Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 18:25   #3741
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da $!/\/\o Guarda i messaggi
se non è un problema perche tutti si sbattono per modificare bios o cambiare pasta..o installare programmi di altri produttori ecc...

sia chiaro, lo farei anche io...ma sto giro preferisco aspettare la risoluzione del problema dal produttore ufficiale.
ATI ritiene che la gpu non abbia nessun tipo di problema a stare a 70° in idle e a 90° in full.
E' inutile che aspetti, non ci sarà nessuna soluzione ufficiale, secondo me.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:26   #3742
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
...xò darmi del fanboy nvidia (probabilmente ai massimi livelli dato ke mi metteva sullo stesso piano di HAL) con decine e decine di post dove ho + volte esternato una mia netta preferenza verso la hd4850 e hd4870 rispetto alla line-up nvidia ha davvero dell'incredibile...
Oddio è grave allora
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:32   #3743
$!/\/\o
Senior Member
 
L'Avatar di $!/\/\o
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna,Sardo inside.
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
ATI ritiene che la gpu non abbia nessun tipo di problema a stare a 70° in idle e a 90° in full.
E' inutile che aspetti, non ci sarà nessuna soluzione ufficiale, secondo me.
adesso io non so, ma con le 3870 dal ccc si possono settare le ventole?io uso ati tool..
__________________
Pc: HX650 Intel i5 2500k, asus P8z68 vlx, Cucore 5770 1gb, ssd 830 128gb,cm storm spawn, monitor....?.
$!/\/\o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:36   #3744
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da $!/\/\o Guarda i messaggi
adesso io non so, ma con le 3870 dal ccc si possono settare le ventole?io uso ati tool..
No, dal ccc non si possono settare le ventole. Per la 3870 usa la beta di ATT.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:38   #3745
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
si, in effetti ho esagerato...e mi scuso se ho arrecato offesa...


...xò darmi del fanboy nvidia (probabilmente ai massimi livelli dato ke mi metteva sullo stesso piano di HAL) con decine e decine di post dove ho + volte esternato una mia netta preferenza verso la hd4850 e hd4870 rispetto alla line-up nvidia ha davvero dell'incredibile...


...ciao
ian purtroppo è cosi, ultimamente anche io, sono stato quasi tacciato di fanboysmo nvidia, purtroppo e con dispiacere, ho notato che anche qui sul forum si tende sempre a esasperare i toni, da una parte e dall'altra, purtroppo alcune persone sull onda dell'entusiasmo totale, se gli fai una analisi a mente fredda e magari cerchi di steperare questo entusiasmo ti tacciano immancabilmente di fanboysmo.

se ci fai casa anche a me lacune pagine fà, semplicemente xè ho provato a dire "suvvia ragazzi la gtx+ cmq nel suo complesso è cmq un buon prodotto paragonato precedente gtx" (argomentando anche, dicendo che cmq i 55 nm di g92b hanno permesso di abbassar leggermente i cosumi rispetto ai 65nm, a parità di frequenze tra g92b e g92 normale ci stanno 10w di meno in idle,abbassare il prezzo delle vga (scendere da 299 a 199dollari nn è poco) e salendo di margini dell oc medio 800mhz delle gtx contro i 850 delle gtx+).

Cmq mi trovi daccordo anche con te, riguardo all argomento oc, cioè io ho visto sotto azoto le 2900xt andare a 1000mhz di core tranquillamente, solo che alla prova dei fatti dissistock e voltaggi stock si arrivava sui 825mhz di media.
hd4850 non va oltre questa regola anche secondo me, sicuramente ragioniamo sulla natura del chip.
rv770 è messo sia sulle 4850 che sulle 4870, è lo stesso chip ma ha condizioni al contorno diverse.
vi ricordare r520? messo sulle x1800xl aveva dissi mono slot, 500mhz di clock e 1.1v di vcore, messo sulle x1800xt aveva dissi dualslot 625mhz e vcore di 1.3... in oc mediamente con la xl arrivavi sui 575mhz mentre con la xt arrivavi sui 700mhz.
se giocavi con i voltaggi sulla x1800xl e la mettevi anche essa a 1.3volt io arrivavo tranquillamente a 675mhz con dissi mono slot.

