|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2697
|
sapevi di sta cosa?
se lo indicassero nel libretto uno non impazzirebbe, o ameno levare via l'opzione di drop sulla ethernet visto che nessuno verrà mai in casa mia ad attaccarsi col cavo se io non glie lo permetto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1049
|
ragazzi qualcuno di voi ha qualche info precisa su come smanettare sul router in modalità telnet?
__________________
9° posto in Classifica a GT HD - Celica GT-Four Rally Car- normal power ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2697
|
c'è poco da smanettare, ci sono 3 comandi in croce a quanto ho visto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2697
|
intendo che non ci si riesce a fare molto da telnet amlmeno da quello che ho provato io
Ultima modifica di DodoAlien : 03-12-2007 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1049
|
Quote:
Piccola recensione: ho l'ultima versione del FW disponibile. All'inizio si impallava spessissimo il wireless...anzi diciamola pure...moriva di brutto in fase di aggancio con il mio repeater. Questo perchè, vedendo dai LOG, se al repeater c'è connessa anche UN solo client non riesce a gestire + di una periferica, questo SE il repeater non viene associato nella WDS, fatto ciò tutto si risolve. Per quanto riguarda la stabilità non arriva ai livelli eccelsi del netgear ma si comporta fantasticamente, specialmente con la funzionalità QoS attiva, caratteristica peculiare che mi ha convinto al suo acquisto. Vorrei però chiedervi se è possibile di inserire nel primo post di questo 3d tutti i suggerimenti raccolti dalle nostre esperienze. Inserire anche le pagine "segrete" del router e i vari cambiamenti e implementazioni dei firmware.
__________________
9° posto in Classifica a GT HD - Celica GT-Four Rally Car- normal power ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di aelxuccio : 04-12-2007 alle 19:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1049
|
tnx per la segnalazione, piuttosto menu segreti per il wireless? c'è solo quello per impostare la potenza del segnale?
__________________
9° posto in Classifica a GT HD - Celica GT-Four Rally Car- normal power ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 65
|
salve ho aquistato da qualche giorno questo modello di router e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.Grazie ad un amico che ha un negozio di pc,ho avuto la possibilità di testarne vari modelli di router prima dell'acquisto,da usare con la mia 20mbit alice .I modelli erano: linksys wag200g ,netgear dg834it(scusate se la sigla non è precisa), dlink 624,us robotics 9108 e il webshare 242.Con tutti i router da me provati avevo frequenti disconnessioni dell'adsl,soprattutto usando il mulo,come se proprio cadesse fisicamente l'adsl,continui reset della linea.L'unico che invece ha dimostrato stabilità anche con emule acceso(adesso saranno oramai 5 giorni che il router è montato ed anche emule attivo) è il webshare 242.Da premettere che prima utilizzavo un router usrobotics9111(con una porta ethernet + wifi),quindi per forza di cose aumentando i pc da connettere ho optato per prendere un router 4 porte.Quindi il mio parere è abbastanza posivito,penso di aver trovato il router che fa a caso mio.Sicuramente molti dei problemi riscontrati con gli altri router saranno dovuti alla mia linea,perchè ad esempio mi sarebbe piaciuto usare un linksys piuttosto che un netgear.Ma alla fine sono anche contento cosi
![]() Un saluto |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 1011
|
Quote:
Quali sono i valori S/N e attenuazione ? Grazie.
__________________
Wind HOME fibra Internet200 in FTTC (*fino*) a 200Mega Guida per collegare Fritz!Box 7490 (router) in cascata con DLink 5592 (modem) Ultima modifica di BigEaster : 19-01-2008 alle 18:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 65
|
Upstream 479 kbps
Downstream 19588 kbps Noise Margin (Upstream) 25.5 db Noise Margin (Downstream) 12.5 db Attenuation (Upstream) 8.8 db Attenuation (Downstream) 16.0 db eccoli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 1011
|
però! Non solo sei vicino alla centrale ma hai anche una qualità
di collegamento ottima ! ![]() Io ho una 20 mega di Libero ed ho dovuto mettere da parte il router dell'Atlantis perché non riusciva ad agganciarsi in ADSL2+. In pratica, la mia linea è piuttosto rumorosa ( a 20 mega) e l'Atlantis si collega solo in ADSL2. Fortunatamente il mio vecchio 3Com ce la fa in ADSL2+ (è più di bocca buona, ma aggancia al massimo a 18000 circa) e ho dovuto rimetterlo su. PEccato perché così mi gioco la QoS che era una chicca per chi fa VOIP come me.....vabbeh.... PS: postaci un po' di test su speedtest.net.
