|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3541 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
|
consigli per la ram
sto pensando di prendere in considerazione un upgrade del mio sistema con p4c800 dlx e dotarlo del ct 479 con p-m con nuova memoria ora ho 2x256 KINGSTON TECHNOLOGY (KVR400X64C23/256)
per la ram pensavo a 2x512 KINGSTON TECHNOLOGY (KVR400X64C25/512) che dite sono compatibili possono essere spinte in oc spinto insieme? cosa ne pensate ? o mi consigliate corsair? e togliere i vecchi 2x256 OT cosa mi dite di queste ram PC133 NON ECC CL3 SINGLE SIDED NS cosa vuol dire singled sided e che differenza passa con PC133 NON ECC CL3 NS
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale] |
|
|
|
|
|
#3543 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
c'è una simpatica schedina della gigabyte credo che si infila su uno slot pci da cui prende corrente ed ha una bella porticina sata... sulla scheda ci vanno le ddr... è un po malefica come ottimizzazione... però a mali estremi... |
|
|
|
|
|
|
#3544 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3545 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
ma infatti il bus pci serve per la corrente... i dati passano su cavo sata ;P
et voilà ecco le presentazioni http://www.tomshw.it/business.php?gu...putex_day_2-06 http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1295/4.html ed ecco i risultati http://www.hwupgrade.it/news/storage/14825.html Ultima modifica di hibone : 16-03-2006 alle 18:27. |
|
|
|
|
|
#3546 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
e secondo me, non da i vantaggi che speriamo |
|
|
|
|
|
|
#3547 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
ho aggiunto i link ;P
beh se hai soldi e stecche di ram di avanzo... però vabbè era più che altro una curiosità Ultima modifica di hibone : 16-03-2006 alle 18:31. |
|
|
|
|
|
#3549 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3551 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
il problema non c'è.. se al posto della batteria da 9 volt ci metti un trasformatore ti sta su quanto ti pare... però hai un hd con banda passante sempre ai valori di picco e dato che la ram serve da hd i timings non dovrebbero avere importanza ;P cioè anche con le ram retail vai alla grande per lo meno se la banda passante dell'hd influisce sul benchmark lo swapfile su ram non sarebbe male |
|
|
|
|
|
|
#3553 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
questo già è un altro discorso.... se la banda passante non incide è un altro paio di natiche...
|
|
|
|
|
|
#3554 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
Bene ottimizzato tutto, ora si passa a ben altro. Domare lo speedstep
Allora sia CHQ che NHQ non riescono ad avviarsi senza freezare (e vabbè, forse è perchè da bios il Vcore è fissato e non auto), mentre RM clock parte e funziona oscillando dal moltiplicatore entro cui si trova (12x nel mio caso) fino a 6x. Purtroppo non c'è modo (nemmeno EIST lo faceva) di abbassare il Vcore? Purtroppo da bios è fisso e temo sia quello che blocchi tutto, cosa si potrebbe fare? Di contro se anche funzionasse, il massimo che RMCLOCK è in grado di dare è 1,362v e dubito che sotto gli 1,5 il mio 760 riesca a stare a 2700 SUGGERIMENTI? PS: Aggiungo che rmclock il suo lavoro lo fa anche bene OOPPSS trovata la quiet , ma mi rendo conto di un'altra cosa. RM clock attivo, con l'opzione "Activate HLT" ha ridotto le temperature operative in idle addirittura abbattendole (e questo ci può stare) ma la cosa strana (e buona) è che le ha abbattute anche in FULL di un 7-8° Tutto ovviamente sotto controllo con CPU-Z (non ci sono cali di clock, sempre costantemente al max) e asus probe per le temp. Il super PI 1M ha dato lo stesso valore pre-rmclock ma ci sono 8° in meno (50° con dissy stock sotto prime a 2650mhz contro i 58° di prima). ARGH, quel che si dice un sistema ricco di sorprese
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine Ultima modifica di gauss : 16-03-2006 alle 20:42. |
|
|
|
|
|
#3555 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
complimenti...
ma tu per caso hai moddato la tua mb?! oppure è tutta originale? |
|
|
|
|
|
#3556 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
|
up
Quote:
__________________
[Xiaomi Redmi Note 3 Pro Internazionale] |
|
|
|
|
|
|
#3557 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Single sided significa che hanno i chip su un solo lato del pcb
Scusa se ti incasino la vita ma non sarebbe meglio un 2x512Mb o addirittura un 2x1gb? |
|
|
|
|
|
#3558 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
No hibone, nessun mod. Non amo i bench, ricerco solo il max RS ottenibile con i mezzi base.
Aggiungo ai test che sto facendo con RMCLOCK una cosa strana, il prime sotto rmclock (ricordo con l'opzione che genera l'istruzione HLT) non fa più 4 test per ogni blocco (se non sbaglio) bensì 3. Ma non è che sto sprecando cicli di clock o che va in throttle? Come posso verificare? Questi 7-8° in meno mi sembrano troppo una bengodi senza avere un effettivo riscontro. Comunque anche il 3dmark2001 (che dovrebbe essere cpu dipendente) non cambia i valori, con o senza rmclock. Ne sapete nulla? AGGIUNGO: Lanciando ASSIEME al prime un sandra con test aritmetico cpu, arriviamo ai più consueti 61° recuperando i gradi guadagnati. Cosa deduciamo?
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine Ultima modifica di gauss : 16-03-2006 alle 23:34. |
|
|
|
|
|
#3559 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
allora tra un paio di settimane ti romperò parecchio le scatole...
mi deve arrivare un 750 e voglio fare un overclock stabile e carino... il mio sogno sarebbe 2800 o più... con le ram che ho e il nw 2.8 arrivo a 3.6 ma coi timings rilassati ciè 3 4 4 8 8 poi non riesco a capire che sono lo idle timer e l'altra opzione per configurare le ram ( oltre al pat ) ( tanti siti fanno i grandoni... super guida guida completa.. poi non te spiegano un acca de quello a che servono le voci del bios...) è ovvio che il mio scopo è un overclock rimanendo sotto i 40° eventualmente con un termalright xp90c e una silent cat ;P se però c'è qualcosa da aggiungere via software ben venga.. purtroppo sono ignorante e non so aiutarti, per quel che so il throttle dovrebbe essere una riduzione dei cicli di cpu e quindi comporta un raffreddamento... la ram piuttosto come è messa?! non è che è piena e il procio comincia a lavorare per scartare le pagine di memoria anzichè per eseguire il test? ps. se i programmi che usi accettano la riga di comando potresti infilarli sotto c:\windows e inserire le stringe direttamente nel registry sotto la voce run Ultima modifica di hibone : 16-03-2006 alle 23:45. |
|
|
|
|
|
#3560 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
|
2800, magari, io non mi schiodo dai 2680 nemmeno a pagarlo sto 760.
Forse un Xp-90AL me lo vendo io se vuoi, ma adesso (devo monetizzare al volo). 40° forse possibile, io ci tenevo un p4 3,8 con quell'xp90 con temperature veramente basse con una papst a 7v. Comunque nessuno qui usa RMCLOCK e mi dà qualche dritta?
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.











, ma mi rendo conto di un'altra cosa. RM clock attivo, con l'opzione "Activate HLT" ha ridotto le temperature operative in idle addirittura abbattendole (e questo ci può stare) ma la cosa strana (e buona) è che le ha abbattute anche in FULL di un 7-8°








