ax per la risposta sulla 9600; ora sto pensando di mettere un T9500, che spessore di pad di rame consigli? o non serve?
Nessun pad tra CPU (processore) e dissipatore.Solo pasta termica (un velo).
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 14:05   #15870
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Non è che trovi i driver "nudi" per la webcam,devi installare il pacchetto "Acer Crystal Eye webcam".
Se non ti funziona,sbagli qualcosa.


Ciao io ho scaricato i driver sul sito di acer per il modello 5920G io mi attendo al software fornito da acer stessa e non funziona anzi mi dice che non rileva la webcam, poi installo un driver che me la fa vedere nel pannello di controllo e successivamente installo i driver ufficiali di acer ma niente lo stesso.

Ho installato vari driver anche di altri prodotti con webcam suyin ma niente da fare, non riesco a farla andare. Inoltre ho notato che qualunque driver installo con date diverse nel pannello di controllo mi rimane sempre il driver del 2006 fornito da microsft, boh!!!!!!!

Qualcuno mi sa dare una valida dritta su come risolvere questo maledetto problema della webcam?

Grazie
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 15:45   #15871
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Io ho i driver 5.2.7.1 per W7 (Webcam Suyin), Acer Crystal Webcam smette di funzionare subito dopo l'avvio ma la webcam è installata e funziona nelle applicazioni (Skype etc.)
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 17:54   #15872
Pach
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
ciao
1-volevo sapere se tutte le versioni VBIOS della 9600gt sono afflitte dal flickering su questo portatile?
2-devo sostituire i pad delle ram della vga, come devono essere e di che misura?
Pach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 10:43   #15873
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Pach Guarda i messaggi
ciao
1-volevo sapere se tutte le versioni VBIOS della 9600gt sono afflitte dal flickering su questo portatile?
2-devo sostituire i pad delle ram della vga, come devono essere e di che misura?
Per la prima si ma risolvi il problema installando il programma Nvidia powermizer che tiene sottocontrollo i voltaggi e il flickering dovrebbe scomparire del tutto.
Per i pad sulle ram devi vedere lo spessore, comunque quelli di 0,5 -0,7 mm dovrebbero andare bene, poi devi essere tu a tagliarli. Ti consiglio di trovare quelli morbidi perchè quelli duri sono troppo rigidi fanno troppa pressione sulle ram e se sono spessi flettono leggermente la schede e dopo potresti avere qualche problemino con la dissipazione.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 13:22   #15874
Pach
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Per la prima si ma risolvi il problema installando il programma Nvidia powermizer che tiene sottocontrollo i voltaggi e il flickering dovrebbe scomparire del tutto.
Per i pad sulle ram devi vedere lo spessore, comunque quelli di 0,5 -0,7 mm dovrebbero andare bene, poi devi essere tu a tagliarli. Ti consiglio di trovare quelli morbidi perchè quelli duri sono troppo rigidi fanno troppa pressione sulle ram e se sono spessi flettono leggermente la schede e dopo potresti avere qualche problemino con la dissipazione.
per la 9600gt ho fatto il flash bios moddato e non c'è stato bisogno di powermizer e flash VBIOS della vga perchè non ho problemi flickering, per questo chiedevo se tutte erano afflitte.

per i pad che misura prendo? ho trovato 40 x 40mm se lo taglio ne vengono almeno 2?

edit:.dimenticavo devo sostituire l'hd e volevo prenderne uno tra questi:

Corsair SSD 2.5'' 60GB Force GT F60 Sata3
Crucial SSD 2.5'' 128GB V4 Sata2
WD HARD DISK 250GB Sata2 2.5'' 5400rpm 8MB Scorpio Blue WD2500BEVT-BPVT
Seagate HARD DISK 320GB SATA2 2.5'' 5400rpm 8MB ST320LM000

quale mi consigliate? ma il sata3 è compatibile con il chipset?

Ultima modifica di Pach : 30-01-2013 alle 13:27.
Pach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:31   #15875
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
Io ho i driver 5.2.7.1 per W7 (Webcam Suyin), Acer Crystal Webcam smette di funzionare subito dopo l'avvio ma la webcam è installata e funziona nelle applicazioni (Skype etc.)
Ho provato a installarla mille volte, il driver pur installandosi non configura la webcam che rimane sempre inattiva. Ho installato cyberlink youcam per fare una prova e dice che è impossibile connettersi alla webcam, sul monitor davanti vedo accendersi la lucina 2 volte e poi niente non va più.

Soluzioni?
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 00:00   #15876
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ho avuto modo di capire che questo notebook supporta il collegamento dlna con altri dispositivi. Qualcuno potrebbe spiegarmi la procedura corretta su Windows 7?
UP
C'è qualcuno che è riuscito a fare questo tipo di collegamento?
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 08:42   #15877
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Pach Guarda i messaggi
per la 9600gt ho fatto il flash bios moddato e non c'è stato bisogno di powermizer e flash VBIOS della vga perchè non ho problemi flickering, per questo chiedevo se tutte erano afflitte.

per i pad che misura prendo? ho trovato 40 x 40mm se lo taglio ne vengono almeno 2?

edit:.dimenticavo devo sostituire l'hd e volevo prenderne uno tra questi:

Corsair SSD 2.5'' 60GB Force GT F60 Sata3
Crucial SSD 2.5'' 128GB V4 Sata2
WD HARD DISK 250GB Sata2 2.5'' 5400rpm 8MB Scorpio Blue WD2500BEVT-BPVT
Seagate HARD DISK 320GB SATA2 2.5'' 5400rpm 8MB ST320LM000

quale mi consigliate? ma il sata3 è compatibile con il chipset?
Per i pad ne devi avere 4 su tutti e 4 le ram, non solo le due laterali ma anche quelle che poi poggiano vicino alla ventola del dissipatore, in questo modo riduci ulteriormente le temperature.
Comunque ti consiglio di trovare qulli da 20x100mm oppure ne prendi 2 da 40x40.
Le dimensioni dei pad che vanno li sono piccole, 10x15mm se non ricordo male quindi quelli vanno più che bene, tanto li devi fare sulle misure delle ram.
Per gli harddisk, i sata3 non sono compatibili con il pc nel senso che leggere li legge ma andranno come i sata2 e per la scelta ti consiglio di evitare gli hard disk da 5.400rpm e trovare quelli da 7.200 che migliorano di un bel po' le prestazioni del sistema, mentre per gli ssd quello da 128GB va bene però non credi sia un po' poco come dimensione? Dopo dovrai portarti appresso un altro harddisk esterno per metterci le cose. Se poi lo usi pure per giocare con 4 5 giochi pesanti lo riempi come niente.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 09:35   #15878
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
UP
C'è qualcuno che è riuscito a fare questo tipo di collegamento?
Io lo uso con il lettore LG HR570S: praticamente attraverso la rete locale ed utilizzando il telecomando del lettore posso guardarmi in TV tutti i contenuti video / foto (e audio ovviamente) contenuti sul PC.
Non ricordo se per farlo ho dovuto attivare il "Gruppo home" o meno...
TA88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 11:11   #15879
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da TA88 Guarda i messaggi
Io lo uso con il lettore LG HR570S: praticamente attraverso la rete locale ed utilizzando il telecomando del lettore posso guardarmi in TV tutti i contenuti video / foto (e audio ovviamente) contenuti sul PC.
Non ricordo se per farlo ho dovuto attivare il "Gruppo home" o meno...
Grazie, appena posso provo
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 16:51   #15880
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Ragazzi come si scarica powermizer dal sito io non ci riesco
http://somemorebytes.com/wp/wp-conte...erUni-1.01.zip
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v