__________________
Wind HOME fibra Internet200 in FTTC (*fino*) a 200Mega Guida per collegare Fritz!Box 7490 (router) in cascata con DLink 5592 (modem) |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Ho questo router da 2 anni e voglio farvi un paio di domande:
1)Allora con firmware originale 1.09-B007-b posso settare così: DHCP Server Running Maximum/Default Lease Time 86400 / 43200 seconds IP Range 192.168.0.150 - 192.168.0.199 MAC Mapping to IP : rule 1 Desktop - ########### - 192.168.0.101 Come vedete ip fisso del Desktop è fuori dal dhcp ![]() e in pratica sono costretto a settare così IP Range 192.168.0.150 - 192.168.0.199 MAC Mapping to IP : rule 1 Desktop - ########### - 192.168.0.150 cioè il desktop deve rientrare nel range dhcp ![]() qualcuno mi ha capito? ho rimesso il vecchio firmware dopo questi problemi 2)Allora vorrei sapere ma il firewall è attivo nel router? perchè su Packet Filter c'è scritto forward quindi è tutto aperto? io pensavo che bastasse solo il webserver e aprisse quelle porte Dunque Mi servirebbe un aiuto per settarlo Ho un pc solo per emule/bt /scaricare http/ftp con ip 192.168.0.1 quindi gli altri pc hanno bisogno solo di navigare ,hamachi ,msn e p2ptv sapete dirmi che porte a aprire? è indispensabile assegnare ip nelle regole? ![]() In pratica aprivo le porte virtual server solo per ip del mulo 192.168.0.1 poi mettevo DMZ per ip del desktop e su questo installavo outpost così controllavo le porte via software Qualcuno può aiutarmi?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
1) usa la prenotazione degli ip, la trovi sempre nella schermata relativa al dhcp.
2) Su forward, il firewall non è attivo. Per la configurazione, segui la prima pagina del thread sul 243, è identico. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 74
|
Ciao a tutti,
ho comprato questo router l'estate scorsa e devo dire che mi trovo abbastanza bene se devo navigare ma molto molto male se per caso mi viene voglia di giocare a giochi online dove il lag è importantissimo... Per la prima mezzora tutto funziona decentemente... mai quanto via cavo... ma funziona... Dopo mezzoretta comincia a laggare tutto a bestia e sono costretto a riavviare il router/pc... Devo ammettere che non ho mai aggiornato il firmware, cosa che sto per fare ora... e non sono nemmeno mai riuscito a collegare il suo modem adsl2 alla mia linea fastweb, l'ho sempre collegato via cavo all'hag di fastweb accendendo solo il server dhcp per poi utilizzare il mio pc in modalità wireless... Secondo voi che conoscete molto meglio questo e gli altri router è meglio che stacchi l'hag di fastweb e che usi il modem interno adsl2 del router? O è meglio che stia così? In caso c'è qlc pratico di che settaggi usare per allacciare il proprio modem adsl a fastweb di fatto escludendo il loro hag? |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
il lag è dovuta alla connessione scadente che nn permette buon ping ,dubito che sia causa del modem
Intrepido ora provo ci vorrà molto tempo visto che sono niubbo e ho 3 pc in rete ![]() nella guida del 243 nn ho capito la questione del ftp da redirigere ,nn bastano le regole di fabbrica per il 242?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 74
|
Si ma incrementa esponenzialmente più gioco online... e a seconda del traffico... ad esempio zone con piu personaggi...
E ho posizionato le anetenne in modo che col suo driver mi dia 100% di connesione, sia come forza che come qualità... Le connessioni wireless fanno largo uso di correzione d'errore? Vorrei capire cosa generi tutta sta latenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 74
|
Io ho questa versione:
Hardware Version TRENDCHIP TC3162 Software Version 1.09-B007-5 Bootrom Version 1.05 Sul sito vedo che ci sono sti 3 files da scaricare: [v1.09B007-b] Firmware v1.34F AtlantisLand_A02-RA242-W54[V1.35-RC4-01-0-8-0-3] Meglio 1.35 o il 1.34f? Ultima modifica di xywerty : 28-01-2008 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.