Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2010, 19:01   #3841
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
Quote:
Originariamente inviato da <)Magic(>Lale Guarda i messaggi
certo che le puoi usare anche in dual channle l'importante è che siano memorie compatibili con la scheda madre

Qualcuno ha riscontrato problemi con l'aggiornamento del bios (e del firmware per il controler SAS per la p6t Deluxe ?
grazie per la tempestiva risposta..

mi consiglieresti un kit 4gb max 160€?

conta che prendero i7920 + p6t da e-chiave
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 19:01   #3842
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Denny21 Guarda i messaggi
Il QPI/DRAM me lo impostano le RAM in automatico in 1.35v se non sbaglio, visti i recenti problemi con i BIOS più aggiornati, mi conviene installarli?

In questo momento non ho problemi di instabilità nemmeno a 4000Mhz, ma per tutti i giorni mi sembra sprecato e rimango a 3600Mhz.

Ho notato che da BIOS il QPI/DRAM è settato a 1.35v mentre in Windows l'utility ASUS lo rileva a 1.37500v.
Qual è il più attendibile?
con le Corsair se nel BIOS abiliti il profilo XMP automaticamente la MoBo imposta QPI/DRAM 1.35v e DRAM 1.66v
comunque questi voltaggi proposti non sono assolutamente vincolanti, volendo si possono modificare come meglio si vuole, anzi per una maggiore longevità della CPU per quanto possibile è consigliato abbassarli

se con i problemi BIOS intendi il discorso della ricerca del target esatto del QPI/DRAM, diciamo che con il mio sistema pur avendo l'ultimo BIOS disponibile e mettendo un QPI/DRAM abbondante finora non ho mai riscontrato problemi di stabilità,
ti ho evidenziato la cosa perchè magari poteva capitarti quanto successo ad altri utenti, poi è difficile dire se la cosa è legata al BIOS piuttosto che alla CPU/RAM
cmq se con l'attuale BIOS ti trovi già bene resta benissimo così come sei, alla fine gli ultimi aggiornamenti non hanno fatto grossi stravolgimenti, sostanzialmente è stato aggiunto il supporto alle nuove CPU

per il rilevamento del QPI/DRAM da BIOS Vs. Turbo-V in effetti ho verificato e c'è la discrepanza come dici te, però mi sono accorto che questa cosa succede solo con abilitato il profilo [XMP] e con il valore 1.35v
mentre ad esempio se da BIOS si mette il profilo [manual] il valore 1.35v resta 1.35v anche in Turbo-V
o anche con il profilo [XMP] se si mette un qualsiasi altro valore chessò 1.325v viene confermato 1.325v anche da Turbo-V

probabilmente c'è un bug da qualche parte
forse il BIOS mostra solo virtualmente i valori memorizzati nel profilo XMP, ma nella realta è come se ci fosse scritto [auto] e dopo per qualche strano motivo imposta altri valori
penso che i valori di Turbo-V siano da considerare attendibili perchè l'utility dovrebbe interrogare i valori realmente memorizzati nel bios e poi vedo che in Win è possibile portare il QPI/DRAM da 1.375v a 1.35v


Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Grazie per la risposta; allora quelli che ho sono "quasi" gli ultimi...
QUI: http://www.station-drivers.com/page/intel%20chipset.htm

Intel chipset Version 9.1.2.1007 Beta


Invece QUI:
http://www.station-drivers.com/page/...us%20index.htm

Express Gate Installer Version 1.51.7.11... ma non sò se vanno bene per la nosta MB.
in effetti su station-drivers rispetto alle relaise ufficiali si possono trovare driver WHQL in anteprima e/o anche versioni che non saranno mai distribuite ufficialmente
IMHO salvo che uno abbia dei problemi particolari altrimenti non risolvibili, non vedo la necessità di usare gli ultimissimi driver di station-drivers anche perchè a parte i driver video, tutti gli altri aggiornamenti bene o male non porteranno mai a grossi cambiamenti di prestazioni, io generalmente preferisco rimanere con i driver distribuiti nei canali ufficiali, dopo se uno non resiste e vuol provare subito l'anteprima è sempre libero di sbizzarrirsi

