Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2006, 18:53   #2441
vdude
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
A me dopo 3 ore sempre acceso e solo videoscrittura e internet 60-48-50-47, girando praticamente sempre a 800 mhz. Son le stessa temp di ieri dopo qualche ora di utilizzo; da qui in avanti rimane stabile su queste.
Quindi son stato un pò ottimista nel post di prima; su cpu son oltre 10 gradi in più rispetto alle temp rilevate da te...Non so se nel lungo periodo è bene avere sempre cpu a 60 gradi con utilizzo pressochè al minimo.
La ventola non si è mai spenta.
Avevo già messo powerplay su bilanciato da ieri, e ho provato anche a metterlo al minimo, senza cambi significativi. Credo che queste sian le temperature standard a basso regime per me, e vorrei ridurle un pò...
vdude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 18:58   #2442
vdude
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
ps. temp ambiente sui 19 gradi. modalità portatile/laptop attivata in opzioni energia
vdude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 20:23   #2443
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da vdude
ps. temp ambiente sui 19 gradi. modalità portatile/laptop attivata in opzioni energia
Saranno quei 10cm di rialzo del mio stand che fanno la differenza? Mi sembra troppo, è anche vero che lo spazio d'aria sotto è molto sottile forse avrei gli stessi risultati se lo tengo su un tavolo, appena posso ti faccio sapere che temperature raggiungo. Oppure prova ad aprire task manager, vedi se c'è qualche applicazione che impegna continuamente la cpu a parte il 'ciclo idle' e altri task di sistema che vanno e vengono di pochi %.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 20:32   #2444
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da golf150cv
raga scusate ma sento parlare di bios 1.2... è normale? io in rete ho trovato solo 1.18.. ancora non l'ho messo.... cosa dovrei installare per risolvere i miei problemucci del mex precedente? grazie saluti
il bios 1.2 lo trovi seguendo il link FTP in fondo alla pagina dei driver:
http://support.acer-euro.com/drivers...3020_5020.html
nella cartella dei 3020-5020...
ftp://ftp.support.acer-euro.com/note...ire_3020_5020/

per il problema è difficile dire, succede con altri giochi? Il powerplay è su massime prestazioni o cosa? versione dei driver? Per i driver ati mobility mi sono limitato a fare la cosa più semplice, ho installato l'ultima release con ccc sui driver acer originali e mi va molto bene.
Il bios 1.20 avrebbe definitivamente risolto dei problemi di stabilità della gpu in 3d e dvd e sospensione per cui è consigliabile metterlo, scarica anche una copia del tuo bios attuale da a vere a disposizione nel caso improbabile che tu debba tornare indietro se quello nuovo ti causa qualche problema.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 23:10   #2445
golf150cv
Senior Member
 
L'Avatar di golf150cv
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
il bios 1.2 lo trovi seguendo il link FTP in fondo alla pagina dei driver:
http://support.acer-euro.com/drivers...3020_5020.html
nella cartella dei 3020-5020...
ftp://ftp.support.acer-euro.com/note...ire_3020_5020/

per il problema è difficile dire, succede con altri giochi? Il powerplay è su massime prestazioni o cosa? versione dei driver? Per i driver ati mobility mi sono limitato a fare la cosa più semplice, ho installato l'ultima release con ccc sui driver acer originali e mi va molto bene.
Il bios 1.20 avrebbe definitivamente risolto dei problemi di stabilità della gpu in 3d e dvd e sospensione per cui è consigliabile metterlo, scarica anche una copia del tuo bios attuale da a vere a disposizione nel caso improbabile che tu debba tornare indietro se quello nuovo ti causa qualche problema.
grazie per la risposta...
avevo installato da poche ore il bios 1.18...

cmq domani passero al 1.2

senti.. volevo chiederti...
io il powerplay non so neppure da dove si imposta ne so cos'è!!

visto che dovrei fare un bel formattone cosa mi conviene installare totalmente?
driver sk video quelli da te linkati?
il powerpaly da dove lo imposto? a qualcuno ha gia fatto il mio difetto? possibile che sia problema hw?

