Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 14:39   #7741
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
eccomi,stavo cercando una spiegazione nel manuale del CIS:

(* = all files in this directory)
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
-------------------------------------
vediamo se così è più chiaro(prima avevo solo tratto un breve pezzo del manuale per spiegare l'asterisco che di fatto serve SOLO ad includere ogni file della dir nella regola)
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline  
Old 02-04-2009, 14:46   #7742
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
-------------------------------------
tornando al discorso di nV...

-Se io, ad esempio, ho la regola All Application impostata su Ask e sotto ho una regola su Allow...vince l'Ask, e ricevero il popup.
-Se, invece, ho la regola generica Ask per All Application sotto una regola specifica (Allow or Block che sia), vince l'Allow/Block...

...insomma vince chi sta sopra
giusto?
NO, rimandato perchè non hai recepito la "morale"....

Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Morale:
D+ processa le regole dall'ALTO in BASSO e, al contempo, ASK ha una priorità minore rispetto ad ALLOW/BLOCK...
In relazione al solito oggetto, dunque,se ho un azione di ASK a monte e un ALLOW (block!) a valle, ALLOW (block) > ASK anche se quest'ultimo (ASK) si trova materialmente in una regola posta più a monte nel RuleSet...

NB-- parlo di "relazione con il solito oggetto" nel senso che si deve avere l'omogeneità dell'azione della quale si stà parlando [ ad es una dll (e quindi un hook), un device driver installation, ecc...]


Il tuo ragionamento, quindi, si trasforma cosi':
-Se io, ad esempio, ho la regola All Application impostata su Ask e sotto ho una regola su Allow...vince l'ALLOW, e NON riceverò alcun popup.

-Se, invece, ho la regola generica Ask per All Application sotto una regola specifica (Allow or Block che sia), vince l'Allow/Block...VERO!
In particolare, è vero perchè la logica di D+ troverà come prima cosa un ALLOW o un BLOCK e quindi termina il suo ciclo senza "passare in rassegna" quello che viene dopo se questo è proprio il solito oggetto!...

Cambiando l'azione (chessò, dal tentativo di scrittura di un file all'accesso a disco di basso livello...), il ragionamento riparte "dall'alto in basso" fino a che D+ non trova la regola corretta per gestire quella nuova azione...









Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
...Quindi è consigliabile spostare le politiche di sicurezza di cui si è SICURI al di sopra della regola All Application, in modo che vengano seguite...altrimenti, spostate sotto l'All Application, non sarebbero applicate (e vincerebbe la politica di Ask di All Appl)...
mi si è alambriccato il cervello e non ho capito 1 mazza!

------------------------------------
EDIT:
ripensa il passo sopra alla luce di questo post e vedrai che arrivi a conclusioni diverse...

Tengo cmq a precisare che lo "SPOSTAMENTO" non è obbligatorio (il ragionamento di cui sopra, infatti, spiega il motivo per cui non vi sia questa necessità a meno che non si dispongano blocchi come quelli da me operati per Firefox, ecc)...

Ciò non toglie che si possa seguire anche la strada da me proposta ma, per cortesia, non forziamo le mie parole con frasi come "di cui si è sicuri/di cui si è insicuri" visto che la sicurezza in questo discorso non c'entra 1 emerita cippa....

Ultima modifica di nV 25 : 02-04-2009 alle 14:54.
nV 25 è offline  
Old 02-04-2009, 15:22   #7743
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
...io non posso agire cosi' perchè altre applicazioni (ad esempio logitech setpoint per il mouse) lo richiamano in continuazione....quindi come agiresti nei miei panni? è un exe pericoloso da lasciare "Trusted"?
Regsvr32, come si vede anche da qui!, è un componente di sistema...

Ciò non toglie che, alla luce della delicatezza delle operazioni che svolge (registrare /annullare la registrazione di controlli OLE quali file DLL o OCX autoregistrabili...), gli attribuirei giusto il grado di libertà che consente al Pc di operare correttamente...

Di sicuro non la policy Trusted...
Non chiedermi xò nello specifico i settaggi perchè non saprei risponderti...


Se Regsvr32 non è invece un componente chiamato freqentemente dalla propria macchina suggerirei di piallarlo....





PS: attenzione a non diventare eccessivamente paranoici!! rovinando l'esperienza d'uso del Pc che deve rimanere sempre (ragionevolmente) piacevole...

