|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16941 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10342
|
Quote:
die (dove effettivamente metti il bios) architettura pcb senza stare a scrivere a cosa alludo, capisci da te che non può coesistere un'unica versione di "istruzioni" (perchè quello il bios contiene) dal momento che sopratutto il pcb cambia. poi ovvio, la base è la versione standard di nvidia, che solitamente i vari produttori modificano per avere migliorie e peculiarità verso la propria casa ed attirare clientela, questo è legittimo, ma se poi il bios rimane quello, allora, mi viene da pensare che la customizzazione serve effettivamente a poco se non a livello hardware, dove su un dispositivo di una potenza così elevata (si parla di TF quando un 2500k fa al massimo sui 120GF a 4.5GHz) conta ben poco. Quello che voglio cercare di spiegare è che se il bios è lo stesso (e non parlo della stringa che da la versione) e c'è proprio una compatibilità nel flash su pcb con caratteristiche opposte, allora non capisco proprio come si possano sfruttare certe features che la casa aggiunge!!! gli hash che le vga hanno sono legati essenzialmente alle frequenze a cui sono sottoposti i componenti (basta usare rbe per capire di cosa parlo) non mi è chiaro come dispositivi diversi abbiano stessi hash! Il fatto del pcb grande era un discorso completamente diverso ![]() Alludevo al fatto che il chippone (come lo ha chiamato simpaticamente un utente qui dentro) di nvidia ha un'architettura molto differente da ati. Poi se secondo te una casa produttrice voglia tenere un pcb grande allora sei proprio fuori strada e le politiche di progettazione (e da ingegnere non parlo della politica di mercato ![]()
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux Ultima modifica di Dono89 : 18-12-2011 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16942 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
|
quello che dici è molto chiaro, e sono d'accordo con te su questo discorso, la cosa che mi preme un po se vuoi, è appunto il discorso del codice, partendo dal presupposto che, appunto, ci debbano essere istruzioni diverse al variare dei modelli, a questo punto il codice di bios è perfettamente inutile ad indentificarne la versione, perche se come tu dici, tutto cambia allora non è plausibile che un codice resti il medesimo...
da qui nasceva la mia perplessità sul fatto che qualcosa di uguale ci doveva pur essere, vuoi il produttore del bios, vuoi alcune istruzione di base uguali per tutti i chip nvidia... poi se in effetti non è cosi, benissimo, siamo arrivati ad una conclusione, e questo è cmq positivo... puntualizzo che i miei interventi non vogliono trovare ragione, bensì tentare di trovare una spiegazione razionale a quel codice uguale per tutti i modelli che vada al di la del semplice "sarà un caso" o "non sta a significare nulla quel codice" per discorso ati e progettazione e pcb, purtroppo parlo da ignorante perche non me ne intendo di progettazione su silicio e quindi vado per deduzioni che non è detto siano esatte, il fatto di dire ati ha spazio vuoto è partito principalmente dal fatto che avendo avuto in mano i piu svariati modelli di vga sia ati sia nvidia, mi sono reso conto che nvidia ha pcb molto piu pieni e compatti, può semplicemente essere che ati necessita di dissipatori piu grandi e quindi ha posto a volontà, o che il pcb sia largo per poterlo raffreddare di piu, o per evitare che il troppo calore vada ad intaccare delle piste che facedo contatto potrebbero generare grossi danni, io adesso le butto li cosi queste deduzioni, nulla vieta che i motivi siano completamente diversi, ad ogni modo, di sicuro esiste un perche e sarebbe bello ed interessante capirlo ed analizzarlo...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle |
![]() |
![]() |
![]() |
#16943 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Che dite, passando dalla mia HD5750 a una GTX460 avrei un guadagno notevole?
Considerate che uso un i3-2100 e che gioco a 1366x768, però mi piacerebbe poter applicare qualche filtro.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16944 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
l'hd5750 andrà si e no la metà... senza contare che si overclocca da paura la gtx460
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#16945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
![]() Per il resto... supponendo che la compro, quale modello dovrei prendere? Vedo su Amazon che la Gainward è la più conveniente, costa anche 80€ in meno delle altre, ma come mai tutta sta differenza di prezzo? Non vorrei beccarmi una fregatura. PS. sennò vedo che a un prezzo simile potrei prendere una 560, oppure la 6870... o anche la 6850 che costa meno... mi devo informare un altro po'.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 20-12-2011 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2920
|
Quote:
Le differenze di prezzo tra vga ci stanno perché ci sono differenze di marca, frequenze, dissipatori,... La GTX460 è sicuramente una vga valida però la prenderei se costa diciamo meno di 135€. Io però mi orienterei su una AMD 6870 o su una Nvidia GTX560 liscia così da avere un certo boost. A poco più di 140€ infatti si trovano già le Amd 6870 che vanno molto di più delle GTX460 e se la gioca con la Nvidia GTX560 liscia (ecco un http://www.tomshardware.com/reviews/...op,2944-8.html). Ad esempio a 142€ ho visto una Sapphire Radeon HD 6870 mentre a 152€ una MSI GTX 560. Diciamo che se non ti serve avere il supporto a Physx e vuoi risparmiare qualcosa vai di 6870 altrimenti vai di 560. ![]()
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16947 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
La 6850 ho visto che è paragonabile alla 460 in termini complessivi, forse un goccino meno, e si trova a 118€. E' una buona alternativa? Vedo dalle recensioni che fa molto meno rumore della 6870. Come ho già detto, considerate che gioco solo fino a 1366x768, quindi non vorrei che la 6870/560 fosse un po' sprecata (anche se magari, in ottica futura...). Comunque la prendo il mese prossimo, quindi i prezzi di ora potrebbero cambiare. Intanto rifletto un altro po' su cosa dovrei prendere. Ultimamente non faccio molti giochi pesanti, gioco di più con gli indie. Però, per l'occasionale The Witcher 2 e Serious Sam 3, un bel boost di potenza lo vorrei. Inoltre ho un po' di giochi in lista d'attesa che sicuramente ne gioverebbero. Quindi vorrei aggiornare, ma non spendendoci troppo. Fino a 140€ li spendo, di più no.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 20-12-2011 alle 16:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16948 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Aggiungerei che:
1) esistono differenti modelli di gtx 460 (cambia numero core o bus quindi occhio a cosa prendi): vedi qui (fonte sito nvidia) ![]() 2) tutte le gtx 460 versione 336 core e 256 bit raggiungono facilmente gli 800 mhz di core andando almeno pari ad una 6870
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16949 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
|
consiglio:
secpndo voi ha ancora senso prendere una asus gtx 460 1gb OC TOP directcu o meglio andare sulle 560??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16950 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10342
|
Quote:
le gtx560 ti invece hanno maggiori prestazioni per via degli shader in più, tuttavia costano 50€ in più e il vantaggio è si e no di 3/4 frame (in situazioni dove contano gli fps)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16951 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10342
|
ragazzi sulle hynix T2C della hawk talon attack come si impostano i timing per avere le latenze a 0.4ns???
