Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2009, 15:43   #1161
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
che vqpi è consigliato mettere a 1600 mhz?
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 20:04   #1162
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Jean-Luc_Picard Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

piccola curiosita' su scheda p6t deluxe oc:

in pratica ho aggiornato il firmware del controller SAS come spiegato (andato tutto bene), ho poi aggiornato il bios della scheda madre (1701), reimpostato tutto e funziona alla grande; premetto che non ho alcuna periferica collegata alle porte SAS e di solito la tengo disattiva, ma... e qui sorge spontanea la domanda come faccio a sapere se funziona il controller ??

se lo attivo da bios, quando entro nel sistema operativo (windows 7 x64) mi dice che c'e' una periferica ma i drivers non ci sono, e non riesco a trovarli, se al boot del pc premo CTRL+M non appare nulla, io vorrei solo sapere se tutto e' a posto, se si e' aggiornato bene nulla di piu' tanto lo tengo disattivo, la mia era solo una curiosita'

grazie, ciao
ho aggiornato
rileggi qui -> Info sul SAS, firmware, creazione del RAID, DRIVER, verifiche di funzionamento, test (solo P6T Deluxe)

EDIT
scusa mi era sfuggito che hai installato Win7, i driver SAS specifici per questo OS non sono stati ancora pubblicati da Asus, però potresti provare a forzare l'installazione dei corrispondenti driver di Vista (generalmente mi risulta che gli stessi driver di Vista funzionano anche su Win7)
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Carter Guarda i messaggi
Allora, ho fatto tutti i tentativi possibili. Ho cambiato il QPI/DRAM core voltage in vari step fino a 1.30,ho cambiato il DRAM bus voltage anche qui in vari step finoa 1.64, ho provato vari timings e tutte le frequenze della RAM da 1066 a 1600Mhz, ho anche cambiato il DRAM timing mode su 1N 2N 3N. I valori son stati più volte cambiati, provate varie combinazioni, niente...il problema è lo stesso.
Al di fuori dell'ipotesi dell'avvio regolare con spegnimento totale (start -arresta sistema) con cui vedo sempre 6gb, se 1) riavvio 2) faccio una modifica da bios, salvo e riavvio 3) spengo di brutto il pc...al riavvio mi trovo 4Gb di RAM. Il BIOS ovviamente è l'ultimo il 603.
Se rivoglio i 6gb devo smontare due banchi, avviare windows regolarmente con 2gb e chiuderlo. Rimonto poi i banchi, avvio windows (vedo 6gb) lo chiudo correttamente e fino a che non faccio un reboot resto con 6gb. Se mi salta in testa di montare semplicemente i banchi, vedere i 6gb da bios e spegnere senza avviare windows e chouderlo regolarmente al successivo riavvio avrò 4gb!
Il problema tra l'altro, come segnalatomi da un altro utente in privato, è noto: sul forum di supporto asus si trova qualche lamentela, io sinceramente non so cosa pensare.
Vorrei solo capire se devo sobbarcarmi un RMA per una scheda appena comprata, o se mi conviene aspettare qualche evoluzione, magari un aggiornamento BIOS. Le mie competenze non arrivano a capire se è un problema hardware o software, se sono LE MIE RAM o la scheda. Penso sia la scheda visto che i banchi li posso mettere soli, in coppia, il tripletta, spostarli di posizione o tenerli in equilibrio sulle dita della mano, ma il problema è lo stesso!
Attendo opinioni, volendo posso aspettare un po' i comodi di asus... 4 o 6Gb di RAM sinceramente non mi fanno differenza, ovviamente fa rabbia.
La cosa è strana non capisco perchè dopo il riavvio forzato le RAM non funzionano più al completo e bisogna sempre toglierle e rimetterle.

Mi viene in mente una cosa quando c'è il riavvio forzato entra in funzione l'Overclocking Protection, chiamata anche ASUS C.P.R. (CPU Parameter Recall)
in pratica per l'avvio vengono utilizzati dei valori di default in modo che se i parametri di OC sono troppo sballati il sistema puù comunque avviarsi e poi esce il classico messaggio:
Overclocking Failed! Press F1 to enter setup, Press F2 to resume
con F1 entri nel BIOS e corregi i tuoi settaggi
con F2 prosegi con i settaggi di default caricati dal C.P.R.
forse è rimasto memorizzato qualche valore sballato nel CMOS, prova a fare il Clear Cmos del BIOS (istruzioni sul Manuale) per vedere se il problema scompare.

