Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-12-2008, 12:54   #5541
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2330
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Devi dire a Comodo di rilevare all'avvio la rete, qualunque essa sia, comunque anche nel caso che non gli dici di rilevarla ti basta andare in Miscellaneous--Setting e lì metti il baffeto su Automaticaly Detect new private networks e al successivo riavvio te le trova, non ti preoccupare qualunque scelta fatta in sede di installazione può essere corretta poi durante l'uso


Un grande augurio di cuore a tutti i fruitori di questo thread per un 2009 pieno di felicità, soddisfazioni, salute e in particolare per gli amici Sirio e Roby

Ci vediamo tra un anno, cioè domani
Quindi?
Quando ti compare questa finestra
http://img393.imageshack.us/my.php?image=361fz1.png
Che si deve fare?Quale casella spuntare?
rammento che è il caso in cui:
1)non si ha una rete privata,ma un solo pc
2)abbiamo un router collegato alla nostra scheda di rete,ma non siamo ancora collegati ad internet (la finestra compare quando accendiamo il router,non quando ci colleghiamo)
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è online  
Old 31-12-2008, 13:25   #5542
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
disattivale il defense e dille solo due cose:
1- Quando compare una finestra del firewall non cliccare pulsanti a caso
2- Leggi sempre cosa vuole il firewall

UPDATE:
inizia ad impostale che il firewall si avvii con Windows mentre per quanto riguarda la rete casalinga glielo configuri poi quando sarà a Londra non credo dovrà inserirsi in un'altra LAN quindi il firewall non dirà nulla (in caso contrario è il caso che le fai una lezione intensiva di come usarlo-configurarlo)

nooooooooooo diventa un'impresa... come faccio si e no ho capito qualcosa di questo firewall addirittura spiegarcelo
vabbè ci penso...
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline  
Old 31-12-2008, 13:45   #5543
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
nooooooooooo diventa un'impresa... come faccio si e no ho capito qualcosa di questo firewall addirittura spiegarcelo
vabbè ci penso...
paga Sirio per farle un corso accelerato di comodo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 31-12-2008, 15:13   #5544
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17545
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Quindi?
Quando ti compare questa finestra
http://img393.imageshack.us/my.php?image=361fz1.png
Che si deve fare?Quale casella spuntare?
rammento che è il caso in cui:
1)non si ha una rete privata,ma un solo pc
2)abbiamo un router collegato alla nostra scheda di rete,ma non siamo ancora collegati ad internet (la finestra compare quando accendiamo il router,non quando ci colleghiamo)
Lasciala così come è cioè autodetect della rete, compare perchè il router ha un suo indirizzo IP tipo per esempio 192.168.1.1 a cui il tuo pc si connette anche se non sei online, di fatto così come è composto (router+pc) hai una rete privata composta dal tuo pc che avrà un suo IP e il router che ha esso stesso un IP differente, è una rete anche quella composta da 2 IP, diverso sarebbe il caso che tu avessi un modem ADSL dentro al pc collegato allo spinotto telefonico dal cavo, in quel caso invece non è una rete perchè l'IP sarebbe il tuo pc e basta, sebbene a volte pure i modem interni fanno lo stesso lavoro del router dando 2 ip differenti...quindi il 99% delle persone hanno una rete casalinga
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-12-2008, 15:23   #5545
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17545
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
nooooooooooo diventa un'impresa... come faccio si e no ho capito qualcosa di questo firewall addirittura spiegarcelo
vabbè ci penso...
Ti consiglio vivamente di usare il solo FW di Vista che di quel sistema operativo è l'unica cosa sufficientemente fatta oppure se tua cugina ha XP il cui fw è una vergogna consiglio di mettere ZA free ... un FW "decente" cioè che monitorizza il traffico in uscita e a maggior ragione se come comodo, Online Armor ed altri con l'aggiunta di un HIPS NON è adatto a novellini perchè se deve dare ok a casaccio (compreso anche eventuali software malevoli) allora meglio fare gestire tutto in background dal FW di Vista che volendo puo' essere configurato per monitorare certo traffico in out dando una sicurezza sufficiente.
Il discorso vale per Comodo e per tutti i FW di ultima generazione che fanno il loro egregio lavoro ma devono avere davanti un utente consapevole, se l'utente è inesperto allora esistono i pacchetti per niubbi ovvero il FW microsoft e al limite ZA che ha richieste davvero minime, così pure in Inghilterra non avrà problemi di sorta
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-12-2008, 15:25   #5546
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17545
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
paga Sirio per farle un corso accelerato di comodo
Se lei va a Londra tu sei più vicino poi magari è pure carina, single e giovane
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-12-2008, 15:49   #5547
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
thank's mate!

no, quelle "vecchie" sono quelle che hai linkato sopra!

GiAoooo
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
grazie Sirio, solo che ora nn sto capendo + una mazza ... queste sono quelle buone? oppure ce ne sono altre come dice Marco?
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
ce ne sono due; QUESTE e quelle in prima pagina
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
si ho capito! ma quindi quali sono da usare? questo non ho capito!
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
l'avessi capito almeno io potrei dirtelo

[...]

