Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2005, 22:44   #581
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Un po' migliora regolando l'equalizzatore ma in effetti suona come una radiolina tascabile, se gli speaker sono da 1" non credo saranno molto meglio dei nostri, vorrei almeno 2" come le casse che ho già.
Altri altoparlanti da appendere che ho trovato in giro:

http://www.ibertronica.es/koss/AltavocesPortatiles.htm
http://www.supermediastore.com/lapto...-speakers.html
http://cgi.ebay.it/ALTEC-LANSING-XT1...QQcmdZViewItem

In mancanza di un prodotto veramente valido per notebook si può cercare trai i normali prodotti audio dove c'è molta più scelta dato che si possono trovare in tutti i negozi, se non sono sigillate in un blister un paio di cassettine alimentate a pile come le mie si possono anche provare sul posto! )
Si ho tentato di farle suonare in modo decente abbassando le frequenze dei medi quasi del tutto (soprattutto 1Khz).
Peccato che, ovviamente, facendo così perdano anche notevolmente in potenza (che già non è da urlo).
Da questo punto di vista il mio vecchio compaq era davvero eccellente, lo usavo anche per ascoltare mp3 senza problemi.

Le altec lansing mi sembrano molto belle.

Avevo pensato anche io a quelle alimentate a pile... ma usb è molto più comodo.
Anche perchè come al solito, poi mi si scaricano e dimentico di ricaricarle
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 22:53   #582
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Le altec lansing mi sembrano molto belle.
Mi quoto... sembrano molto belle anche per i venditori, visto che costano oltre 100€!!!
Ma sono pazzi? nemmeno il kit 6.1 della creative mi è costato tanto.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 23:17   #583
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Si ho tentato di farle suonare in modo decente abbassando le frequenze dei medi quasi del tutto (soprattutto 1Khz).
Peccato che, ovviamente, facendo così perdano anche notevolmente in potenza (che già non è da urlo).
Da questo punto di vista il mio vecchio compaq era davvero eccellente, lo usavo anche per ascoltare mp3 senza problemi.

Le altec lansing mi sembrano molto belle.

Avevo pensato anche io a quelle alimentate a pile... ma usb è molto più comodo.
Anche perchè come al solito, poi mi si scaricano e dimentico di ricaricarle
A suo tempo mi sono informato un pochettino e da quello che ho capito:

1) Le casse alimentate da usb se non sono di buona qualità, ossia con filtri adeguati, c'è il rischio che amplifichino il ronzio di alternata se il computer è collegato all'alimentazione di rete. Questo secondo alcune lamentele di clienti che avevano comprato su amazon un modello di speaker usb ma non ho capito se le lamentele si riferivano all'uso con un laptop o un desktop, che è sicuramente molto più disturbato, ma anche qualche notebook soprattutto se alimentato a rete potrebbe riservare sorprese. Sarebbe meglio andare su prodotti collaudati.

2) Molte casse usb prendono l'alimentazione dalla porta usb e l'audio stereo dall'uscita cuffie del notebook con un ulteriore cavetto.
Altre si sostituiscono del tutto agli speaker interni con dei loro driver, non so se il collegamento usb potrebbe rallentare il sistema se uno le vuole usare per giocare. Cmq tenevo d'occhio anche queste:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14189

3) Le casse a batterie funzionano per molte ore e alcuni modelli permettono anche l'alimentazione da un trasformatore esterno in dotazione per una maggior potenza. Secondo l'uso che uno ne fa potrebbero andar bene specialmente se si usano pile ricaricabili. Ci sono anche le pile alcaline ricaricabili che non hanno effetto memoria e non bisogna aspettare che si scarichino per ricaricarle. Purtroppo quasi tutte queste cassettine usano pile AAA ministilo, puntano al minor peso possibile non a una grande potenza. Ci sono anche soluzioni molto azzeccate come questa:
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...&s=electronics

A occhio gli speaker adottati nella maggioranza di questi prodotti non sono granché, dimensioni da 1 pollice e range di frequenza anche sopra i 100- 200KHz i bassi ce li possiamo scordare a meno di prendere prodotti da tavolo alimentati a rete.
La qualità purtroppo si paga, gli Altec Lansing che ho linkato costano più di 80€.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 23:37   #584
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
A suo tempo mi sono informato un pochettino e da quello che ho capito:

1) Le casse alimentate da usb se non sono di buona qualità, ossia con filtri adeguati, c'è il rischio che amplifichino il ronzio di alternata se il computer è collegato all'alimentazione di rete. Questo secondo alcune lamentele di clienti che avevano comprato su amazon un modello di speaker usb ma non ho capito se le lamentele si riferivano all'uso con un laptop o un desktop, che è sicuramente molto più disturbato, ma anche qualche notebook soprattutto se alimentato a rete potrebbe riservare sorprese. Sarebbe meglio andare su prodotti collaudati.

2) Molte casse usb prendono l'alimentazione dalla porta usb e l'audio stereo dall'uscita cuffie del notebook con un ulteriore cavetto.
Altre si sostituiscono del tutto agli speaker interni con dei loro driver, non so se il collegamento usb potrebbe rallentare il sistema se uno le vuole usare per giocare. Cmq tenevo d'occhio anche queste:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14189

3) Le casse a batterie funzionano per molte ore e alcuni modelli permettono anche l'alimentazione da un trasformatore esterno in dotazione per una maggior potenza. Secondo l'uso che uno ne fa potrebbero andar bene specialmente se si usano pile ricaricabili. Ci sono anche le pile alcaline ricaricabili che non hanno effetto memoria e non bisogna aspettare che si scarichino per ricaricarle. Purtroppo quasi tutte queste cassettine usano pile AAA ministilo, puntano al minor peso possibile non a una grande potenza. Ci sono anche soluzioni molto azzeccate come questa:
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...&s=electronics

A occhio gli speaker adottati nella maggioranza di questi prodotti non sono granché, dimensioni da 1 pollice e range di frequenza anche sopra i 100- 200KHz i bassi ce li possiamo scordare a meno di prendere prodotti da tavolo alimentati a rete.
La qualità purtroppo si paga, gli Altec Lansing che ho linkato costano più di 80€.

Le trust sembrano simili o uguali a queste:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=aOvytcYAz7LN5B6INV25VQ__&A_CODART=41692&I_CDSROOT=10618846&REP=INF

Per le prime che ho linkato, ho chiesto info al produttore, vediamo se mi rispondono.

Il giocare non è un problema, lo posso fare anche con gli auricolari, mi servono solo ed esclusivamente per ascoltare i film quando capita.
Quindi o trovo qualcosa di ottimo a basso costo altrimenti... rimango con l'audio penoso che ho
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 23:43   #585
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Mi quoto... sembrano molto belle anche per i venditori, visto che costano oltre 100€!!!
Ma sono pazzi? nemmeno il kit 6.1 della creative mi è costato tanto.
vedo che te ne sei accorto da solo ci sono delle recensioni in giro sulle altec lansing per capire che cosa offrono e cosa non aspettarsi da loro e da altri modelli.
Altri esempi:
http://bestselectronics.com/cat10759041/

Finché non trovo di meglio resto fedele alle mie vecchie sony da 2" e a guardare le vetrine dei negozi hi-fi.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 23:43   #586
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Vi faccio un'altra domanda:
sto cercando un mini mouse ottico (possibilmente wireless) da abbinare al mio fido aspire 3023 WLMI.

Ho visto un benq che sembra carino:
http://www.benq.it/products/Mice/?pr...&page=features

Consigli?

OT:
toh, ho superato i 1000 post
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI

Ultima modifica di pipozzolo : 31-08-2005 alle 23:51.
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 00:04   #587
upicchio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
io avevo gia detto della scarsa qualità dell'audio anche perche venivo da un hp con le harman kardon che erano spettacolari sotto tutti gli aspetti.cmq chi ha comprato il portatile (me compreso ) doveva sapere che l'acer non è mai stata all' avanguardia sotto quel profilo ed anche per il sistema di dissipazione.per quanto mi riguarda ho gia provveduto a comprare dele casse giusto per vedere qualche dvd solo che ancora mi devo arrivare.cmq il portatile considerando quello che costa è superlativo.
upicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 02:05   #588
lord byron
Senior Member
 
L'Avatar di lord byron
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo-Ferrara
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Ok prima che qualcuno si compri un cavo s-vhs per niente... facciamo chiarezza una volta per tutte.

