Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2011, 20:57   #13121
sz.nico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
Problema scheda madre?

Ciao a tutti...da un mese ho un grosso problema. Il portatile mi si bloccava, alcune volte freezava e emetteva un suono. Cosi ho fatto un po di prove scaricando il tool per verificare l' hard disk; il software si bloccava dicendomi che c' era un errore. Allora ho deciso di comprare un nuovo hard disk ma il problema si ripresenta ancora e quando il portatile freeza, per farlo riprendere do un colpo sulla parte sinistra del mouse proprio in corrispondenza dell' hard disk. Quando il portatile si freeza anche l' orologio di windows comincia ad avere dei problemi e perde colpi. Alcune volte son costretto a spegnere utilizzando il bottone ma capita poi che per riaccenderlo, il tasto non funzioni più e son costretto a togliere il cavo d'alimentazione e la batteria per rifarlo funzionare...
Il problema potrebbe essere la scheda madre? Ho fatto un test sulla ram e nessun problema...
sz.nico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 22:44   #13122
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da sz.nico Guarda i messaggi
Ciao a tutti...da un mese ho un grosso problema. Il portatile mi si bloccava, alcune volte freezava e emetteva un suono. Cosi ho fatto un po di prove scaricando il tool per verificare l' hard disk; il software si bloccava dicendomi che c' era un errore. Allora ho deciso di comprare un nuovo hard disk ma il problema si ripresenta ancora e quando il portatile freeza, per farlo riprendere do un colpo sulla parte sinistra del mouse proprio in corrispondenza dell' hard disk. Quando il portatile si freeza anche l' orologio di windows comincia ad avere dei problemi e perde colpi. Alcune volte son costretto a spegnere utilizzando il bottone ma capita poi che per riaccenderlo, il tasto non funzioni più e son costretto a togliere il cavo d'alimentazione e la batteria per rifarlo funzionare...
Il problema potrebbe essere la scheda madre? Ho fatto un test sulla ram e nessun problema...
quando freeza la spia del disco cosa fa ???

potrebbe essere il connettore dato che con le buone maniere riparte.

o il controller sata il che comporta il cambio della mb.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 23:19   #13123
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Avendo fatto da cavia, sai se tutti i bios delle schede madri (magari anche quelli un pochino più vecchiotti come il mio) vedono le hd3450?
Ciao.
Ultimamente ho cambiato schede video a 5 pc (compreso il mio),e tutti avevano già aggiornato il bios all'ultima versione.
Sinceramente non saprei.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 03:50   #13124
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Ultimamente ho cambiato schede video a 5 pc (compreso il mio),e tutti avevano già aggiornato il bios all'ultima versione.
Sinceramente non saprei.
Ora mi dai una bella gatta da pelare. Aggiorno il bios della scheda madre per copririmi in caso di rottura della gpu per avere più compatibilià con una 3450 o no?

E' un tipo di rischio contro un altro tipo di rischio.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 09:49   #13125
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Aggiorno il bios della scheda madre per copririmi in caso di rottura della gpu per avere più compatibilià con una 3450 o no?

E' un tipo di rischio contro un altro tipo di rischio.
Cosa ti preoccupa nell'aggiornare il BIOS? Ormai è una procedura piuttosto semplice (parlo di BIOS ufficiali ACER, non di usare BIOS moddati).
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 11:04   #13126
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Cosa ti preoccupa nell'aggiornare il BIOS? Ormai è una procedura piuttosto semplice (parlo di BIOS ufficiali ACER, non di usare BIOS moddati).
Cosa mi preoccupa? Mi preoccupa aggiornare il bios di una scheda madre che se per qualche disgraziata ragione la procedura non va un buon fine è costosissima da sostituire, aggiornamento che per di più non è ora necessario (tutto sommato la mia 8600m gt non ha mai dato segni di problemi ed anche le sue temperature non sono altissime, sui 57-58 in idle con temperatura ambientale si 29, quindi è come se fosse sui 50 in condizioni normali).
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 12:31   #13127
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Cosa ti preoccupa nell'aggiornare il BIOS? Ormai è una procedura piuttosto semplice (parlo di BIOS ufficiali ACER, non di usare BIOS moddati).
il difficile e' updatarlo alla cieca , dato che la vga non gli va !!;P
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 12:45   #13128
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
il difficile e' updatarlo alla cieca , dato che la vga non gli va !!;P
Scusa, io avevo capito che la sua fosse una preparazione preventiva. Non era solo wuzzy_mu ad avere la scheda "morta"?
Avevo inteso che al17 fosse ancora con il PC utilizzabile...
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 12:56   #13129
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Scusa, io avevo capito che la sua fosse una preparazione preventiva. Non era solo wuzzy_mu ad avere la scheda "morta"?
Avevo inteso che al17 fosse ancora con il PC utilizzabile...
ooops hai ragione avevo confuso gli utenti ( tutti con ste vga rotte non ci capisco piu nulla ) SCUSA!!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 22:38   #13130
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
SCUSA!!!
Ma di che dovrei scusarti, mica mi hai insultato!
Comunque il cambio del bios a occhi bendati potrebbe essere un moderno esercizio zen per samurai del bit...
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 23:05   #13131
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Ridimensionamento partizioni