si ho visto che è uscita l'Express Gate Installer V1.51.7.11 dovrebbe essere una versione per HD o USB ma che funziona anche sulle Deluxe, l'ho scaricata ma come spesso accade da ftp con file di grosse dimensioni il download è risultato corrotto, quindi per il momento non ti so dire
più che altro aspetto che prima o poi si decidano a mettere più risoluzioni video ormai è una vita che sono fermi a 1024x768 e 1280x1024

con la versione SSD specifica only Deluxe invece siamo rimasti alla V1.4.10.4 che trovi in 1pag 3D
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 19:05   #3843
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
Quote:
Originariamente inviato da <)Magic(>Lale Guarda i messaggi
certo che le puoi usare anche in dual channle l'importante è che siano memorie compatibili con la scheda madre
queste possono andar bene?

http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6778
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 19:08   #3844
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da <)Magic(>Lale Guarda i messaggi
certo che le puoi usare anche in dual channle l'importante è che siano memorie compatibili con la scheda madre

Qualcuno ha riscontrato problemi con l'aggiornamento del bios (e del firmware per il controler SAS per la p6t Deluxe ?
io ho aggiornato BIOS e firmware SAS senza problemi e nel thread per adesso non ci sono state segnalazioni negative


Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
stasera è successo ancora. non era quello il problema.

infatti ieri sera si era bloccato e ho scelto di procedere come niente fosse.

che cavolo è??
se il problema è nato da quando hai installato il nuovi dissi ricontrolla il montaggio della MoBo e di tutta la componentistica, magari a volte c'è qualcosa che fa contatto con la MoBo o qualche componente o connettore inserito male
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 19:50   #3845
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
ho notato adesso i 9.1.1.0025 per x58.

e guardate un po'? 3 sistemi i7 diversi con windows seven, e su tutti e 3 ancora non hanno fatto dei driver che si installano.

evvaiiiii brava intel.. vedo che coi driver proprio sei in alto mare

anche sta volta tocca aggiornare MANUALMENTE ogni periferica della scheda madre.

robe da matti... inaccettabile

oltretutto con l'ultimo bios rileva si 6giga.. ma ne usa soltanto 5 poi il s.o

ritorno al precedente va -.-"
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10

Ultima modifica di Beltra.it : 12-05-2010 alle 20:31.
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 20:49   #3846
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
ok niente o.o ritornato al bios precedente e mi rileva solo 5111MB come utilizzabili O.o
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10

Ultima modifica di Beltra.it : 12-05-2010 alle 21:29.
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 07:29   #3847
SimoSi84
Senior Member
 
L'Avatar di SimoSi84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
ok niente o.o ritornato al bios precedente e mi rileva solo 5111MB come utilizzabili O.o
quale bios hai adesso? io ho il 0704 e non ho riscontrato problemi di alcun tipo, ne con le RAM; fino a poco tempo fa nella pag.1 del thread era quello "consigliato" e l'ho voluto aggiornare. Con quale programma rilevi 5111mb?
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC |
SimoSi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 08:48   #3848
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Non è uscito qualche driver migliore Marvell SAS da sostituire a quello del sito ASUS. E' ridicolarmente lento, non so se comprare un controller dedicato o vendere entrambi i dischi SAS e farmi un bel raptorino nuovo...
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 10:01   #3849
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Non è uscito qualche driver migliore Marvell SAS da sostituire a quello del sito ASUS. E' ridicolarmente lento, non so se comprare un controller dedicato o vendere entrambi i dischi SAS e farmi un bel raptorino nuovo...
l'ultimo disponibile da Asus è il
SAS Marvell 88SE6320 Version 3.1.0.22&3.1.0.2406 - update 2009/12/10
anche cercando su station-drivers è disponibile questa versione
http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm

se con lento indendi le prestazioni se ti può servire come riferimento in 1pag 3D ci sono i test fatti da @Tetsujin
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8
mentre il fatto che in avvio il boot con riconoscimento del SAS sia piuttosto lento questo purtroppo è assodato

sugli eventuali acquisti è difficile dare dei consigli, tutto dipende da come devi usare il PC il SAS dopotutto è indicato per ambienti server,

a mio modo di vedere in questo momento i soldi che andresti a spendere per i vari controller SAS e/o Velociraptor non valgono la candela
con poca spesa ormai basta prendere 2 buoni HD Sata, fare un RAID0 in Short Stroking e si ottengono prestazioni di tutto riguardo quasi paragonabili al RAID0 di velociraptor (nel link sopra trovi anche questo test)
oppure se proprio vuoi ottenere un plus nello storage a questo punto io investirei decisamente negli SSD
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 11:46   #3850
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da SimoSi84 Guarda i messaggi
quale bios hai adesso? io ho il 0704 e non ho riscontrato problemi di alcun tipo, ne con le RAM; fino a poco tempo fa nella pag.1 del thread era quello "consigliato" e l'ho voluto aggiornare. Con quale programma rilevi 5111mb?
sono passato dalla 901 alla 1003. e dal sistema mi rileva 6gb (4.99 utilizzabile)
non capisco il motivo
pensato fosse causa del bios così sono tornato al 901.. ma niente.
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 12:00   #3851
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
sono passato dalla 901 alla 1003. e dal sistema mi rileva 6gb (4.99 utilizzabile)
non capisco il motivo
pensato fosse causa del bios così sono tornato al 901.. ma niente.
Ho avuto lo stesso problema quando sono passato da 3x 1GB a 3x 2GB, a volte me ne vedeva 4, a volte 5, mai 6... Io ho risolto avviando il PC con un modulo solo, caricato win, spento. Poi lo stesso con due, e poi con tre.

Non so che logica abbia la cosa, ma avendo fatto così adesso li vedo correttamente tutti e 6.
Fammi sapere se è un workaround funzionante o ho semplicemente avuto fortuna
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 12:02   #3852
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85 Guarda i messaggi
Ho avuto lo stesso problema quando sono passato da 3x 1GB a 3x 2GB, a volte me ne vedeva 4, a volte 5, mai 6... Io ho risolto avviando il PC con un modulo solo, caricato win, spento. Poi lo stesso con due, e poi con tre.

Non so che logica abbia la cosa, ma avendo fatto così adesso li vedo correttamente tutti e 6.
Fammi sapere se è un workaround funzionante o ho semplicemente avuto fortuna
ALLUCINANTE!!!

Questa mi mancava!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 12:10   #3853
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Probabilmente è settato da msconfig sulle opzioni avanzate l'utilizzo della memoria massima per l'avvio; nella stessa finestra dove si possono indicare quanti processori utilizzare sempre all'avvio. Quindi 2gb sono come impgnati lì.
Quella è una pseudo modifica che fa l'utente indicata come per velocizzare l'avvio di windows.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 12:16   #3854
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85 Guarda i messaggi
Ho avuto lo stesso problema quando sono passato da 3x 1GB a 3x 2GB, a volte me ne vedeva 4, a volte 5, mai 6... Io ho risolto avviando il PC con un modulo solo, caricato win, spento. Poi lo stesso con due, e poi con tre.

Non so che logica abbia la cosa, ma avendo fatto così adesso li vedo correttamente tutti e 6.
Fammi sapere se è un workaround funzionante o ho semplicemente avuto fortuna
ci avevo pensato
adesso provo
niente.. continua ad usare solo 4 gb
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10

Ultima modifica di Beltra.it : 13-05-2010 alle 12:50.
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 21:06   #3855
Apollo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Apollo 2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trattative: 100+
Messaggi: 3895
Ragazzi io ho letto le info della P6X58D Premium e dice ddr3 trichannel ecc ecc..

