Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-10-2009, 15:51   #10581
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da manidiburro Guarda i messaggi
ragazzi secondo voi posso fidarmi quando gioco ad un gioco NON online di tenere abilitato soltanto il d+, disabilitando fw e av per non appesantire il pc?
io ti consiglio di disconnetterti dalla rete e disabilitare firewall e D+
questo perchè comunque il D+ potrebbe trovare comportamenti malevoli in qualche componente del gioco e interrompere il gioco che in realtà è pulito(sempre se è originale)
$Raf$ è offline  
Old 03-10-2009, 22:36   #10582
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
inviare file sospetti

Il defense di Comodo mi segnala che un file di un programma che ho appena installato è sospetto è suggerisce di inviarlo per esaminarlo. Cosa che io ho fatto. Ma il responso della loro analisi viene inviato all'utente? in che modo?
via mail?
Albitexm è offline  
Old 04-10-2009, 01:02   #10583
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
Il defense di Comodo mi segnala che un file di un programma che ho appena installato è sospetto è suggerisce di inviarlo per esaminarlo. Cosa che io ho fatto. Ma il responso della loro analisi viene inviato all'utente? in che modo?
via mail?
se tutti inviassero i file sospetti, come hai fatto giustamente tu, sicuramente sarebbe una grande cosa
Non credo che inviino responsi all'utente che ha fatto la segnalazione...
Se si tratta di un falso positivo, ad ogni modo, presto lo correggeranno (sono molto veloci di solito) e non ti verrà più segnalato..

se ci dai altre informazioni sul file possiamo darti un parere "a prima vista" (nome e percorso del file, nome del programma, se è originale, da dove l'hai scaricato ecc).
come prima analisi puoi inviare il file a virustotal (http://www.virustotal.com/it/) e puoi vedere se anche altri antivirus lo riconoscono come infetto..
così puoi già farti un'idea senza aspettare il responso..

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 04-10-2009, 09:04   #10584
manidiburro
Senior Member
 
L'Avatar di manidiburro
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da $Raf$ Guarda i messaggi
io ti consiglio di disconnetterti dalla rete e disabilitare firewall e D+
questo perchè comunque il D+ potrebbe trovare comportamenti malevoli in qualche componente del gioco e interrompere il gioco che in realtà è pulito(sempre se è originale)
no bè non mi succede mai che il d+ trova qualcosa di malevolo nel gioco.. però magari mi ferma qualche altro processo nel mentre!!
"pesa" tanto sulle prestazioni del computer avere un modulo HIPS attivo? e se lo tenessi disattivo, mi peserebbe lo stesso molto?
altra domanda più generale.. c'è un modo per non dover ogni volta disabilitare av, fw, d+ ecc ecc singolarmene, ma fare il tutto in maniera "automatica" tipo creando un "profilo" (o qualcosa del genere) apposta per giocare?
manidiburro è offline  
Old 04-10-2009, 13:31   #10585
$Raf$
Senior Member
 
L'Avatar di $Raf$
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da manidiburro Guarda i messaggi
no bè non mi succede mai che il d+ trova qualcosa di malevolo nel gioco.. però magari mi ferma qualche altro processo nel mentre!!
"pesa" tanto sulle prestazioni del computer avere un modulo HIPS attivo? e se lo tenessi disattivo, mi peserebbe lo stesso molto?
altra domanda più generale.. c'è un modo per non dover ogni volta disabilitare av, fw, d+ ecc ecc singolarmene, ma fare il tutto in maniera "automatica" tipo creando un "profilo" (o qualcosa del genere) apposta per giocare?
se hai un pc potente (se riesci a giocare credo che lo sia)non dovrebbe darti alcun fastidio
se vuoi rimanili accesi tutti e tre ma disconnettiti dalla rete prima di giocare per non avere avvisi dal firewall
$Raf$ è offline  
Old 04-10-2009, 19:28   #10586
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
comodo antivirus

