Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2012, 18:49   #6321
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
.....grazie per la dritta, in effetti adesso che lo fai presente era stato segnalato anche qui che lasciando il floppy attivato da Bios quando non è presente fisicamente, l'installazione di Win si allunga smisuratamente perchè l'OS durante l'installazione continua a cercare una periferica inesistente, tra l'altro l'ho anche scritto in 1 pag e non ricordavo più la cosa però ecco davo anche per scontato che le precedenti impostazioni funzionanti del BIOS erano state verificate.

In ogni caso @The_mayor se ci descrivi più dettagliatamente il problema e la configurazione BIOS e HW possiamo cercare di darti indicazioni più mirate, altrimenti rischiamo di darti indicazioni che si possono rivelare inutili e tu continui a fare prove che non servono per risolvere.
io il floppy a volte lo uso ed è ancora connesso ma non ho mai avuto problemi. nel bios ho impostato: 1 hdd primario, 2 il lettore dvd, 3 il floppy
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 18:37   #6322
undy
Member
 
L'Avatar di undy
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 54
installazione 5 moduli di DDR3 su P6T Deluxe

Ciao,
avrei bisogno di un piccolo aiuto: avevo 12 GB (6x2GB) di CORSAIR XMS3 DDR3-1333MHz su una ASUS P6T DELUXE. Un modulo mi è partito (confermato da Memtest86+), e dunque ora ho 5 moduli (identici) da 2GB ciascuno. Come mi conviene distribuirli nei vari slot?
Il manuale della Mobo fornisce indicazioni per 2,3,4 e 6 moduli, ma non per 5 (con 4 moduli la conf. suggerita è: A2-A1-B1-C1. Con 2 moduli: A1-B1).
Il manuale non menziona la possibilità di 5 moduli per una ragione specifica, oppure solo perché è una configurazione anomala? Secondo voi posso tranquillamente inserire il quinto modulo nello slot B2 senza un degrado di prestazioni rispetto a 4 moduli? (se capisco bene, con 4 moduli il sistema mappa tutta la memoria in triple channel, ma con 5 cosa succede?)
Grazie,
Andrea

PS. Come s.o. uso esclusivamente Ubuntu 12.10 (ovviamente 64 bit)
undy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 18:51   #6323
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da undy Guarda i messaggi
Ciao,
avrei bisogno di un piccolo aiuto: avevo 12 GB (6x2GB) di CORSAIR XMS3 DDR3-1333MHz su una ASUS P6T DELUXE. Un modulo mi è partito (confermato da Memtest86+), e dunque ora ho 5 moduli (identici) da 2GB ciascuno. Come mi conviene distribuirli nei vari slot?
Il manuale della Mobo fornisce indicazioni per 2,3,4 e 6 moduli, ma non per 5 (con 4 moduli la conf. suggerita è: A2-A1-B1-C1. Con 2 moduli: A1-B1).
Il manuale non menziona la possibilità di 5 moduli per una ragione specifica, oppure solo perché è una configurazione anomala? Secondo voi posso tranquillamente inserire il quinto modulo nello slot B2 senza un degrado di prestazioni rispetto a 4 moduli? (se capisco bene, con 4 moduli il sistema mappa tutta la memoria in triple channel, ma con 5 cosa succede?)
Grazie,
Andrea
che perdi il triple channel
PS. Come s.o. uso esclusivamente Ubuntu 12.10 (ovviamente 64 bit)
ma ubuntu è in italiano ? vorrei provarlo su un portatile. grazie
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 19:31   #6324
undy
Member
 
L'Avatar di undy
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 54
sì, c'è anche in italiano. Perfettamente tradotto.
undy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 20:54   #6325
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
io il floppy a volte lo uso ed è ancora connesso ma non ho mai avuto problemi. nel bios ho impostato: 1 hdd primario, 2 il lettore dvd, 3 il floppy
.....ma infatti il problema nasce solo se non hai installato fisicamente un lettore floppy e da BIOS ne attivi l'uso

Quote:
Originariamente inviato da undy Guarda i messaggi
Ciao,
avrei bisogno di un piccolo aiuto: avevo 12 GB (6x2GB) di CORSAIR XMS3 DDR3-1333MHz su una ASUS P6T DELUXE. Un modulo mi è partito (confermato da Memtest86+), e dunque ora ho 5 moduli (identici) da 2GB ciascuno. Come mi conviene distribuirli nei vari slot?
Il manuale della Mobo fornisce indicazioni per 2,3,4 e 6 moduli, ma non per 5 (con 4 moduli la conf. suggerita è: A2-A1-B1-C1. Con 2 moduli: A1-B1).
Il manuale non menziona la possibilità di 5 moduli per una ragione specifica, oppure solo perché è una configurazione anomala? Secondo voi posso tranquillamente inserire il quinto modulo nello slot B2 senza un degrado di prestazioni rispetto a 4 moduli? (se capisco bene, con 4 moduli il sistema mappa tutta la memoria in triple channel, ma con 5 cosa succede?)
Grazie,
Andrea