ma quindi il dual channel non lo supporta?
__________________
14900K@6.1 | Z790 Godlike | 32gb 7200 | 5090 GAINWARD| HX1500i | Corsair 9000d | XSPC EK WATERCOOL
Apollo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 08:08   #3856
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Apollo 2 Guarda i messaggi
Ragazzi io ho letto le info della P6X58D Premium e dice ddr3 trichannel ecc ecc..

ma quindi il dual channel non lo supporta?
le specifiche riportano soltanto il max supportato nativamente dalla piattaforma x58, ma la MoBo funziona senza problemi in single/dual/tri channel
se scarichi il manuale -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...ium_manual.zip
o la lista QVL delle RAM -> http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/LG...Memory-QVL.zip
vedrai che sono supportate diverse configurazioni
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 09:07   #3857
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
spero di non essere OT...
a vostro parere oggi, alla luce di nuove soluzioni 1366 con sata3 e usb 3.0, vale ancora la pena scegliere di adottare questa mobo per un sistema di fascia medio/alta?

parlo di i7 930, TrI-CH ddr3 1866Mhz, dischi CaviarBlack in RAID0...

Il fatto che sia vecchia di un anno circa rende oggi la scelta di questa mobo un investimento sbagliato in un sistema in cui il budget è di circa 1000€ a vostro avviso?
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 09:18   #3858
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
l'ultimo disponibile da Asus è il
SAS Marvell 88SE6320 Version 3.1.0.22&3.1.0.2406 - update 2009/12/10
anche cercando su station-drivers è disponibile questa versione
http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm

se con lento indendi le prestazioni se ti può servire come riferimento in 1pag 3D ci sono i test fatti da @Tetsujin
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=8
mentre il fatto che in avvio il boot con riconoscimento del SAS sia piuttosto lento questo purtroppo è assodato

sugli eventuali acquisti è difficile dare dei consigli, tutto dipende da come devi usare il PC il SAS dopotutto è indicato per ambienti server,

a mio modo di vedere in questo momento i soldi che andresti a spendere per i vari controller SAS e/o Velociraptor non valgono la candela
con poca spesa ormai basta prendere 2 buoni HD Sata, fare un RAID0 in Short Stroking e si ottengono prestazioni di tutto riguardo quasi paragonabili al RAID0 di velociraptor (nel link sopra trovi anche questo test)
oppure se proprio vuoi ottenere un plus nello storage a questo punto io investirei decisamente negli SSD
Dunque i drivers non erano gli ultimi, erano del 2008 ora li ho aggiornati e mi sembra a primo acchitto che qualcosina sia migliorata. Per il boot time lo so che è mostruosamente lento ma di questo non mi lamento.
Credo proprio che per adesso lo terrò così poi appena ho qualche centesimo vendo sti due HD a qualcuno che li possa sfruttare e proverò lo Short Stroking. Grazie cmq!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 16:01   #3859
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
NOVITA' (almeno per me) PROBLEMI RAM AMMEZZATA O GIU' DI LI!!!

Ciao a tutti!!!

Oggi ho installato il mio primo ssd, win 7 64 ecc....ebbene con la config in sign fino a 3 gb non avevo problemi poi Vista o Seven non cambiavano: a volte mi vedeva 6 gb, altre 5, 4 gb per lo più e addirittura 2 gb....

Ultimamente non ho avuto problemi ma oggi che ho installato tutto da capo che è successo??????????????

ho installato in 7, tutti i pogrammi, aggiornamenti e quant'altro e nessun problema!!!!

Installo NORTON GHOST 15, mi chiede di riavviare per completare l'installazione e non mi si carica neanche il bios!!!!!!!!!!!!!!!!! Cosa che era già successo a suo tempo, sentivi solo le ventole girare!!!

Spengo col pulsante di accensione del case più volte e alla fine mi riconosce sempre i 6 gb ma una volta a 1333 di default, una volta a 1066, un altra volta esce l'errore DI OVERCLOCK!!!! (anche questo tutt'altro che nuovo!!) ma finalmente riesce a caricare win 7.....e tutto procede.....scarico aggiornamenti per il norton ghost 15, riavvio......bum!!! di nuovo non parte!!!! dopo svariati tentativi ce la fa a partire, ovviamente tutto aggiornato (il ghost intendo), creo punti di ripristino vari e bon.