grazie saluti
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb
golf150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 01:12   #2446
vdude
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Saranno quei 10cm di rialzo del mio stand che fanno la differenza? Mi sembra troppo, è anche vero che lo spazio d'aria sotto è molto sottile forse avrei gli stessi risultati se lo tengo su un tavolo, appena posso ti faccio sapere che temperature raggiungo. Oppure prova ad aprire task manager, vedi se c'è qualche applicazione che impegna continuamente la cpu a parte il 'ciclo idle' e altri task di sistema che vanno e vengono di pochi %.
@CarloR1t
grazie per la risposta e se mi fai sapere le temp che raggiungi
io intanto nelle mie ricerche ho scoperto una cosa strana di cui già parlava uno user del forum francese sul nostro pc: a seconda della utility che uso ho tem perature della cpu diverse di 10 gradi!
mi spiego. girando su google ho trovato anche speedfan, e ho scoperto che everest ti dà anche le temperature della cpu
con sorpresa, dopo più di 4 ore di uso al minimo a 800 mhz, ho questi dati sulla cpu:
everest e speedfan: 50 gradi
mobilemeter: 58-60 gradi (variabile su questi livelli, ma mai di meno)

tutte e tre le utilities mi danno invece l'hd a 47-48 gradi (sempre dopo le tot ore di utilizzo a videoscrittura e browsing, impostazioni tutte come da post precedenti)

le configurazioni di mobilemeter le ho da default, ho provato anche a cambiarle senza variazioni significative nella temperatura della cpu

ora, come da un pò stupida pubblicità di qualche tempo fa che diceva che two is better than one, penso di dar ragione alla coppia everest-speedfan sulla temp, anche se vedo che invece molti confidano in mobilemeter

comunque sia sul voltaggio che sulla temperatura, son due giorni che uso utilities e ho già avuto indicazioni contradditorie in entrambi i casi. Lungi da me criticare chi mette a disposizione tools freeware, probabilmente c'è qualche problema di compatibilità col mio proc o os

mi piacerebbe sapere a questo punto se anche tu hai queste discrepanze a seconda della utility usata, o no. Se puoi farmi una rilevazione comparata di temp del processore e hd con everest e/o speedfan rispetto a mobilemeter e mi fai sapere, grazie in anticipo
vdude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 09:37   #2447
burchio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
si scusate a me tutti i voltaggi sono più bassi di 0,1v tra amd power monitor (più basso) e cpuz(più alto)...infatti se cambiassi i voltaggi con mob meter a 0,950 (0,850 secondo AMD) sarebbe abbastanza stabile...mentre appuna scendo ancora a 0,925 (0,825 per AMD) freeza subitissimamente

ora riformattato tutto bios 1.20 e voltaggi nuovi (0,875 ecc ecc sempre secondo AMD) ha freezato una sola volta e sta tutto il giorno a fare download(può darsi che la causa del freezz sia però dovuta al programma e nn hai voltaggi xkè non ha riavviato mentre normalmente lo fa...
burchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 14:32   #2448
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da vdude
@CarloR1t
grazie per la risposta e se mi fai sapere le temp che raggiungi
io intanto nelle mie ricerche ho scoperto una cosa strana di cui già parlava uno user del forum francese sul nostro pc: a seconda della utility che uso ho tem perature della cpu diverse di 10 gradi!
mi spiego. girando su google ho trovato anche speedfan, e ho scoperto che everest ti dà anche le temperature della cpu
con sorpresa, dopo più di 4 ore di uso al minimo a 800 mhz, ho questi dati sulla cpu:
everest e speedfan: 50 gradi
mobilemeter: 58-60 gradi (variabile su questi livelli, ma mai di meno)

tutte e tre le utilities mi danno invece l'hd a 47-48 gradi (sempre dopo le tot ore di utilizzo a videoscrittura e browsing, impostazioni tutte come da post precedenti)

le configurazioni di mobilemeter le ho da default, ho provato anche a cambiarle senza variazioni significative nella temperatura della cpu

ora, come da un pò stupida pubblicità di qualche tempo fa che diceva che two is better than one, penso di dar ragione alla coppia everest-speedfan sulla temp, anche se vedo che invece molti confidano in mobilemeter