Ultima modifica di nV 25 : 02-04-2009 alle 15:25.
nV 25 è offline  
Old 02-04-2009, 16:12   #7744
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
@ Koldy e boba

Avete risolto i problemi con l'antivirus?
Il problema non si è più verificato, solo che quando effettuo una scansione e contemporaneamente voglio aprire altre applicazioni come ad es.. l'apertura del semplice browser, o qualsiasi altra operazione ci impiega un'eternità, pur avendo un uso della cpu ed un uso di ram molto contenuti.
la cosa strana sai qual'è? Prima di questa suite avevo provato per un pò di tempo PCtools Internet Seurity 2009, l'ho tolto perchè avevo un assorbimento di memoria alto ed un uso della cpu a tratti elevato, però avevo anche la possibilità di aprire altre applicazioni più fluidamente.In conclusione insisto ancora nel tenere questa suite perchè mi ha molto impressionato il suo firewall, potresti anche dirmi ma puoi tenere solo il firewall ed installare un altro antivirus bè... quando ho fatto la prima scansione con comodo av mi ha tolto un pochino di cosette che avira per un anno non ha visto stò nella speranza che, con la prossima release le cose migliorino.
Per quanto riguarda le scansioni, quando le effetuo lascio tutto il pc a comodo
in questo modo evito eventuali blocchi di sistema.

Ciao koldy

Ultima modifica di Koldy : 02-04-2009 alle 16:22.
Koldy è offline  
Old 02-04-2009, 16:17   #7745
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Potresti provare ad impostare la priorità in scansione su low (io con Avira ho fatto così), però non mi chiedere come si fa perchè non lo so
Roby_P è offline  
Old 02-04-2009, 16:21   #7746
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Potresti provare ad impostare la priorità in scansione su low (io con Avira ho fatto così), però non mi chiedere come si fa perchè non lo so
Comodo av non ha priorità di scansione bassa media oppure alta, puoi soltanto settare l'euristica in: off- low- medium- high,io l'ho messo su high.

ciao koldy

Ultima modifica di Koldy : 02-04-2009 alle 16:43.
Koldy è offline  
Old 02-04-2009, 16:30   #7747
boba66
Member
 
L'Avatar di boba66
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 282
io credo di aver risolto penso fosse solo una cosa momentanea dovuta forse al fatto che si era "inc......o" sabato quando stavo facendo un qualcosa (sinceramente proprio non ricordo cosa) Mi si è chiusa tutta l'applicazione di comodo se non ricordo quando l'ho avviata nuovamente (senza riavviare il pc) probabilmente l'AV non ha gradito molto . . . cmq terrò la situazione sotto controllo.

Credo inoltre di poter affermare con la quasi totale certezza che installato su un'utenza con una certa impostazione anche l'altro utente è "obbligato" a tenerselo con le stesse impostazioni. Ecco questa potrebbe essere l'unica nota negativa ma sinceramente se è tutto qui . . .

ciao
boba
boba66 è offline  
Old 02-04-2009, 23:17   #7748
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
Forse è una domanda da prima elementare, ma sto usando CIS per la prima volta e allora vi chiedo:
"system is trying to receive a connection...... ecc"; (devo anche dire che questo tipo di messaggio appare molto frequentemente)
application System
port MS-ds (445).
Che cosa devo fare? permetto o blocco?
E sulla porta 135?
Un'ultima cosa: CIS richiede una RAM di almeno 512Mb?
__________________
Andrea

Ultima modifica di Andrea9907 : 03-04-2009 alle 00:39.
Andrea9907 è offline  
Old 03-04-2009, 01:10   #7749
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Forse è una domanda da prima elementare, ma sto usando CIS per la prima volta e allora vi chiedo:
"system is trying to receive a connection...... ecc"; (devo anche dire che questo tipo di messaggio appare molto frequentemente)
application System
port MS-ds (445).
Che cosa devo fare? permetto o blocco?
E sulla porta 135?
Un'ultima cosa: CIS richiede una RAM di almeno 512Mb?
Se non hai una rete System va bloccato andando in FW-Advanced-Network Security Policy
lo trovi e fai Edit e lo blocchi poi apply e ancora apply
Se hai una rete alora invece acconsenti
CIS gira anche a meno di 512 di ram, in quello che ho a casa dei miei va e lì ho 256 mega mi sa, quindi girare gira
Romagnolo1973 è offline  
Old 03-04-2009, 07:37   #7750
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Se non hai una rete System va bloccato andando in FW-Advanced-Network Security Policy
lo trovi e fai Edit e lo blocchi poi apply e ancora apply
Ciao Romagnolo. Anch'io sono romagnolo.....
A parte questo, ti chiedo: per rete system si intendono dei PC collegati in rete? Se è così non ho una rete system ma ho un PC per uso singolo.
Un'altra cosa nelle regole in prima pagina, nella configurazione del firewall ad un certo punto dice:
Adesso proviamo noi a fare delle regole. Queste sono valide ed aumentano la sicurezza per chi si connette ad internet direttamente, ad esempio con un modem classico (tipo 56K), mentre chi per connettersi intermedia con router o altro (tipo ADSL), non ne ha bisogno..
Allora per me che ho un modem ADSL (non router) non devo impostare niente di quello che dice di seguito?
Ti ringrazio molto per le risposte
__________________
Andrea
Andrea9907 è offline  
Old 03-04-2009, 07:52   #7751
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Se non hai una rete System va bloccato andando in FW-Advanced-Network Security Policy
lo trovi e fai Edit e lo blocchi poi apply e ancora apply
Se hai una rete alora invece acconsenti
CIS gira anche a meno di 512 di ram, in quello che ho a casa dei miei va e lì ho 256 mega mi sa, quindi girare gira
Romagnoloooo