Purtroppo altre soluzioni non ne conosco, se non provare con RAM differenti o contattare il rivenditore e/o l'assistenza Asus.

Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Salve a tutti, forse (e ripeto "forse") riesco a vendere il mio comparto cpu/ram/scheda madre e mettendo sul piatto meno di 200 euro (case nuovo incluso) pensavo di cambiare hardware.

Pensavo di mettere un i7 920 e questa scheda madre.

Vanno bene queste ram? considerate che non le voglio overcloccare: 1600 con latenze 7-7-7 vanno più che bene imho!

DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator -- CL 7-- Skt1366


Descrizione (ma tanto le conoscete sicuramente! Cmq..):

modello: TR3X6G1600C7D
Latency of 7-7-7-20 for maximum reliability and performance
Each memory module is individually tested to give you Peace of Mind that it Will Not Fail, Guaranteed!
Industry Leading Lifetime Warranty
6GB 3 x 2GB PC3-12800 1600MHz 240-pin DDR3 Timing: 7-7-7-20 1.65v
Sono appena uscite le hanno prese un paio di utenti, finora sulle P6T series nessuna segnalazione anomala con queste RAM
Le RAM a 1600Mhz con i core i7 vanno benissimo (frequenze superiori non servono a nulla) fermo restando che se non fai OC anche un buon kit da 1333Mhz ti garantisce prestazioni adeguate.
P.S. ma la tua MoBo quale sarebbe ? nel 3D ormai ci sono ben 9 modelli
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 28-09-2009 alle 10:09.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 20:09   #1163
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
che vqpi è consigliato mettere a 1600 mhz?
non è consigliato di mettere un certo v.qpi con ram a 1600..
è consigliato non superare 1.35 di v.qpi in qualsiasi condizione ed il qpi è come v.core va a fortuna cpu!
pero al fatto di 1.35 c'è da creerci poco perche c'e gente che tiene ram a 2.0 volt e qpi a 1.50 da mesi e non ha mai rotto nulla... poi il v.qpi ti chiedera' aumento se clocchi uncore o tiri i timing.
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 20:33   #1164
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Sono appena uscite le hanno prese un paio di utenti, finora sulle P6T series nessuna segnalazione anomala con queste RAM
Le RAM a 1600Mhz con i core i7 vanno benissimo (frequenze superiori non servono a nulla) fermo restando che se non fai OC anche un buon kit da 1333Mhz ti garantisce prestazioni adeguate.
P.S. ma la tua MoBo quale sarebbe ? nel 3D ormai ci sono ben 9 modelli
la p6t deluxe rev 2! almeno pensavo di prendere quella...
grazie mille per le info!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 21:08   #1165
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Salve a tutti, forse (e ripeto "forse") riesco a vendere il mio comparto cpu/ram/scheda madre e mettendo sul piatto meno di 200 euro (case nuovo incluso) pensavo di cambiare hardware.

Pensavo di mettere un i7 920 e questa scheda madre.

Vanno bene queste ram? considerate che non le voglio overcloccare: 1600 con latenze 7-7-7 vanno più che bene imho!

DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator -- CL 7-- Skt1366


Descrizione (ma tanto le conoscete sicuramente! Cmq..):

modello: TR3X6G1600C7D
Latency of 7-7-7-20 for maximum reliability and performance
Each memory module is individually tested to give you Peace of Mind that it Will Not Fail, Guaranteed!
Industry Leading Lifetime Warranty
6GB 3 x 2GB PC3-12800 1600MHz 240-pin DDR3 Timing: 7-7-7-20 1.65v

