Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2010, 10:25   #17941
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
allora il discorso che tu fai è in parte giusto e in parte "sbagliato".

ci sono alcuni mercati entusiast dove la dissipazione di calore è praticamente l'ultimo dei problemi.

insomma già chi si prende una gtx480 vuol dire che ha un alimentatore da 1000 o + W.
considerando che mediamente chi spende un 250E per l'ali, poi ha almeno 2 schede video.

presumo che anche io, ad avere una certa disponibilità economica, della bolletta ne ne frego altamente, non sono quei 50E in + a bimestre che mi cambiano la vita.

sopratutto perchè magai li spendo per la mia passione.




poi ci sta il mercato nostro, della gente normale che cerca il top presto prestazione, e magari per un ali si accontenta di un ottimo 650w da un 100E ma non di +.


ecco a sto punto anche la vga sarebbe proporzionale.

e quindo o serie ati o nvidia gtx470.


ecco il problema del consumo invece arriva come un boomerang proprio sulla vga che dovrebbe "vendere di +" è vero costa + della 5870, va cmq di +, ma consuma enormemente di +.

ecco l'ultimo fattore potrebbe essere qualcosa che potrebbe frenare il possibile acquirente che è indeciso tra ati o nvidia.


anche se oggettivamente ancora ad adesso il top performances prestazioni è ancora la 5850.



cmq poi vorrei vedere anche i margini di oc della serie 400 di nvidia.

le ram non credo siano da 0.8 ns ma da 1ns, quindi 1ns con oc sui 4000mhz

e non sarebbero male abinati al bus da 320/384bit.

per il core invece presumo che si tireranno su un 100 di mhz poi credo che i consumi esplodano in maniera considerevole.
Guarda concordo con tutto quello che hai detto ma c'è un ma.. ovvero c'è sempre la 5970 e allora se sono un vero enthusiast(e non uno colorato di verde o di rosso) mi prendo quella(che oltretutto consuma meno della single e qua cadiamo nel ridicolo).
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 10:36   #17942
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da pakal77 Guarda i messaggi
Raga mi stà venendo la scimmia per sta scheda vorrei darmi via la gtx 260 per una 5850, tra queste quali mi consigliereste?

MSI - R5850-PM2D1G 250€
Sapphire - HD5850 1G GDDR5 PCI-E 279€
Sapphire - Vapor-X HD5850 1G GDDR5 298€
Gigabyte ATI Radeon HD5850 275€
XFX ATI Radeon HD5850 295€
Quella che ti costa meno( se vuoi temperature e rumorosità più basse senza stare a montare tu un dissi allora vai di vapor).
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 11:05   #17943
pakal77
Senior Member
 
L'Avatar di pakal77
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6548
Quote:
Originariamente inviato da Blackcat73 Guarda i messaggi
Quella che ti costa meno( se vuoi temperature e rumorosità più basse senza stare a montare tu un dissi allora vai di vapor).

Quello che mi domando è vale la pena spendere 50€ in più per la Vapor?
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
pakal77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 11:20   #17944
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Ragazzi, per restare in tema sarebbe da condividere questa immagine di TechPowerup:



La nostra scheda non ha confronto rispetto a cosa consuma e a quanto va.. sono curioso di vedere la 470 (qui nella review non c'è).

Io sinceramente sono ora più che felice dell'acquisto della 5850.. felice perchè di cali di prezzi non ce ne saranno se non per perdita fisiologica del valore dell'hardware, ho una scheda che per le prestazioni che da, ha un consumo irrisorio se paragonato anche alle nuove Fermi e, cosa più importante, non fa casino e al contempo ha delle temperature più che lusinghiere.

Senza contare che sarei curioso di vedere il powerplay delle nvidia con 2 monitor.. con le nuove radeon l'unico problema sono le memorie che per non avere flickering devono stare a 1000mhz ma il core scende tranquillo a 157mhz e 0,95v..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 27-03-2010 alle 11:34.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 11:32   #17945
Merlino86
Senior Member
 
L'Avatar di Merlino86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
Impressionante non avevo fatto caso a questo dato...

