|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
9) Applicazione di piccoli heatsink di rame supplementari lungo il blocco del dissipatore che riveste CPU e northbridge del chipset, e lungo il radiatore in alto a destra. 10) Altamente opzionale e soggettivo: rimozione della batteria durante l'uso. 11) Utilizzo di soluzioni custom, come carrello HD in rame e cover posteriore in alluminio personalizzata.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() Per giocare uso le console o il PC in firma, anche se ultimamente a dir la verità uso solo la PS3.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10683 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1094
|
ragazzi ho un problema con il portatile Acer aspire 5920G di un mio amico, quando si avvia non parte la ventola quindi penso che sia questo il motivo per cui il pc si spegne quasi immediatamente, come posso fare per risolvere il problema?
grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10684 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
|
si vedono delle strisce ogni tanto sul monitor e devo muoverlo per farlo tornare alla normalità c'è una soluzione a questo problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Acquisto e sostituzione del fan se è fuori garanzia. Se n'è parlato qualche post fa: è il problema che sorge in misura maggiore nel 5930G, ovvero il cavo che collega il monitor alla scheda madre viene schiacciato e sballottato per via del percorso "costretto" che segue, a causa delle frequenti aperture e chiusure, provocandone l'allentamento dalla sede. Torna un po' indietro o rileggi sul thread del 5930G per informazioni.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 15-07-2010 alle 23:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
A meno che la 4650 non abbia uno spessore ancora minore della 3650, 0.9 mm di distanziale e' eccessivo. Non e' eccesso di puntiglio,e' che in quel periodo sulla rete non mi riusci' di trovare nulla di pre-costruito che fosse al di sotto di 0,8 mm . Serve ad evitare la spesa per comperare un distanziale di spessore troppo alto e una 4650. Se alla prova il distanziale si rivelasse troppo abbondante sarebbe poi impossibile ridurlo "a mano" mantenendolo perfettamente planare e diverrebbe inutilizzabile con tanti saluti ai soldi spesi e una 4650 da 200 euro come fermacarte. Suggerisco per chi vuol passare all'azione,di battere a tappeto la rete fino a trovare qualcuno che ha gia fatto e sentire che spessore ha effettivamente usato oppure procurarsi un po' di spessori almeno da 0,4 a 0,8 da testare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10687 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1094
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10688 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Comunque si presume che l'applicazione avvenga rimuovendo completamente il vecchio pad "metallico" di serie. Quote:
E vai a dare una bella lettura al manuale di servizio, dove le immagini esplicano più di mille parole cosa fare. In alternativa cerca su Youtube e troverai sicuramente alcuni video di esempio. Il manuale di servizio (service manual) si trova linkato in prima pagina.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 16-07-2010 alle 18:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
E' che c'e' sempre la possibilita' che qualcuno prenda per assoluto il dato che invece e' empirico e parta in tromba per la baia cinese con esiti incerti. Trattandosi di mod casalinghe e' sempre meglio avanzare un "warning!" in piu' piuttosto che in meno. Approfitto dell'occasione per confermare che ,si,il pad metallico vecchio va senz'altro rimosso e sarebbe anche buona cosa dare una bella lucidata sia alla parte in rame del dissipatore sia al distanziale. Io ho anche piazzato a coprire una parte della faccia inferiore della 3650 (quella che appare aprendo lo sportello del 5920) un dissipatorino con heat pipe tolto dalle vram di un acer TM8100,in contatto tramite pad conduttivo con la scheda. In full con le temperature da Gheddafi di questi giorni,sta sui 94°. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
|
Quote:
Però dopo non appoggiartelo sulle gambe se no ti marchia a fuoco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10691 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
5920g con gs al di la della scheda video (credo decisamente superiore) in cosa diferisce dal 5735z e sopratutto di quanto (e quale) è superiore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10692 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 777
|
non riesco ad installare sistema operativo
grazie ax89 per la risposta, ho fatto tute le cose a modo, ma non riesco ad installare ne vista ne seven, parte l'installazione ma dopo un pò si blocca dandomi dei codici di errore.
A questo punto volevo togliere tutte le partizioni comprese le partizioni dell'acer, ma non so come togliere le partizioni nascoste. posso provare ad installare il sistema operativo nella partizione dell' hd che si chiama dati? Ho fatto un test con ubuntu senza installarlo sull'hd e mi ha detto che non ci sono problemi. Come posso fargli eseguire un fdisk dato che il pc non parte mi da solo una schermata di errori. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Ti troverai una ubuntu funzionante, dalla quale far partire il programma di gestione dischi e partizioni (gParted) che ti consente di far tutti i "danni" che vuoi al tuo hard disk, ovviamente anche sovrascrivendo tutti i dati contenuti nel disco. Puoi rimuovere le partizioni nascoste, riformattare, unire partizioni, ecc. Oppure cerchi sul web la ISO direttamente di gParted live, la masterizzi e fai boot da quella. Non passi da Ubuntu, ma in pratica operi da un kernel minimale di Linux e lavori sul disco come detto sopra. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10694 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10695 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10696 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
non mi è chiara una cosa, la scheda madre dell'acer 5920g è sempre la stessa per tutti i modelli ?
Dunque potrei sostituire processore, ram e vga senza problemi ? come faccio a sapere se sul mio 5920g posso installare una nuova cpu o un'altra scheda video o se avrei problemi di surriscaldamento ? (i dissipatori e le ventole sono le stesse ??) Secondo voi qual'è il processore più adatto a questo tipo di portatile ?
__________________
libertà ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
- Aspire 5920 con scheda video integrata GMA X3100, chipset GM965 e niente slot MXM - Aspire 5920G con schede video dedicate, chipset PM965 e slot MXM Per fare l'upgrade del processore, qualora si volesse installare una CPU a 45nm, è necessario aggiornare il BIOS alla versione 1.3805 almeno, che aggiunge il supporto ai Penryn. Diversamente si può adottare un "vecchio" Merom e via. I fattori che rendono possibile l'upgrade sono essenzialmente 2, ovvero compatibilità meccanica e logica con la scheda madre (es. Core 2 Duo T9300, Socket P, BIOS minimo per il supporto 1.3805). A parte questo, vi è poi comunque una parte di hardware che pur rispondendo alle specifiche dettate non funziona su questo computer (es. la famosissima 9600M GT, in tutte le salse). Sta poi a te curare l'installazione con la giusta quantità di pasta termica e/o adoperando la copper mod ove necessario. E' chiaro che sul modello con l'integrata Intel, come detto in prima pagina, NON SI PUO' montare una scheda video dedicata, poiché manca fisicamente la predisposizione al socket MXM.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 20-07-2010 alle 08:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10698 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 206
|
Salve a tutti, dovrei mettere un pad termico tra il mio acer 5920g e la nvidia 8600m gs, ho letto parecchio la discussione ma non trovo l'altezza del pad che mi conviene usare.
0.4 0.6 0.8, chi dice 0.9, chi dice 1.0 e chi addirittura 1.5 mm...non ci sto capendo nulla ![]() ...aiutoooooo!!!! ![]() se qualuno mi può dare anche qualche link così vado sul sicuro...grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10699 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
|
ho chiesto più volte aiuto a voi su come aggiornare il bios nella discussione non riesco a trovare niente ho questo portatile dal 2008 e uso win7 64bit,spero che qualcuno mi dia un piccolo aiuto,grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Se lo sapesse qualcuno penso ti avrebbe risposto.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.