Buonasera a tutti... (o buongiorno, nel caso...)

Oggi ho tolto Vista installato di default, con Seven versione "Seven Ice".

Dopo aver eseguito le immagini di sistema di rito, mi ritrovo con la partizione dedicata al disco C, quindi al solo S.O. che occupa solo 16 GB contro i 143 della partizione.
Per contro, la seconda partizione, quella dedicata al disco D, rispetto ai 140 GB originari, ne ha circa 100 occupati disponendo quindi di soli 40 GB.

Ciò a causa delle due immagini realizzate (Vista nello stato in cui si trovava prima della rimozione e Seven di base con S.O. driver e Macrium Reflect) più le numerose foto e film fatti nel tempo. (Duplicate su altro disco esterno), e il sw che utilizzo abitualmente e di cui mi tengo una copia.

Mi chiedo se con un partizionatore tipo Gparted di Ubuntu, potrei riequilibrare un pò le dimensioni delle due partizioni, lasciando al S.O. non più di 50 GB, regalando quindi lo spazio residuo alla partizione rimanente che comincia ad essere un pò strettina.

I dubbi che precedono quet'operazione, sono quelli di eventuali problemi che potrebbero sorgere relativamente al s.o. che "potrebbe non gradire il ridimensionamento" (dico una cavolata?) oppure nel caso di eventuali futuri ripristini delle partizioni prima citate, che dovrebbero adattarsi ad uno spazio minore rispetto a quello da cui sono state create.

Vorrei sapere anche se posso procedere con una "relativa" tranquillità per i dati. Naturalmente viste le dimensioni di un eventuale backup non credo sia il caso di parlarne... Non ho uno spazio disponibile così esteso da nessuna parte.

Probabilmente la mia è una domanda banale, ma non mi capita molto spesso di ridimensionare dei dischi e vorrei partire col piede giusto.

Grazie per un consiglio. Saluti.

Ultima modifica di kRyll : 22-08-2011 alle 23:11.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 23:12   #13132
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
Buonasera a tutti... (o buongiorno, nel caso...)

Oggi ho tolto Vista installato di default, con Seven versione "Seven Ice".

Dopo aver eseguito le immagini di sistema di rito, mi ritrovo con la partizione dedicata al disco C, quindi al solo S.O. che occupa solo 16 GB contro i 143 della partizione.
Per contro, la seconda partizione, quella dedicata al disco D, rispetto ai 140 GB originari, ne ha circa 100 occupati disponendo quindi di soli 40 GB.

Ciò a causa delle due immagini realizzate (Vista nello stato in cui si trovava prima della rimozione e Seven di base con S.O. driver e Macrium Reflect) più le numerose foto e film fatti nel tempo. (Duplicate su altro disco esterno), e il sw che utilizzo abitualmente e di cui mi tengo una copia.

Mi chiedo se con un partizionatore tipo Gparted di Ubuntu, potrei riequilibrare un pò le dimensioni delle due partizioni, lasciando al S.O. non più di 50 GB, regalando quindi lo spazio residuo alla partizione rimanente che comincia ad essere un pò strettina.

I dubbi che precedono quet'operazione, sono quelli di eventuali problemi che potrebbero sorgere relativamente al s.o. che "potrebbe non gradire il ridimensionamento" (dico una cavolata?) oppure nel caso di eventuali futuri ripristini delle partizioni prima citate, che dovrebbero adattarsi ad uno spazio minore rispetto a quello da cui sono state create.