Un margine di 91% di miglioramento... a questo punto sorge una domanda logica, cosa sarebbe in grado di fare la nostra vga consumando come una gtx480?


Merlino86
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11
Merlino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 11:33   #17946
sheilwar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 338
Ragazzi ho provato a mettere il bios della asus 5870 sulla mia Sapphire, mi interessava più che altro il discorso della possibilità di downvoltare la gpu. Con l'aiuto dell'utente Sirioo (che non smetterò mai di ringraziare per la disponibilità) che mi ha fornito preziosi suggerimenti in merito, ho caricato il bios asus e ho provato il voltaggio minimo capace di far funzionare la mia scheda senza problemi. Dapprima ho provato 1.0750v e avevo continui crash appena facevo partire qualsiasi gioco, poi ho provato ad impostare come voltaggio 1.0870 e facendo un test con gpu tool avevo errori dopo neanche 5 minuti, successivamente ho provato con 1.1000, così gpu tool riusciva a fare 10 minuti senza errori ma ho avuto dei crash giocando a Crysis dopo alcuni minuti. A questo punto sono giunto alla conclusione di avere una gpu un pò "sfigata" e ho deciso di utilizzare un bios Sapphire 5870 più aggiornato, l'ho caricato e ho okkato la scheda da ccc portandola a 900 di core e a 1300 di memorie senza toccare il voltaggio che è a default a 1.1750. La scheda adesso funziona perfettamente, è stabile e le temperature vanno da un minimo di 34° in idle a un massimo di 65° circa in game. Qualcun'altro ha utilizzato un bios Sapphire? ho visto su Teachpowerup che esiste un bios ancora più aggiornato rispetto a quello che ho messo io che è datato 22/01/2010, ma è per la sapphire 5870 Game Edition, differisce qualcosa rispetto alle 5870 normali? Posso utilizzarlo senza problemi?
__________________
Motherboard Gigabyte GA-Z77-D3H 3 CPU Intel I7 2600k 3,4Ghz RAM 16 Gb 4x4 DDR3 Corsair Vengeance VGA MSI GeForce GTX 1660 VENTUS XS 6G OC Hard Disk1 SSD Samsung 850 EVO 500 GB Hard Disk 2 Western Digital VELOCIRAPTOR 300gb Hard Disk 3 Toshiba DT01ACA100 1Tb Alimentatore Corsair AX750 750W Monitor Asus VW246H
sheilwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 11:37   #17947
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Merlino86 Guarda i messaggi
Impressionante non avevo fatto caso a questo dato...

Un margine di 91% di miglioramento... a questo punto sorge una domanda logica, cosa sarebbe in grado di fare la nostra vga consumando come una gtx480?
Ho aggiunto anche il consumo.. ok prestazionalmente non sono paragonabili ma si parla di 150w contro 320 ed una scheda a gpu singola.. la domanda non è tanto sulla 5850 ma se ATI volesse potrebbe tapparsi il naso sui consumi e fare una 5890 e allora di nuovo ciao a nvidia, perchè probabilmente consumerebbe pure meno andando uguale se non pure qualcosa di più.

E qua si parla di 5850 "default".. sappiamo bene cosa è in grado di fare la nostra scheda con un bios della 5870 o in genere in overclock
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:01   #17948
Merlino86
Senior Member
 
L'Avatar di Merlino86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
@sheilwar:

Credo che non sia "sfigata" la tua scheda è solo non fortunata anzi diciamo nella normalità .... anche la mia non riesce a reggere bene 850/1200mhz con 1.100v e ho dovuto impostare minimo 1.125v....


Merlino86
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11
Merlino86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:02   #17949
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Quella tabella vale più di mille parole, prendere ora un Nvidia è semplicemente un atto di fede.
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:15   #17950
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Ho aggiunto anche il consumo.. ok prestazionalmente non sono paragonabili ma si parla di 150w contro 320 ed una scheda a gpu singola.. la domanda non è tanto sulla 5850 ma se ATI volesse potrebbe tapparsi il naso sui consumi e fare una 5890 e allora di nuovo ciao a nvidia, perchè probabilmente consumerebbe pure meno andando uguale se non pure qualcosa di più.