comunque sia sul voltaggio che sulla temperatura, son due giorni che uso utilities e ho già avuto indicazioni contradditorie in entrambi i casi. Lungi da me criticare chi mette a disposizione tools freeware, probabilmente c'è qualche problema di compatibilità col mio proc o os

mi piacerebbe sapere a questo punto se anche tu hai queste discrepanze a seconda della utility usata, o no. Se puoi farmi una rilevazione comparata di temp del processore e hd con everest e/o speedfan rispetto a mobilemeter e mi fai sapere, grazie in anticipo
A me everest non legge la temp in continuo ma fa una sola misurazione + alta di mobmeter per la cpu e uguale per hd.
Io penso non sia molto efficace e preciso everest.
Poi per conoscere "sicuramente" le temp. e i volt esistono solo due strumenti efficaci, Termometro e Tester
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 14:33   #2449
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da vdude
i drivers per cpu amd (vers. 1.1.0.18) che trovo sul sito acer potrebbero servirmi? o andare al bios 1.11 (di default sul pc avevo l'1.13, ora l'1.20)
mi preoccupano le temperature, of course..
dopo qualche ora di utilizzo (primo giorno) mobile meter mi dà: 61 - 48 -50-48 (dall'alto, l'ultima è hd)
Sul sito della amd trovi quelli aggiornati (1.2.2 mi pare)
Io ho su quelli
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 15:27   #2450
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da golf150cv
grazie per la risposta...
avevo installato da poche ore il bios 1.18...
cmq domani passero al 1.2
senti.. volevo chiederti...
io il powerplay non so neppure da dove si imposta ne so cos'è!!
visto che dovrei fare un bel formattone cosa mi conviene installare totalmente?
driver sk video quelli da te linkati?
il powerpaly da dove lo imposto? a qualcuno ha gia fatto il mio difetto? possibile che sia problema hw?
grazie saluti
Powerplay è il sistema di risparmio energetico ati, regola il clock e i volt della gpu, ma non è automatico e in tempo reale come i vari sistemi di risparmio delle cpu centrino, sempron o turion. Normalmente è impostato così nel control panel ati (click dx su desktop/proprietà/impostazioni/avanzate/powerplay)
Con trasformatore: massime prestazioni
A batteria carica: bilanciato
Batteria quasi scarica: massima durata
E' consigliabile impostare powerplay su bilanciato o minimo anche con trasformatore e a batteria per consumare e scaldare di meno, poi quando serve (giochi 3d, video hd, 3d) si imposta al massimo e una volta finito si rimette su bilanciato o minimo. Mesi fa era stato annunciato da ati un sistema automatico come per le cpu, ma non si è visto niente del genere, si deve farlo manualmente purtroppo o per fortuna...
Su alcuni notebook con x700, non solo il nostro e forse non solo con questa scheda, si è scoperta un'instabilità dovuta a volt di alimentazione della gpu, su alcuni 3023 si bloccava col powerplay al minimo guardando un dvd, al ritorno dalla sopensione e con applicazioni 3d. Per cui lo si teneva solo su bilanciato che non consuma molto di più del minimo. Non andava in crash se non si facevano le cose sopra citate ma era un problema per chi viaggia col notebook e tiene il powerlay al minimo e ovviamente usa la sospensione, anche automatica quando la batteria è scarica. Col bios 1.2 non abbiamo più questi problemi per si può dire che abbiano risolto per tutti, tranne per chi ha qualche altro problema con la cpu o altro, per cui in generale è consigliabile mettere l'1.20.
Se reinstalli windows dai cd di ripristino puoi installare gli ultimi catalyst mobility sui driver ati di acer originali, non troverai più il control panel ma il catalyst control center che è più pesante, prima dei driver ati devi installare i net framework con windows update.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 15:38   #2451
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Sul sito della amd trovi quelli aggiornati (1.2.2 mi pare)
Io ho su quelli
Diamo il link che se lo segnano
http://www.amd.com/us-en/Processors/...82_871,00.html
sempron mobile
http://www.amd.com/us-en/Processors/..._11687,00.html
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 17:14   #2452
golf150cv
Senior Member
 