PS. Come s.o. uso esclusivamente Ubuntu 12.10 (ovviamente 64 bit)
Per questi casi anomali Intel ha implementato la tecnologia Flex memory mode
http://www.intel.com/support/motherb...11965.htm#flex
installando 4 moduli RAM come descritto nel manuale delle P6T, dovrebbero lavorare in triple-channel solo i primi 3 moduli dello stesso colore mentre il 4° modulo lavora in single-channel e quindi con una notevole perdita di banda quando viene utilizzata questa parte della memoria,
invece una configurazione a 5 moduli come nel tuo caso .....boh!?
non essendo documentata/prevista questa situazione è difficile dare una risposta, ammesso che non ci siano problemi di boot e/o di riconoscimento dei moduli, per analogia potrebbero lavorare in triple-channel i primi 3 moduli e in dual-channel gli ultimi 2, però non si possono nemmeno escludere eventuali limiti del memory controller che potrebbe non riconoscere il 5 modulo installato.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 07:59   #6326
undy
Member
 
L'Avatar di undy
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
.....ma infatti il problema nasce solo se non hai installato fisicamente un lettore floppy e da BIOS ne attivi l'uso


Per questi casi anomali Intel ha implementato la tecnologia Flex memory mode
http://www.intel.com/support/motherb...11965.htm#flex
installando 4 moduli RAM come descritto nel manuale delle P6T, dovrebbero lavorare in triple-channel solo i primi 3 moduli dello stesso colore mentre il 4° modulo lavora in single-channel e quindi con una notevole perdita di banda quando viene utilizzata questa parte della memoria,
invece una configurazione a 5 moduli come nel tuo caso .....boh!?
non essendo documentata/prevista questa situazione è difficile dare una risposta, ammesso che non ci siano problemi di boot e/o di riconoscimento dei moduli, per analogia potrebbero lavorare in triple-channel i primi 3 moduli e in dual-channel gli ultimi 2, però non si possono nemmeno escludere eventuali limiti del memory controller che potrebbe non riconoscere il 5 modulo installato.
Ho montato i 5 moduli lasciando libero lo slot C2; i 10 GB vengono visti correttamente e memtest86+ rileva il triple channel (immagino solo per i 3 moduli negli slot arancioni). Visto che occupando solo gli slot A1 e B1 - stando al manuale della P6T Deluxe - la memoria dovrebbe lavorare in dual channel, spero che questo valga anche quando sono occupati gli slot A2 e B2 (+ i tre arancioni A1, B1 ,C1).
Però non so come accertarmene.... la versione di cpu-z per linux (cpu-g) non dice niente a riguardo e non ho trovato sw che mi dica in che modalità lavora la memoria.... boh, comunque per funzionare funziona e i 10 GB lavorano tutti. Non sarà come prima che avevo 6 moduli ma sopravviverò.
Grazie!
Andrea
undy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 09:43   #6327
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Per il discorso utility mi spiace non saprei, già in Win non so se c'è qualcosa che fa al caso tuo, forse cercando si trova qualche utility professionale a pagamento però su Linux la vedo dura.
In ogni caso Corsair garantisce le sue RAM a vita, perchè non procedi alla sostituzione con un'RMA?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 10:05   #6328
undy
Member
 
L'Avatar di undy
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Per il discorso utility mi spiace non saprei, già in Win non so se c'è qualcosa che fa al caso tuo, forse cercando si trova qualche utility professionale a pagamento però su Linux la vedo dura.
In ogni caso Corsair garantisce le sue RAM a vita, perchè non procedi alla sostituzione con un'RMA?
E' una ottima idea... procedo all'RMA oggi stesso!
Grazie ancora
A.
__________________
CASE Antec P182; PSU Cooler Master M850 modular; MoBo Asus P6T Deluxe; CPU Intel i7 920 @ 2.67GHz; RAM 6x2GB Corsair XMS3 DD3-1333MHz; SSD 120GB Corsair Force GT; HD 2x3TB Western Digital Caviar Green; GPU Nvidia GF9400GT Silent; OS Ubuntu Mate 15.10 64bit
undy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 15:29   #6329
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Rumore ventole case