Non tutte le tv supportano il segnale s-vhs, presentando il classico effetto 'bianco e nero' (in pratica riescono a visualizzare il solo segnale di luminanza del s-vhs).
Se la vostra tv è recente, non ci dovrebbero essere grossi problemi.
In ogni caso, prima di acquistare il cavo assicuratevi che sia supportato dalla vostra tv.
Se ha la presa s-vhs va bene sicuramente, se invece non ce l'ha potrebbe andar bene lo stesso (come vediamo dopo).
Un cavo s-vhs mdin4/mdin4 si trova ad alcuni euro nei negozi specializzati o nei reparti video dei grossi centri commerciali.

Se avete una vecchia tv o volete un cavo che vada bene sempre e comunque a discapito della qualità, allora acquistate un cavo composito (quello con ai capi lo spinotto rca giallo).
Per utilizzare il composito, avrete bisogno dell'adattatore della ATI (in genere presente in bundle con tutte le schede ATI dalla radeon 7500 in poi, che a noi simpaticamente non è stato fornito...).
Il consiglio è di procurarvelo da un amico che ce l'abbia, perchè in commercio non si trova.
In realtà si trova in vendita un adattatore da s-vhs a composito, ma miscela semplicemente i segnali di crominanza con quello di luminanza degradando parecchio la qualità, invece l'adattatore ati prende il segnale composito direttamente dalla scheda video tramite i due pin aggiuntivi (e infatti è necessario specificare da pannello di controllo ati il tipo di cavo utilizzato).

Anche se la tv non presenta connettori audio, s-vhs o composito, è possibile acquistare un adattatore scart.
Vi consiglio di acquistarne comunque uno che abbia tutti quanti questi ingressi, perchè il prezzo in genere non cambia.
Questo adattatore ha in genere la forma di una piccola 'scatola' con la presa scart da una parte e gli altri ingressi dall'altra.
Chi ha una console potrebbe averlo già.
Per il s-vhs potrebbe essere necessario selezionare un canale nella tv diverso rispetto al composito, come segnalato da lord byron (es AV2 per il composito e AV2S per il s-vhs).

Una cosa che sicuramente vi servirà è il cavo audio con da una parte il jack 3.5mm (cuffie) e dall'altra due spinotti rca (solitamente bianco e rosso).
In genere costano pochissimo.

Personalmente, nella mia valigetta ho sempre tutte queste cose, se possibile uso il cavo s-vhs altrimenti vado di composito e adattatore.

Per abiitare l'uscita tv, bisogna attivare la tv tra gli schermi del pannello di controllo ati e selezionare il tipo di connessione utilizzata tra le proprietà dello schermo.
Occhio anche lo standard di uscita sia PAL e non NTSC.

Se i film li vedete bene sull'lcd e neri sulla tv, dovete regolare bene le opzioni nella scheda 'Overlay' sotto il pannello di controllo Ati oppure utilizzare un software che utilizzi le modalità video accelerate directx9 al posto della modalità overlay.

