|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5522 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5523 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
quelli sono 2 ide ed una floppy più ditero
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#5524 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
ditero? cosa volevi scrivere
come mai mettono degli ide di traverso, problemi di spazio? avete mai saputo di computer con più di 4 hd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
probabilmente "dietro"
![]() Quote:
Si', i miei ![]()
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5526 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Mi avete detto che il primo post non è più aggiornato, allora vi chiedo: oltre ai già citati due dissipatori della Zalman CNPS7000 e CNPS7700* , c'è ne sono altri per questo adattatore? Magari cià completi senza dover modificae viti o altro?
Inoltre ditemi per favore il nome completo dei dissi che si possono usare. Facendo ricerche nel sito della Zelman con i nomi di questi due ne trovo tanti dai suffissi più dsparati (A che va bene, -C per socket successivi, etc.). Tutti i dissi per Pentium 4 si attaccano alla stessa altezza? Non si possono regolare quando si avvitano? * secondo il sito della Zalman non sono compatibili con nessuna scheda madre Asus per l'adattaore http://www.zalman.co.kr/product/cool...MBlist_eng.htm Ultima modifica di MarBel : 06-11-2010 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5527 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
http://www.zalman.com/ENG/product/Pr...ad.asp?idx=156
secondo il sito ufficiale il 7700 non è per il socket 478 dovreste modificare il topic iniziale per gli utenti che si imbattono in questa discussione (ed è l'ufficiale) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5528 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Quote:
guarda un po': http://web.quickshareit.com/gallery/view/47a340e0 tra l'altro in prima pagina c'è anche un link più che esaustivo http://www.xtremesystems.org/forums/...604#post904604 Ultima modifica di 08r-dc : 09-11-2010 alle 18:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
Unica accortezza: dato il peso del dissipatore (in rame) e l'assenza di protezione per il core della cpu si deve avere qualche attenzione in più durante il posizionamento e fissaggio del dissi. ![]()
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5530 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Il traduttore automatico, di solito molto efficiente, non mi ha fatto capire la conversazione del forum.
I llink molto esaustivo non mi è chiaro. C'è un case pieno di cavi, con addirittura l'alimentatore appogiato alla base sotto una scheda (non dovrebbe "bruciare"?), e due ventole sulla scheda madre. Cosa cambia dal 7000 al 7700? Dite che questo si può usare? http://www.zalman.com/ENG/product/Pr...ad.asp?idx=272 L'ideale che io vorrei sarebbe come questo dissi per chip-set, ma per cpu ovviamente. ![]() Poi una ventola che estrae l'aria dal case. E' la soluzione migliore rispetto anche a ventolone che fanno girare sempre la stessa aria. Ho visto computer con Pentium 4 fatti così. Ed io monterò una cpu portatile. Ho visto anche dissi del genere con ai quattro angoli in alto 4 fori per attaccarci una ventola. Io lo vorrei propio in questo modo, e nei casi di overclock spinto ci potrei aggiungere un bel ventolone 80x80. So che ci sono per Pentium 4 (i nomi?) ma come fare a sapere se si possono montare sul Pentium M? In teoria non si potrebbero usare tutti i dissi P4, ma con viti o distanziatori differenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5531 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5532 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
quella ventola fa schifo!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#5533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5534 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Quote:
Scusami ancora ma come farei a capire come è montata guardandola dal'alto già montata? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5535 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
ventola? veramente è un dissi per il northbridge
Quote:
inoltre l'alimentatore è montato lì perchè il case è fatto così, tecnicamente è una soluzione molto valida perchè prendendo l'aria dal basso (o da sotto il case addirittura, ma così entra in gioco la polvere)prende aria più fresca (che notoriamente è più pesante dell'aria calda e quindi sta in basso). e poi scusami, ma sulla cpu non un dissipatore come quello non si può montare tra l'altro, è per il northbridge, il chipset della scheda madre... (che nelle mie foto è quello blu sotto il 7700) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5536 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Quote:
Visto che il socket 478 non è più in uso da un bel pezzo, alla Zalman probabilmente hanno deciso che era inutile mantenerne la compatibilità. Dalle foto sotto si vede anche la modifica che hanno fatto sul 7000: ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us In pratica la staffa sul dissipatore ha un foro solo anzichè 2 perchè il più esterno serve per montaggio su socket A,754 e altri non più in uso. Montarlo sul 478 o 479 in questo caso, è comunque possibile perchè è rimasto il foro più interno (o meglio la coppia di fori, visto che sono ovviamente sui 2 lati della staffa del dissipatore). Quello che manca nella dotazione sono le due staffe in alluminio visibili nella foto del modello vecchio. Per montarlo sul 478 si usano girate in un senso, per montarlo con l'adattatore si usano rovesciate e non dovrebbero servire altri distanziali. Questo si vede bene anche nelle foto di qualche risposta precedente. Quel modello lì è il 7000, ma credo sia uguale anche per il 7700, che alla fine è uguale solo un pò maggiorato nelle dimensioni. Se a qualcuno servono, mi può contattare che ne ho circa una ventina (di staffe,non di dissipatori!) che mi avanzano, non è per fare il mercatino che non è la sezione giusta ma è per venire incontro a chi magari vuol fare esperimenti e non riesce a reperirle. Le viti M3 per fissarlo invece sono comunissime e si trovano ovunque. Ultima modifica di CORROSIVO : 13-11-2010 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5537 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Quote:
Oltretutto non credo sia neanche abbastanza dimensionato, quelle erano cpu con tdp molto bassi. Quello tipo chipset anche l'ultima volta che l'ho visto montato su cpu erano K6 o inferiori, è assolutamente inadatto al tuo utilizzo. Per quanto riguarda il ventolone da 80 x 80 per gli overclock spinti...beh non è un ventolone, è una ventolina. Altrimenti gli overclockers alle gare al posto dell'azoto liquido usarebbero una ventola da 120 x 120, quello sì che è overclock spinto. Per quello che devi fare tu basta il 7000 citato prima, costa sui 20 € e almeno lo puoi riciclare su qualche pc successivo quando ti sarai stufata di trafficare con cpu obsolete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5538 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
@08rdc
mi riferisco alla ventola che si vede qui: http://www.zalman.com/ENG/product/Pr...ad.asp?idx=272 è molto rumorosa
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#5539 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Quote:
C'è il 7000 che con un adattatore va nel socket 775. Il 7000a non ha questo adattatore e va anche nel 462 di AMD (oltre ai tre socket AMD successivi con il 7000) Nel 7000b hanno tolto 18 gr. di peso e supporta nativamente il più vecchio socket AMD 462. C'è infine il 7000c che supporta nativamente il 775 e con adattatore il socket 1156 e gli altri 3 socket AMD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5540 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Quello di cui sono sicuro è che quello che ho io, quello della foto per capirsi, si può utilizzare sul socket 478.
Come puoi vedere anche tu dal manuale d'istruzioni originale: ![]() Uploaded with ImageShack.us L'altro della foto è quello del sito ufficiale, e sono praticamente identici a parte la staffa con 2 fori anzichè 4. Poi vedi tu, se lo trovi compatibile compralo già pronto, ma credo sarà un impresa reperirne uno d'epoca. Ne ho venduto uno l'altro mese, questo che ho è l'ultimo e me lo tengo perchè va benissimo anche con cpu attuali con tdp fino a 100 W. Si adatta anche facilmente a vari socket non previsti, è un buon dissipatore jolly per le emergenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.