ho tra le mani una talon e vorrei impostare i timing ma nibitor mi fa cambiare solo frequenze e voltaggi....grazie ![]() ![]() ![]()
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux Ultima modifica di Dono89 : 23-12-2011 alle 12:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16952 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
|
ragazzi c'è qualcuno pratico del 3D che riesce a darmi una mano..?
vorrei provare a giocare in 3D a qualcosa che ho (tipo burnout, duke nukem, batman..) collegando il pc a un TV panasonic plasma della serie VT30. Ho installato i driver, ho fatto "abilita 3d stereoscopico" da pannello di controllo con conseguente schermata di setup dove mi chiede di chiudere un occhio e selezionare cosa vedo ecc...fino a lì tutto ok. Impostato 1080 a 24p... Poi quando avvio i giochi cosa devo fare perchè si vedano in 3D? Che differenza c'è poi tra 3d vision e 3d tv play..? ci vuole una o va bene anche l'altra per il TV? ultima cosa...sono offtopic? ![]() edit. risolto, grazie lo stesso grazie e buone feste a tutto il forum ![]()
__________________
(((My System))) | Lian Li PC-O11 Vision | Corsair AX760i | Gigabyte B760M Aorus Elite X AX | Intel i5-13500 | Corsair iCUE Link H150i | 2x16GB Dominator Platinum RGB 6200C32 | WD Black SN850X 1Tb | MSI GeForce RTX 4070 Ti Super 16G Ventus 2X OC | Creative Sound Blaster X4 | LG 55C9 | W11 64 PRO | XBOX Wireless Gamepad | Corsair K63 + Dark Core | - Su eBay | Stereo: Teac UD-301 + Marantz PM6006 UK Ed. + Q Acoustics 3020i Ultima modifica di viper-the-best : 25-12-2011 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16953 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Carrara
Messaggi: 715
|
Ho acquistato usata una coppia di Msi 460 Cyclone, che utilizzerò fino al'uscita delle Nuove Nvidia. Non conoscendole ho provato a fare un paio di benchmark per vedere come andavano..
![]() ![]() Francamente ci sono rimasto, mi sembra che vadano meglio di una 580, e gestiscono tranquillamente anche 3 monitor, davvero ottime.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16954 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1399
|
Salve a tutti....ho un urgente bisogno del vostro aiuto...
da un pò di tempo il computer ha sofferto del problema:"il driver... ha smesso di funzionare etc etc." ho aumentato un pò il voltaggio e la situazione è sembrata migliorare... Ieri mi è arrivata una seconda gtx460 acquistata qui sul forum identica alla mia Faccio tutto quello che si deve fare...ma sia sul desktop sia appena apro un gioco si spegne lo schermo con assenza di segnale e l'audio va in loop... Cosa può essere?? Io credo di esserci arrivato ma non vorrei darvi spunto ![]() ![]() Help me!!! Edit: DImenticato di dirvi che il sistema è a default Credevo fosse colpa dell'overclock ma niente da fare... anche a default la stessa cosa Ultima modifica di barchitiello : 30-12-2011 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16955 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
le memorie con latenze inferiori ti permettono di salire di più di clock. i timing non penso sia più possibile cambiarli da diverso tempo. il risultato è uguale quelle memorie dovrebbero essere da 5ghz mi pare
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#16956 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
|
Quote:
![]() Le memorie puoi tenerle tranquillamente a 1000Mhz... il punteggio al mark Vantege è ottimo vista la frequenza delle GPU... ( certo il processore aiuta non poco ) ben fatto ![]()
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550 Ultima modifica di ufomito : 30-12-2011 alle 19:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16957 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Carrara
Messaggi: 715
|
Dici 1000 mhz le memorie? Perfetto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16958 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
|
Quote:
Potrebbe essere troppo carico ora con la seconda vga.
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16959 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1399
|
Quote:
non ci credo proprio che non ce la fa...magari può essere difettoso?? come posso testarlo? non ho altri alimentatori capaci di tenere il sistema in firma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16960 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
|
Regge eccome quel'alimentatore, riesco a fare andare io lo SLI con CoolMaster modulare da 630W.
Provato a testare singolarmente la seconda VGA appena presa? Controlla anche le temperature in game dello SLI di entrambe le schede...
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB Ultima modifica di aramis6 : 02-01-2012 alle 00:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.