Ben tornato
Sei in pausa?

State facendo un grande lavoro....grazie ragazzi
Roby_P è offline  
Old 03-04-2009, 07:59   #7752
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Ciao Romagnolo. Anch'io sono romagnolo.....
A parte questo, ti chiedo: per rete system si intendono dei PC collegati in rete? Se è così non ho una rete system ma ho un PC per uso singolo.
Un'altra cosa nelle regole in prima pagina, nella configurazione del firewall ad un certo punto dice:
Adesso proviamo noi a fare delle regole. Queste sono valide ed aumentano la sicurezza per chi si connette ad internet direttamente, ad esempio con un modem classico (tipo 56K), mentre chi per connettersi intermedia con router o altro (tipo ADSL), non ne ha bisogno..
Allora per me che ho un modem ADSL (non router) non devo impostare niente di quello che dice di seguito?
Ti ringrazio molto per le risposte
Ciao Andrea9907,
sì, Romagnolo quando parla di rete, intende proprio una rete locale (LAN), cioè più pc collegati tra loro. Tu ne hai uno solo, quindi non è il tuo caso e tu puoi bloccare tranquillamente system
Le regole di blocco delle porte 135-139 e 445 non ti servono, ma se preferisci puoi metterle lo stesso. Io non le ho messe, mentre Romagnolo sì.....fai un pò tu

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 03-04-2009, 09:02   #7753
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
@ nV

Ho un piccolo problema con YouTube
Da quando ho messo le nuove regole nel D+ per i browser (quelle che ti ho spudoratamente copiato ), non mi funziona più YouTube.
Siccome recentemente ho incasinato un pò firefox, non riesco a capire se il problema è nelle nuove regole o in firefox. A te funziona bene?

Mi daresti un'occhiata al log del D+?!? In questi giorni ho cambiato un pò di cose nelle regole del D+ e non so bene da dove cominciare a metter mano



me lo fa quando apro la pagina.

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 03-04-2009, 09:21   #7754
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Ciao bella

Dovresti risolvere mettendo MSCTF.dll nelle eccezioni (tab Allowed Hooks) di firefox per Windows/WinEvent Hooks.
@Sirio@ è offline  
Old 03-04-2009, 09:27   #7755
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Forse è una domanda da prima elementare, ma sto usando CIS per la prima volta e allora vi chiedo:
"system is trying to receive a connection...... ecc"; (devo anche dire che questo tipo di messaggio appare molto frequentemente)
application System
port MS-ds (445).
Che cosa devo fare? permetto o blocco?
E sulla porta 135?
Un'ultima cosa: CIS richiede una RAM di almeno 512Mb?
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
...

Se è così non ho una rete system ma ho un PC per uso singolo.
Allora devi bloccare senza pietà
Chi non ha una rete domestica (più PC collegati a casa) DEVE bloccare tutte le connessioni in entrata per System e per svchost.exe.

Quote:
Un'altra cosa nelle regole in prima pagina, nella configurazione del firewall ad un certo punto dice:
Adesso proviamo noi a fare delle regole. Queste sono valide ed aumentano la sicurezza per chi si connette ad internet direttamente, ad esempio con un modem classico (tipo 56K), mentre chi per connettersi intermedia con router o altro (tipo ADSL), non ne ha bisogno..
Allora per me che ho un modem ADSL (non router) non devo impostare niente di quello che dice di seguito?
Ti ringrazio molto per le risposte
Ti consiglio (come scritto nelle FAQ) di scaricarti un tool per il tuo SO (per esempio WWDC per XP) e disabilitare i servizi/porte in questione.

