Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2011, 21:46   #11881
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da darkane Guarda i messaggi
Guarda io ho il t9300 che ha sostituito il t8100, hd da 640, 4 gb di ram e scheda video 9650m gt e secondo me è un portatile valido tutt'ora, non sento completamente l'esigenza di sostituirlo... al max prossima modifica e' mettergli una scheda con protocollo n, poi si vedrà.
Cmq gratz Aeon19 dicci come vanno le temperature a regime e in idle.
In idle:

GPU: 50°C
CPU: 35°C
HDD: 38°C
Stanza:17°C

Full:

GPU: 71°C
CPU: 59°C
HDD: 44°C
Stanza:17,1°C

Prima erano molto piu basse con case aperto e ventolina artigianale...
Ora invece non sono molto basse, e non ne sono soddisfattissimo...

Penso che procederò con un downvolt della sk video (fonte di maggiore calore)...
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 22:02   #11882
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Vedi che 71° in full per la scheda video sono OTTIMI!


Con cosa l'hai messo sotto sforzo ?
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 22:26   #11883
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Vedi che 71° in full per la scheda video sono OTTIMI!


Con cosa l'hai messo sotto sforzo ?
Olla, dici davvero?! Ho provato un po Furmark, poi mi sono annoiato a vedere quel ciambellone girare, e ho giocato a NFS Hot Pursiuit (gira da dio)

Ragazzi, non ho mai avuto un portatile, e ora che ho sistemato questo 5920, ne sono stracontento Il portatile è comodissimo, hai il tuo pc sempre con te!
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 22:34   #11884
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Su questo portatile, con la 8600gt originale, temperature tra 80 e 90° sotto sforzo sono la norma.

Francamente non speravo in temperature più basse con una scheda più potente...

Beh meglio così!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 12:58   #11885
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Lurkos Guarda i messaggi
Qualcuno riesce a scrivere i DVD dual layer con il masterizzatore Slimtype DVD A DS8A1P?
Con me si ferma prima di iniziare dando l'errore "Write Protected".
Il Media ID dei dischi provati è MBIPG101/R10.
Se il firmware del tuo masterizzatore è CA11 o CX16, quel disco non è supportato.
Trovi la lista quì http://www.hwupgrade.it/forum/attach...8&d=1228481796

TA88
TA88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 13:28   #11886
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Aeon19 Guarda i messaggi
In idle:

GPU: 50°C
CPU: 35°C
HDD: 38°C
Stanza:17°C

Full:

GPU: 71°C
CPU: 59°C
HDD: 44°C
Stanza:17,1°C

Prima erano molto piu basse con case aperto e ventolina artigianale...
Ora invece non sono molto basse, e non ne sono soddisfattissimo...

Penso che procederò con un downvolt della sk video (fonte di maggiore calore)...
hehehehe....


la vecchia 8600 come riscaldamento funziona meglio !!!!!!!



ps : complimentoni davvero nfs hp crasha??
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 15:07   #11887
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
hehehehe....


la vecchia 8600 come riscaldamento funziona meglio !!!!!!!



ps : complimentoni davvero nfs hp crasha??
No, assolutamente... Mai un problema con NFS.

Sto facendo ora invece una sessione pesante di co-op in GEars of War, e le temperature sono piu elevate:

GPU: max 81
CPU: max 62

L'importante è avere l'accortezza di sollevare appena appena il notebook dove c'è l'aspirazione della ventolina
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 15:30   #11888
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Aeon19 Guarda i messaggi
In idle:

GPU: 50°C
CPU: 35°C
HDD: 38°C
Stanza:17°C

Full:

GPU: 71°C
CPU: 59°C
HDD: 44°C
Stanza:17°C

Prima erano molto piu basse con case aperto e ventolina artigianale...
Ora invece non sono molto basse, e non ne sono soddisfattissimo...