Le ho io. Ho avuto problemi con i vecchi bios in oc a 1600.. Ma ora apposto.
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 21:33   #1166
voinick
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: zenson(TV)
Messaggi: 14
le ho anch'io da una settimana, una volta il bios mi vedeva solo 4gb di ram ho ridotto la frequenza e sono salito di nuovo a 1600mhz e mi vedeva di nuovo 6gb, qulacuno a provoato a overckolcare queste ram?
io ho provato.. non arrivano a 1800 mhz cas9 neanche a 1.74v
__________________
cpu: i7 920 D0 @3800mhz 1.23v; ram:6gb corsair dominator C7D @ 7 7 7 20 1T 800MHZ, 1,64v; motherboard: Asus P6T deluxe V2 bios 0610; gpu: XFX XXX 8800 gts320mb ;hard: 2*wd RE3 320gb raid 0;sound card: xfi xtreme music; case: Antec NineHundred+2*optional fan; psu: Antec 650 Watt; rafredamento: cpu zalman 9700led, dominator airflow 2, ; monitor: samsung 225bw 22";speakers: logitech z5400; os: win 7 x64.
voinick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 21:37   #1167
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
mmmh..ero orientato verso queste perchè credevo che non avessero problemi con questa scheda madre...certo i vostri "problemi" sono ben poca cosa, anzi, non si possono nemmeno definire problemi!

Ma dato che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, volevo andare sul sicuro. qualche altro kit da 6Gb 1600 7-7-7 da abbinare a questa scheda madre??
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 22:25   #1168
joefalconetti
Junior Member
 
L'Avatar di joefalconetti
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
GROSSI PROBLEMI CON UNA p6T DELUXE V2

Salve a tutti, prima di partire vorrei precisare che è la prima volta che partecipo a una discussione, quindi chiedo scusa anticipatamente se, senza volerlo, sto sbagliando a scrivere in questo forum.
Mi so assemblato un PC avente questa configurazione:

Mobo Asus P6T Deluxe SE
Procio Intel core i 7 920
12 gb ram corsair 1600 cl 9
2 x 9800 gt della Palit
4 hd maxtor 500 gb
scheda audio terratec phase 88 rack
masterizzatore pioneer IDE
alimentatore Cooler Master ultimate da 1100 watt
case cooler master cm 90
dissipatori originali
windows xp 64

da quando lo messo insieme mi da due grossi problemi, il primo è quello di non masterizzare più, arriva a 6% e si ferma, ho provato con 3 masterizzatori di cui 1 usb ma il problema lo risolto solo quando ho installato il s.o. da zero e non ho utilizzato il cd originale della Asus, e mi sono scaricato i driver a mano, ma cosi facendo mi appare una periferica sconosciuta e non mi vanno i programmi di gestione ventole e configurazioni varie della ASUS.
Il secondo problema e che quando gioco, ad esempio a Prototype, dopo pochi secondi parte un allarme ( un beep continuo direttamente dalla mobo) quasi assordante, questo problema si risolve solo undercloccando il sistema a scapito però delle prestazioni.
Il grosso guaio poi e che se non installa appunto i driver originali dal cd asus mi rimane quella famosa periferica sconosciuta che mi impedisce di avviare ASUS AI e underclokkare il sistema, al contrario se la installo non masterizzo più.

Pensando ad un mio errore ho fatto ricablare il tutto da un tecnico specializzato di una nota ditta di modding e sistemi di raffreddamento ma il PC, pur avendo pagato regolarmente l'assistenza, mi è tornato si cablato alla meraviglia ( non discuto il lavoro realmente ben fatto) ma i due problemi sono rimasti!!!
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione, anke perchè non so proprio piu ke fare.
joefalconetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 22:40   #1169
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da Kimi.Rk Guarda i messaggi
non è consigliato di mettere un certo v.qpi con ram a 1600..
è consigliato non superare 1.35 di v.qpi in qualsiasi condizione ed il qpi è come v.core va a fortuna cpu!
pero al fatto di 1.35 c'è da creerci poco perche c'e gente che tiene ram a 2.0 volt e qpi a 1.50 da mesi e non ha mai rotto nulla... poi il v.qpi ti chiedera' aumento se clocchi uncore o tiri i timing.
con oltre 1.35 si aumentano i timing o la frequenza?
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 23:34   #1170
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da joefalconetti Guarda i messaggi
Salve a tutti, prima di partire vorrei precisare che è la prima volta che partecipo a una discussione, quindi chiedo scusa anticipatamente se, senza volerlo, sto sbagliando a scrivere in questo forum.
Mi so assemblato un PC avente questa configurazione:

Mobo Asus P6T Deluxe SE
Procio Intel core i 7 920
12 gb ram corsair 1600 cl 9
2 x 9800 gt della Palit
4 hd maxtor 500 gb
scheda audio terratec phase 88 rack
masterizzatore pioneer IDE
alimentatore Cooler Master ultimate da 1100 watt
case cooler master cm 90
dissipatori originali
windows xp 64
Ciao,
l'unica cosa che posso dirti io e' che ho provato e tolto dalla disperazione windows xp x64 poco dopo, davvero troppi problemi con molti programmi, l'avevo messo per poter sfruttare i 6 giga di ram in ambito "editing video", questo perche' col nuovo windows 7 sempre x64 non riuscivo a far funzionare un addon per un programma di editing, ma poi sono riuscito

tutto questo per dire che secondo me, il miglior sistema operativo windows x64 e' proprio windows 7; oramai sto provando la beta 7100 da mesi e non ho ancora avuto un problema, addirittura sono riuscito a far funzionare alcuni giochi che non andavano su window xp

per quanto riguarda invece i problemi hardware non so aiutarti mi spiace

bye
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 00:24   #1171
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
con oltre 1.35 si aumentano i timing o la frequenza?
con oltre 1.35 si aumenta tutto timing e frequenza (salendo di frequenza ram si sale auto anche di frequenza uncore) logicamente serve anche alzare il v.ram.
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:29   #1172
Wombam
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 268
salve a tutti! fra poco entrerò in possesso di un i7 920 con ram corsair dominator 1600 mhz 7-7-20 1.65v il tutto su P6T ws pro...

sapete indirizzarmi verso una configurazione bios per un overclock leggero (3.2 ghz) dato che raffreddo ad aria?

(mi interessano i parametri da modificare in particolare adeguati alla mia RAM, che vorrei far girare alla giusta freq... ovvero 1600)
grazie!

p.s. spero in una piena compatibilità delle mie ram su questa mobo... che aggiornerò con il bios 0711.... )
Wombam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:54   #1173
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
ho aggiornato
rileggi qui -> Info sul SAS, firmware, creazione del RAID, DRIVER, verifiche di funzionamento, test (solo P6T Deluxe)

EDIT
scusa mi era sfuggito che hai installato Win7, i driver SAS specifici per questo OS non sono stati ancora pubblicati da Asus, però potresti provare a forzare l'installazione dei corrispondenti driver di Vista (generalmente mi risulta che gli stessi driver di Vista funzionano anche su Win7)
Ciao e grazie,

potrei forzare i driver di vista sicuramente ma, mentre l'altro controller da bios lo gestisco premento CTRL+I e "vedo" che esiste perche' mi scrive appunto che premendo ctrl+i entro nella gestione del controller, questo controller SAS, ovviamente abilitandolo da bios prima, non da segni della sua esistenza, premento CTRL+M infatti non succede nulla; entrando poi in windows 7 mi dice che c'e' una periferica nuova e cerca i driver che ovviamente non trova, quindi esiste

premetto che non ho nessun hd connesso al controller, quindi non mi interessa piu' di tanto che funzioni (tanto lo tengo disattivo) pero' visto che e' presente vorrei solo controllare il suo corretto funzionamento

perche' non entra nella sua gestione? forse perche' non c'e' alcun hd connesso? se e' cosi' mi sta bene, ma se cosi' non fosse e' guasto? questo mi preoccupa

grazie, ciao wooow
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 11:06   #1174
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Jean-Luc_Picard Guarda i messaggi
Ciao e grazie,

potrei forzare i driver di vista sicuramente ma, mentre l'altro controller da bios lo gestisco premento CTRL+I e "vedo" che esiste perche' mi scrive appunto che premendo ctrl+i entro nella gestione del controller, questo controller SAS, ovviamente abilitandolo da bios prima, non da segni della sua esistenza, premento CTRL+M infatti non succede nulla; entrando poi in windows 7 mi dice che c'e' una periferica nuova e cerca i driver che ovviamente non trova, quindi esiste

premetto che non ho nessun hd connesso al controller, quindi non mi interessa piu' di tanto che funzioni (tanto lo tengo disattivo) pero' visto che e' presente vorrei solo controllare il suo corretto funzionamento

perche' non entra nella sua gestione? forse perche' non c'e' alcun hd connesso? se e' cosi' mi sta bene, ma se cosi' non fosse e' guasto? questo mi preoccupa

grazie, ciao wooow
mi sa che nel post che ho linkato ti è sfuggito un particolare