CiAo
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ciao Marco

No, non sbagli, le regole che abbiamo provato sono per bloccare il consumo di banda non autorizzato - però non a tutti capita - bisognerebbe monitorare Skype per vedere se effettivamente c'è questo consumo e se così non fosse si potranno usare le regole ufficiali messe in prima pag.

Cmq... hai avuto problemi con le regole modificate?
Le comiche...

Cmq le regole ufficiali sono quelle in prima pag., se notate un consumo di banda (mi sembra ci sia un'opzione in Skype per vedere il consumo di banda altrimenti potete controllare con il Task Manager) mentre non state facendo niente è probabile che sia dovuto a Skype, quindi proverete a fare le nuove regole (cioè le ultime quelle che bloccando il traffico UDP) per vedere se questo consumo di banda con Skype in background accade ancora.

Ce l'ho messa tutta sono stato più chiaro?
@Sirio@ è offline  
Old 31-12-2008, 15:53   #5548
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
TANTI AUGURI A TUTTI!!!

Vi abbraccio augurandovi le cose più belle.
@Sirio@ è offline  
Old 31-12-2008, 16:00   #5549
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
paga Sirio per farle un corso accelerato di comodo


Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Se lei va a Londra tu sei più vicino poi magari è pure carina, single e giovane
Lui ancora ha tempo... io ne ho meno ed ho anche più bocche da sfamare
@Sirio@ è offline  
Old 31-12-2008, 16:06   #5550
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi

[...]ma se ho detto una cavolata, tranquillo ci penserà Sirio a correggermi

[...]
Mi vedete così....cattivo?

@Sirio@ è offline  
Old 31-12-2008, 16:19   #5551
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Si,questo l'avevo capito,però c'è un terzo caso:coloro che non hanno una lan privata (intendo,coloro che hanno un unico pc ),ma che hanno un router che si collega tramite cavo ethernet alla scheda di rete del pc,al momento del primo avvio di comodo (quindi appena installato,ma ancora scollegato da internet) riceveranno una finestra in cui comodo dice di rilevare una local network:li che si deve fare?
Non c'è un terzo caso, o ce l'hai o non ce l'hai la LAN privata.
Roby è stata così chiara... te l'ha messo anche in neretto. Non lo trovo così complicato da capire.

Ora non vorrei confonderti di nuovo le idee però anche se blocchi System completamente vedrai che tutto continuerà a funzionare, l'importante è configurare bene svchost.exe...
Ovviamente questo è valido per chi come te ha un solo PC.
@Sirio@ è offline  
Old 31-12-2008, 16:29   #5552
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
...poi magari è pure carina...
volevo scriverlo nel post precedente ma poi ci ho ripensato
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
TANTI AUGURI A TUTTI!!!

Vi abbraccio augurandovi le cose più belle.
grazie
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 31-12-2008, 18:46   #5553
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2330
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Non c'è un terzo caso, o ce l'hai o non ce l'hai la LAN privata.
Roby è stata così chiara... te l'ha messo anche in neretto. Non lo trovo così complicato da capire.

Ora non vorrei confonderti di nuovo le idee però anche se blocchi System completamente vedrai che tutto continuerà a funzionare, l'importante è configurare bene svchost.exe...
Ovviamente questo è valido per chi come te ha un solo PC.
Boh:mi rendo conto di essere io ad avere dei problemi di comprensione...anzi ne sono sicuro perchè sono l'unico a non aver capito.
Rispondendo anche a Romagnolo (scusate ma non sono capace a fare il multiquote):come hai detto giustamente tu,si è creata una specie di rete tra il pc e il router perchè hanno ip diversi,quindi compare la finestra di comodo che rileva una rete.Allora,ad internet scollegato:
Opzioni
1)spunto la prima casella e poi "OK"
2)Spunto la seconda casella e poi "OK"
3)non spunto nessuna casella e clicco su "close" (non se se è possibile questa terza opzione)

P.S. Farò finta di non aver letto di dover configurare il svchost....so già così incasinato di mio
Grazie e aguri a tutti
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è online  
Old 31-12-2008, 19:31   #5554
darreia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Quante LAN ci sono nella tua My Network Zones?

Cmq basterebbe fare una regola generica per System nell'Application Rules:

Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = In/Out
Description = Regola per LAN privata
Source Address = (Zone) = LAN privata
Destination Address = (Zone) = LAN privata
Source port = Any
Destination port = Any

e nelle tue Global Rules ci deve essere l'unica regola Bolck ICMP In.....ECHO REQUEST
Nella my network zones vi è la loopback zone con ip in 127.0.0.1/255.0.0.0
In local area network #1 vi è ip in 192.168.1.2/255.255.255.0
Non dovrebbe esserci l'altro indirizzo per il secondo pc 192.168.1.3

Comunque ho anche impostato la regola che tu mi hai suggerito ma non và ugualmente. Nella regola hai indicato Lan privata, intendi local area network#1 ???
Nelle Global rules oltre alla regola da te indicata, vi sono le regole per bloccare le porte 135 a 139 la 445 e la 550

In attesa Vi auguro un Felice anno nuovo
darreia è offline  
Old 31-12-2008, 23:10   #5555
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
.