Penso che procederò con un downvolt della sk video (fonte di maggiore calore)...
Una domanda....anzi 2!
Mio figlio ha ovviamente un 5920G T7500 con sch. Video 8600M GT.
La scorsa settimana ho fatto dei test sulla temperatura (più avanti vi dirò il perchè) con il notebook con il raffreddamento originale ed i risultati non mi convincono specialmente per la CPU, tanto più se li paragono a quelli quotati.
Questi sono i miei dati
IDLE:
GPU: 53°C
CPU: 50°C
HDD: 42°C
Ambiente:21,5°

Full: (test stabilità di Everest)

GPU: 63°C
CPU: 98°C
HDD: 44°C
Ambiente:21,5°

Durante il test ho dei pichi in discesa della temperatura della CPU (es: da 93 scende di botto a 75 per 3-4 secondi e poi risale) e questo ha subito alimentato dubbi sulla pasta e sul contatto tra CPU e dissipatore.
Smontato, sostituito pasta con CooleMaster Hight Performance e verificato contatto che effettivamente c'è.
Ma non è cambiato niente!!!!

Secondo voi cosa potrebbe essere, magari il dissipatore non funziona bene????

Ultima modifica di Guidorenato : 12-01-2011 alle 15:36. Motivo: aggiunto temperatura ambiente
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 00:08   #11889
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
98°C la cpu?!!? E' altissimo! Non è che hai invertito con la GPU?

Comunque mi son dimenticato di specificare che io ho sostituito la pasta del processore con l' arctic silver, e idem per la sk video, pasta + rame + pasta.

Confermo le ultime temperature segnalate da me, dopo una sessione di Gears of War giocato sulla tv di casa a 1080p

Questo portatile si commenta da solo
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 08:35   #11890
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Aeon19 Guarda i messaggi
98°C la cpu?!!? E' altissimo! Non è che hai invertito con la GPU?

Comunque mi son dimenticato di specificare che io ho sostituito la pasta del processore con l' arctic silver, e idem per la sk video, pasta + rame + pasta.

Confermo le ultime temperature segnalate da me, dopo una sessione di Gears of War giocato sulla tv di casa a 1080p

Questo portatile si commenta da solo
Lo so che è altissimo, proprio per questo vorrei capire il perchè....
Ti allego un'immagine di everest durante il test di stabilità del sistema:



3 cose:
- guarda come all'avvio la temperatura cresce secondo me troppo rapidamente
- guarda (appena dopo la metà del grafico) quando c'è il pico della temperatura in discesa e la CPU è ancora al 100%
- guarda allo stop del test come la temperatura scende rapidamente, sembra quasi che non ci sia l'effetto del dissipatore (ma il contatto tra CPU e dissi c'è).......
Chiaramente la ventola di raffreddamento funziona.

Ieri ho ordinato la Diamond 7, ottimizza il trasferimento di calore tra CPU e Dissipatore, utilizzando la superiore conduttività termica dei diamanti.
Non penso che il problema si risolva mettendo una pasta di altissima qualità e con un fattore di trasmissione del calore + efficace.-->http://innovationcooling.com/ICPerihelion.htm

Per me al limite la temperatura può scendere di 3-4°....
Quale potrebbe essere il problema???
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 10:44   #11891
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Olla miseria...

Prova a fare lo stess test ma monitorando le temperature con HWmonitor. Quella è la temperatura della cpu, ok, ma di quale core? Almeno hwmonitor ti fa vedere la temperatura istantanea dei due core.

Più che il grafico, che mi sembra ragionevole, di strano mi sembra la temperatura. Forse everest legge male il sensore della cpu.

Aspetto tue novità
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 12:31   #11892
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Aeon19 Guarda i messaggi
Olla miseria...

Prova a fare lo stess test ma monitorando le temperature con HWmonitor. Quella è la temperatura della cpu, ok, ma di quale core? Almeno hwmonitor ti fa vedere la temperatura istantanea dei due core.