Probabilmente la mia è una domanda banale, ma non mi capita molto spesso di ridimensionare dei dischi e vorrei partire col piede giusto.

Grazie per un consiglio. Saluti.
EASEUS Partition Master 6.5.2 Home Edition


e te le fai come ti pare , se le partizioni contengono dati prenditela con calma perche li deve spostare tutti.


ps: quando fai delle mod alle partizioni cìè sempre un minnimo rischio che il tutto non vada a buon fine quindi se hai dati importanti copiali su un altro disco.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 00:17   #13133
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Scusa, io avevo capito che la sua fosse una preparazione preventiva. Non era solo wuzzy_mu ad avere la scheda "morta"?
Avevo inteso che al17 fosse ancora con il PC utilizzabile...
A scanso di equivoci, hai capito bene. La mia sarebbe una "preparazione preventiva".

Uno di questi giorni mi armerò di coraggio e farò questo aggiornamento, anche perchè ho controllato ed ho scoperto di avere la prima versione del bios (0.3508).
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 09:04   #13134
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Uno di questi giorni mi armerò di coraggio e farò questo aggiornamento, anche perchè ho controllato ed ho scoperto di avere la prima versione del bios (0.3508).
Aggiorna almeno alla penultima versione. L'ultima disponibile agiva principalmente sulla ventola, mettendola al lavoro continuamente nella speranza di mitigare le rotture delle schede grafiche. Nella pratica non si ha evidenza che abbia sortito qualche effetto, mentre di certo è che il rumore di funzionamento diventa maggiore e ad alcuni stava sui nervi.

Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
Dopo aver eseguito le immagini di sistema di rito, mi ritrovo con la partizione dedicata al disco C, quindi al solo S.O. che occupa solo 16 GB contro i 143 della partizione.
Per contro, la seconda partizione, quella dedicata al disco D, rispetto ai 140 GB originari, ne ha circa 100 occupati disponendo quindi di soli 40 GB.
Domanda: hai ancora le due partizioni nascoste? Una ospitava il sw multimediale che si avviava con il tasto dedicato, l'altra era la copia di ripristino di Vista. Se non ti servono più, sono altro spazio e due partizioni primarie liberabili.
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
Mi chiedo se con un partizionatore tipo Gparted di Ubuntu, potrei riequilibrare un pò le dimensioni delle due partizioni, lasciando al S.O. non più di 50 GB.
I dubbi che precedono quest'operazione, sono quelli di eventuali problemi che potrebbero sorgere relativamente al s.o. che "potrebbe non gradire il ridimensionamento" (dico una cavolata?) oppure nel caso di eventuali futuri ripristini delle partizioni prima citate, che dovrebbero adattarsi ad uno spazio minore rispetto a quello da cui sono state create.
gParted non mi ha mai dato problemi, ma è ovvio che la garanzia non te la da nessuno. Il solito consiglio è di fare backup dell'insostituibile (i documenti personali), mentre il sw alla peggio lo riscarichi e reinstalli, una rottura di scatole ma non perdi il sonno per questo.
Windows, riavviato dopo il partizionamento nuovo potrebbe segnalare di dover controllare l'hard disk: lascialo fare, così corregge eventuali disallineamenti. Unica considerazione: 50 GB per Win per il disco C: se ci installi anche i programmi non sono molti, magari lascerei qualche margine in più.
In caso di ripristino: ovviamente se ripristini significa che pialli il sottostante. Che io sappia ci sono sw che si accontentano di avere spazio sufficiente per ricopiare lo spazio effettivamente usato dall'immagine che hai salvato. Alla peggio dovrai ripristinare a mano con gParted la situazione originale: scriviti e conserva il valore dello spazio esatto prima di procedere con il primo ridimensionamento.
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 09:50   #13135
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da kRyll Guarda i messaggi
Buonasera a tutti... (o buongiorno, nel caso...)

Oggi ho tolto Vista installato di default, con Seven versione "Seven Ice".

Dopo aver eseguito le immagini di sistema di rito, mi ritrovo con la partizione dedicata al disco C, quindi al solo S.O. che occupa solo 16 GB contro i 143 della partizione.
Per contro, la seconda partizione, quella dedicata al disco D, rispetto ai 140 GB originari, ne ha circa 100 occupati disponendo quindi di soli 40 GB.

