Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 22:57   #4841
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
in quanto a prestazioni reggano il confronto con un dual processor,lo ho gia detto anche io,e quindi lo confermi anche tu.l'unico problema è che con il dissi originale mi si surriscalda il 740.adesso lo riprovo con un 710 e vediamo se è un difetto della cpu.e peraltro hai confermato anche tu la difficolta a montare perfettamente lo zalman,come avevo previsto anche io.il problema è nel connettore di alimentazione.dopo le prove vedro se continuare ad usare il liquido oppure usarlo solo per la gpu.e i dissipatorei con base pesante sono comunque un errore per la inerzia termica.difatti gli heatpipe hanno la base molto leggera,il che la dice lunga.
Il connettore di alimentazione non crea molti problemi, basta solo inclinarlo di poco per far assestare perfettamente la base del dissipatore..

Quote:
Originariamente inviato da dario fgx Guarda i messaggi
cmq lo zalman si monta ed anche bene dopo un po di bestemmi mi sta a 45° sotto prime small FFT ora col caldo ventola al min 2500mhz @1.3625
abbiamo temperature simili,
..qualche tempo fa avevo visto un 760 in vendita sul mercatino, non ricordo il thread preciso però..
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 07:12   #4842
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
puoi raffreddare anche il northbridge e la gpu oltre alla cpu e ti posso assicurare che il N/B scalda a bestia.inoltre ottieni lo scopo di avere tutto il calore fuori dal case,oltre al silenzio.io ho fatto la prova anche con un 710 e il risultato non mi è cambiato.adesso faccio la modifica e raffreddo anche il northbridge,e cosi sono a posto.inoltre cio che ho detto non è sbagliato in quanto anche altre persone su questo forum hanno avuto problemi a salire oltre i 170.solo voi non li avete.forse avete fatto una cernita accurata dei processori.
daccordo sul liquiso
ma la mia cpu è assolutamente casuale
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:20   #4843
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Aggiornamento situazione.
Ho flashato la mia P4P800 liscia a P4P800-SE con l'ultimo bios non beta.
Montato un Dothan 725 con dissipatore originale del ct-479.
Bus a 160, divisore della ram a 4:5 cosi' la memoria va a 200 (dato che ho 2GB di corsair value ddr-400)
Moltiplicatore a 14, non fa una piega a voltaggio di default.
Molti a 15, V default, non parte windows (si riavvia durante l'inizializzazione); a 1.3625 parte ma non fa il superpi; a 1.42 va senza problemi, non ho fatto stress test, perché tanto devo mettere lo zalman 7000 (fatemi gli auguri )
Adesso vediamo quanto riesco a spingere il piccolo, poi a natale mi regalo un 7x0
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:13   #4844
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
Aggiornamento situazione.
Ho flashato la mia P4P800 liscia a P4P800-SE con l'ultimo bios non beta.
Montato un Dothan 725 con dissipatore originale del ct-479.
Bus a 160, divisore della ram a 4:5 cosi' la memoria va a 200 (dato che ho 2GB di corsair value ddr-400)
Moltiplicatore a 14, non fa una piega a voltaggio di default.
Molti a 15, V default, non parte windows (si riavvia durante l'inizializzazione); a 1.3625 parte ma non fa il superpi; a 1.42 va senza problemi, non ho fatto stress test, perché tanto devo mettere lo zalman 7000 (fatemi gli auguri )
Adesso vediamo quanto riesco a spingere il piccolo, poi a natale mi regalo un 7x0
mi piaccione quelli che si sanno arrangiare
abbasso gli spendaccioni!
Buona fortuna!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 14:12   #4845
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
zalman montato, e 725 mandato con Vcore default a 2240 (160*14)
per funzionare funziona, prestazioni molto buone,
peccato che scaldi come una bestia (fino a 70° in load)
quindi mi sa che lo zalman non è montato alla perfezione

ipotesi 1: stretto poco? mah, mi sembra stabile e non volevo mettere il core sotto una pressa...
ipotesi 2: contatto non perfetto? non è che il "gradino" con la vite per serrare il socket magari fa si' che il contatto non sia perfetto? o ci sono altre sporgenze che sollevano il dissipatore?