Non ho voglia di rileggere, prendete tutto com'è

p.s. non ho ancora provato l'uscita tv di questo portatile, questa è la prassi per le schede ati compreso il mio precedente note.
Infatti per evitare equivoci ho specificato che modello di televisore ho in casa. La stessa procedura l'avevo usata con un altro televisore Philips di circa 8-9 anni fa e non avevo avuto problemi nemmeno in quel caso. I due cavi che ho menzionato li avevo acquistati 2 anni fa proprio per il tv Philips.
__________________
iMac 21.5" | Ipad Air | iPhone 6 Plus | PS4 Slim | Wii
Trattative: Ripperz, elessar, zio_jerry, lord2, Tobruk!, Drago, DR.LECTER, mikepedo, folagana, Slash84, BBABBA', Davidman, nimig, TripleX, markese, hokuto mod, bob.malone, Feroz, quincy2, camillozzo, Clelug, darioc8282, merlino333, cloale, Yellow13, John22, ciuketto, Gierre, 99mike, Mikola, marf, Darth Gabry, paologrossi, grazy. Tutti OK!
lord byron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 09:52   #589
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Se avete una vecchia tv o volete un cavo che vada bene sempre e comunque a discapito della qualità, allora acquistate un cavo composito (quello con ai capi lo spinotto rca giallo).
Per utilizzare il composito, avrete bisogno dell'adattatore della ATI (in genere presente in bundle con tutte le schede ATI dalla radeon 7500 in poi, che a noi simpaticamente non è stato fornito...).
Il consiglio è di procurarvelo da un amico che ce l'abbia, perchè in commercio non si trova.
In realtà si trova in vendita un adattatore da s-vhs a composito, ma miscela semplicemente i segnali di crominanza con quello di luminanza degradando parecchio la qualità, invece l'adattatore ati prende il segnale composito direttamente dalla scheda video tramite i due pin aggiuntivi (e infatti è necessario specificare da pannello di controllo ati il tipo di cavo utilizzato).
Io ho una TV che supporta S-VHS ma non ha lo spinotto (è normale?). Tra le varie modalità ho trovato questa benedetta S-VHS (oltre a quella normale e VCR). Ho anche lo spinotto della ATI (per intenderci, è quello giallo che da un lato è RCA femmina e dall'altro è a 8 pin) e ho provato ad attaccare gli 8 pin al notebook e un cavo RCA giallo all'altra entrata dello spinotto e all'entrata RCA VIDEO della TV. Il problema ora è che dal pannello di controllo, nella tab visualizzazioni, non sono abilitati gli altri tipi di monitor!
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:00   #590
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da redcloud
Io ho una TV che supporta S-VHS ma non ha lo spinotto (è normale?). Tra le varie modalità ho trovato questa benedetta S-VHS (oltre a quella normale e VCR). Ho anche lo spinotto della ATI (per intenderci, è quello giallo che da un lato è RCA femmina e dall'altro è a 8 pin) e ho provato ad attaccare gli 8 pin al notebook e un cavo RCA giallo all'altra entrata dello spinotto e all'entrata RCA VIDEO della TV. Il problema ora è che dal pannello di controllo, nella tab visualizzazioni, non sono abilitati gli altri tipi di monitor!
Uhm come ho già scritto, non ho ancora provato.
Provo e poi vi faccio sapere, è anche possibile che i pin del composito non siano stati collegati alla presa s-video da quei simpaticoni della acer
Anche la mia tv panasonic supporta il s-vhs ma non ha lo spinotto, utilizza un adattatore scart

Comunque teoricamente come colleghi il cavo (composito o s-vhs) al televisore acceso, nel pannello di controllo ati dovresti trovare la tv con la possibilità di abilitarla.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI

Ultima modifica di pipozzolo : 01-09-2005 alle 10:04.
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:07   #591
lord byron
Senior Member
 
L'Avatar di lord byron
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo-Ferrara
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Comunque teoricamente come colleghi il cavo (composito o s-vhs) al televisore acceso, nel pannello di controllo ati dovresti trovare la tv con la possibilità di abilitarla.
Esatto! Confermo che appena attaccato il cavo s-vhs, c'è la possibilità di attivare la tv dal pannello di controllo della scheda video.
__________________
iMac 21.5" | Ipad Air | iPhone 6 Plus | PS4 Slim | Wii
Trattative: Ripperz, elessar, zio_jerry, lord2, Tobruk!, Drago, DR.LECTER, mikepedo, folagana, Slash84, BBABBA', Davidman, nimig, TripleX, markese, hokuto mod, bob.malone, Feroz, quincy2, camillozzo, Clelug, darioc8282, merlino333, cloale, Yellow13, John22, ciuketto, Gierre, 99mike, Mikola, marf, Darth Gabry, paologrossi, grazy. Tutti OK!
lord byron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:26   #592
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Allora, ho appena provato.
Non funziona.
Credo davvero che non abbiano collegato i pin del composito al connettore s-video
Se qualcuno è riuscito a farlo andare in composito tramite l'adattatore, lo faccia sapere, please
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:32   #593
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Comunque teoricamente come colleghi il cavo (composito o s-vhs) al televisore acceso, nel pannello di controllo ati dovresti trovare la tv con la possibilità di abilitarla.
Questo non accade!
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:35   #594
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da redcloud
Questo non accade!
Eh si, hai proprio ragione.
Procurati un adattatore s-vhs-scart ed un cavo s-vhs, così non ci dovrebbero essere problemi.