Ciao! Ho come case un HAf 922, le temperature di cpu e altri componenti sono più che ottime, vorrei diminuire dunque la velocità delle ventole del case perchè fanno abbastanza macello quando si lavora. Ho provato a scaricare Asus AI suite, ma non mi riconosce nessuna ventole nel case (me le segna 0 rpm tutte quante, ricnosce invece la velocità della ventola del dissy della cpu)
Ho attivato Qfan dal bios e ho impostato standard, perchè non vorrei esagerare e far aumentare troppo il calore, però che sbatta andare tutte le volte nel bios e cambiare impostazioni (di solito durante il montaggio video vorrei silenzio però poi c'è la parte di render e li la cpu è sotto sforzo), non si riesce a fare da windows
Sapete darmi qualche consiglio?
Grazie
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 16:41   #6330
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Ciao!
Mi sembra strano che la MoBo rileva gli @rpm solo di alcune ventole (CPU) e di altre no, le domande sono scontate:
Le ventole sono state collegate direttamente ai connettori della MoBo?
Stai utilizzando dei connettori Molex o a "Y"?
I cavetti delle ventole sono a 3 fili ? di solito è terzo giallo che rileva gli @rpm
Nel BIOS hai abilitato il rilevamento di tutte le ventole? Controlla che non sia rimasta qualche opzione [Ignored]

Per il resto Asus AI suite non l'ho mai usata e non saprei come aiutarti per configurarlo, alla fine io le ventole preferisco gestirle manualmente con un rheobus, in ogni caso da Win potresti provare anche ad utilizzare SpeedFan di terze parti
http://www.almico.com/speedfan.php
.....però se già di partenza non rilevi le ventole non so se Speedfan puo risolvere il problema.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 15:00   #6331
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ciao!
Mi sembra strano che la MoBo rileva gli @rpm solo di alcune ventole (CPU) e di altre no, le domande sono scontate:
Le ventole sono state collegate direttamente ai connettori della MoBo?
Stai utilizzando dei connettori Molex o a "Y"?
I cavetti delle ventole sono a 3 fili ? di solito è terzo giallo che rileva gli @rpm
Nel BIOS hai abilitato il rilevamento di tutte le ventole? Controlla che non sia rimasta qualche opzione [Ignored]

Per il resto Asus AI suite non l'ho mai usata e non saprei come aiutarti per configurarlo, alla fine io le ventole preferisco gestirle manualmente con un rheobus, in ogni caso da Win potresti provare anche ad utilizzare SpeedFan di terze parti
http://www.almico.com/speedfan.php
.....però se già di partenza non rilevi le ventole non so se Speedfan puo risolvere il problema.
Ciao! Ok, le ventole non erano collegate alla scheda madre : muro: (devo averle staccate per qualche ragione e ora non mi ricordo)
Ora Ai Suite mi riconosce la velocità delle ventole, ma cambiando le impostazioni "da silent a turbo" gli rpm non cambiano...Ho provato a installare speedfan, ci sono da modificare la percentuale della capacità di rotazione della ventola, ma anche qui niente, anche se sono sincero e ti dico che forse dovrei leggermi magari qualche guida di speedfan su internet perchè non so usarlo e magari è colpa mia

EDIT
Sto passando a windows 8, consigli particolare, i driver dovrei poter lasciare per la maggior parte quelli di default e dovrebbero andare bene. Ho visto che i driver sul sito asus sono vecchissimi in particolare ero interessato a quelli audio, ma va bè, se qualcuno sa come identificare precisamente il chip audio utilizzato li cerco sul sito realtek altrimenti nada

Grazie
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"

Ultima modifica di stgww : 11-11-2012 alle 16:53.
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 17:27   #6332
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
Ciao! Ok, le ventole non erano collegate alla scheda madre : muro: (devo averle staccate per qualche ragione e ora non mi ricordo)
Ora Ai Suite mi riconosce la velocità delle ventole, ma cambiando le impostazioni "da silent a turbo" gli rpm non cambiano...Ho provato a installare speedfan, ci sono da modificare la percentuale della capacità di rotazione della ventola, ma anche qui niente, anche se sono sincero e ti dico che forse dovrei leggermi magari qualche guida di speedfan su internet perchè non so usarlo e magari è colpa mia

EDIT
Sto passando a windows 8, consigli particolare, i driver dovrei poter lasciare per la maggior parte quelli di default e dovrebbero andare bene. Ho visto che i driver sul sito asus sono vecchissimi in particolare ero interessato a quelli audio, ma va bè, se qualcuno sa come identificare precisamente il chip audio utilizzato li cerco sul sito realtek altrimenti nada