mah, fra un po' apriro' per vedere... ora smontare tutto non mi fa saltare dalla gioia
mal che vada downclocco e tengo il dothan a temperature umane
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:12   #4846
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Io ho usato un 7700Cu ed ho dovuto limare via 5 mm sulle alette a lato sennò il dissipatore toccava i supporti e non faceva perfettamente contatto. Io in full load ora sto massimo a 60° con filtro dell'aria frontale che definire intasato dalla polvere è dire poco (tra 17 giorni mi laureo, non ho tempo di pulire ) e 1.5V a 2500. Credo che ci sia qualcosa montato male nel tuo .
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:32   #4847
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Io ho usato un 7700Cu ed ho dovuto limare via 5 mm sulle alette a lato sennò il dissipatore toccava i supporti e non faceva perfettamente contatto. Io in full load ora sto massimo a 60° con filtro dell'aria frontale che definire intasato dalla polvere è dire poco (tra 17 giorni mi laureo, non ho tempo di pulire ) e 1.5V a 2500. Credo che ci sia qualcosa montato male nel tuo .
Intendi ai lati della base del dissipatore, giusto? praticamente nella parte inferiore, sui lati corrispondenti alle viti... boh, smontero' e guardero' ora non ho tempo anche se non ho nulla da fare...

PS. In bocca al lupo!
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 12:38   #4848
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
zalman montato, e 725 mandato con Vcore default a 2240 (160*14)
per funzionare funziona, prestazioni molto buone,
peccato che scaldi come una bestia (fino a 70° in load)
quindi mi sa che lo zalman non è montato alla perfezione

ipotesi 1: stretto poco? mah, mi sembra stabile e non volevo mettere il core sotto una pressa...
ipotesi 2: contatto non perfetto? non è che il "gradino" con la vite per serrare il socket magari fa si' che il contatto non sia perfetto? o ci sono altre sporgenze che sollevano il dissipatore?

mah, fra un po' apriro' per vedere... ora smontare tutto non mi fa saltare dalla gioia
mal che vada downclocco e tengo il dothan a temperature umane
è inutile allora tenere lo zalman!
se monti un dissy superiore devi avere prestazioni superiori.
se no rimetti quello originale che va meglio!
Allora ti do ragione sullo zoccolo con la vite.
x questo io ho la vite dal lato opposto del "gradino" molto + stretta
fai un pò di prove e nn preoccuparti di stringere io ho stretto di brutto ma la cpu regge
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 13:03   #4849
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da dario fgx Guarda i messaggi
è inutile allora tenere lo zalman!
se monti un dissy superiore devi avere prestazioni superiori.
se no rimetti quello originale che va meglio!
Allora ti do ragione sullo zoccolo con la vite.
x questo io ho la vite dal lato opposto del "gradino" molto + stretta
fai un pò di prove e nn preoccuparti di stringere io ho stretto di brutto ma la cpu regge
No, hai ragione, intendevo che lo tengo downcloccato finché non lo rismonto, il che avverrà abbastanza presto (appena ho una serata libera )
magari con un dremel potrei provare a limare un po' di spazio sul dissi, ma prima voglio vedere bene dov'è il problema (e poi, che cavolo, penso che nessuno si sia messo a modificare lo zalman!)
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 07:22   #4850
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
eh...sarebbe un'idea....
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 08:08   #4851
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Io ho usato un 7700Cu ed ho dovuto limare via 5 mm sulle alette a lato sennò il dissipatore toccava i supporti e non faceva perfettamente contatto. Io in full load ora sto massimo a 60° con filtro dell'aria frontale che definire intasato dalla polvere è dire poco (tra 17 giorni mi laureo, non ho tempo di pulire ) e 1.5V a 2500. Credo che ci sia qualcosa montato male nel tuo .
io non ho limato niente e non ho mai superato i 50°...
quando monitoravo la temperatura...è almeno un anno e mezzo che non apro everest o faccio bench (il mac aiuta a non farsi le pippe ) quindi adesso non saprei dirvi
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 08:55   #4852
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
infatti con lo zalman difficilmente va sopra i 50...anzi da quando ho spolverato mai sopra i 45
Ormai è assodato dipende solo da come riesci a montare il dissy, x bravura o per fortuna
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 10:06   #4853
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc Guarda i messaggi
io non ho limato niente e non ho mai superato i 50°...
quando monitoravo la temperatura...è almeno un anno e mezzo che non apro everest o faccio bench (il mac aiuta a non farsi le pippe ) quindi adesso non saprei dirvi
A che voltaggio sei?

