|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7841 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 48
|
ok vi dò piena fiducia e installerò il driver domani ( a titolo di mera curiosità, che vantaggi dovrebbe portarmi?).
vi faccio solo una domanda banale: scollego il monitor prima di fare l'installazione o non c'è bisogno? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7842 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Raga, ho preso un Samsung 206 BW, devo dire che per ora è in po' una delusione..
Fattuta decisamente troppo economica in tutto.. ![]() Volevo chiedervi: ma è possibile che sto monitor non abbia nemmeno la regolazione dell'inclinazione? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7844 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Questo è il thread del 226BW.
Cmq se la fattura è identica, come penso, lo puoi inclinare...
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
|
Quote:
![]() Il monitor DEVE essere collegato durante l'installazione dei driver... . Altra cosa...per la visione dei film ti consiglio di disattivare l'RTA che potrebbe essere la causa di un pò di rumore video...
__________________
The "Samsung 226BW Picture Show": mesa - giraffe - raven - vetro - ISS - Hubble - Hubble2 - lago - Crysis Ultima modifica di Entangled : 12-04-2008 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7846 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 48
|
quindi lo installo ugualmente "ex post" il driver?o potrebbe darmi problemi l'avere già il monitor collegato?...mi spiegate in concreto che benefici ho col driver samsung?
ah, scuse l'ignmoranza, cos'è l'RTA da disattivare?? grazie mille per la disponibilità p.s. il tecnico mi ha sconsigliato l'installazione "per non appensantire il boot".... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7847 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Hai almeno letto il link che ho postato sopra?
![]() Se la spiegazione è quella legato all'appesantire il boot....dubito proprio che il tecnico sia un tecnico. Tra tutte le miriadi di programmi che possono appesantire il boot di un SO...i driver di un monitor contano come il 2 di picche. Dimenticavo...installa tranquillamente i driver: il monitor può funzionare anche senza ma funziona "meglio" con. Per questo puoi installarli anche se l'hai già collegato (a differenza di altre periferiche che per funzionare necessitano per forza di driver specifici perchè non inclusi nel SO9.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 12-04-2008 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
|
Quote:
Dentro il tuo monitor c'è una eeprom (una memoria di sola lettura che si cancella salvo procedure particolari) che contiene tutte le informazioni (EDID) che permettono alla scheda video di mostrarti quali risoluzioni sono consentite, quali frequenze di refresh e altro. Il driver del 226, se installato sul SO, permette alla scheda video l'accesso a tutte queste informazioni rendendotele disponibili. Tra l'altro, che siano driver generici o che siano specifici per una data periferica, i driver vengono sempre avviati durante il boot, quindi non si tratta di aggiungere qualcosa, ma di sostituire l'avvio di un driver generico (che tra l'altro potrebbe permetterti risoluzioni non gestite dall'elettronica... quindi potenzialmente dannose) con l'avvio di un driver specifico...dubito che un eventuale ritardo nel boot, se c'è, sia quantificabile. In compenso il driver specifico apporta sicuramente molti benefici. L'RTA è un comando che trovi nell'OSD e che abilita una accelerazione del tempo di risposta.Con l'RTA su On la transizione di un pixel da un colore ad un altro è più veloce. Però questo incremento delle prestazioni non è dovuto ad una caratteristica intrinseca del pannello ma all'elettronica il che di solito genera qualche problema. Nel caso del 226 si può notare un pò di rumore di fondo nelle scene più scure, quindi se guardo un film di solito lo tengo disabilitato (tanto anche 5ms di tempo di risposta sono più che sufficienti per un film). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7849 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1850
|
È probabile che intendesse con "driver" i software aggiuntivi. Spesso s'abituano a dir così per farsi capire dal 100% delle persone, ma di fatto non istruendole alla terminologie corrette.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7850 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
|
...si...può essere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7851 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 48
|
dunque, driver installato con succeso, ma è durata solo pochi (2,3...) secondi, è normale?
come posso controllare che sia andata a buon fine? sareste così gentili da postarmi qualche link utile per regolarlo al meglio? a tal fine pensate che thx test della lucasfilm possa fungere? ri-grazie per la gentilezza e la pazienza! Ultima modifica di superandy78 : 12-04-2008 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
|
Quote:
I link utili per regolarlo te li ha già suggeriti littlemau qualche post fà... . I test dei DVD credo che ti regolino per lo più le impostazioni del player con cui guardi il film. Per una regolazione del monitor buona in ogni ambito ti conviene utilizzare qualcosa di specifico.
__________________
The "Samsung 226BW Picture Show": mesa - giraffe - raven - vetro - ISS - Hubble - Hubble2 - lago - Crysis Ultima modifica di Entangled : 12-04-2008 alle 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7853 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 48
|
ok perfetto allora tutto è andato a buon fine grazie mille!
ora...calibrazione...solo che il prog samsung non è compatibile con la mia scheda video (ho appena provato ad installarlo), e il programma suggerito softpedia, appena provato anche lui, non mi convince tanto... avreste qualche applicazione alternativa da suggerire? grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#7854 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
|
Se leggi nel post in fondo a pag. 377 trovi il link ad una alternativa...ma non ho ben capito se è quella che non ti convince e a cui alludi. Ci sono altre applicazioni che fanno le stesse cose...ma sto uscendo...prova a googlare. Eventualmente aggiorno il post stasera...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7855 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 48
|
si esatto alludevo prorpio a quello....mi sembra un pò approssimativo e non consente di comandare il monitor direttamente dal programma....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7856 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
|
Per comandare un samsung via software hai per forza bisogno di software samsung e per fare questo l'unica alternativa è aspettare che escano nuove release di magic tune.Quasi sicuramente non funzionerà, ma ti consiglio di provare anche il magic color expert (se non lo hai ancora fatto)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7857 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 48
|
ok grazie mille proverò...
un'ultima domanda: ho notato che il cavo di alimentazione è piuttosto massiccio (sicuramente più di tutti gli altri delle mie periferiche...), e immagino particolarmente schermato.... posso usare un cavo di alimentazione differente, uno come tutti gli altri per intenderci, in modo da collegarlo al gruppo di contniuità, o può essere rischioso ? grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#7858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
|
Quote:
![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7859 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 48
|
io veramente non vorrei utilizzare il cavo del monitor, ma un cavo di quelli da collegare al gruppo di continuità, che ha uno spessore esattamente dimezzato rispetto a quello del samsung...vado tranquillo??
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
|
Quote:
Il problema non è la schermatura (la tensione a cui è sottoposto un cavo di alimentazione è molto superiore a quella di un cavo VGA...e quest'ultimo sì che più è schermato e meglio è...) quanto la tensione che un determinato cavo può reggere senza riscaldarsi. In genere sui cavi sono riportate delle informazioni. Prova a confrontarle, oppure chiedi ad un elettricista...(ma eviterei di chiedere al tuo tecnico... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.