Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2012, 21:30   #5021
Zhang
Senior Member
 
L'Avatar di Zhang
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da ajdrooler Guarda i messaggi
Il principio è semplice: si usa il flash per illuminare il soggetto principale della foto ma allo stesso tempo l'esposizione è lunga (cioè > 1/60 sec), in modo da riuscire a raccogliere la poca luce ambientale disponibile ed evitare così la classica foto con il flash in cui i soggetti in primo piano sono illuminati e tutto il resto si perde nel buio.
ma in questo modo non si induce a sovraesporre il soggetto vicino? perche' in ogni caso, anche il soggetto principale resta "catturato dal sensore" per quel 1/x sec. in piu'.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ
Zhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 08:26   #5022
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Buongiorno a tutti ragazzi, qualche consiglio sul settaggio della fotocamera per questa notte? foto a fuochi d'artificio, ma credo di essere senza cavalletto probabilmente, il balcone e piccolo forse, la modalità fuochi di artificio va bene? non l'ho mai provata, di solito utilizzo la fotocamera in modalità P, indicatemi come impostarla grazie mille anticipatamente
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 10:30   #5023
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15262
Quote:
Originariamente inviato da vitotaranto Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti ragazzi, qualche consiglio sul settaggio della fotocamera per questa notte? foto a fuochi d'artificio, ma credo di essere senza cavalletto probabilmente, il balcone e piccolo forse, la modalità fuochi di artificio va bene? non l'ho mai provata, di solito utilizzo la fotocamera in modalità P, indicatemi come impostarla grazie mille anticipatamente
Io la uso in manuale e ti dico quello che penso, per ora non ho provato a fare foto a fuochi d'artificio ma così a occhio direi che ti ci vogliono dei tempi di esposizione molto bassi in modo da cogliere il momento e non avere sfocature, il problema è che con tempi così devi riuscire a cogliere il momento giusto per fare la foto e rischi che ti venga troppo buia, imho devi per forza lavorare sugli iso, imposti sui primi fuochi e poi dovresti poter fare tutte le foto allo stesso modo.

Ti conviene magari anche fare scatti multipli in rapida successione per ogni fuoco in modo da selezionare quelli migliori, la fotocamera ha tranquillamente questa funzione, altrimenti potresti anche usare lo script per il timelapse.

Però un cavalletto o una base stabile ti serve per avere risultati migliori.

Aspetta magari i consigli di qualcuno più esperto, anche perchè io te li ho dati nel caso usassi la modalità manuale (che uso sempre).
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 11:31   #5024
pemax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Non per forza. Basta avere almeno 3 immagini in jpeg scattate con esposizioni differenti e con stessa profondità di campo. Almeno io facevo così con luminanceHDR.
Vorrei poterti aiutare maggiormente ma sono negato con l'HDR :D purtroppo per ottenere buoni risultati bisogna saper lavorare un minimo con il post processing.
Ieri sera ho provato a fare alcune foto con tre diverse esposizioni (-1 0 +1) ma arrivato a casa quando ho provato ad elaborarle con un software HDR non ho visto la qualità e la bellezza delle solite foto in HDR che si possono trovare online. Ho provato anche a giocare un po' con i vari settaggi, ma non ho ottenuto il risultato desiderato.

A questo punto ho tre domande:

- Il problema è forse il fatto che le foto sono state scattate di sera?
- Quali sono le impostazioni ideali per scattare le tre
foto con diversa esposizione?
- Se facessi 5 foto invece che 3, avrei un risultato finale
migliore?
pemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 12:38   #5025
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Zhang Guarda i messaggi
ma in questo modo non si induce a sovraesporre il soggetto vicino? perche' in ogni caso, anche il soggetto principale resta "catturato dal sensore" per quel 1/x sec. in piu'.
No, in quanto il flash scatta al termine dell'esposizione (tecnica detta di "sincronizzazione sulla seconda tendina") e la macchina tiene conto dell'esposizione già acquisita per regolare il flash di conseguenza.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 12:41   #5026
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da pemax Guarda i messaggi
Ieri sera ho provato a fare alcune foto con tre diverse esposizioni (-1 0 +1) ma arrivato a casa quando ho provato ad elaborarle con un software HDR non ho visto la qualità e la bellezza delle solite foto in HDR che si possono trovare online. Ho provato anche a giocare un po' con i vari settaggi, ma non ho ottenuto il risultato desiderato.

