Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-07-2006, 08:52   #11101
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
.....anche io ho gli stessi "problemi"
Non so se hai già verificato questo:
Menù principale – impostazioni wireless - imposta elenco accessi
Check su attiva controllo accesso –
In corrispondenza di stazioni wireless attendibili ci dovrebbe essere la wi-fi presente



Il pulsante Aggiungi, in corrispondenza di Stazioni wireless disponibili, dovrebbe identificare completamente la wi-fi presente, altrimenti la si può aggiungere manualmente con il suo nome e il suo indirizzo MAC
patrik_in è offline  
Old 01-07-2006, 09:40   #11102
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Posto qui il problema di un amico... lui abita in campagna e con l'aumento del consumo di energia elettrica gli sbalzi di tensione si fanno sentire + che mai.... questo fa si che il router tutte le volte si "resetti" perdendo così la connessione... ieri ogni 10 minuti cadeva... se qualcuno a problemi di disconnessioni frequenti inizi a pensare che potrebberono essere anche gli sbalzi di tensione della corrente... stavo quasi x dimenticare, lui a il modello dg834gt
Spero di essere stato d'aiuto
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline  
Old 01-07-2006, 10:13   #11103
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
ma se ha di questi problemi xkè nn usa una presa filtrata oppure un ups?
SerMagnus è offline  
Old 01-07-2006, 10:20   #11104
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Ho il router Netgear in questione....la versione normale senza wirless....

Sotto linux funziona senza problemi....windows ho dovuto reinstallarlo qualche giorno fa e adesso non riesco più entrare in rete...

Il ruoter ovviamente è collegato correttamente visto che funziona attualmente su Linux.

Ho dato l'opzione TCP/IP - Ottieni Ip automaticamente come da guida ma quando provo a collegarmi a 192.168.0.1 non mi trova il router....con linux invece lo trova!

Nella System tray l'icona dice "Ricerca indirizzi di rete in corso"...

Vi è mai capitato? Come posso fare per riuscire ad usarlo sotto windows XP????
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline  
Old 01-07-2006, 10:54   #11105
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Probabilmente hai il DG834V2 che ho usato anch’io, o il DG834V1

Andandoci ovviamente con linux, visto che con Windows XP non puoi, verifica nella pagina iniziale, stato del router, e nella sezione Porta LAN, qual è l’indirizzo della porta lan, il valore della subnet, e lo stato del dhcp.
Dovrebbero essere 192.168.0.1, 255.255.255.0, dhcp on.

In windows, e nel TCP/IP della scheda di rete, imposta un indirizzo fisso, del tipo 192.168.0.2, con subnet ovviamente 255.255.255.0, e il gateway all’indirizzo ip del router 192.168.0.1
Se non hai DNS particolari tuoi, metti come indirizzo del DNS il 192.168.0.1

Fai un bel reboot di Windows e poi prova il ping 192.168.0.1 da una finestra command.

Ovviamente i driver della scheda di rete sono ok, il protocollo tcp/ip installato, gestione periferiche di windows non ti da nessun allarme.

Poi alla fine, non è che il 192.168.0.1 è irraggiungibile perché linux lo tiene agganciato?
Usi un dual boot pulito, con linux e windows xp su partizioni diverse?
patrik_in è offline  
Old 01-07-2006, 11:03   #11106
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in
Andandoci ovviamente con linux, visto che con Windows XP non puoi, verifica nella pagina iniziale, stato del router, e nella sezione Porta LAN, qual è l’indirizzo della porta lan, il valore della subnet, e lo stato del dhcp.
Dovrebbero essere 192.168.0.1, 255.255.255.0, dhcp on.
I valori risultano corretti....il DHCP è attivo.

Quote:
Originariamente inviato da patrik_in
Ovviamente i driver della scheda di rete sono ok, il protocollo tcp/ip installato, gestione periferiche di windows non ti da nessun allarme.
Nessun problema segnalato in gestione periferiche....scheda di rete riconosciuta.
[/quote]
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in
Poi alla fine, non è che il 192.168.0.1 è irraggiungibile perché linux lo tiene agganciato?
Usi un dual boot pulito, con linux e windows xp su partizioni diverse?
Mentre uso windows linux è spento.

Configurazione: windows su un HDD e linux su un altro! Se parte windows l'hdd linux sta spento.
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline  
Old 01-07-2006, 11:04   #11107
DarkAngel1
Bannato
 
L'Avatar di DarkAngel1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 184
Raga ho un problema con il router netgear dg834... cioè sono riuscito a entrare dentro l'indirizzo ip per settarlo, ma quando deve controllare la DSL e il WAN dice che ci vorranno sui 3 minuti ma dopo 30 è ancora li e la pagina da errore di visualizzazione...come mai??se vado nello stato del router mi dà collegato e tutto sembra a posto....
ho dovuto cambiare l'ip della scheda di rete perchè era impostata in automatico e prendeva il solito ip del modem USB che sto usando ma che nn funziona bene...
cosa posso fare?
Ho provato le impostazioni manuali, ma nn sò precisamente come riempire tanti spazi che nn sò che siano... se qualcuno mi può dare una mano ne sarei grato!
ho tolto il firewall di winxp ma nn penso c'entri...ho staccato il modem USB ma senza nessun successo... AIUTO!

