| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#23521 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2006 
				
				
				
					Messaggi: 778
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Lascia perdere il 108Mega tanto non lo sfrutta mai, e come se non esistesse di fatto! 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	By Elaboratore.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23522 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				Città: Lucca 
				
				
					Messaggi: 497
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Ho preso il dg834gt unicamente perche' volevo sfruttare il ''108'', a patto che mi dasse qualcosa di piu' del ''54''. Se devo mettermi l'animo in pace perche' il dg834gt non fa' cio' che dovrebbe fare, lo metto subito su ibei e con il ricavato mi prendo 1 altro AP-108, che forse, dico forse, funziona!!! Il fatto e' che qui c'e' chi dice che a 108 va' da 108, e riesce a farlo andare pure bene, e chi dice (come te) che a 108 non va'... Vorrei solo capire... Ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR 
			Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux  | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23523 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2001 
				Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745 
				
				
					Messaggi: 22166
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ecco se vuoi capire devi ragionare analiticamente , leva sto 108 e comincia a fare il giro dei canali in b&g 
		
	
		
		
		
		
		
	
	le postazioni lasciale fisse in 2 posizioni e fa le prove sui vari canali misurando intensità di segnale (manager scheda o zeroconfiguration) e la qualità con Netstumbler ripeti le stesse prove con l'altra antenna e confronta altra cosa , che driver monti sulla Atheros del portatile? che scheda di rete è quella del fisso? che driver monta? il problema nn è detto che sia per forza il router , le componenti in gioco sono molteplici  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23524 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Cosenza 
				
				
					Messaggi: 937
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23525 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2000 
				Città: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 2056
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	-> Acer 6930 Thread <-  | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23526 | |||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				Città: Lucca 
				
				
					Messaggi: 497
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 La scheda d rete del desktop non e' wifi ma ethernet cablata. Forse, ma non ne sono convinto, non sara' un problema di router, ma visto che a ''108'' non riesce a funzionare in maniera decente, non posso che ripetere che non e' stato un buon acquisto... Ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR 
			Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux Ultima modifica di mrx65 : 12-03-2007 alle 12:20. Motivo: EDIT: corretto nel punto 3 'portatile' in 'desktop'...  | 
|||
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23527 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				
				
				
					Messaggi: 7957
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		quello che posso dirvi io è che con 2  wifi collegate al router pur che windows rilevi 108 in realta vanno a max 54 mentre con 1 sola wifi nessun problema a lavorare a 108 reali
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23528 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2004 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 1692
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Scusate, 
		
	
		
		
		
		
			Nel Router D834GIT le prese sul retro consentono l'attacco del cavetto telefonico? Dalle foto che ho visto mi sembrano tutti connettori RJ grossi tipo cavo LAN... Come lo attaccherei alla presa del telefono? Poi...Sulla scatola c'è scritto che revision è, V1,V2, V3? Lo sto acquistando Online ma vorrei prima chiedere al negozio la versione! Grazie mille 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23529 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2006 
				
				
				
					Messaggi: 961
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ha una porta separata per il cavo telefonico, nel mio è grigia, mentre quelle lan sono gialle. 
		
	
		
		
		
		
			Nella confezione non c'è scritto il numero di versione, c'è scritto solo nell'etichetta sotto il router. però al seguente ling trovi come distinguerli: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...page=407&pp=20 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23530 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				Città: Lucca 
				
				
					Messaggi: 497
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Riesci a sapere anche marca e modello del suo chip wifi? Con quali driver la utilizzi? Tante domande, lo so... Grazie. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR 
			Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux Ultima modifica di mrx65 : 12-03-2007 alle 13:00.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23531 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2005 
				
				
				
					Messaggi: 2038
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Salve ragazzi,ieri ho assemblato un PC con una Asus P5B Premium,ho un DG834 Wireless,ho notato che collegando il cavo di rete il numero corrispondente è illuminato di colore giallo mentre invece con questo PC(stesso cavo)è verde.E' normale?Sarà forse perchè devo installare Windows e diventerà verde quando installero i Drive della LAN? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	GRAZIE  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23532 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2006 
				
				
				