Più che il grafico, che mi sembra ragionevole, di strano mi sembra la temperatura. Forse everest legge male il sensore della cpu.

Aspetto tue novità
L'avevo già verificata anche con un'altro programma (non ricordo quale) ed il risultato era lo stesso, le temperature coincidono.
Ora non posso fare il test con HWMonitor perchè non ho più montato quel processore, sto lavorando ad altro (come ti ho detto nel post precedente......più avanti ti spiego)

Ti allego un'immagine che avevo fatto con la temperatura non ancora al massimo (anche se è comunque alta ....93°)



Però, al di la dei programmi usati per monitorare la temperatura, il problema c'è, esiste, i dati e la realtà è quella e mi interessa approfondire per cercare di individuare la causa e risolverla.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:07   #11893
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
L'avevo già verificata anche con un'altro programma (non ricordo quale) ed il risultato era lo stesso, le temperature coincidono.
Ora non posso fare il test con HWMonitor perchè non ho più montato quel processore, sto lavorando ad altro (come ti ho detto nel post precedente......più avanti ti spiego)

Ti allego un'immagine che avevo fatto con la temperatura non ancora al massimo (anche se è comunque alta ....93°)



Però, al di la dei programmi usati per monitorare la temperatura, il problema c'è, esiste, i dati e la realtà è quella e mi interessa approfondire per cercare di individuare la causa e risolverla.





è "normale " perche acer ha overvoltato la ns cpu e non si sa il perche .



installando questa
utility io ho ridotto le temperature a massimo 70 gradi , ma massimo . si potrebbe anche andare piu giu con i voltaggi , pero io a volte ho trovato problemi di stabilita.

prova con i miei valori e ti sta stabile puoi decidere se lasciarli o se abbassare ancora un po , altrimenti se bsoddda allora alzali un po.

tempo fa io in quel 3d feci una mini guida su come settarlo e metterlo in esec automatica, se fai una ricerca forse le immagini ci sono sempre, altrimenti chiedi che ti rispiego.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702



edit : il programma e innocuo , pero' okkio a non alzare i voltaggi altrimenti fai la frittata .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 13-01-2011 alle 13:13.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:17   #11894
gabrielesting
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 8
Batteria Acer 5920g da sostituire

Ciao ragazzi, io sono un possessore dell'acer 5920g-302G20N con batteria modello as07b41 11.1v 4000mAh, siccome non funziona più, volevo sapere da voi esperti con cosa sostituirla? Io sarei intenzionato a sostituirla con una da 8 celle, solo che quelle da 8 sono solo con 14 volt e non sò di preciso se vadano bene per il mio.

Spero in una vostra risposta al più presto e vi ringrazio.
gabrielesting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:29   #11895
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da gabrielesting Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, io sono un possessore dell'acer 5920g-302G20N con batteria modello as07b41 11.1v 4000mAh, siccome non funziona più, volevo sapere da voi esperti con cosa sostituirla? Io sarei intenzionato a sostituirla con una da 8 celle, solo che quelle da 8 sono solo con 14 volt e non sò di preciso se vadano bene per il mio.

Spero in una vostra risposta al più presto e vi ringrazio.
non so se ti puo esse d'aiuto , ma la mia acer originale a 8 celle ha questi valori.




cmq non è stata un grand che come batteria , da nuova durava 2 ore , a pregare , adesso 10 mn ad imprecare.