A questo punto ho tre domande:

- Il problema è forse il fatto che le foto sono state scattate di sera?
- Quali sono le impostazioni ideali per scattare le tre
foto con diversa esposizione?
- Se facessi 5 foto invece che 3, avrei un risultato finale
migliore?
Io non ho fatto tanta pratica con l'hdr ma provo a risponderti ugualmente :
  • Dipende da molti fattori: soggetto, luce, usavi il cavalletto ? I tempi di esposizione ?
  • Le impostazioni ideali dipendono da scena a scena. Solitamente ho visto ragazzi usare 3 scatti con esposizione -2,0,+2 ed ottenere buoni risultati. Vedi proprio nel thread dell'hdr presente su hwupgrade : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1810
    L'utente Benna65 è veramente bravo. Non lo conosco ma ho seguito molto le sue immagini su quel thread e devo dire che sono stupende ! Lui usa photomatix per creare l'immagine hdr e successivamente la ritocca con photoshop.
    Come avevo detto prima : per fare buoni hdr bisogna saper lavorare un po' con il post processing.
  • Non saprei.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 14:24   #5027
pemax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Io non ho fatto tanta pratica con l'hdr ma provo a risponderti ugualmente :
  • Dipende da molti fattori: soggetto, luce, usavi il cavalletto ? I tempi di esposizione ?
  • Le impostazioni ideali dipendono da scena a scena. Solitamente ho visto ragazzi usare 3 scatti con esposizione -2,0,+2 ed ottenere buoni risultati. Vedi proprio nel thread dell'hdr presente su hwupgrade : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1810
    L'utente Benna65 è veramente bravo. Non lo conosco ma ho seguito molto le sue immagini su quel thread e devo dijire che sono stupende ! Lui vusa photomatix per creare l'immagine hdr e successivamente la ritocca con photoshop.
    Come avevo detto prima : per fare buoni hdr bisogna saper lavorare un po' con il post processing.
  • Non saprei.
Anche io ho usato Photomatix, usavo il cavalletto e le foto sono state fatte a degli edifici (castello, chiesa, ecc).
Le tre foto unite dal software sicuramente davano qualcosa in più rispetto alle originali, ma niente di emozionante.
Ho scattato a -1 0 +1, forse avrei dovuto scattare a -2 0 +2 come hai scritto tu?
pemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 14:39   #5028
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Io la uso in manuale e ti dico quello che penso, per ora non ho provato a fare foto a fuochi d'artificio
per i fuochi d'artificio consiglio la funzione automatica fuochi d'artificio, funziona molto bene.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 16:13   #5029
Kirkif
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 10
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum (attendevo che mi arrivasse la SX220 prima di farlo). Ho già letto le prime 80 pagine del thread e conto di leggere tutte le altre al più presto.
Non sono un esperto nel campo della fotografia, anche se mi affascina molto e ho deciso di acquistare questo gioiellino spinto dai vostri commenti positivi e dalla voglia di imparare tecniche più complesse.

A metà gennaio andrò a Londra (ho acquistato la fotocamera anche per questa occasione) e volevo chiedere a voi esperti dei consigli sulle impostazioni migliori da utilizzare in modalità semiautomatica o manuale per scattare foto ad edifici in condizioni meteo tendenti al cupo/nuvoloso caratteristiche di Londra, e alle impostazioni consigliate per scattare nei vari musei che andrò a visitare al fine di avere foto di buona qualità.

Porterò con me solo ho un piccolo trepiedi di 10 cm da poter appoggiare eventualmente per qualche foto all'esterno, ma inutilizzabile nei musei.

Grazie anticipatamente.
Kirkif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 16:43   #5030
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da pemax Guarda i messaggi
Anche io ho usato Photomatix, usavo il cavalletto e le foto sono state fatte a degli edifici (castello, chiesa, ecc).
Le tre foto unite dal software sicuramente davano qualcosa in più rispetto alle originali, ma niente di emozionante.
Ho scattato a -1 0 +1, forse avrei dovuto scattare a -2 0 +2 come hai scritto tu?
Non ho mai usato Photomatix, dovresti aspettare che qualcuno più ferrato ti risponda.
Per l'esposizione non ti resta che provare, non esistono regole generali. Gli hdr di Benna65 sono venuti benissimo con l'esposizione +-2 ma lui ha lavorato anche con photoshop.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 18:39   #5031
Arlez
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 99
Ho appena acquistato una SX230HS per 130€, ho anche una reflex di fascia media, ma mi interessava avere un dispositivo più compatto che mi permettesse di geolocalizzare gli scatti di viaggi tramite gps ed agire manualmente su tempi di esposizione ed apertura del diaframma.

Le mie prime impressioni sono ottime, soprattutto per gli scatti senza flash.