quindi oggettivamente secondo me la differenza tra hd4870 e 50 a livello puramente di chip grafico è proprio questa
stessi chip, fatti per tollerare stessi voltaggi, metti a 1.1v e con dissi monoslot andranno sulle hd4850, messi A 1.3v e dissi dual slot andranno sulle hd4870.
si è visto che mediamente con dissi monoslot rv770 a 1.1v fa i suoi 690-700mhz e non credo riesca a salire di + di cosi, o poco di +, anche xè se fossero arrivatri tranquillamente a 750mhz a 1.1 avrebbero impostato questi voltaggi anche sulle hd4870 e magari sulle 4850 avrebbero messo 1 o 0.9v...
sicuramente credo che giocando con i voltaggi mettendolo a 1.3v anche sulle hd4850 sarà possibile pompare il core sui 750-800mhz ma nsomma
l'utente comune queste cose nn le fà, sale fin dove puo andare muovendo la slide del suo programmino id oc preferito...e con le hd4850 stiamo appunto sui 690-725mhz per il core.
che nsomma sono i classivi valori standard di oc di una vga i soliti 75 onesti mhz..

stessa cosa anche x le ram dipende + che dai ns(cmq importanti) dai voltaggi...
le gddr3 arrivano max fino a 1ns quindi 1000mhz ma nessuno si è chiesto a che voltaggi...a voltaggi standard di 1.9v mi pare (o 1.8V)
poi dipende dal produttore ad esempio nvidia certifica le sue gddr3 nonostante siano da 1ns a 1100mhz xè le overvolta lei , ma nsomma qui non voglio entrare nella politica di una casa o meno, credo che da nvidia siano abbastanza bravi da valutare l'impatto di vita di una ram da 1ns messa a 2.0 o 2.1v e alzata in frequenza oltre specifica(capace che andranno anche da samsung a richiedere lotti + tolleranti).
stessa cosa per le gddr4 che sono o da 0.9 o da 0.8ns quindi frequenze garantite a voltaggi standar tra i 1100mhz e i 1250...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:42   #3746
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Drum4ever Guarda i messaggi
Un pezzo di quello che si diceva di la sul thread della 9800gtx+

"a me pare di aver capito che sia bloccata nell'oc massimo di 50 mega. poi una considerazione se la separano 125 mega dalla 4870 non credo che essa sia equipaggiata con il meglio dei chip prodotti quindi diciamo quelli meno dotati in fatto di frequenze."

Chiramente riferito alla 4850

Gia coi chip meno dotati la batte la 9800gtx oramai e un dato di fatto immaginiamo con una a 950mhz gli servira' un 1300mhz uahahahah
scusa ma chi avrebbe detto una cosa del genere??


cmq Iantikas non mi sembra affatto un fanboy, un pò meno gli altri
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:45   #3747
Drum4ever
Registered User
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Assoutamente d'accordo.
Iantikas è molto molto diverso da Hal, e sono sicuro non c'è in lui nessun tipo di fanboysmo.
ho chiesto scusa ho letto di corsa de piu' non posso fa ma su hall e la soluzione di ati sulle 4850 credo che sia ocmpletamente scoretto
Drum4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:46   #3748
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
ATI ritiene che la gpu non abbia nessun tipo di problema a stare a 70° in idle e a 90° in full.
E' inutile che aspetti, non ci sarà nessuna soluzione ufficiale, secondo me.
per il powerplay ci dovrebbe essere il supporto con i nuovi driver no??

Le temp dovrebbero scendere di un pò in idle e specie i consumi
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:50   #3749
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Sono d'accordo sul discorso OC.

Un po' meno sul valore di una gtx+.

Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi

se ci fai casa anche a me lacune pagine fà, semplicemente xè ho provato a dire "suvvia ragazzi la gtx+ cmq nel suo complesso è cmq un buon prodotto paragonato precedente gtx" (argomentando anche, dicendo che cmq i 55 nm di g92b hanno permesso di abbassar leggermente i cosumi rispetto ai 65nm, a parità di frequenze tra g92b e g92 normale ci stanno 10w di meno in idle,abbassare il prezzo delle vga (scendere da 299 a 199dollari nn è poco) e salendo di margini dell oc medio 800mhz delle gtx contro i 850 delle gtx+).
Tralasciando l abbattimento dei prezzi dato dal processo produttivo inferiore (step necessario per NVIDIA), 50 mhz mhz di core e 100 di shader su quell architettura danno vantaggi prestazionali che non sono davvero avvertibili.

Sul consumo, le recensioni di Tomshw e quella di HWU confermano che in idle non c'è differenza, e che il guadagno è di 10w in full. Francamente, mi sembra una cifra davvero irrisoria.