E qua si parla di 5850 "default".. sappiamo bene cosa è in grado di fare la nostra scheda con un bios della 5870 o in genere in overclock
No ma infatti vedendo le tabelle di techpowerup che come sempre dimostra di essere il più completo e preciso come test ecc., già si vedono i consumi da spavento!

Ma oltre a quello nella sezione overclock si nota come una 5870 overcloccata al max vada più di una 480 anch'essa overcloccata al max! In pratica ad ATI basta far uscire una 5890, alzando un pochetto le frequenze della 5870 e ha una scheda che cmq consuma solo poco più di una 5870, quindi consumi ottimi, e da una pista alla 480, che peraltro overcloccare quest'ultima mi pare pazzia!!

E stesso discorso vale per la 5850 rispetto alla 470, che come dimostra questo thread è una scheda che si overclocca molto bene, pur mantenendo consumi contenuti, ovviamente a meno che non si esageri con l'overvolt, ma questo mi pare ovvio.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:18   #17951
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da zantac Guarda i messaggi
raga nessuno mi sa dare una risp?
vaporx e toxic sono sicuramente un po' + silenziose di una reference "bara".. conta che comunque anche quest'ultima è una delle schede + silenziose in circolazione e si può tenerla tranquillamente in 2D con la ventola forzata al 20%.. si senticchia ma devi proprio avere il pallino del silenzio perchè ti dia noia.

La MSI non saprei dirti quanto più o meno sia silenziosa, magari cercati qualche recensione.. guardando quella di techpowerup sulla 5870 MIS lightining però la danno come + casinara della 5870 reference, considerando che è lo stesso dissi ussato sulla twin frozer ad occhio direi che se vuoi qualcosa di silenzioso la scelta si riorienta su soluzioni reference o sulle suddette sapphire toxic/vaporx

Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
No ma infatti vedendo le tabelle di techpowerup che come sempre dimostra di essere il più completo e preciso come test ecc., già si vedono i consumi da spavento!

Ma oltre a quello nella sezione overclock si nota come una 5870 overcloccata al max vada più di una 480 anch'essa overcloccata al max! In pratica ad ATI basta far uscire una 5890, alzando un pochetto le frequenze della 5870 e ha una scheda che cmq consuma solo poco più di una 5870, quindi consumi ottimi, e da una pista alla 480, che peraltro overcloccare quest'ultima mi pare pazzia!!

E stesso discorso vale per la 5850 rispetto alla 470, che come dimostra questo thread è una scheda che si overclocca molto bene, pur mantenendo consumi contenuti, ovviamente a meno che non si esageri con l'overvolt, ma questo mi pare ovvio.
Si ormai techpowerup e Anandtech sono imho i migliori siti di review in circolazione, con quelle di tech che sviscerano tutti gli aspetti con una precisione impeccabile. Per quello pure io non ritengo insensata una 5870 superclocked con 2gb di ram video.. ci starebbe dentrissimo con consumi minori e temperature minori imho..

Poi ricordiamoci che l'overvolt aumenta si i consumi ma non così tanto come stè Fermi imho.. e c'è sempre il discorso che in idle si può tenere attivo il powerplay che riporta i consumi entro parametri decisamente più umani e le fermi anche in idle lasciano molto a desiderare.

EDIT: ulteriore.. anche HWU fa penso le migliori recensioni "italiane" ed è doveroso rimarcarlo
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 27-03-2010 alle 12:23.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:23   #17952
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da zantac Guarda i messaggi
non dovrei fare overclock dite che la toxic è migliore della vapor-x?
non ho idea quale sia la diff di prezzo ma tieni conto che l'overclock della toxic lo prendi in un nanosecondo usando il pannello del catalyst
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:32   #17953
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da zantac Guarda i messaggi
oppure è meglio prendere una reference e comrpare a parte Accelero TWIN TURBO che sarebbe meglio della vapor-x?
hmmpf occhio che le tutte le radeon hanno una problematica: il surriscaldamento dei VRM.. era un problema che avevo con la 5770 e che si verifica anche sulle 5800 come gli levi il dissipatore reference.. ha una piattona d'alluminio che copre l'intero pcb e anche i vrm, guarda questa review:
http://www.hardwareoverclock.com/Arc...urbo_Pro-4.htm

Per abbassare la temperatura dei vrm comunque qua consigliano di forzare il twin turbo pro al 50%. ANche così comunque è decisamente + silenzioso di un dissipatore reference.. in un'altra review addirittura modificavano il dissi di allumino originale per lasciarlo sotto al twin turbo pro e in questo modo i problemi ai vrm erano ulteriormente ridotti.