Negli scatti con il flash talvolta trovo qualche problema di esposizione, spesso con gli iso alti (1600) le foto vengono sovraesposte.
Non ho ancora capito bene il motivo, non dovrebbe calcolare automaticamente la potenza del flash? La mia reflex se scatto ad 1/10 o 1/60 emette un lampo di differente intensità, che posso decidere se potenziare o diminuire tramite la funzione di esposizione flash..
Arlez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 20:19   #5032
Kirkif
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 10
Primo esperimento di HDR, cosa ne pensate?

Kirkif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 11:47   #5033
Zhang
Senior Member
 
L'Avatar di Zhang
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da ajdrooler Guarda i messaggi
No, in quanto il flash scatta al termine dell'esposizione (tecnica detta di "sincronizzazione sulla seconda tendina") e la macchina tiene conto dell'esposizione già acquisita per regolare il flash di conseguenza.
grazie per avermi dato la chiave di ricerca!

E da quanto ho letto, credo di aver capito che questa tecnica NON FA MIRACOLI quando ci si trova di fronte ad un soggetto con sfondo scuro (soprattutto se lontano). Un passo indietro al montaggio/tecnica dell'HDR. Attendo di essere smentito.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ

Ultima modifica di Zhang : 01-01-2013 alle 11:50.
Zhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 12:35   #5034
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15262
Ma scusate l'effetto HDR non si può ottenere anche solo in postproduzione su un singolo jpg? Su photoshop c'è una funzione chiamata "Viraggio HDR" che permette di ottenere risultati simili a quelli visti negli scatti HDR.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 17:00   #5035
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15262
Qualche scatto che ho fatto di recente :



__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 17:18   #5036
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Zhang Guarda i messaggi
E da quanto ho letto, credo di aver capito che questa tecnica NON FA MIRACOLI quando ci si trova di fronte ad un soggetto con sfondo scuro (soprattutto se lontano). Un passo indietro al montaggio/tecnica dell'HDR. Attendo di essere smentito.
Le due tecniche hanno finalità diverse. L'HDR di solito si utilizza quando si vogliono preservare sia le zone più chiare che quelle più in ombra di una foto. Il classico esempio è un paesaggio di montagna con un bel cielo nuvoloso: se si espone sui monti e sui prati, il cielo verrà sicuramente sovraesposto e risulterà bianco, mentre se si espone sul cielo il resto della foto sarà sottoesposto. Con l'HDR è possibile scattare un insieme di foto con diverse esposizioni e poi fonderle insieme, mantenendo così sia i dettagli del cielo che la corretta esposizione di tutta la foto.
Il sincro sulla seconda tendina prevede invece l'uso del flash e serve tipicamente nel caso del ritratto in cui non si voglia lo sfondo totalmente scuro (in realtà ci sono anche altri usi 'creativi', ma è sempre necessario l'uso del flash).
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 17:16   #5037
obiwan-80
Senior Member
 
L'Avatar di obiwan-80
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Mêlée Island
Messaggi: 1830
Ho una sx230 con firmware originale, mi consigliate di cambiarlo e se si con quale?
Che miglioramenti avrei?
__________________
Asrock Z97 EXTREME 4 - I7 4790K - INNO3D GTX 1070 - Thermalright IFX14 - G.Skill RipjawsX 16GB 2400Mhz - - SSD 850evo - Cooler Master V1000 - Crossover 27QW AH-IPS 2560X1440p - WIN 10 pro 64bit
obiwan-80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 17:53   #5038
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15262
Quote:
Originariamente inviato da obiwan-80 Guarda i messaggi
Ho una sx230 con firmware originale, mi consigliate di cambiarlo e se si con quale?
Che miglioramenti avrei?
Il firmware non viene cambiato, aggiungi un altro firmware extra che ti da diverse funzioni e settaggi in più, i due firmware (originale e CHDK) coesistono.

Guarda in prima pagina, ci sono diverse informazioni al riguardo, attento a scaricare la versione giusta di CHDK (in base al firmware e al modello SX230 HS).
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 19:49   #5039
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Qualche scatto che ho fatto di recente :



Belle le 2 in alto e quella del fiume
Quella in basso a sinistra non mi piace perché il soggetto è in ombra e non risalta bene. Ma è una mia opinione da fotografo amatoriale quindi non prenderla come una critica
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 20:18   #5040
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15262
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Belle le 2 in alto e quella del fiume
Quella in basso a sinistra non mi piace perché il soggetto è in ombra e non risalta bene. Ma è una mia opinione da fotografo amatoriale quindi non prenderla come una critica
Ma figurati, è che avevo le spalle al sole e facevo ombra al soggetto.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v