Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 19:34   #10681
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Il massimo non certificato è 8 GB, ma non credo tu abbia voglia di svenarti tanto per comprarli, meglio 4 di tipo DDR2-800 (gireranno a 667 MHz ma presumibilmente con CAS minore) o DDR2-667.
Nessuno ha la bacchetta magica purtroppo, il problema del surriscaldamento è insito nella progettazione del notebook, difficilmente risolvibile. Ci sono tuttavia svariati accorgimenti che consentono di ridurre in maniera tangibile le temperature generali, per avere una minore dissipazione termica. Per riassumerne alcuni:

1) Manutenzione e pulizia radiatore e fan del blocco di dissipazione, comprese feritoie e aperture.
2) Cambio pasta termica alla CPU, alla GPU e possibilmente anche al nothbridge, coadiuvata da spessore di rame dove era precedentemente collocato un blando pad termico (che va rimosso quindi).
3) Undervolt CPU tramite RMClock.
4) Undervolt GPU tramite modifica e flashing del VBIOS.
5) Applicazione di una base raffreddante in metallo, passiva (quelle attive non sono tarate per essere usate con certi portatili, arrecando "fastidio" nello smaltimento del calore per via dei flussi d'aria non opportunamente direzionati e delle scocche in plastica).
6) Sostituzione CPU con una della famiglia Penryn a 45nm (se non ce l'hai già).
7) Sostituzione scheda video con un modello meno vorace in termini energetici.
8) Rimozione durante l'uso del coprislot Express Card, in maniera tale da procurare un ulteriore imbocco d'aria, che va a favorire lo smaltimento di calore dell'HD.

N.B.: Le procedure descritte ai punti 3 e 4 si applicano anche, qualora possibile, ai punti 6 e 7.
Ci saranno altri consigli, ma questi sicuramente portano a grandi risultati.
Mi autoquoto aggiungendo:

9) Applicazione di piccoli heatsink di rame supplementari lungo il blocco del dissipatore che riveste CPU e northbridge del chipset, e lungo il radiatore in alto a destra.

10) Altamente opzionale e soggettivo: rimozione della batteria durante l'uso.

11) Utilizzo di soluzioni custom, come carrello HD in rame e cover posteriore in alluminio personalizzata.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 19:38   #10682
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4 Guarda i messaggi
No troppo, io vorrei spendere poco per fare un upgrade e riuscirci a giocare per altri 2 annetti. Se devo fare la spesa la faccio bene e passo al ROG dell'asus che sfrutterei molto più di 2/3 anni rispetto al 5920G che ho ora
Sì ovvio se devi giocarci il discorso è diverso, io a differenza di un anno fa ora ci lavoro con programmi abbastanza pesanti e mi interessa sopratutto la CPU e che tutto l'HW sia ben riconosciuto dai programmi. la Geforce 310 va appunto poco più di una 8600m GT grazie alle DDR3

Per giocare uso le console o il PC in firma, anche se ultimamente a dir la verità uso solo la PS3.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 22:51   #10683
LVigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1094
ragazzi ho un problema con il portatile Acer aspire 5920G di un mio amico, quando si avvia non parte la ventola quindi penso che sia questo il motivo per cui il pc si spegne quasi immediatamente, come posso fare per risolvere il problema?
grazie in anticipo
LVigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 23:43   #10684
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
si vedono delle strisce ogni tanto sul monitor e devo muoverlo per farlo tornare alla normalità c'è una soluzione a questo problema?
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 23:49   #10685
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da LVigi Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema con il portatile Acer aspire 5920G di un mio amico, quando si avvia non parte la ventola quindi penso che sia questo il motivo per cui il pc si spegne quasi immediatamente, come posso fare per risolvere il problema?
grazie in anticipo
Assistenza se è in garanzia.
Acquisto e sostituzione del fan se è fuori garanzia.

Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
si vedono delle strisce ogni tanto sul monitor e devo muoverlo per farlo tornare alla normalità c'è una soluzione a questo problema?
Se n'è parlato qualche post fa: è il problema che sorge in misura maggiore nel 5930G, ovvero il cavo che collega il monitor alla scheda madre viene schiacciato e sballottato per via del percorso "costretto" che segue, a causa delle frequenti aperture e chiusure, provocandone l'allentamento dalla sede. Torna un po' indietro o rileggi sul thread del 5930G per informazioni.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 15-07-2010 alle 23:51.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 13:51   #10686
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
...........EDIT 3: immagine che chiarisce in maniera estremamente dettagliata la famosa "copper mod". Si consiglia l'uso di uno spessore da 0,9 mm:
Per quanto riguarda lo spessore del distanziale in rame, quello che ho usato sulla 3650 - risultato di varie prove tra 0,2 e 1.0 mm - e' di 0,5 mm. Uno spessore di 0,8 era gia eccessivo e impediva il corretto allineamento tra gpu e dissipatore e causava flessioni della scheda al fissaggio delle viti.

A meno che la 4650 non abbia uno spessore ancora minore della 3650, 0.9 mm di distanziale e' eccessivo. Non e' eccesso di puntiglio,e' che in quel periodo sulla rete non mi riusci' di trovare nulla di pre-costruito che fosse al di sotto di 0,8 mm .
Serve ad evitare la spesa per comperare un distanziale di spessore troppo alto e una 4650.
Se alla prova il distanziale si rivelasse troppo abbondante sarebbe poi impossibile ridurlo "a mano" mantenendolo perfettamente planare e diverrebbe inutilizzabile con tanti saluti ai soldi spesi e una 4650 da 200 euro come fermacarte.

Suggerisco per chi vuol passare all'azione,di battere a tappeto la rete fino a trovare qualcuno che ha gia fatto e sentire che spessore ha effettivamente usato oppure procurarsi un po' di spessori almeno da 0,4 a 0,8 da testare.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 15:54   #10687
LVigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Assistenza se è in garanzia.
Acquisto e sostituzione del fan se è fuori garanzia.
è fuori garanzia mi potete dire come cambiare la ventola?
devo mettere della pasta termica da quelke parte?
non sono molto pratico
LVigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 17:59   #10688
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Stevesylvester Guarda i messaggi
Per quanto riguarda lo spessore del distanziale in rame, quello che ho usato sulla 3650 - risultato di varie prove tra 0,2 e 1.0 mm - e' di 0,5 mm. Uno spessore di 0,8 era gia eccessivo e impediva il corretto allineamento tra gpu e dissipatore e causava flessioni della scheda al fissaggio delle viti.

A meno che la 4650 non abbia uno spessore ancora minore della 3650, 0.9 mm di distanziale e' eccessivo. Non e' eccesso di puntiglio,e' che in quel periodo sulla rete non mi riusci' di trovare nulla di pre-costruito che fosse al di sotto di 0,8 mm .
Serve ad evitare la spesa per comperare un distanziale di spessore troppo alto e una 4650.
Se alla prova il distanziale si rivelasse troppo abbondante sarebbe poi impossibile ridurlo "a mano" mantenendolo perfettamente planare e diverrebbe inutilizzabile con tanti saluti ai soldi spesi e una 4650 da 200 euro come fermacarte.

Suggerisco per chi vuol passare all'azione,di battere a tappeto la rete fino a trovare qualcuno che ha gia fatto e sentire che spessore ha effettivamente usato oppure procurarsi un po' di spessori almeno da 0,4 a 0,8 da testare.
Infatti io non l'ho sparata lì, ma ho controllato direttamente le esperienze di gente che lo ha fatto, e leggendo i vari parerei alla fine mi è parso di capire che il distanziale più adatto fosse quello da 0,9mm, corroborato da pasta termica quanto basta. Segnalo comunque che c'è stato qualcuno che ha usato quello da 0,6 mm senza infatti aver avuto gravi problemi.
Comunque si presume che l'applicazione avvenga rimuovendo completamente il vecchio pad "metallico" di serie.