					Messaggi: 358
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		avevo aperto un nuovo topic senza successo, provo ad agganciarmi all'ufficiale: 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Ciao a tutti, un mio amico ha un contratto Alice 4 mb, aveva un router dakota che un mesetto fa a smesso di funzionare, fatto alcuni controlli per non impazzire e per la difficoltà di trovare aiuto per quel router l'ho convinto a passare al netgear in oggetto, che leggendo sul forum m'era sembrato quello che va per la maggiore. Solo che continua a non andare... La portante dell' adsl va su in una 30ina di secondi ma di farlo andare non ne vuole sapere. Ho provato sia con pppoe che pppoa ed entrambi gli incapsulamenti. Qualcuno mi sa dare le istruzioni passo passo per configurare il router con alice 4 mb. Abbiamo provato a sentire anche il call center di Alice che dice che la linea è a posto. Lo stato del router è il seguente: Stato del router Nome account aliceadsl Versione firmware: V4.01.04 Porta ADSL Indirizzo MAC 00:18:4d:b4:9e:7b Indirizzo IP --- Tipo di rete PPPoE Subnet mask IP --- Indirizzo IP del gateway --- Domain Name Server --- Porta LAN Indirizzo MAC 00:18:4d:b4:9e:7a Indirizzo IP 192.168.0.1 DHCP Off Subnet mask IP 255.255.255.0 Modem Versione firmware ADSL 5.00.03.00 Stato modem Connected Velocità di connessione downstream 2458 kbps Velocità di connessione upstream 351 kbps VPI 8 VCI 35 Porta wireless Nome (SSID) NETGEAR Regione Europe Canale 11 AP wireless Enabled Trasmetti nome Enabled Tempo di attività sistema 00:02:34 Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività WAN PPPoE 0 0 0 0 0 00:00:00 LAN 10M/100M 140 149 0 306 116 00:02:30 WLAN 11M/54M 43 36 0 28 14 00:02:21 Link ADSL Downstream Upstream Velocità connessione 2458 kbps 351 kbps Attenuazione linea 32 db 9 db Margine di rumore 24 db 30 db Inizialmente l'avevo provato con pppoa con entrambi gli incapsulamenti, ma lo stato non è mai andato attivo. Qualcuno mi sa aiutare?  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23533 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2006 
				
				
				
					Messaggi: 211
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 il colore del LED sul numero significa... Spento = nessun cavo lan collegato Arancio = Lan collegato alla velocità di 10 Mbit /sec Verde = Lan colegato alla veocità di 100 Mbit /sec quando il led è arancio ci possono esser queste cause... * Cavo lan interrotto * Cavo lan danneggiato * problemi software (driver del sistema operativo) (windows/mac/linux) * cavo non fissato bene. a mio parere avendo anche io una scheda madre Asus la mia lan si conette a 100 (LED verde) cmq quando si installa un sistema operativo (io faccio così) si deve collegare il minimo indispensabile... (monitor, tastiera, mouse) e successivamente le altre periferiche con il relativo driver... (Audio, video (se windows non ha installato i driver nativi), HD esterni, porte giochi, stampante, scanner, porta LAN ecc. ecc.) 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	PC:CM Storm Sniper Black MESH|Corsair AX850W|Asus P6X58D-Premium|Intel XEON W3690|Corsair TR3X6G1600C9 2GBx6=12GB  |Canon A480|Samsung P2270HD|Fritz!Box 7490|Acer SP513-52N|Qnap TVS-463 RAID5 8TB WD RED RTORR JD | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23534 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2000 
				Città: /dev/null 
				
				
					Messaggi: 366
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Kmq sia in questi casi è solitamente meglio comprare una antenna a pannello, hai la possibilità di posizionarla e direzionarla più facilmente.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23535 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2006 
				
				
				
					Messaggi: 9526
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Giusto: meglio antenne quad o biquad. Per curiosità ho aperto un Linksys con antenna interna per vedere com'era fatto dato che ha una copertura eccezionale e che mi trovo? 
		
	
		
		
		
		
			Un'antenna quad di ben 8,7 cm incollata sotto alle spie... viaggia sui -18 db! P.S: qualcuno mi può dare il link di quel programma tedesco mediante il quale tenere sotto controllo da remoto i parametri di funzionamento dei router Netgear? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Unofficial D-Link Forum  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23536 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2004 
				Città: Zena - Pegli 
				
				
					Messaggi: 1752
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT  | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23537 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2006 
				
				
				
					Messaggi: 9526
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Grazie!
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Unofficial D-Link Forum  | 
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23538 | |
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2007 
				
				
				
					Messaggi: 11
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Invio Registro x email
			 
			Quote: 
	
 e poi xchè quando il router inaspettatamente si riavvia, non crea un in automatico un file storico col registro??!!!  | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23539 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2006 
				
				
				
					Messaggi: 230
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	 | 
|
| 
		
 | 
	
	
| 		
			
			 | 
		#23540 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2007 
				
				
				
					Messaggi: 47
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ragazzi ho un grave probelema. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Mi è appena arrivato il router, l'ho collegato al pc fisso e ha riconosciuto tutto. Vado per digitare il comando http//192 ecc ecc e non lo prende. Dice che è impossibile trovare la pagina. Allora ho provato a collegarlo in wireless al pc portatile, tutto apposto, sono riuscito ad installarlo e attualmente sto scrivendo connettendomi dal router. Però adesso come faccio ad installarlo anche sul fisso? Ho pensato di inserire manualmente l'ip del fisso, però non riesco a trovarlo e digitando (sul fisso) il comando ipconfig non mi esce nulla. Mi aiutate? ç_ç  | 
| 
		
 | 
	
	
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.









		
		
		

 
 
|Canon A480|Samsung P2270HD|Fritz!Box 7490|Acer SP513-52N|Qnap TVS-463 RAID5 8TB WD RED RTORR JD
 
 