Se non altro, teoricamente, questo lieve vantaggio dovrebbe corrispondere a solo un lieve rialzo dei prezzi.

Resto però convinto che la 9800gtx+ non sia una risposta che possa davvero impensierire.

Non c'è davvero niente di nuovo, se escludiamo il processo produttivo e al taglio di costi: nessun (tangibile) boost, nessun (ancora tangibile) vantaggio nei consumi, nè nelle temeprature (anzi, la "+" scalda di + () perchè a frequenze più alte.

Ovviamente ognuna la pensa come vuole a riguardo, l'essenziale credo sia esporre le proprie idee in maniera seria e rispettare quelle altrui.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:52   #3750
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da $!/\/\o Guarda i messaggi
se non è un problema perche tutti si sbattono per modificare bios o cambiare pasta..o installare programmi di altri produttori ecc...

sia chiaro, lo farei anche io...ma sto giro preferisco aspettare la risoluzione del problema dal produttore ufficiale.
come ti ha già detto Bhairava nn arriverà mai una soluzione ufficiale al problema xkè uffcialmente nn eisste proprio il problema a cui porre soluzione...


...la hd4850 può girare tranquillissima a quelle temp e anke ben oltre quelle (daltronde ati, come qualunque altra azienda, fa test ben approfonditi e sa vita morte e miracoli dei chip ke produce) e ati nn ha fatto altro ke scegliere dei regimi della ventola ke garantissero cmq un corretto funzionamento della gpu anke in condizioni estreme e al contempo offrissero il miglior comfort acustico...


...cmq stai pur certo ke una soluzione "ufficiosa" nn tarderà ad arrivare...tempo qualke settimana e prog specifici tipo rivatuner saranno compatibili con le nuove nati in casa ati e a quel punto ki sarà disposto a sacrificare qualke db x ottenere qualke mhz in + potrà farlo in tutte sarenità e tranquillità (ma appunto solo x soddisfare un suo desiderio di temp inferiori o di maggiore oc nn x preservare la gpu ke sta già in una botte di ferro con i parametri di default)...

...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:55   #3751
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
29/06/2008 18.19.05 - Vista 64

cut

29/06/2008 18.19.05 - Vista 64

Run #1- DX9 1280x1024 AA=4x, 32 bit test, Quality: High ~~ Overall Average FPS: 2811

come sono questi valori??
sinceramente?? un pò deludente... ma probabilemte hai fatto qualche casino te imho la scheda dovrebbe fare Almeno un 35fps con quelle impostazioni
forse è colpa di vista...
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
bioshock dx 10 aa 8x af 16x tutto al massimo 1680x1050 leggerissimo.....ho fatto un post, mai sotto gli 80 fps nel gioco
ottimo

ma il test lo hai fatto con una o 2 schede???

ps: cmq mi sembra che l'aa non te lo ha preso... vedendo quello screen la mano risulta scalettata (il pollice) ed anche qualche altro dettaglio..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:57   #3752
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
bioshock dx 10 aa 8x af 16x tutto al massimo 1680x1050 leggerissimo.....ho fatto un post, mai sotto gli 80 fps nel gioco
Hai un monitor da 24'?...se si, ho un paio di test da chiederti!
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:03   #3753
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
ian purtroppo è cosi, ultimamente anche io, sono stato quasi tacciato di fanboysmo nvidia, purtroppo e con dispiacere, ho notato che anche qui sul forum si tende sempre a esasperare i toni, da una parte e dall'altra, purtroppo alcune persone sull onda dell'entusiasmo totale, se gli fai una analisi a mente fredda e magari cerchi di steperare questo entusiasmo ti tacciano immancabilmente di fanboysmo.

se ci fai casa anche a me lacune pagine fà, semplicemente xè ho provato a dire "suvvia ragazzi la gtx+ cmq nel suo complesso è cmq un buon prodotto paragonato precedente gtx" (argomentando anche, dicendo che cmq i 55 nm di g92b hanno permesso di abbassar leggermente i cosumi rispetto ai 65nm, a parità di frequenze tra g92b e g92 normale ci stanno 10w di meno in idle,abbassare il prezzo delle vga (scendere da 299 a 199dollari nn è poco) e salendo di margini dell oc medio 800mhz delle gtx contro i 850 delle gtx+).