Ciò a causa delle due immagini realizzate (Vista nello stato in cui si trovava prima della rimozione e Seven di base con S.O. driver e Macrium Reflect) più le numerose foto e film fatti nel tempo. (Duplicate su altro disco esterno), e il sw che utilizzo abitualmente e di cui mi tengo una copia.

Mi chiedo se con un partizionatore tipo Gparted di Ubuntu, potrei riequilibrare un pò le dimensioni delle due partizioni, lasciando al S.O. non più di 50 GB, regalando quindi lo spazio residuo alla partizione rimanente che comincia ad essere un pò strettina.

I dubbi che precedono quet'operazione, sono quelli di eventuali problemi che potrebbero sorgere relativamente al s.o. che "potrebbe non gradire il ridimensionamento" (dico una cavolata?) oppure nel caso di eventuali futuri ripristini delle partizioni prima citate, che dovrebbero adattarsi ad uno spazio minore rispetto a quello da cui sono state create.

Vorrei sapere anche se posso procedere con una "relativa" tranquillità per i dati. Naturalmente viste le dimensioni di un eventuale backup non credo sia il caso di parlarne... Non ho uno spazio disponibile così esteso da nessuna parte.

Grazie per un consiglio. Saluti.
Come già detto da altri,PRIMA di mettere mano alle partizioni,effettua un salvataggio su altro supporto (HDD,Chiavetta,ecc.) di dati/foto/documenti o quant'altro non vorresti assolutamente perdere.
Poi,oltre a varie utility già citate,potresti anche solo banalmente usare l'opzione di windows di ridimensionamento unità (la trovi in computer/gestione/gestione del disco).Tasto dx sulla partizione da modificare ed effettui il ridimensionamento del caso.
Ora,non ricordo se puoi unire lo spazio alla partizione successiva o solo creare una nuova partizione.
Per esperienza personale,non scendere sotto agli 80GB per il s.o.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 15:50   #13136
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
A scanso di equivoci, hai capito bene. La mia sarebbe una "preparazione preventiva".

Uno di questi giorni mi armerò di coraggio e farò questo aggiornamento, anche perchè ho controllato ed ho scoperto di avere la prima versione del bios (0.3508).
Ciao,preso dal dubbio,ho chiesto ad un'amico al quale non ricordavo di averlo aggiornato.Ha anche lui il 0.3508 e ha montato la Ati hd3400.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 16:20   #13137
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
EASEUS Partition Master 6.5.2 Home Edition

e te le fai come ti pare , se le partizioni contengono dati prenditela con calma perche li deve spostare tutti.

ps: quando fai delle mod alle partizioni cìè sempre un minnimo rischio che il tutto non vada a buon fine quindi se hai dati importanti copiali su un altro disco.
Grazie per la tua risposta.
Implicitamente, confermi la fattibilità dell'operazione, (con gli ovvi rischi del caso) . . .

Relativamente a Esaeus che mi consigli, penso che i software di partizionamento, abbiano caratteristiche simili, quindi senza potersi sottrarre alla legge di Murphy, la scelta dipende un pò dal gusto personale...

Ma correggimi se sbaglio...

Sarei stato attratto maggiormente da Esaeus, se fosse stato in lingua italiana, ché mi avrebbe semplificato (di poco) la vita :-)

Ti ringrazio e ti auguro un pò di fresco . . . Ciao !
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 16:44   #13138
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
BRAVO !!! HAI PENSATO AD UNA COSA DI CUI M'ERO DIMENTICATO....

Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Domanda: hai ancora le due partizioni nascoste? Una ospitava il sw multimediale che si avviava con il tasto dedicato, l'altra era la copia di ripristino di Vista. Se non ti servono più, sono altro spazio e due partizioni primarie liberabili.

gParted non mi ha mai dato problemi, ma è ovvio che la garanzia non te la da nessuno. Il solito consiglio è di fare backup dell'insostituibile . . . .
****
... Unica considerazione: 50 GB per Win per il disco C: se ci installi anche i programmi non sono molti, magari lascerei qualche margine in più.
****
In caso di ripristino: ovviamente se ripristini significa che pialli il sottostante. Che io sappia ci sono sw che si accontentano di avere spazio sufficiente per ricopiare lo spazio effettivamente usato dall'immagine che hai salvato.