Nel senso, se non vuoi smanettare troppo forse ti conviene rimanere su una soluzione come la vaporx, perchè se vuoi montare un dissi aftermarket c'è sempre il rischio garanzia.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:38   #17954
pakal77
Senior Member
 
L'Avatar di pakal77
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6548
Quote:
Originariamente inviato da pakal77 Guarda i messaggi
Raga mi stà venendo la scimmia per sta scheda vorrei darmi via la gtx 260 per una 5850, tra queste quali mi consigliereste?

MSI - R5850-PM2D1G 250€
Sapphire - HD5850 1G GDDR5 PCI-E 279€
Sapphire - Vapor-X HD5850 1G GDDR5 298€
Gigabyte ATI Radeon HD5850 275€
XFX ATI Radeon HD5850 295€
consigli?
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
pakal77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:40   #17955
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da pakal77 Guarda i messaggi
consigli?
leggiti un paio di miei post poco + sopra, la domanda di zantac è simile.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:49   #17956
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da pakal77 Guarda i messaggi
Raga mi stà venendo la scimmia per sta scheda vorrei darmi via la gtx 260 per una 5850, tra queste quali mi consigliereste?

MSI - R5850-PM2D1G 250€
Sapphire - HD5850 1G GDDR5 PCI-E 279€
Sapphire - Vapor-X HD5850 1G GDDR5 298€
Gigabyte ATI Radeon HD5850 275€
XFX ATI Radeon HD5850 295€
Quote:
Originariamente inviato da pakal77 Guarda i messaggi
consigli?
Se guardi al prezzo: la MSI (in più ha anche il bios sbloccato per l'overclock)

Se per te sono importanti silenzio e le temperature: la Sapphire vapor X.

Poi seguono le reference Sapphire e Gigabyte... buone anche queste.

La XFX costa troppo per me...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:51   #17957
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da zantac Guarda i messaggi
su techpowerup la non ho trovato la recensione nè della toxic nè della vapor-x però ho trovato ASUS EAH 5850 TOP DirectCU.... dite che è migliore come dissipazione alla vapor-x?
Tutte le recensioni sono in prima pagina...
Per me il vapor X è meglio... e comunque le differenze sono minime.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:54   #17958
pasqualaccio
Senior Member
 
L'Avatar di pasqualaccio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: BARI
Messaggi: 4895
la prima di trovaprezzi è sempre una reference con i volterra giusto?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...he_hd5850.aspx
__________________
SENTO PUZZA DI BRUCIATO
pasqualaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 13:03   #17959
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da zantac Guarda i messaggi
ma la toxic non ha lo stesso sistema della vapor-x? Inoltre è consigliata per fare overclock? Meglio reference oppure già modificata?
toxic e vaporx sono identiche, la toxic è solo leggermente overcloccata di fabbrica; il loro difetto è che però non hanno i regolatori di tensione programmabili, quindi oltre un tot non le potrai overcloccare perchè non si possono overvoltare.. e con quel sistema di dissipazione lì è un vero reato purtroppo.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 13:34   #17960
Qubit
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 459
io davvero non vedo motivo di prendermi altro o potenziare la mia VGA visto che sto usando tutti i giochi piu recenti incluso Crysis e Crysis Warhead al max delle impostazioni sul mio Samsung 22'' a 1680x1050 con 8xAA e va che una meraviglia senza scatti etc .. mi ritengo ultra soddisfatto
Qubit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, i...
BYD mostra com'è fatto il suo mot...
Una nuova alternativa a Windows è...
TSMC investe 28,6 miliardi per tre nuovi...
Xiaomi svela la personalizzazione Crysta...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v