- - - 2009 - - -


.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 01-01-2009, 07:48   #5556
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
Si dorme?

AUGURI A TODO
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.
cuzzotto è offline  
Old 01-01-2009, 11:50   #5557
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17545
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Boh:mi rendo conto di essere io ad avere dei problemi di comprensione...anzi ne sono sicuro perchè sono l'unico a non aver capito.
Rispondendo anche a Romagnolo (scusate ma non sono capace a fare il multiquote):come hai detto giustamente tu,si è creata una specie di rete tra il pc e il router perchè hanno ip diversi,quindi compare la finestra di comodo che rileva una rete.Allora,ad internet scollegato:
Opzioni
1)spunto la prima casella e poi "OK"
2)Spunto la seconda casella e poi "OK"
3)non spunto nessuna casella e clicco su "close" (non se se è possibile questa terza opzione)

P.S. Farò finta di non aver letto di dover configurare il svchost....so già così incasinato di mio
Grazie e aguri a tutti
Metti il baffetto su I Wold Like to be Fully .... così all'avvio del pc comodo riconosce la rete tra il pc stesso e il router
Per SVCHOST che ce ne sono eccessivi sul pc puoi usare NVT Securer linkato alla pagina 1 che praticamente da solo ti dice quali servizi puoi tranquillamente interrompere, così avrai un numero di SVCHOST che escono dal pc inferiore a quelli che hai ora e che sono inutili..vedi tu scaricarlo e dargli una occhiata costa 1 minutino
Romagnolo1973 è offline  
Old 01-01-2009, 11:57   #5558
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17545
Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi
Si dorme?

AUGURI A TODO
Certo che si dormiva, qua in Romagna c'è pure la neve , ma mi sa che al tuo bar è passato il pasticcere a portarti i bomboloni per questo che eri sveglio così presto, c'è il barbatrucco Buon anno anche te amico
Romagnolo1973 è offline  
Old 01-01-2009, 18:46   #5559
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Mi vedete così....cattivo?

No....direi piuttosto onnisciente
Roby_P è offline  
Old 01-01-2009, 19:08   #5560
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da darreia Guarda i messaggi
Nella my network zones vi è la loopback zone con ip in 127.0.0.1/255.0.0.0
In local area network #1 vi è ip in 192.168.1.2/255.255.255.0
Non dovrebbe esserci l'altro indirizzo per il secondo pc 192.168.1.3

Comunque ho anche impostato la regola che tu mi hai suggerito ma non và ugualmente. Nella regola hai indicato Lan privata, intendi local area network#1 ???
Sì è proprio quella che intende!

Quote:
Nelle Global rules oltre alla regola da te indicata, vi sono le regole per bloccare le porte 135 a 139 la 445 e la 550

In attesa Vi auguro un Felice anno nuovo
Questa è la volta buona che risolviamo!!!

Dalla mitica guida di Sirio

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Configurazione del Firewall

[....]

Adesso proviamo noi a fare delle regole. Queste sono valide ed aumentano la sicurezza per chi si connette ad internet direttamente, ad esempio con un modem classico (tipo 56K), mentre chi per connettersi intermedia con router o altro (tipo ADSL), non ne ha bisogno.
Non vanno bene neanche per chi ha una LAN privata, poiché per poter condividere file, stampanti, connessione, vengono usate le porte in questione.

Dalla schermata principale del programma, in alto selezioniamo FIREWALL ==>> Advanced ==>> Network Security Policy qui troviamo l'Application Rules e le regole che il FW ha creato automaticamente durante l'installazione, ma andiamo avanti e selezioniamo la scheda successiva Global Rules.
Dove troviamo una regola generale di blocco creata dal programma durante l'installazione.

Adesso clicchiamo sul tasto Add... e facciamo la nostra prima regola per il blocco delle porte 135, 136, 137, 138 e 139

Action = Block (flag su Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = TCP or UDP
Direction = Out
Description = Blocco delle porte 135-139
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = Any
Destination port = (A Port Range) 135-139

Ora facciamo la stessa cosa per la porta 445 (selezionando in Destination Port: "A Single Port") ed un'altra regola per la porta 500.
Tenete presente che CIS legge le regole dall'alto in basso, quindi la regola più in alto "vince" su quella più in basso.
Le regole che abbiamo appena aggiunto verranno posizionate sotto la regola già presente, noi invece, dobbiamo spostarle sopra e posizionarle come nello screenshot seguente. Per fare questo le selezioniamo una per volta e con il tasto Move Up le spostiamo.
Chi invece ha una LAN privata e vuole comunque chiudere queste porte ad internet, deve creare delle regole precise per System nell'Application Rules.
Notato le frasi in rosso!
Sono le regole per il blocco delle porte 135 & Co. che non vanno.
Levale e vedrai che risolvi

Ps: Nelle Global Rules devi avere solo queste regole

Roby_P è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v