|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2083
|
Quote:
![]() male male anche il mio è da sostituire con uno nuovo! adesso cerco un compatibile... ![]() EDIT: COSA COSTANO I COMPATIBILI? ![]() perchè spero di aver visto male...
__________________
XBOX ONE BEPPE XXL OS Windows10 CASE LianLiPC-X500FX PSU CM Silent PRO600 MB Asus P7P55dEVO CPU Intel I7860 GPU gtx770 AsusDCUII SSD Samsung Evo500GB Ultima modifica di beppe8682 : 15-07-2008 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#502 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
|
Quote:
![]() Quote:
![]() la seconda che hai detto, ma non vedo alcuna opzione
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#503 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
![]() Aggiornata al 17 aprile 2008 Driver Aggiornati al 27 Agosto 2009 - grazie a Iceone Quote:
***New 2012*** http://support.acer-euro.com/drivers/downloads_gd.html Selezionare Notebook > Aspire -> Aspire 5920G e poi scegliere la versione di Windows che ci interessa ![]() QUESTI PACCHI DRIVER purtroppo non più disponibili
I driver sono stati compressi in un pacchetto zip, dovrete scegliere dove decomprimere i driver, tenete in mente il percorso della cartella dove avete decompresso i driver perchè vi servirà dopo.. se non sapete scaricare i file da megaupload, guardate qui Questa guida è per tutto coloro che desiderano installare Windows XP sull'Acer 5920, seguite passo passo tutte le operazione da effettuare per avere Windows XP perfettamente funzionante su questo PC. Quote:
Ovviamente cercate di installare il sistema da un cd di XP con ALMENO il service pack 2 già integrato (o magari anche l'sp3). Se non l'avete, cercate con google “creare cd windows xp sp2 integrato” e createvelo..non è obbligatorio ma ESTREMAMENTE consigliato se non volete perdere ore, ore ed ancora ore (l'ho già detto ore??) ad aggiornare Windows. Innanzitutto, mettete il pacco decompresso o in una partizione che avete intenzione di non formattare\modificare, oppure copiate il tutto su una chiavetta\masterizzate su un cd che utilizzerete poi a sistema installato. 1) Appena avviato il PC, entrate innanzitutto nel BIOS premendo il tasto F2 quando appare il logo Acer. Entrate nel menu Main, e settate l'opzione “Sata Mode” su “IDE Mode”. In questo modo non è più necessario fare il cd di Windows XP con Nlite integrando i driver sata, visto che così l'hd funzionerà nella vecchia modalità IDE e verrà tranquillamente riconosciuto dal setup di Windows XP. Modificate poi l'ordine delle periferiche di Boot (menu Boot), mettendo in prima posizione il lettore DVD. Inserite già adesso il vostro CD di Windows Xp, e uscite dal Bios con il tasto F10, che, previa la conferma dando Invio su “Yes” salverà le modifiche che avete fatto. Il pc a questo punto si riavvierà, bootando dal cd. Se avete un BIOS un po' vecchio, probabilmente non avrete le opzioni di cui vi ho appena parlato. Quindi prima di formattare, procedete all'aggiornamento del BIOS con la dovuta cautela (utilizzate l'ultima versione disponibile sul sito Acer). Troverete il link al sito Acer dove scaricare il BIOS qui, e la guida su come installarlo qui. 2) A questo punto installate Windows come con qualsiasi altro PC. Se in fase di installazione l'installer non vi dovesse riconoscere l'hard disk, significa che non avete impostato bene le opzioni nel BIOS. Ripartite dal punto 1. In caso contrario procedete con l'installazione. Ovviamente il processo di partizionamento e formattazione fatelo secondo le vostre esigenze. Se modificate le dimensioni delle partizioni, assicuratevi di installare Windows su una partizione di almeno 15-20 gb. (per evitare problemi causati dall'ingigantimento spontaneo della cartella windows). 3) All'avvio del sistema, probabilmente avrete lo schermo a 16 colori o con una risoluzione non ottimale, ovviamente è una situazione normale che si risolverà man mano che installerete i driver delle periferiche. Se invece lo schermo si vede già bene, beh buon per voi! Procedete comunque.. Iniziate dunque il processo di installazione dei driver, che dovrà seguire lo schema: 1 - installazione driver, 2 – riavvio, seguendo quest'ordine:
5) Infine, è altamente consigliato eseguire Windows Update, alla fine controllate in panello di controllo-sistema- gestione periferiche, avrete tutte le periferiche riconosciute e il sistema perfettamente funzionante. 6) Una volta installato tutto, potrete riavviare per l'ultima volta, e se non lo avete già fatto, rimettete la modalità Sata Mode in AHCI nel BIOS. Se al riavvio ottenete una schermata blu di errore di Windows, riavviate e rimettete nel BIOS l'opzione IDE Mode. Riavviando, assicuratevi di installare correttamente il Driver Sata, poi riprovate. Problema “Spegnimento o standby\sospensione che non funziona” Con alcune combinazioni di driver video, o della webcam, il pc con installato XP potrebbe non spegnersi più o la funzione standby\sospensione non funzionare correttamente. Per risolvere il problema, provate a seguire la procedura ampiamente descritta in una faq in prima pagina, che per comodità riporto qui:
A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi... Se avete ancora dei problemi.. 1. Provate a seguire questo consiglio di ais001 relativamente ai driver della webcam Quote:
2. provate a installare i driver Bison se avete inizialmente installato i Suyin, o viceversa. 3. l'aggiornamento del BIOS all'ultima versione POTREBBE risolvere il problema 4. Come ultima risorsa, disattivate a mano la Webcam (da gestione periferiche – clic destro sulla webcam - “disattiva”) prima di spegnere il pc, e in genere tenetela disattivata, tranne quando l'avete bisogno... seguite la prima pagina del thread (nelle faq XP o Hardware) per aggiornamenti sulla soluzione di questo problema (a quanto pare parecchio diffuso con i portatili Acer). Ultimi Consigli Per gestire wireless e risparmio energetico, sono consigliate nell'ordine
Spero di essere stato abbastanza esaustivo. Ricordatevi di leggere la prima pagina del thread. se trovate errori, inesattezze segnalatele nel thread..se avete da aggiungere qualcosa, segnalate nel thread o PMatemi Crediti: Guida: Autori vari, sistemata da Pasca, risistemata e aggiornata da Berseker86 Driver: compressi, e aggiornati da Berseker86 (32bit) .. raccolti da WhiteRabbit e sistemati e ricompressi da Berseker86 (64bit) grazie a Herny e pipozzolo per la segnalazione dei driver moddati Synaptics grazie a pipozzolo per la procedura installazione dei driver Sata (ho solo adattato un po' il contenuto del post) grazie a ais001 per i vari consigli da lui suggeriti grazie a Iceone per il pacco driver aggiornato a Agosto 2009 grazie a gibo65it per il link ai driver direttamente dal sito ACER
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One Ultima modifica di Berseker86 : 30-06-2012 alle 10:34. Motivo: aggiornato link per i driver (grazie gibo65it) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Io ho trovato in prestito un AC Adapter della Fujitsu Siemens, anche questo a 19 Volt, che garantisce qualche Ampere in più dei 4.7 dell'originale Acer. Lo spinotto si innesta, la batteria in prima prova si ricarica... ma nel dubbio io preferirei riavere il mio originale... ![]() Comunque sul web ho visto che sui 50 euro esiste un "TUCANO- AC/DC Travel Adapter" che può venir settato per erogare 19V e dichiarato compatibile con molti Acer (il 5920G non è in lista, ma può darsi che la lista sia vecchia, val la pena controllare). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
|
UFFFF Tornato... con visualizzazione di post per pagina max, ci avrò messo 1 ora a leggere le ultime 5/6 pagine del vecchio thread e le prime 13 di questo, ma almeno vi ho raggiunto, ritardo dovuto ai soliti motivi, esami giorni fa, cose da fare, fuori con gli amici blabla solite storie.
A dire il vero ho letto molto "a volo d'uccello" come diceva il mio prof di italiano alle medie... cioè soffermandomi piu' che altro sui post di Berseker86, OldDog, Gianluca1986, RedVex e pochi altri, dato che almeno il 50%, anche di più forse, dei post erano solo sulle pippe mentali delle temperature (tanto per partecipare in ritardo, leggendo 1h di thread sul 5920, con il note appoggiato senza nessun supporto alla scrivania, il mio hdd è a 42°). Comunque ho ri-aggiunto questa pagina ai preferiti per (spero) riprendere a seguirvi normalmente, complimentoni a Berseker86 per il remake della prima pagina, veramente bella = ) Vabbè mi sono dilungato troppo, ma lieto di vedervi ancora tutti qui nonostante le solite domande... Quote:
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#506 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 139
|
Slimtype DVD DS8A1P
Vorrei chiedere se qualcuno che hai il mio stesso masterizzatore dvd Slimtype DVD DS8A1P ha notato che i DVD masterizzati presentano una strana zona più scura all'inizio, cioè nella parte interna del DVD. Facendo qualche test su i dvd ho in effetti notato in genere una minore qualità in corrispondenza di questa sezione. Vi posto un test (comunque non male) fatto con un verbatim.