Ultima modifica di DarkAngel1 : 01-07-2006 alle 11:12.
DarkAngel1 è offline  
Old 01-07-2006, 11:14   #11108
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45
I valori risultano corretti....il DHCP è attivo.

Nessun problema segnalato in gestione periferiche....scheda di rete riconosciuta.

Mentre uso windows linux è spento.

Configurazione: windows su un HDD e linux su un altro! Se parte windows l'hdd linux sta spento.
Quindi hai impostato un indirizzo ip fisso, e facendo il ping 192.168.0.1 hai risposte?
E sul router hai una sola porta RJ45 utilizzata?
La rete di Windows xp è installata?
Hai disattivato tutti i firewall eventualmente installati.?

Dai che la questione diventa interessata in questa mattinata di cattivo tempo.
patrik_in è offline  
Old 01-07-2006, 11:27   #11109
DarkAngel1
Bannato
 
L'Avatar di DarkAngel1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 184
Qualcuno mi aiuta per favore??
DarkAngel1 è offline  
Old 01-07-2006, 11:38   #11110
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in
Non so se hai già verificato questo:
Menù principale – impostazioni wireless - imposta elenco accessi
Check su attiva controllo accesso –
In corrispondenza di stazioni wireless attendibili ci dovrebbe essere la wi-fi presente

[IMG]http://img309.imageshack.us/img309/5453/elencoaccessi200607011ds.jpg[ /IMG]

Il pulsante Aggiungi, in corrispondenza di Stazioni wireless disponibili, dovrebbe identificare completamente la wi-fi presente, altrimenti la si può aggiungere manualmente con il suo nome e il suo indirizzo MAC
Sì, il filtro MAC è sempre stato attivo e configurato correttamente
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline  
Old 01-07-2006, 11:55   #11111
DeadSouls
Member
 
L'Avatar di DeadSouls
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 239
salve
ho un piccolo problema nel collegare una pen dlink dwl-g122 al mio netgear
premettendo che le ipostazioni di sicurezza sul mio router sono impostate su "Wpa-Psk" e premettendo che il portatile con cui dovrei connettermi ha gia impostata una connessione per collegari al router della casa dove studia il proprietario del router, non capisco perche quando tento di cercare la connessione dal portatile non mi trova il router

e inoltre non trovo come poter impostare sulla pena dlink come metodo di protezione "wpa-psk"

grazie
__________________
Here are the young man..
DeadSouls è offline  
Old 01-07-2006, 11:56   #11112
DarkAngel1
Bannato
 
L'Avatar di DarkAngel1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel1
Raga ho un problema con il router netgear dg834... cioè sono riuscito a entrare dentro l'indirizzo ip per settarlo, ma quando deve controllare la DSL e il WAN dice che ci vorranno sui 3 minuti ma dopo 30 è ancora li e la pagina da errore di visualizzazione...come mai??se vado nello stato del router mi dà collegato e tutto sembra a posto....
ho dovuto cambiare l'ip della scheda di rete perchè era impostata in automatico e prendeva il solito ip del modem USB che sto usando ma che nn funziona bene...
cosa posso fare?
Ho provato le impostazioni manuali, ma nn sò precisamente come riempire tanti spazi che nn sò che siano... se qualcuno mi può dare una mano ne sarei grato!
ho tolto il firewall di winxp ma nn penso c'entri...ho staccato il modem USB ma senza nessun successo... AIUTO!

mi autoquoto....
DarkAngel1 è offline  
Old 01-07-2006, 12:58   #11113
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus
ma se ha di questi problemi xkè nn usa una presa filtrata oppure un ups?
Si infatti adesso prova a metterlo sotto al gruppo di continuità e vedere che succede
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline  
Old 01-07-2006, 14:19   #11114
Kyashan71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 74
Alla fine ho risolto il problema del p2p... L'inghippo non stava nel router, ma nei files che avevo in coda, i quali erano gli stessi che avevo in download col vecchio modem. In pratica questi files è come se fossero incompatibili col nuovo router, infatti tutti quelli che ho messo in download dopo l'acquisto del router Netgear, vengono scaricati alla grande, gli altri invece continuano ad andare lentissimi... Ah questa tecnologia...

Però.... Risolto un problema, manco a farlo apposta ne è spuntato un altro...

Il pc di mio fratello è collegato via wi-fi dall'altra punta dell'appartamento (12 m circa di distanza), tramite scheda wi-fi sempre Netgear, a 108 mbps (modello WG311T). Subito dopo l'installazione di tale scheda, seguendo le indicazioni della solita guida di questo topic, la prima connessione è andata bene, il segnale era circa al 91% e la navigazione risultava abbastanza spedita.