Quote:
Originariamente inviato da LVigi Guarda i messaggi
è fuori garanzia mi potete dire come cambiare la ventola?
devo mettere della pasta termica da quelke parte?
non sono molto pratico
Comprala qui: http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trks...All-Categories
E vai a dare una bella lettura al manuale di servizio, dove le immagini esplicano più di mille parole cosa fare. In alternativa cerca su Youtube e troverai sicuramente alcuni video di esempio.
Il manuale di servizio (service manual) si trova linkato in prima pagina.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 16-07-2010 alle 18:05.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 20:58   #10689
Stevesylvester
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Infatti io non l'ho sparata lì, ma ho controllato direttamente le esperienze di gente che lo ha fatto, e leggendo i vari parerei alla fine mi è parso di capire che il distanziale più adatto fosse quello da 0,9mm, corroborato da pasta termica quanto basta. Segnalo comunque che c'è stato qualcuno che ha usato quello da 0,6 mm senza infatti aver avuto gravi problemi.
Comunque si presume che l'applicazione avvenga rimuovendo completamente il vecchio pad "metallico" di serie.
Nessuna intenzione di suggerire che tu spari a caso,per carita'.
E' che c'e' sempre la possibilita' che qualcuno prenda per assoluto il dato che invece e' empirico e parta in tromba per la baia cinese con esiti incerti.
Trattandosi di mod casalinghe e' sempre meglio avanzare un "warning!" in piu' piuttosto che in meno.
Approfitto dell'occasione per confermare che ,si,il pad metallico vecchio va senz'altro rimosso e sarebbe anche buona cosa dare una bella lucidata sia alla parte in rame del dissipatore sia al distanziale.
Io ho anche piazzato a coprire una parte della faccia inferiore della 3650 (quella che appare aprendo lo sportello del 5920) un dissipatorino con heat pipe tolto dalle vram di un acer TM8100,in contatto tramite pad conduttivo con la scheda. In full con le temperature da Gheddafi di questi giorni,sta sui 94°.
Stevesylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 07:35   #10690
Tommy_Angelo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_Angelo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Bismark2005 Guarda i messaggi
Diciamo che lo userei come un pc fisso. E molto raro che trasporto il notebook.

Con questa soluzione dovrei aver risolto definitivamente il problema delle temperature e non corro il rischio di "fonderlo".

Può essere antiestetico, ma tanto lo uso solo a casa
Allora potresti comodamente farlo.
Però dopo non appoggiartelo sulle gambe se no ti marchia a fuoco
Tommy_Angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 19:22   #10691
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
5920g con gs al di la della scheda video (credo decisamente superiore) in cosa diferisce dal 5735z e sopratutto di quanto (e quale) è superiore?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 11:16   #10692
marost67
Senior Member
 
L'Avatar di marost67
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 777
non riesco ad installare sistema operativo

grazie ax89 per la risposta, ho fatto tute le cose a modo, ma non riesco ad installare ne vista ne seven, parte l'installazione ma dopo un pò si blocca dandomi dei codici di errore.
A questo punto volevo togliere tutte le partizioni comprese le partizioni dell'acer, ma non so come togliere le partizioni nascoste.
posso provare ad installare il sistema operativo nella partizione dell' hd che si chiama dati?
Ho fatto un test con ubuntu senza installarlo sull'hd e mi ha detto che non ci sono problemi.
Come posso fargli eseguire un fdisk dato che il pc non parte mi da solo una schermata di errori.
Grazie a tutti
marost67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 11:40   #10693
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da marost67 Guarda i messaggi
A questo punto volevo togliere tutte le partizioni comprese le partizioni dell'acer, ma non so come togliere le partizioni nascoste.
posso provare ad installare il sistema operativo nella partizione dell' hd che si chiama dati?
Ho fatto un test con ubuntu senza installarlo sull'hd e mi ha detto che non ci sono problemi.
Come posso fargli eseguire un fdisk dato che il pc non parte mi da solo una schermata di errori.
Hai una Ubuntu Live? Se no, scarichi la iso di ubuntu e la masterizzi su di un CD, la metti nel lettore DVD del 5920G e fai fare boot da li (dal bios puoi verificare la sequenza di boot, nel caso).
Ti troverai una ubuntu funzionante, dalla quale far partire il programma di gestione dischi e partizioni (gParted) che ti consente di far tutti i "danni" che vuoi al tuo hard disk, ovviamente anche sovrascrivendo tutti i dati contenuti nel disco. Puoi rimuovere le partizioni nascoste, riformattare, unire partizioni, ecc.
Oppure cerchi sul web la ISO direttamente di gParted live, la masterizzi e fai boot da quella. Non passi da Ubuntu, ma in pratica operi da un kernel minimale di Linux e lavori sul disco come detto sopra.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 11:42   #10694
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_Angelo Guarda i messaggi
Però dopo non appoggiartelo sulle gambe se no ti marchia a fuoco
Caspita, se documenti il marchio con foto vieni automaticamente qualificato come un vero fan di Acer!
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 18:22   #10695
ngherappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi

Il manuale di servizio (service manual) si trova linkato in prima pagina.
il link è morto, qualche altro link?
ngherappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 01:39   #10696
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
non mi è chiara una cosa, la scheda madre dell'acer 5920g è sempre la stessa per tutti i modelli ?
Dunque potrei sostituire processore, ram e vga senza problemi ?
come faccio a sapere se sul mio 5920g posso installare una nuova cpu o un'altra scheda video o se avrei problemi di surriscaldamento ?

(i dissipatori e le ventole sono le stesse ??)

Secondo voi qual'è il processore più adatto a questo tipo di portatile ?
__________________
libertà !
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 08:29   #10697
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
non mi è chiara una cosa, la scheda madre dell'acer 5920g è sempre la stessa per tutti i modelli ?
Dunque potrei sostituire processore, ram e vga senza problemi ?
come faccio a sapere se sul mio 5920g posso installare una nuova cpu o un'altra scheda video o se avrei problemi di surriscaldamento ?

(i dissipatori e le ventole sono le stesse ??)

Secondo voi qual'è il processore più adatto a questo tipo di portatile ?
Le schede madri sono 2:
- Aspire 5920 con scheda video integrata GMA X3100, chipset GM965 e niente slot MXM
- Aspire 5920G con schede video dedicate, chipset PM965 e slot MXM

Per fare l'upgrade del processore, qualora si volesse installare una CPU a 45nm, è necessario aggiornare il BIOS alla versione 1.3805 almeno, che aggiunge il supporto ai Penryn. Diversamente si può adottare un "vecchio" Merom e via.
I fattori che rendono possibile l'upgrade sono essenzialmente 2, ovvero compatibilità meccanica e logica con la scheda madre (es. Core 2 Duo T9300, Socket P, BIOS minimo per il supporto 1.3805). A parte questo, vi è poi comunque una parte di hardware che pur rispondendo alle specifiche dettate non funziona su questo computer (es. la famosissima 9600M GT, in tutte le salse).
Sta poi a te curare l'installazione con la giusta quantità di pasta termica e/o adoperando la copper mod ove necessario.
E' chiaro che sul modello con l'integrata Intel, come detto in prima pagina, NON SI PUO' montare una scheda video dedicata, poiché manca fisicamente la predisposizione al socket MXM.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 20-07-2010 alle 08:33.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 16:31   #10698
Corradossj
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 206
Salve a tutti, dovrei mettere un pad termico tra il mio acer 5920g e la nvidia 8600m gs, ho letto parecchio la discussione ma non trovo l'altezza del pad che mi conviene usare.

0.4 0.6 0.8, chi dice 0.9, chi dice 1.0 e chi addirittura 1.5 mm...non ci sto capendo nulla

...aiutoooooo!!!!

se qualuno mi può dare anche qualche link così vado sul sicuro...grazie!!!
Corradossj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 18:07   #10699
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
ho chiesto più volte aiuto a voi su come aggiornare il bios nella discussione non riesco a trovare niente ho questo portatile dal 2008 e uso win7 64bit,spero che qualcuno mi dia un piccolo aiuto,grazie
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 19:46   #10700
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Corradossj Guarda i messaggi
Salve a tutti, dovrei mettere un pad termico tra il mio acer 5920g e la nvidia 8600m gs, ho letto parecchio la discussione ma non trovo l'altezza del pad che mi conviene usare.

0.4 0.6 0.8, chi dice 0.9, chi dice 1.0 e chi addirittura 1.5 mm...non ci sto capendo nulla

...aiutoooooo!!!!

se qualuno mi può dare anche qualche link così vado sul sicuro...grazie!!!
Non saprei dirti con esattezza, ma ad occhio, considerata la grandezza del die della GPU G86M, direi che quella da 0,4 mm è adeguata.

Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
ho chiesto più volte aiuto a voi su come aggiornare il bios nella discussione non riesco a trovare niente ho questo portatile dal 2008 e uso win7 64bit,spero che qualcuno mi dia un piccolo aiuto,grazie
Se lo sapesse qualcuno penso ti avrebbe risposto.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v