Io cmq ho dovuto limare perchè, per montarlo, ho rovesciato i supporti originali in modo tale che la curvatura fosse verso l'alto, e così facendo toccavano un po' contro il dissipatore, facendo si che questo non appoggiasse bene.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 10:17   #4854
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
A che voltaggio sei?

Io cmq ho dovuto limare perchè, per montarlo, ho rovesciato i supporti originali in modo tale che la curvatura fosse verso l'alto, e così facendo toccavano un po' contro il dissipatore, facendo si che questo non appoggiasse bene.
Hai girato anche la staffa metallica che attraversa il corpo in rame del dissipatore, vero?
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 10:46   #4855
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
A che voltaggio sei?

Io cmq ho dovuto limare perchè, per montarlo, ho rovesciato i supporti originali in modo tale che la curvatura fosse verso l'alto, e così facendo toccavano un po' contro il dissipatore, facendo si che questo non appoggiasse bene.
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
Hai girato anche la staffa metallica che attraversa il corpo in rame del dissipatore, vero?
dopo che hai controllato questo particolare segnalato dal collega...
ti dico..dopo averlo montato la prima volta ho smontato il 7700 e ho controllato che l'impronta della pasta messa sul core fosse uniforme sulla base del 7700..questo è un controllo più efficace che stare li a controllare temperature etc..

in pù ti dico che a 2600 ci arrivo con 1.475 da bios (siccome ho la vdrop sono a 1.45 reali)
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 13:04   #4856
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
Hai girato anche la staffa metallica che attraversa il corpo in rame del dissipatore, vero?
Non l'ho girata perchè stavo scomodo nel montare, ho sfruttato i fermi che sono posizionati circa un cm più in alto di quelli soliti. Avendo alzato anche la staffa metallica tutto è andato alla perfezione.
Lo stampo della pasta sulla base del dissipatore è corretto.

Ad ogni modo il non riesco ad arrivare a 2600, neanche facendo la pin mod per il voltaggio. Ho provato 3 cpu ma tutte si fermavano a 2580 circa. Mi viene il dubbio che sia la scheda madre che, in qualche modo, limita a 2580. Ho tentato anche alzando il Vagp (strettamente legato al vchipset) ma non ha sortito nessun effetto.

Ultima modifica di Abadir_82 : 14-06-2007 alle 13:07.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 14:04   #4857
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
LINUX e CT479

Salve ragazzi,avete esperienze in merito all'uso di linux e questa piattaforma?
In particolare sono interessato all' effettivo funzionamento a livello di risparmio energetico.ovvero se il sistema e' in grado di gestire la cpu come mobile ed usa i vari stadi di clock oppure e' necessario qualche accorgimento
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 14:26   #4858
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da thay Guarda i messaggi
Salve ragazzi,avete esperienze in merito all'uso di linux e questa piattaforma?
In particolare sono interessato all' effettivo funzionamento a livello di risparmio energetico.ovvero se il sistema e' in grado di gestire la cpu come mobile ed usa i vari stadi di clock oppure e' necessario qualche accorgimento

credo faresti meglio a guardare sul sito della intel...
di solito il pentium M su p4c800 viene scelto per overcloccare...
per cui non so quante info potrai trovare..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 09:30   #4859
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da thay Guarda i messaggi
Salve ragazzi,avete esperienze in merito all'uso di linux e questa piattaforma?
In particolare sono interessato all' effettivo funzionamento a livello di risparmio energetico.ovvero se il sistema e' in grado di gestire la cpu come mobile ed usa i vari stadi di clock oppure e' necessario qualche accorgimento
Per win so che esiste Notebook Hardware Control, non conosco nulla di analogo per linux ma penso che qualche distro pensata per portatili possa andare bene. Difficile che trovi informazioni qui pero', come dice hibone qui tutti pensiamo ad overcloccare
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 15:02   #4860
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900
Quote:
Originariamente inviato da GT82
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900
Quote:
Originariamente inviato da GT82
Ciao leggendo il thread del Pentium M --> dekstop ho visto che te ne intendi molto.. volevo fare anch'io un sistema del genere e divertirmi un po' in OC ma anche abbattere il più possibile i consumi
l'adattatore CT-479 funziona solo con le Asus quindi tutte le altre marche scartate, su Ebay trovo P4C800 e P4C800-e sia liscie che Deluxe; le P4P800 non le prendo in considerazione visto che l'875 va meglio dell'865
poi ho visto sempre in rete parlare di rev 2.0 e 2.0a riguardo la P4C800 normale e qualcosa riguardo il fatto che la 2.0a risolve un bug nel V-Core o una cosa del genere, ma come avrai già intuito non c'ho capito niente

nella prima pagina c'è anche scritto
P4C800-E
- CPUMSR works (might be needed to disable 'user protection' or whatever its called in program settings)
- EIST works
- Crystal CPUID works

vuol dire che con a P4C800 non e l'EIST non funziona e non si può nemmeno utilizzare programi come RmClock per il risparmio energetico?