![]()
__________________
Acer Aspire 5920G - T7300 - 2GB RAM - 8600GT 256MB - 160GB HDD 5400 rpm PC Desktop: Athlon64 X2 4200+ - A8N-SLI - 2GB DDR - HD4670 512MB - 120GB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#507 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
|
Si Formattato;
installato vista 64bit; aggiornato il sistema con la sp1 (quella iso, dentro c'è sia la 32bit che per quella a 64bit); poi ho aggiornato i driver delle periferiche non lette. Quote:
__________________
Notebook Acer Aspire 5920 T7500 4GB di Ram nVidia 8600 GT TurboCache HD 250 GB (WD Scorpio Black 7200 RPM Cache 16 MB) Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#508 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4
|
richiesta di aiuto
Salve a tutti premetto che sono nuovo in questo forum, comunque avrei bisogno del vostro aiuto...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#509 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
BIOS
qualcuno mi dice dove trovo l'ultimo bios?!io ho xp però dal sito support acer mi dice che è per vista quello disponibile sul sito...ma il bios non dipende dall'os...però sono dubbioso dato che non è una cosa da poco aggiornare il bios
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#510 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
|
Quote:
+ la partizione è piccola, minore sarà il tempo di accesso e quindi di ricerca è chiaro che mettere 10 partizioni da 20gb è controproducente l'ideale è una partizione medio-piccola, quindi 30-50 in base a xp/vista, dove mettere SOLO l'OS e i programmi/giochi tutto il resto, compresi musica film e cartelle temp di emule, vanno messi su un'altra partizione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#511 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 74
|
Quote:
nessuno e adesso ha fatto di nuovo è insopportabile!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#512 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 74
|
Quote:
carlocosenza...mi spieghi come si fa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#513 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Matrix.Digital.Pixel.World
Messaggi: 386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#514 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 139
|
Scusa, ma se non erro le casse le dovresti collegare tramite uscita digitale se sono 5.1, altrimenti il portatile possiede un unica uscita analogica ed in questo caso sentiresti semplicemente i due canali stereo.
__________________
Acer Aspire 5920G - T7300 - 2GB RAM - 8600GT 256MB - 160GB HDD 5400 rpm PC Desktop: Athlon64 X2 4200+ - A8N-SLI - 2GB DDR - HD4670 512MB - 120GB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#515 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Pompei
Messaggi: 220
|
Abbassare le frequenze della 8600M gt
Ragazzi, possiedo il 5920g con le seguenti caratteristiche:
CPU=T8300 GPU=8600M GT DDR2=4gb HD=320gb Ho eliminato le partizioni eisa ed ho formattato tutto. Ripartizionato il disco a mio piacimento ed ho installato VISTA 64bit. Come da titolo vorrei downcloccare sia in 2d che in 3d il fornetto (vga) che sta sempre sui 60° in idle. Io non gioco praticmente MAI. Come ben sapete la cpu T8300 è a 45 nm e scalda pochissimo, lo conferma il fatto che appena acceso il pc, si mantiene sui 20°. Tempo 10 minuti e la gpu si riscalda, di conseguenza si alzano anche le temperature della cpu (che mi va intorno ai 50°). Tutta colpa dell'unico dissipatore che raffredda tutti e 3 i componenti principali (anche il chipset). Con atitool non riesco settare le frequenze. Mi spiego meglio: Una volta impostate (spostandole anche solo di un MHz) ritornano ai valori di default immediatamente. Come risolvere? Attendo una vostra rispostaa e nell'attesa vi ringraio in anticipo.
__________________
M2N68 Plus; Athlon II 240; ssd Intel/Kingston x25-m 80gb;1 WD 500gb green 7200rpm;hd5770 1gb vapor-x. La mia reputazione - Piedini cpu rotti? Non buttare la tua cpu! - Si può riparare così - Il mio eBay - www.quicksetup.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#516 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
se il tuo obiettivo era diminuire l'uso della ventola, sappi che se hai installato il bios 1.3811 è praticamente impossibile far si che si attivi molto di meno di quello che fa ora. Io in questo momento ho 40° cpu, 50 gpu e la ventola si attiva ad intervalli abbastanza regolari, quindi..
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#517 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2083
|
caricabatterie news parte 4
![]() dunque ieri l' rma online mi dava "spedito" quindi, sperem, oggi o domani dovrei ricevere il nuovo alimentatore, praticamente hanno impiegato una settimana per gestire il tutto, se consideriamo il sabato, la domenica e 2 gg per le spedizioni(andata e ritorno)direi che è ottimo! ![]() ...sempre se oggi o domani arriva il pacco eh...
__________________
XBOX ONE BEPPE XXL OS Windows10 CASE LianLiPC-X500FX PSU CM Silent PRO600 MB Asus P7P55dEVO CPU Intel I7860 GPU gtx770 AsusDCUII SSD Samsung Evo500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#518 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
i driver per xp32bit vanno bene anche se si installa winxp con integrato sp3? Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#519 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
non lo so.. prova
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
![]() |
![]() |
![]() |
#520 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
|
il pulsante rosso in basso sulla destra si puo' programmare?
mi confermate che la versione di vista che ora non sto usando sul mio note (utilizzo xp sp3) non è possibile attivarla sul mio pc desktop? come faccio a togliere l'icona del launch manager dalla barra del desktop? (voglio solo togliere l'icona non disinstallare il programma) la patch per la batteria di xp esattamente cosa migliora? i drivers 169.28 sono sempre i piu stabili e performanti?
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt Ultima modifica di lele980 : 16-07-2008 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.