Per far apparire a schermo durante il POST la Option Rom del SAS e quindi premendo [Ctrl+M] accedere ai comandi per creare il RAID SAS, nel BIOS bisogna prima disattivare il RAID Intel quindi:
Main -> Storage Configuration
Configure Sata as : [IDE] o [AHCI]
Se è già stato creato un RAID Intel, potete cambiare la modalità senza problemi, una volta creato il RAID SAS per riavere l'utilizzo del RAID Intel basta solo ripristinare Configure Sata as : [RAID]

ciao
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:57   #1175
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
mi sa che nel post che ho linkato ti è sfuggito un particolare

Per far apparire a schermo durante il POST la Option Rom del SAS e quindi premendo [Ctrl+M] accedere ai comandi per creare il RAID SAS, nel BIOS bisogna prima disattivare il RAID Intel quindi:
Main -> Storage Configuration
Configure Sata as : [IDE] o [AHCI]
Se è già stato creato un RAID Intel, potete cambiare la modalità senza problemi, una volta creato il RAID SAS per riavere l'utilizzo del RAID Intel basta solo ripristinare Configure Sata as : [RAID]

ciao
Ciao,

eh non mi e' sfuggito, mi sembrava solo "strano" non poter utilizzare i due controller insieme

il fatto e' che ho gia' due coppie di raid connesse al raid intel e quindi sto utilizzando proprio il controller intel, bene, il problema non esiste allora, e il controller funziona correttamente; quindi per provarlo disattivo quello intel e vedro' questo, mentre il sistema operativo li vedra' tutti e due

perfetto, ho capito tutto

sempre grazie wooow
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 20:03   #1176
ciccio24783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pisa
Messaggi: 369
Salve a tutti io ho un kit kingston come in firma 3x1gb Kingston KVR1333D3N9K2/3g...volevo sapere un parere su questo kit e se qualcuno ne è in possesso...premetto che nn faccio overclock estremo ma leggero intorno ai 3.00 ghz..
__________________
CASE Thermaltake Core X9 PSU Seasonic P-860 80 plus PLATINUM MOBO Asus Maximus VIII HERO CPU I7 6700K 4.00 GHZ COOLER Corsair H110i GT RAM 4x4gb Corsair Dominator 3000MHZ CL15 SSD Samsung EVO 250gb HD Western Digital Green 1000gb VGA MSI GTX980 Gaming 4G SCHEDA AUDIO Asus Xonar D2X MONITOR Asus ROG PG279Q CASSE Logitech Z-5500 OS Windows 10 Pro 64bit
ciccio24783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 07:17   #1177
Wombam
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Le ho io. Ho avuto problemi con i vecchi bios in oc a 1600.. Ma ora apposto.
ciao! ho le stesse latenze e frequenze ram (dominator corsair 7-7-20) e vorrrei occare il processore un minimo...3.2 3.6

mi daresti un minimo di "dritte"? (ho letto che overclocchi...) la mia mainboard è una asus p7t ws pro... upgrade al bios 0711...

da cosa ho capito dovrei settare prima i timings ram (ma non so dove!) e poi salire col processore giusto?

grazie mille!
Wombam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 07:56   #1178
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da Kimi.Rk Guarda i messaggi
con oltre 1.35 si aumenta tutto timing e frequenza (salendo di frequenza ram si sale auto anche di frequenza uncore) logicamente serve anche alzare il v.ram.
ma si può stare oltre 1.35?

lo standard è 1.35 immagino.
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 10:21   #1179
dok78
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3470
info

salve sono possessore di una asus p6t deluxe v2 e volevo sapere se vale la pena fare l'aggiornamento all'ultimo bios 0610
va meglio di quello precedente?
dok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 11:41   #1180
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Wombam Guarda i messaggi
ciao! ho le stesse latenze e frequenze ram (dominator corsair 7-7-20) e vorrrei occare il processore un minimo...3.2 3.6

mi daresti un minimo di "dritte"? (ho letto che overclocchi...) la mia mainboard è una asus p7t ws pro... upgrade al bios 0711...

da cosa ho capito dovrei settare prima i timings ram (ma non so dove!) e poi salire col processore giusto?

grazie mille!
Io attualmente in oc ho solo le ram.
Per settarle devi caricare il profilo XMP da bios e setterà tutto lui.
Io ho avvassato QPI e VDRAM perchè erano eccessivi. 1,30 e 1.64
Non ho mandato in oc la cpu ma in prima pagina troverai tutto l'indispensabile.
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v