morale: che scheda madre devo cercare???

scusa le mille domande, spero che mi aiuti CIAO e grazie
Devi cercare una P4C800 Deluxe rev 2.0 oppure una P4C800-E Deluxe

Se trovi una p4c800 deluxe rev 2.0 avrai anche il moltiplicatore sbloccato da bios, altrimenti no.
Con la p4c800-e deluxe hai il moltiplicatore sbloccato ma le ultime revisioni sono preferibili (anche la 2.0 va bene).

Prima dell'installazione:
Devi verificare che il bios sia tassativamente aggiornato, altrimenti se monti il pentium m ed ct479 puoi fare danni:
Ci vuole la 1021.005 beta dal sito asus per la p4c800 deluxe.
Per la p4c800-e deluxe va bene il 1023 ufficiale oppure il 1024.001 beta.
L'EIST non è supportato da bios ma si attiva completamente da driver su windows tramite rmclock.
(L'eist che hai letto nella prima pagina è un omonimo software di overclock, non il suppporto speedstep)

Compra solo cpu con zero finale es. 730,740,750,760,780 perchè funzionano bene anche con bus a 200MHz.. logicamente core dothan
Ho già un 740 che aspetta eheh
sulla -e deluxe non ho capito cosa intendi quando dici che le ultime versioni sono preferibili? la 2.0 non è l'ultima quindi?
riguardo RmClock funziona al 100% su tutte e due quindi se ho capito bene..

so che c'è anche la P4GD1 con il chipset 915P, un ragazzo con molte modifiche è riuscito ad ottenere ottimi risultati-->http://img399.imageshack.us/my.php?i...011x2832cy.jpg
però penso sia introvabile come scheda...

il fatto che le 875P abbiano solo l'AGP 8X invece del 915 che ha il PCI-EXpress si sente tanto come prestazioni?
Non so dirti di preciso qual'è l'ultima revisione della p4c800-e deluxe, la rev 2.0 la conosco e va bene, se trovi revisioni più nuove è meglio, questo intendevo dire.
RMclock funziona molto bene sulla mia p4c800 e su p4c800-e, permette la variazione dei voltaggi e del moltiplicatore dinamicamente da win.. quindi eist attivo..
Su 875p il top è la p4c800-e deluxe e poi la p4c800 deluxe rev 2.0, quindi ti consiglio queste 2.
La revisione 2 è importante sulla p4c800 deluxe perchè puoi avere il moltiplicatore sbloccato da bios, cosa che la p4c800-e deluxe ha a prescindere.

Non saprei dirti se è preferibile la p4gd1 alla p4c800, dovresi fare un confronto tra il 915p e 875p... prova a chiedere sul thread ufficiale del pentium m on desktop
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578), sono curioso anche io perchè ho sentito parlare poche altre volte dellla p4gd1 ma non ho capito se va meglio della p4c800..
Ho trovato una -e deluxe ad un ottimo prezzo quindi penso prenderò quella.. sul 915P e la P4GD1 non sono tutte rose dato la mancanza di fix e le molte modifiche necessarie per farla andare come si deve, inoltre aveva alcune limitazioni che non so se abbiano risolto con gli ultimi bios (uno ad esempio è la mancanza dei VID)
poi non so se l'ottimo RMClock funzioni su questa MB..
su questo forum dice di no ma è del 2005 e non so se le info sono aggiornate..
-->http://www.xtremesystems.org/forums/...6&page=1&pp=25

sul discorso AGP/PCI-Ex la più potente AGP è la Radeon X1950 che penso abbia prestazioni equivalenti ad una GeForce8 di fascia media (8600)
questo è un articolo interessantissimo, secondo te come sono i frame? con Oblivion ad esempio...
-->http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v