Salve utilizzo la suite CIS già da un bel pò di tempo incluso l'antivirus, ultimamente cliccando con il tasto destro del mouse non trovo più l'opzione scansiona con comodo antivirus qualcuno sa come risolvere? Oppure devo disinstallare ed installare non trovo neancke l'opzione per riparare l'installazzione. Ciao Grazie

koldy

Ultima modifica di Koldy : 04-10-2009 alle 20:23.
Koldy è offline  
Old 04-10-2009, 20:29   #10587
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Salve utilizzo la suite CIS già da un bel pò di tempo incluso l'antivirus, ultimamente cliccando con il tasto destro del mouse non trovo più l'opzione scansiona con comodo antivirus qualcuno sa come risolvere? Oppure devo disinstallare ed installare non trovo neancke l'opzione per riparare l'installazzione. Ciao Grazie

koldy
http://forums.comodo.com/install_set...-t29175.0.html

Non so se funziona pienamente magari se hai returnil meglio se prima provi da virtualizzato, è sempre una voce di registro da variare ma comunque al limite torni sui tuoi passi
Romagnolo1973 è offline  
Old 04-10-2009, 20:40   #10588
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
http://forums.comodo.com/install_set...-t29175.0.html

Non so se funziona pienamente magari se hai returnil meglio se prima provi da virtualizzato, è sempre una voce di registro da variare ma comunque al limite torni sui tuoi passi
Grazie funziona ciao

koldy
Koldy è offline  
Old 05-10-2009, 00:04   #10589
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
se tutti inviassero i file sospetti, come hai fatto giustamente tu, sicuramente sarebbe una grande cosa
Non credo che inviino responsi all'utente che ha fatto la segnalazione...
Se si tratta di un falso positivo, ad ogni modo, presto lo correggeranno (sono molto veloci di solito) e non ti verrà più segnalato..

se ci dai altre informazioni sul file possiamo darti un parere "a prima vista"..

Saluti
E' un programma di genealogia, per la ricerca dell'albero genealogico della famiglia. Quando si lancia l'applicazione, il file eseguibile cerca di aprire una porta. Questo non è detto che sia una cosa per forza "ambigua", ma il fatto che mi installi un motore di ricerca predefinito sul mio sistema, senza chiedermelo (cosa che ho subito eliminato), aggiunto al fatto che quando clicco sulle condizioni d'uso per leggerle, cerca nuovamente di aprire una porta, mi insospettisce.
Il programma è "MyHeritage Family Tree Builder". Ho scaricato esso
dal sito omonimo: http://www.myheritage.it/genealogia.
Il file specifico in questione è: FamilyTreeBuilder-Comm.exe
Ho provato con Virus Vault come suggerito da te. Il file era già stato analizzato con solo un esito
di file sospetto su una 40.ina di antivirus. Personalmente credo sia un "falso negativo".. Nel senso
che probabilmente non fa' nulla di oggetivamente dannoso o illegale, ma semplicemente compie delle azioni, che saranno sicuramente dichiarate nelle condizioni d'uso, ma che l'utente scopre solo se si legge queste completamente e in modo approfondito.
Grazie per l'interessamento

Ultima modifica di Albitexm : 05-10-2009 alle 00:35.
Albitexm è offline  
Old 05-10-2009, 01:20   #10590
Friederike72
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 164
Ciao!!
Volevo sapere solo come spostare le finestre di Comodo, perchè la finestra delle info sul programma che viene intercettate sono coperte dalla finestra di assenso/rifiuto e così non riesco a leggere di che si tratta.
Friederike72 è offline  
Old 05-10-2009, 05:19   #10591
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Albitexm Guarda i messaggi
E' un programma di genealogia, per la ricerca dell'albero genealogico della famiglia. Quando si lancia l'applicazione, il file eseguibile cerca di aprire una porta. Questo non è detto che sia una cosa per forza "ambigua", ma il fatto che mi installi un motore di ricerca predefinito sul mio sistema, senza chiedermelo (cosa che ho subito eliminato), aggiunto al fatto che quando clicco sulle condizioni d'uso per leggerle, cerca nuovamente di aprire una porta, mi insospettisce.
Il programma è "MyHeritage Family Tree Builder". Ho scaricato esso
dal sito omonimo: http://www.myheritage.it/genealogia.
Il file specifico in questione è: FamilyTreeBuilder-Comm.exe
Ho provato con Virus Vault come suggerito da te. Il file era già stato analizzato con solo un esito
di file sospetto su una 40.ina di antivirus. Personalmente credo sia un "falso negativo".. Nel senso
che probabilmente non fa' nulla di oggetivamente dannoso o illegale, ma semplicemente compie delle azioni, che saranno sicuramente dichiarate nelle condizioni d'uso, ma che l'utente scopre solo se si legge queste completamente e in modo approfondito.
Grazie per l'interessamento
io sono riuscito a scaricare solo il file family_tree_builder.exe
qui l'analisi: http://www.virustotal.com/it/analisi...a60-1254716005

messa così non sembra un'infezione, però certo sarebbe da analizzare.
se vuoi puoi inviarlo qui, dove lo analizzano e ti mandano un responso sul suo comportamento: http://www.threatexpert.com/submit.aspx