Ciao
@Sirio@ è offline  
Old 03-04-2009, 09:35   #7756
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ciao bella

Dovresti risolvere mettendo MSCTF.dll nelle eccezioni (tab Allowed Hooks) di firefox per Windows/WinEvent Hooks.
Sirioooo

Ben tornato anche a te
Allora è ufficiale siete in pausa

Hai visto nV
E' stato un ottimo sostituto
Ho imparato un sacco di cose, ho cambiato un pò di regole nel D+, ancora non ho capito bene tutto....ho fatto come al mio solito, intanto ho messo la regola, poi usandola capisco bene che fa
Roby_P è offline  
Old 03-04-2009, 09:47   #7757
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
@ Roby

Piccola pausa, più tardi riprendo

Ho visto nV... è vero, è un ottimo sostituto, ascoltate le sue parole: non le dice mai a casaccio ()
Ho imparato tante cose da lui.

Un abbraccio
@Sirio@ è offline  
Old 03-04-2009, 10:25   #7758
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Sicuramente il problema non è Firefox, perchè YouTube non mi si sente neanche con ie7
Il Log è molto simile



Bè sto facendo esperienza....almeno capisco come agiscono le modifiche che ho fatto ed anche come usare il Log per risolvere i problemi
Roby_P è offline  
Old 03-04-2009, 12:51   #7759
Spider-Man
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Man
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 822
Ciao,

dopo aver cercato e provato vari firewall ho deciso di puntare per la sicurezza del mio PC sull'accoppiata Avira + CIS Free.
Vorrei però porvi qualche domanda:

1) Ho letto che se ben configurato CIS 3.8 Free protegge bene anche senza modulo HIPS (che dovrebbe essere il Defense + del programma... giusto?).
E' vero?

2) Non voglio appesantire il carico della RAM e quindi al momento vorrei installare CIS 3.8 Free senza modulo HIPS... Posso aggiungerlo in seguito o devo per forza installarlo e poi disabilitarlo?
Se lo installo e lo disabilito grava comunque sulla RAM?

3) CIS 3.8 Free SOLO Firewall quanta RAM occupa?


Grazie e Ciao.
Spider-Man è offline  
Old 03-04-2009, 13:32   #7760
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Sapevo che sarebbe stato meglio se, invece di postare la mia configurazione, lasciavo che le cose rimanessero cristallizzate su posizioni ormai consolidate ma ormai il danno è fatto e mi posso solo esimere in parte dal fornire risposte...


Per cui, AVANTI SAVOIA! e cerchiamo di risolvere il problemino segnalato dalla signorina Roby...

-------------------------------------------

Abbiamo "digerito" il discorso del privilege escalation (LocalSecurityAutority.LoadDriver), l'RCP Control\ntsvcs & la storiellina della regola "ALL APPLICATION"...

Bene...

Si arriva dunque alle regole per IE7/Firefox/MSN riassunte qui:



1° cosa: sono state disposte **SOTTO** la regola generica "ALL APPLICATION"?

Se la risposta è SI! e, allo stesso tempo, non si è alterata la struttura della ALL APPLICATION, è impossibile che si registrino eventi sulle dll che hai evidenziato te nei tuoi screen...





Il motivo è il solito:
dall'alto in basso, D+ processa PRIMA la ALL APPLICATION che ha nelle eccezioni un ALLOW per quelle dll...




Rilevo poi che hai bloccato l'RCP Control per IE7:


Dai pure quell'autorizzazione assieme al LoadDriver ad IE7/FF se lo richiedono:
solo apparentemente, infatti, Firefox/IE7 si atteggiano come dei Rootkit richiedendo quei privilegi per operare pienamente....



Insomma, è chiaro che quando ho fornito lumi sulla mia configurazione non mi sono potuto certo mettere li' a dire tutti i settaggi praticati per ogni singola applicazione, no?!
L'importante, infatti, era capire il succo del discorso rimandando poi "al polso" dell'utilizzatore finale il fare le tarature corrette per consentire ai programmi di avere piena operatività...

Blocco in sè per sè, infatti (per i global hook, il device driver installation e cosi' via...), non implicava necessariamente che non fossero previste ESCLUSIONI...

Resto cmq a disposizione per ulteriori chiarimenti...




PS: se mi funziona YouTube?
Si, si, alla grande....



Ultima modifica di nV 25 : 03-04-2009 alle 13:38.
nV 25 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v