Grazie
installa win 8 che te li riconosce automaticamente (forse sono già integrati) invece per la skeda video devi scaricarli a parte. a me ha installato anche quelli per la stampante hp. ho installato win 8 pro 32 bit ma personalmente trovo win 7 molto meglio anche se win 8 è un "priastrellamento"di win 7. e non tutti i programmi sono compatibili.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11

Ultima modifica di roberto1 : 11-11-2012 alle 17:31.
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 18:01   #6333
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
installa win 8 che te li riconosce automaticamente (forse sono già integrati) invece per la skeda video devi scaricarli a parte. a me ha installato anche quelli per la stampante hp. ho installato win 8 pro 32 bit ma personalmente trovo win 7 molto meglio anche se win 8 è un "priastrellamento"di win 7. e non tutti i programmi sono compatibili.
Ok, grazie, forse è questione di abitudine, io win8 l'ho installato sul portatile da agosto (tramite msdn) e quando passo al fisso con win 7 mi sembra di muovervi più "goffamente" tra menu e impostazioni e anche la reattività mi sembra migliorata sopratutto se non si possiede un ssd.
I programmi non compatibili da quel che ne so dovrebbero essere una minoranza, prova a chiedere nel thread di win8 se hai dei problemi, magari si riesce a sistemare

Ciao!
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 18:24   #6334
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
Ragazzi ho le RAM in firma, volendo passare ai 12 gb ed avendo difficoltà a vendere quelle attuali ad un prezzo decente visto quanto valgono, avevo pensato di prendere altri 6gb di ddr3: CORSAIR - Memoria Dimm XMS3 6 Gb (3x2 Gb) ddr3 Triple Channel 2000 Mhz CL9 9-10-9-27. Volevo chiedere: a parte che dovrò adattare i timings a queste più lente, ci potrebbero essere altri problemi?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 00:11   #6335
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
Ragazzi cambio di programma: confermate che i kit 3x4gb sono compatibili? Perchè nel manuale e nella pagina Asus c'è scritto massimo 12 GB sui 6 moduli, quindi 6x2...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 06:49   #6336
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Ciao!
Il manuale e le liste QVL delle RAM sono stati stesi quando i moduli da 4GB non erano ancora sul mercato e purtroppo non sono stati più aggiornati, detto questo in ogni caso il Memory Controller è integrato nella CPU e la piattaforma X58 supporta moduli RAM da 4GB quindi fino ad un max di 24GB.
In linea di massima penso non dovrebbero essereci particolari problemi, in rete ho già visto configurazioni con moduli da 4GB sulle nostre MoBo ad esempio sul forum Asus
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us
anche il configuratore Corsair dice che i moduli 4GB sono compatibili con la P6T WS PRO
http://www2.corsair.com/configurator...aspx?id=743463
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 09:46   #6337
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
Ciao anche io avevo visto i vari configuratori e qualche utente con i moduli da 4 gb...procedo tranquillo all'acquisto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 20:09   #6338
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
La garanzia assoluta non posso dartela io, però penso che se vai su moduli Corsair direi che sei abbastanza tranquillo.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 20:55   #6339
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
La garanzia assoluta non posso dartela io, però penso che se vai su moduli Corsair direi che sei abbastanza tranquillo.
C'è differenza con i Kingston? Vorrei prendere questi:
eprice.it/memorie-KINGSTON/d-2374033
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 16:14   #6340
TheMomiX
Member
 
L'Avatar di TheMomiX
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 266
Salve a tutti, volevo porvi una domanda riguardo la mia configurazione in firma.

Vorrei dargli una rinfrescata dopo 3 anni dall'acquisto.

Ero intenzionato ad orientarla come sempre per il gaming che farò genere tipo crysis e farcry.

Possiedo la asus P6T e le seguenti memorie:

Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
http://www.corsair.com/en/memory-by-...6g1600c8d.html


Volevo passare almeno a 12GB e mantenere alta la qualità delle memorie anche in previsione di piccoli OC al procio intorno ai 3ghz.

Mi consigliate qualcosa di valido per piacere.
grazie

PS: ho provato ad usare la ricerca del sito corsair ma i risultati non mi convincono.
__________________
Intel Core i7 920 +6GB Dominator DDR3+Asus P6T+GeForce GTX260BE+ Noctua NH-U12P S.E.+Corsair 750W+Raid0 2x500gb Western Digital+CoolMaster 690 XCALADE+Samsung T260HD BlackRose+CreAtive 5.1 EAX
TheMomiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v