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 05-10-2009, 05:23   #10592
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Friederike72 Guarda i messaggi
Ciao!!
Volevo sapere solo come spostare le finestre di Comodo, perchè la finestra delle info sul programma che viene intercettate sono coperte dalla finestra di assenso/rifiuto e così non riesco a leggere di che si tratta.
riesci a farci una foto? (basta che clicchi il tasto "Stamp", lo incolli su Paint e lo hosti su http://imageshack.us/);)

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 05-10-2009, 20:44   #10593
Albitexm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
io sono riuscito a scaricare solo il file family_tree_builder.exe
qui l'analisi: http://www.virustotal.com/it/analisi...a60-1254716005

messa così non sembra un'infezione, però certo sarebbe da analizzare.
se vuoi puoi inviarlo qui, dove lo analizzano e ti mandano un responso sul suo comportamento: http://www.threatexpert.com/submit.aspx

Saluti
grazie
Albitexm è offline  
Old 05-10-2009, 22:51   #10594
Friederike72
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
riesci a farci una foto? (basta che clicchi il tasto "Stamp", lo incolli su Paint e lo hosti su http://imageshack.us/);)

Saluti
La prossima volta che Comodo si fa sentire, lo farò: al momento non ci sono richieste di assenso.
Ad ogni modo, mi appare la finestra di comodo che mi indica che c'è il tal programma che cerca di fare qualcosa..io clicco su maggiori info e la finestra con le info sul programma mi si apre sotto quella già esistente, così io praticamente posso leggerla solo dopo aver già dato assenso/rifiuto..il che non è molto prudente
Mi hanno detto che le finestre si possono spostare, ma non con il mouse..o almeno io non ci riesco
Friederike72 è offline  
Old 05-10-2009, 23:04   #10595
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao Friederike72,
sì è vero le finestre si spostano, basta cliccarci sopra col mouse e trascinarle, io lo faccio spesso
Roby_P è offline  
Old 06-10-2009, 12:16   #10596
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186


..si, magari per spostarle clicca e tieni premuto sulla barra in alto della finestra, finché non hai trovato la posizione giusta.
@Sirio@ è offline  
Old 06-10-2009, 12:18   #10597
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Off-line Updater

https://forums.comodo.com/italiano_i...-t46095.0.html

Ciao a tutti.
@Sirio@ è offline  
Old 06-10-2009, 17:27   #10598
manidiburro
Senior Member
 
L'Avatar di manidiburro
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1138
quando scorro le finestre "policy sicurezza network" e "policy sicurezza del computer" comodo si blocca.. mi esce sulla finestra "comodo non risponde" e devo fare "termina processo".. qualcuno sa perchè?!
manidiburro è offline  
Old 06-10-2009, 18:29   #10599
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi


..si, magari per spostarle clicca e tieni premuto sulla barra in alto della finestra, finché non hai trovato la posizione giusta.
Roby_P è offline  
Old 06-10-2009, 19:35   #10600
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da manidiburro Guarda i messaggi
quando scorro le finestre "policy sicurezza network" e "policy sicurezza del computer" comodo si blocca.. mi esce sulla finestra "comodo non risponde" e devo fare "termina processo".. qualcuno sa perchè?!
A me è successo per un periodo circa un anno fa che si inchiodavano con clessidra ed errore analogo sia msn che comodo, poi ho scoperto che il problema era dovuto ad Avira che nei pc non di ultimo grido non va assolutamente impostato come da guida, va esclusa la scansione degli archivi nel Guard che sarebbe il realtime, a me faceva proprio quel problema che hai tu, tolto quella scansione che è inutile (un virus si attiva quando lo clicchi, non se è zippato) tutto è tornato a funzionare ottimamente, peccato che avevo comprato 2 banchi di ram aggiuntiva e inutili visto che pensavo fosse un problema di ram

Se tu non hai avira o comunque il problema non è quello, allora ti direi di esportarti le regole di CIS e poi disinstallarlo tramite RevoUninstall, pulire con ccleaner, riavviare, ripulire con ccleaner e rimettere su cis nuovo e poi caricare lì le regole salvate così eviti sbattimenti inutili
Romagnolo1973 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v