EDIT: ho modificato il post sul video con quest'ultima 'novità'
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI

Ultima modifica di pipozzolo : 01-09-2005 alle 10:41.
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:47   #595
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
http://www.terratec.it/supporto/guide10.shtml#composito

A questo link si può vedere come è fatta una presa S-VHS. Quella del mio 3023 non è fatta così! E' a 7 pin (ce n'è uno in più tra Massa Luminanza e Massa Crominanza e due in più tra Crominanza e Luminanza). L'adattatore che ho io invece ha 8 pin (l'adattatore è uscito in dotazione con la radeon 9500 pro): 3 in alto, 3 in mezzo (ma è come se ne mancasse un quarto affianco a Massa Crominanza e invece della linguetta nera orizzontale in basso, ha altri 2 pin (che vanno a occupare il posto della linguetta nera). Cosa c'è che non va?

Ecco una scansione dell'adattatore

http://www.slidersforum.altervista.org/2.gif

Ultima modifica di redcloud : 01-09-2005 alle 11:02.
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:52   #596
MilanForEver
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo

EDIT: pare che il convertitore s-video-composito ati non funzioni sul nostro notebook (nessuno per ora è riuscito a farlo funzionare, me incluso).
In tal caso saremmo costretti al solo cavo s-vhs.

il cavo che ci serve (per il video) è questo,giusto??

MilanForEver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:52   #597
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da redcloud
http://www.terratec.it/supporto/guide10.shtml#composito

A questo link si può vedere come è fatta una presa S-VHS. Quella del mio 3023 non è fatta così! E' a 7 pin (ce n'è uno in più tra Massa Luminanza e Massa Crominanza e due in più tra Crominanza e Luminanza). L'adattatore che ho io invece ha 8 pin (l'adattatore è uscito in dotazione con la radeon 9500 pro): 3 in alto, 3 in mezzo (ma è come se ne mancasse un quarto affianco a Massa Crominanza e invece della linguetta nera orizzontale in basso, ha altri 2 pin (che vanno a occupare il posto della linguetta nera). Cosa c'è che non va?

Ecco una scansione dell'adattatore

http://slidersforum.altervista.org/2.jpg
Non vedo l'immagine... cmq il mio (preso da una 8500) ha la linguetta nera e non funziona lo stesso.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:55   #598
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da MilanForEver
il cavo che ci serve (per il video) è questo,giusto??

No questo è un cavo composito prolunga (rca maschio-rca femmina).
Quello giusto sarebbe rca maschio-rca maschio ma per ora non siamo riusciti a far andare il composito, quindi conviene aspettare un pò oppure prendere un cavo s-vhs.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 11:09   #599
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Non vedo l'immagine... cmq il mio (preso da una 8500) ha la linguetta nera e non funziona lo stesso.
Mmm allora se non va neanche a te, perchè mai dovrebbe andare con la scart, visto che il composito si attacca comunque alla scart?

P.s. ora la foto si vede.
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 11:12   #600
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da redcloud
Mmm allora se non va neanche a te, perchè mai dovrebbe andare con la scart, visto che il composito si attacca comunque alla scart?

P.s. ora la foto si vede.
Infatti ti ho scritto di usare il s-vhs sulla tua tv tramite l'adattatore s-vhs-scart.
In pratica colleghi direttamente un cavo s-vhs all'uscita s-video del portatile, e colleghi l'altro capo alla tv tramite l'adattatore scart.
Tra l'altro è la scelta qualitativamente migliore
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v