L'Avatar di golf150cv
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Powerplay è il sistema di risparmio energetico ati, regola il clock e i volt della gpu, ma non è automatico e in tempo reale come i vari sistemi di risparmio delle cpu centrino, sempron o turion. Normalmente è impostato così nel control panel ati (click dx su desktop/proprietà/impostazioni/avanzate/powerplay)
Con trasformatore: massime prestazioni
A batteria carica: bilanciato
Batteria quasi scarica: massima durata
E' consigliabile impostare powerplay su bilanciato o minimo anche con trasformatore e a batteria per consumare e scaldare di meno, poi quando serve (giochi 3d, video hd, 3d) si imposta al massimo e una volta finito si rimette su bilanciato o minimo. Mesi fa era stato annunciato da ati un sistema automatico come per le cpu, ma non si è visto niente del genere, si deve farlo manualmente purtroppo o per fortuna...
Su alcuni notebook con x700, non solo il nostro e forse non solo con questa scheda, si è scoperta un'instabilità dovuta a volt di alimentazione della gpu, su alcuni 3023 si bloccava col powerplay al minimo guardando un dvd, al ritorno dalla sopensione e con applicazioni 3d. Per cui lo si teneva solo su bilanciato che non consuma molto di più del minimo. Non andava in crash se non si facevano le cose sopra citate ma era un problema per chi viaggia col notebook e tiene il powerlay al minimo e ovviamente usa la sospensione, anche automatica quando la batteria è scarica. Col bios 1.2 non abbiamo più questi problemi per si può dire che abbiano risolto per tutti, tranne per chi ha qualche altro problema con la cpu o altro, per cui in generale è consigliabile mettere l'1.20.
Se reinstalli windows dai cd di ripristino puoi installare gli ultimi catalyst mobility sui driver ati di acer originali, non troverai più il control panel ma il catalyst control center che è più pesante, prima dei driver ati devi installare i net framework con windows update.

ciao.. innanzi tutto grazie per la risposta....

cmq avevo intenzione di installare window xp professional sp2 non quello che mi hanno dato loro...

quindi quali driver video devo installare?
spero di risolvere queso fastidioso problema anche perche con doom ci giocavo perfettamente senza nessun problema.. non vedo perche con colin mc rally deve fare cosi e anche con need for speed!!


grazie saluti
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb
golf150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 18:01   #2453
vdude
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
intanto anche io ringrazio chi sta rispondendo, anche per la pazienza
per pipozzolo: son d'accordo che tester+ termometro è l'unico metodo sicuro..chiedevo x provare a capire l'attendibilità dele varie utilities. comunque

oggi ho continuato i vari test (ho ancora sette giorni per un eventuale diritto di recesso..) e il proc non è mai sceso sotto i 53 gradi, l'hd mai meno di 44. e non ho ancora provato con un gioco, dopo provo fifa06 per farmi un idea.. anche con gli amd 1.22 installati (grazie carloR1t per il link )
volevo fare ancora una prova come da tuo post molte pagine fa

Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Smanettando con rmclock sono riuscito ad impostare 0.925V per la modalità idle (800Mhz) e 1.225V in full load (1800Mhz)
Di defaut sono 1.075V e 1.375V.

In pratica 0.15V in meno, spero che aiuti a produrre meno calore ed a migliorare l'autonomia.
mi spieghi come hai fatto?
grazie e ciao
vdude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 18:37   #2454
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da golf150cv
ciao.. innanzi tutto grazie per la risposta....

cmq avevo intenzione di installare window xp professional sp2 non quello che mi hanno dato loro...
quindi quali driver video devo installare?
spero di risolvere queso fastidioso problema anche perche con doom ci giocavo perfettamente senza nessun problema.. non vedo perche con colin mc rally deve fare cosi e anche con need for speed!!
grazie saluti
hai 2 possibilità, la più semplice è installare xp pro e il pacchetto vga acer che già scaricato che contiene i driver ati originali e poi su questo installi i driver ati recenti dal link sopra, dopo net framework.