Cmq mi trovi daccordo anche con te, riguardo all argomento oc, cioè io ho visto sotto azoto le 2900xt andare a 1000mhz di core tranquillamente, solo che alla prova dei fatti dissistock e voltaggi stock si arrivava sui 825mhz di media.
hd4850 non va oltre questa regola anche secondo me, sicuramente ragioniamo sulla natura del chip.
rv770 è messo sia sulle 4850 che sulle 4870, è lo stesso chip ma ha condizioni al contorno diverse.
vi ricordare r520? messo sulle x1800xl aveva dissi mono slot, 500mhz di clock e 1.1v di vcore, messo sulle x1800xt aveva dissi dualslot 625mhz e vcore di 1.3... in oc mediamente con la xl arrivavi sui 575mhz mentre con la xt arrivavi sui 700mhz.
se giocavi con i voltaggi sulla x1800xl e la mettevi anche essa a 1.3volt io arrivavo tranquillamente a 675mhz con dissi mono slot.

quindi oggettivamente secondo me la differenza tra hd4870 e 50 a livello puramente di chip grafico è proprio questa
stessi chip, fatti per tollerare stessi voltaggi, metti a 1.1v e con dissi monoslot andranno sulle hd4850, messi A 1.3v e dissi dual slot andranno sulle hd4870.
si è visto che mediamente con dissi monoslot rv770 a 1.1v fa i suoi 690-700mhz e non credo riesca a salire di + di cosi, o poco di +, anche xè se fossero arrivatri tranquillamente a 750mhz a 1.1 avrebbero impostato questi voltaggi anche sulle hd4870 e magari sulle 4850 avrebbero messo 1 o 0.9v...
sicuramente credo che giocando con i voltaggi mettendolo a 1.3v anche sulle hd4850 sarà possibile pompare il core sui 750-800mhz ma nsomma
l'utente comune queste cose nn le fà, sale fin dove puo andare muovendo la slide del suo programmino id oc preferito...e con le hd4850 stiamo appunto sui 690-725mhz per il core.
che nsomma sono i classivi valori standard di oc di una vga i soliti 75 onesti mhz..

stessa cosa anche x le ram dipende + che dai ns(cmq importanti) dai voltaggi...
le gddr3 arrivano max fino a 1ns quindi 1000mhz ma nessuno si è chiesto a che voltaggi...a voltaggi standard di 1.9v mi pare (o 1.8V)
poi dipende dal produttore ad esempio nvidia certifica le sue gddr3 nonostante siano da 1ns a 1100mhz xè le overvolta lei , ma nsomma qui non voglio entrare nella politica di una casa o meno, credo che da nvidia siano abbastanza bravi da valutare l'impatto di vita di una ram da 1ns messa a 2.0 o 2.1v e alzata in frequenza oltre specifica(capace che andranno anche da samsung a richiedere lotti + tolleranti).
stessa cosa per le gddr4 che sono o da 0.9 o da 0.8ns quindi frequenze garantite a voltaggi standar tra i 1100mhz e i 1250...

quoto
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:28   #3754
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
sinceramente?? un pò deludente... ma probabilemte hai fatto qualche casino te imho la scheda dovrebbe fare Almeno un 35fps con quelle impostazioni
forse è colpa di vista...


ottimo

ma il test lo hai fatto con una o 2 schede???

ps: cmq mi sembra che l'aa non te lo ha preso... vedendo quello screen la mano risulta scalettata (il pollice) ed anche qualche altro dettaglio..


ma ho fatto il benchmark cpu e non quello gpu....e poi l'ho fatto sotto vista
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:30   #3755
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
cambiando discorso è possibile che è stata impostata una temperatura più alta perchè la scheda video ha prestazioni migliori a quella temperatura??
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:31   #3756
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
ma ho fatto il benchmark cpu e non quello gpu....e poi l'ho fatto sotto vista
ah è il cpu test?? ok allora è un altro discorso..

nel gpu bench quanto fai con le stesse impo??

Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
cambiando discorso è possibile che è stata impostata una temperatura più alta perchè la scheda video ha prestazioni migliori a quella temperatura??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:31   #3757
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
cambiando discorso è possibile che è stata impostata una temperatura più alta perchè la scheda video ha prestazioni migliori a quella temperatura??
No.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:32   #3758
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Non è mica una donna.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:33   #3759
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Non è mica una donna.
()
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:33   #3760
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
ah è il cpu test?? ok allora è un altro discorso..

nel gpu bench quanto fai con le stesse impo??




faccio quasi 32 fps con 1280x1024 4x AA DX9 sotto vista 64 bit
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v