e il mio note è sempre attaccato alla corrente , l'avro usata pochissime volte (qualche blackout e qualche volta in terrazza)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:32   #11896
gabrielesting
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 8
Ma il tuo notebook è lo stesso modello mio o si tratta di un modello più recente?
gabrielesting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:44   #11897
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da gabrielesting Guarda i messaggi
Ma il tuo notebook è lo stesso modello mio o si tratta di un modello più recente?
è tra i primi prodotti perche la 8600 m aveva il vecchi vbios
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:48   #11898
gabrielesting
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 8
Ah ok. Ti ringrazio per la risposta così tempestiva. Allora tu mi consigli di sostituirla con una dello stesso tipo? Ma se io volessi mettere una batteria con un voltaggio maggiore e anche di mAh maggiore, non ci dovrebbero essere problemi? naturalmente si tratta di batterie compatibili
gabrielesting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:55   #11899
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da gabrielesting Guarda i messaggi
Ah ok. Ti ringrazio per la risposta così tempestiva. Allora tu mi consigli di sostituirla con una dello stesso tipo? Ma se io volessi mettere una batteria con un voltaggio maggiore e anche di mAh maggiore, non ci dovrebbero essere problemi? naturalmente si tratta di batterie compatibili
guarda , io in verita non mi sento di dare molti consigli sulle batterie perche non sono molto ferrato , ho soltanto riportato la mia esperienza n nella speranza che possa esserti utile.

l'unica cosa che so , è che le batterie vanno anche a fortuna , non sono tutte uguali, pero per questo note sia io (con batt a 8 celle) e mia sorella (con batt a 6 celle) non siamo stati molto fortunati.


ha un'altra cosa : mi sembra che la durata sia data dai miniampere e non dal voltaggio , ma sinceramente non saprei.

cmq in caso di incertezza o mandi una mail al centro assistenza acer (un centro reale non il call center che non ci capiscono nulla) o ne prendi una identica alla tua.

magari prova ad aspettare , magari qualcuno piu ferrato di me in batterie ti consiglia.


ps: io eviterei le cinesi da 40 euro di ebay.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:56   #11900
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
L'avevo già verificata anche con un'altro programma (non ricordo quale) ed il risultato era lo stesso, le temperature coincidono.
O non fa contatto bene o mi sembrano temperature decisamente troppo alte...(solo per la cpu)

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi




è "normale " perche acer ha overvoltato la ns cpu e non si sa il perche .



installando questa
utility io ho ridotto le temperature a massimo 70 gradi , ma massimo . si potrebbe anche andare piu giu con i voltaggi , pero io a volte ho trovato problemi di stabilita.

prova con i miei valori e ti sta stabile puoi decidere se lasciarli o se abbassare ancora un po , altrimenti se bsoddda allora alzali un po.

tempo fa io in quel 3d feci una mini guida su come settarlo e metterlo in esec automatica, se fai una ricerca forse le immagini ci sono sempre, altrimenti chiedi che ti rispiego.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702



edit : il programma e innocuo , pero' okkio a non alzare i voltaggi altrimenti fai la frittata .
E perchè allora a me (e credo ad altri) le temperature massime sono di 60-65°C ??

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
non so se ti puo esse d'aiuto , ma la mia acer originale a 8 celle ha questi valori.

cmq non è stata un grand che come batteria , da nuova durava 2 ore , a pregare , adesso 10 mn ad imprecare.

e il mio note è sempre attaccato alla corrente , l'avro usata pochissime volte (qualche blackout e qualche volta in terrazza)
Noto che la tua ha come usura il 15%. La mia ha come usura il 42%, eppure mi dura ancora 1:30 !!

E pensare che ne volevo prendere una nuova! Se mi dici che da nuova dura 2 ore, tanto vale...

Quote:
Originariamente inviato da gabrielesting Guarda i messaggi
Ah ok. Ti ringrazio per la risposta così tempestiva. Allora tu mi consigli di sostituirla con una dello stesso tipo? Ma se io volessi mettere una batteria con un voltaggio maggiore e anche di mAh maggiore, non ci dovrebbero essere problemi? naturalmente si tratta di batterie compatibili
Devi prenderne una compatibile con il nostro 5920G, con lo STESSO VOLTAGGIO, ma puoi prenderne una con i mAh (milli-ampere-ora) maggiori, massimo 4800mAh!

E vai sul sicuro...

Ultima modifica di Aeon19 : 13-01-2011 alle 14:00.
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v