se non vuoi installare driver su driver (per una volta è irrilevante, basta non farlo chissà troppe volte) o se non vuoi il control center dovrai innanzitutto installare il driver southbridge mancante (SMBUS) essendo anche il chipset ati acer ha incluso il driver nel pacchetto vga, mentre manca nei catalyst mobility aggiornati. Quindi devi estrarlo e installarlo separatamente dal pacchetto vga acer oppure prenderlo da ati che ne ha una versione più aggiornata. Qui le istruzioni come fare e dove trovare il driver smbus
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&postcount=657
Non avevi già fatto queste operazioni prima installando xp pro? se hai instabilità forse hai dimenticato qualche componente.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 19:29   #2455
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da vdude
intanto anche io ringrazio chi sta rispondendo, anche per la pazienza
per pipozzolo: son d'accordo che tester+ termometro è l'unico metodo sicuro..chiedevo x provare a capire l'attendibilità dele varie utilities. comunque

oggi ho continuato i vari test (ho ancora sette giorni per un eventuale diritto di recesso..) e il proc non è mai sceso sotto i 53 gradi, l'hd mai meno di 44. e non ho ancora provato con un gioco, dopo provo fifa06 per farmi un idea.. anche con gli amd 1.22 installati (grazie carloR1t per il link )
volevo fare ancora una prova come da tuo post molte pagine fa
mi spieghi come hai fatto?
grazie e ciao
l'unica è usare la stessa utility per confrontare, non sarà una misura assolutamente giusta ma almeno si capisce se un notebook ha qualcosa che non va, cmq non so se consigliarti il recesso perchè sarebbe a tue spese.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 20:58   #2456
vdude
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
l'unica è usare la stessa utility per confrontare, non sarà una misura assolutamente giusta ma almeno si capisce se un notebook ha qualcosa che non va, cmq non so se consigliarti il recesso perchè sarebbe a tue spese.
Intendi a mie spese per reinviare il pc al venditore? O per altro? A quel che sapevo io a mio carico ci sarebbero solo x queste spese, io il trasporto lo posso fare a costo zero (l'ho comprato online ma vado in zona x lavoro, se accettano che lo riconsegni di persona). Comunque non so ancora se lo farò, ci penso ancora due o tre giorni ma ste temperature -soprattutto nella mia prospettiva di un uso intenso breve-medio-lungo termine mi preoccupano (e vedo che non sono il solo, sto seguendo anche l'altro thread specifico sulla serie 502x/302x) Insomma sta ventola sempre accesa (e a varie ..velocità) un pò mi sta rompendo. Questione di gusti (e di alternative.. ) of course
vdude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 00:22   #2457
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da vdude
Intendi a mie spese per reinviare il pc al venditore? O per altro? A quel che sapevo io a mio carico ci sarebbero solo x queste spese, io il trasporto lo posso fare a costo zero (l'ho comprato online ma vado in zona x lavoro, se accettano che lo riconsegni di persona). Comunque non so ancora se lo farò, ci penso ancora due o tre giorni ma ste temperature -soprattutto nella mia prospettiva di un uso intenso breve-medio-lungo termine mi preoccupano (e vedo che non sono il solo, sto seguendo anche l'altro thread specifico sulla serie 502x/302x) Insomma sta ventola sempre accesa (e a varie ..velocità) un pò mi sta rompendo. Questione di gusti (e di alternative.. ) of course
Oggi ho fatto la prova che ti avevo detto, solo navigando e da quando mobmeter indicava 50-44-46-48 sullo stand a 24°C ambiente, ho messo il note sulla scrivania di legno senza rialzi, dopo 5 minuti la temperatura è salita/scesa a 51-45-47-47, dopo 10 minuti 52-45-47-46, dopo 15 minuti 52-45-48-46, dopo 30 minuti 53-46-48-47, dopo 1 ora 54-47-49-49, evidentemente il legno ha raffreddato l'hd più dell'aria inizialmente perchè era freddo poi uguale probabilmente perchè è il più lontano dalla cpu, con una superficie vicina l'hd si raffredda un po' mentre i componenti che scaldano di più, cpu e gpu, soffocano per mancanza di aria, la cpu non è mai salita oltre i 54 a 800mhz. Non so se il tuo portatile ha qualcosa che non va ma direi che siamo vicini. Per la cpu è possibile che senza accorgerti passi a 1600 o 1800mhz per brevi periodi, animazioni flash, applet java, processi nascosti (controlla task manager), ecc. basta poco per far salire la frequenza e di molto la temperatura, se è così non dovresti proccuparti più di tanto.
Per es ho provato un video HD con cpu fissa a 1800, powerplay bilanciato e in meno di un minuto la temperatura è schizzata a 70-47-49-50 in aumento, si è stabilizzata a 72-48-50-51 con ventola forte, l'ho rimesso sullo stand ed è subito scesa a 70-47-49-51, ho interrotto il video ed è crollata in pochi secondi a 60-47-48-51, poi la cpu a 800mhz a 54° ho messo il powerplay al massimo e riprovato il video hd, la cpu andava solo a 1600 grazie alle capacità di decoder della gpu e la temperatura non ha superato i 65-50-54-51, meno squilibrata, sempre sullo stand, l'ho rimesso sulla scrivania di legno e non ha superato 68-53-57-52 a 1600mhz. Quindi dipende anche che cosa si fa col portatile, non è sempre meglio tenere il powerplay al minimo dato che è soprattutto la cpu che scalda alle alte frequenze, si potrebbe anche imporle di non superare i 1600mhz con rmclock (8x) se non servono quei 200mhz in più, così si risparmiano un po' di gradi...
Giocando per un oretta sullo stand con cpu, powerplay e luminosità al massimo non ho blocchi, non so le temperature reali perchè uscendo dal gioco mobmeter indicava 68 63 68 58 in caduta libera, soprattutto la cpu (ci vorrebbe un'utility con fraps in grado di visualizzare le temperature in sovraimpressione durante il gioco ma non la conosco...)
In conclusione il portatile ce l'ho da settembre e ho un disco da 4200 travelstar che scalda abbastanza, prendendo qualche precauzione (stand) mi ritengo abbastanza soddisfatto anche se preferirei che acer avesse fatto un sistema di raffreddamento come quello di flavix (ce lo lasciasse fare a noi...). Se hai un hd 5400 e non l'hai pagato molto e non desideri comprare un notebook migliore me lo terrei e piuttosto comprerei un cooler (ed eventualmente l'estensione di garanzia).
Se lo vuoi recedere e lo puoi riconsegnare a mano meglio ancora, in fondo hai cercato di rimediare ma non tocca ai clienti sclerare così per delle temperature elevate che sia colpa dell'hw o di un'installazione di windows difettosa, se vuoi sapere o tentare qualcos'altro sul tuo note prima della decisione finale chiedi pure...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 09-04-2006 alle 00:36.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 11:03   #2458
Crocodile77
Senior Member
 