Alla peggio dovrai ripristinare a mano con gParted la situazione originale: scriviti e conserva il valore dello spazio esatto prima di procedere con il primo ridimensionamento.
Hai centrato il problema e ti sei ricordato delle 2 partizioni nascoste ! Quindi anche tu confermi la fattibilità . . . Mi preparo a procedere!

Buona anche l'idea appuntarsi i valori originari delle partizioni.... Forse non servirà ma non fà male e non è una perdita di tempo.

Per le due partizioni nascoste non sò che fare... Il sistema appena installato mi soddisfa appieno, ma vorrei lasciarmi, almeno per un pò, la possibilità di "pentirmi"

Come ho detto, ho salvato l'immagine di Vista Standard, su altra unità esterna, oltre a foto film ecc... Quindi la partizione nascosta che contiene il s.o. al limite la potrei anche cancellare, potrei anche cancellare il sw multimediale che hai citato... Tu esattamente che hai fatto ? Qual'è l'orientamento del forum sull'argomento ?

Potrei fare a meno di quelle due partizioni, ma se sistemassi le cose come ti ho detto, magari tenendo 60 GB anziché 50 come consigli per C, starei a posto definitivamente...
Ne sono certo, poiché "on board" ho tutto quanto mi serve . . . Questo portatile è di esclusivo uso "multimediale" . . .

Grazie !

PS
Ho fatto qualche tentativo con Seven installando il sw Acer, ma non sono riuscito ad individuare qual'è quello che avvia in automatico - all'accensione - la scheda wireless! Quindi ad ogni accensione (con pc privo di batteria) devo "accendere" a manina la radio wireless con l'apposito pulsante in alto a sx.
Tu ne sai qualcosa ? Ciao !
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 16:55   #13139
kRyll
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Come già detto da altri,PRIMA di mettere mano alle partizioni,effettua un salvataggio . . .

Poi,oltre a varie utility già citate,potresti anche solo banalmente usare l'opzione di windows di ridimensionamento unità (la trovi in computer/gestione/gestione del disco).Tasto dx . . .
Ora,non ricordo se puoi unire lo spazio alla partizione successiva o solo creare una nuova partizione.
Per esperienza personale,non scendere sotto agli 80GB per il s.o.
Ciao
Nel mio caso specifico, al momento il s.o. occupa 18 GB (hyberfil.sys e ripristino di sistema compresi, )e non credo arriverà mai oltre i 25 GB ad esagerare !!!! Quindi 50 o 60 GB (come consiglia Oldog) sono per le mie necessità un limite quasi irraggiungibile...

Come ho detto, questo pc ha funzione esclusivamente multimediale: tanto per fare un esempio Office 2007/2010, Photoshop CS 4,5,6,7, oppure Adobe Premiere non mi servono, né mi interessano. E gli "esperimenti genetici" mi diletto a farli su altra macchina....

Ti rispondo per ringraziarti e per confermarti che l'utilità di Seven - pur in grado di ridimensionare una partizione (se parliamo di Acer 5920G la C:\ ad es.) e crearne una nuova nello spazio appena liberato (es. E:\) - ma non è in grado di aumentare l'altra partizione recuperando lo spazio appena liberato. (La D:\ sempre se parliamo di Acer 5920g). Forse perché non è in grado di smontarla....

Te lo confermo per esperienza personale fatta da poco, proprio per l'occasione in oggetto . . .

Ciao !

Ultima modifica di kRyll : 23-08-2011 alle 17:02.
kRyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 07:33   #13140
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
attenzione che se mettete mano alle partizioni, ma anche solo installando seven, l'mbr verrà modificato e sicuramente perderete la funzionalità dell'Acer media arcade (la partizione con OS embedded da far avviare col tasto blu).

Ve lo dico per certo perchè col 5930g in firma quando installai seven (dal disco di aggiornamento Acer) persi immediatamente il tasto " e ", provai anche a modificare a mano i valori dell'mbr confrontando quello di vista (os nativo) con quello di seven ma non ne venni a capo e poi.... e poi vabbeh, il fulmine si è portato via il notebook

quindi se volete toccare/modificare le partizioni attenzione a quelle due nascoste, perchè quella dell'OS embedded diventerà "spazio sprecato"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v