Cascasse il mondo, è colpa del norton ghost 15 a non far partire qualche volta il pc neanche per il POST e a far vedere quanta ram vuole.

In qualche maniera, deve essere colpa di questo software, almeno io ho avuto sempre il dubbio ma con oggi ho assoluta certezza!!!

Se voi altri non lo usate e non l'avete neanche mai installato (conta pure questo, solo il format salva!!) allora non so cosa dire ma per quanto riguardo il mio pc è proprio questo software a creare casini!!!

Tanto per dirla una:

ho un hd che ho collegato oggi per fare un backup, bene, ora l'ho disattivato da gestione dispositivi e poi quando chiuderò il pc tra poco, staccando pure la corrente, lo scollegherà dall'alimentazione e poi riaccendere il pc senza quell'hd alimentato: quanto scommettiamo che o mi mostra no meno ram o non parte???

Scommetto 10 milioni di euro che qualcosa succede!!! e ve lo vengo a dire tra poco, aspettate!!!

AGG: sigh! sob! non ho vinto 10 milioni di euro..... non è successo assolutamente NULLA!!! a parte l'incasinamento con i drive di boot...
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q

Ultima modifica di hardstyler : 14-05-2010 alle 16:12.
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 17:06   #3860
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da zenzip Guarda i messaggi
spero di non essere OT...
a vostro parere oggi, alla luce di nuove soluzioni 1366 con sata3 e usb 3.0, vale ancora la pena scegliere di adottare questa mobo per un sistema di fascia medio/alta?

parlo di i7 930, TrI-CH ddr3 1866Mhz, dischi CaviarBlack in RAID0...

Il fatto che sia vecchia di un anno circa rende oggi la scelta di questa mobo un investimento sbagliato in un sistema in cui il budget è di circa 1000€ a vostro avviso?
le novità attese non sono imminenti, i nuovi chipset Intel x68 e relative CPU dovrebbero uscire a inizio 2011, avranno il supporto nativo a USB3 e SATA3 e se non ricordo male PCIex3

la piattaforma x58 LGA 1366 in questo momento è nella piena maturità e rispetto alla data di lancio i vari componenti CPU e MoBo costano meno, quando uscirà la nuova piattaforma sostitutiva x68 come sempre succede in questi casi inizialmente si pagherà lo scotto della novità a prezzi pieni,
ma fare previsioni adesso è impossibile per diversi motivi costi/rese produttive, richiesta domanda/offerta, concorrenza AMD, cambio euro/dollaro ecc.

se ti serve subito USB3 e/o SATA3 attualmente ci sono delle MoBo che montano dei controller aggiuntivi tipo la serie P6X58D
se vuoi risparmiare qualcosa puoi scegliere tra le restanti MoBo senza USB3 e SATA3, all'occorenza potrai sempre upgradare con schede add-on, ovvio che l'espandibilità sarà legata a cosa installi sulla MoBo tipo single o dual VGA, scheda audio ecc.

in generale vale il solito consiglio, dove il momento giusto per cambiare l'hardware è solo quando serve alle proprie necessità, se con l'attuale sistema sei alla frutta allora è un buon investimento cambiare, aspettare solo perche tra un'annetto sarà disponibile una nuova piattaforma o nuove tecnologie, non avrebbe senso perchè l'HW è sempre in evoluzione e stai sicuro che tra un'anno ci saranno altre novità per cui uno vorrebbe aspettare un'ulteriore anno e allora che fai ? ...... di questo passo non copreresti mai niente

ma per interderci meglio dovresti anche specificare il modello della Mobo che hai intenzione di prendere, perchè in questo 3D si discute di una decina di modelli Asus, dipende anche dall'uso che devi fare col PC gaming o lavoro ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 14-05-2010 alle 17:08.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v