L'Avatar di Crocodile77
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 313
Che differenza c'è fra i driver:
80211abg.zip : 80211abg Foxconn Wireless 802.11abg Atheros 4.1.0.132
80211g.zip : Broadcom Wireless 802.11g 3.100.46.0
e

Realtek 8139 & 8169 Lan Driver 5.620.1202.2004
Realtek Semiconductor AC'97 Audio Driver 5.10.0.5990

Grazie
ciao
Crocodile77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 13:39   #2459
burchio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Crocodile77
Che differenza c'è fra i driver:
80211abg.zip : 80211abg Foxconn Wireless 802.11abg Atheros 4.1.0.132
80211g.zip : Broadcom Wireless 802.11g 3.100.46.0
e

Realtek 8139 & 8169 Lan Driver 5.620.1202.2004
Realtek Semiconductor AC'97 Audio Driver 5.10.0.5990

Grazie
ciao
io per il wireless ho messo i broadcom
i realtek...lan driver sono per la scheda lan
i realtek...audio sono per la scheda audio (meglio se li cerchi sul sito realtek xkè sono usciti nuovi che risolvono molti problemini audio fastidiosi)

Ultima modifica di burchio : 09-04-2006 alle 13:42.
burchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 14:17   #2460
Crocodile77
Senior Member
 
L'Avatar di Crocodile77
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da burchio
io per il wireless ho messo i broadcom
Ok grazie credevo fosse necessario installarli entrambi.
Crocodile77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v