Nelle connessioni seguenti invece la connessione è diventata lenta, il segnale è sceso al 50% e la velocità in mbps risulta a 11, nonostante abbia impostato sia nel router che nella scheda wi-fi stessa, il valore 108... In cosa posso aver sbagliato? Cosa può essere accaduto?
Kyashan71 è offline  
Old 01-07-2006, 15:14   #11115
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Rig
A volte, ma raramente, mi segna effettivamente le periferiche wi-fi connesse su "periferiche collegate", ma spesso no. In ogni caso riesco comunque ad accederci anche se non sono segnalate, però mi dà un pò di fastidio questa cosa perchè non ho controllo delle periferiche connesse alla WLAN.
Strano. Immagino che la cosa si ripeta anche "refresciando" l'opzione "periferiche collegate", vero? Non saprei dare spiegazioni in merito. Con l'unica penna USB wi-fi a mia disposizione (della stessa netgear, Wg111t) non ho mai rilevato problemi di questo tipo.
Quote:
Su "registri" inoltre non mi segnala quando si connettono o disconnettono le periferiche wi-fi...
Purtroppo il router non prevede tale opzione.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline  
Old 01-07-2006, 17:04   #11116
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Kyashan71
....tramite scheda wi-fi sempre Netgear, a 108 mbps (modello WG311T). Subito dopo l'installazione di tale scheda, seguendo le indicazioni della solita guida di questo topic, la prima connessione è andata bene, il segnale era circa al 91% e la navigazione risultava abbastanza spedita.

Nelle connessioni seguenti invece la connessione è diventata lenta, il segnale è sceso al 50% e la velocità in mbps risulta a 11, nonostante abbia impostato sia nel router che nella scheda wi-fi stessa, il valore 108... In cosa posso aver sbagliato? Cosa può essere accaduto?
Anche per me si sono manifestati problemi di connessione della WG311T all’inizio: ho risolto impostando sul router 108 auto, e la WG311T al boot si autoconnette a 54 Mbps ed è stabilissima, fluida e continua, in Internet.

Ho verificato che la velocità di connessione della WG311T si autosetta a 108 Mbps nei trasferimenti lungo la LAN interna con file di grosse dimensioni.

Com’è la situazione del segnale con Net stumbler?
patrik_in è offline  
Old 01-07-2006, 17:28   #11117
Kyashan71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in
Anche per me si sono manifestati problemi di connessione della WG311T all’inizio: ho risolto impostando sul router 108 auto, e la WG311T al boot si autoconnette a 54 Mbps ed è stabilissima, fluida e continua, in Internet.

Ho verificato che la velocità di connessione della WG311T si autosetta a 108 Mbps nei trasferimenti lungo la LAN interna con file di grosse dimensioni.

Com’è la situazione del segnale con Net stumbler?
Il Net Stumbler non mi rileva alcuna connessione wireless...

Da premettere che sul router ho impostato 108 auto, nella scheda WG311T in advanced settings ho messo la spunta su 11 mb, 54 mb, e 108 mb, ho impostato la protezione WPA-PSK ed ho utilizzato il MAC filtering.

Ma sia al boot che ogni volta che clicco su "apply" si autoconnette sempre a 11mb. Secondo voi dipende dalla potenza del segnale? In questo momento è tornato a circa 88%, ma la velocità rimane sempre a 11mb...
Kyashan71 è offline  
Old 01-07-2006, 17:40   #11118
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Kyashan71
Il Net Stumbler non mi rileva alcuna connessione wireless....
Nel menù device di Net Stumbler, hai selezionato Netgear 108 Mbps wireless.......NDIS5.1?

Deve darti una indicazione della ampiezza di segnale disponibile nella connessione wi-fi.

Ancora, io ho installato i driver della WG311T dal CD-ROM della confezione della scheda e sono in rev.4

Sul sito Netgear, per la WG311T, sono ancora presenti driver in rev.3
patrik_in è offline  
Old 01-07-2006, 18:05   #11119
Kyashan71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in
Nel menù device di Net Stumbler, hai selezionato Netgear 108 Mbps wireless.......NDIS5.1?

Deve darti una indicazione della ampiezza di segnale disponibile nella connessione wi-fi.

Ancora, io ho installato i driver della WG311T dal CD-ROM della confezione della scheda e sono in rev.4

Sul sito Netgear, per la WG311T, sono ancora presenti driver in rev.3
Sono riuscito a far funzionare Net Strumbler, e da come risulta dai seguenti screenshot, la connessione non mi sembra molto stabile:

Screenshot 1

Screenshot 2

Dalla seconda immagine, nel menu device, si nota anche la dicitura riguardante la versione Atheros della scheda wireless, ma quando la seleziono non mi rileva alcuna connessione. Eppure da quanto ho capito leggendo la guida, proprio quella funzione dovrebbe permettere di attivare la velocità 108 mbps...

Per quanto riguarda i drivers anch'io ho installato quelli del cd, la versione 4. Non è che bisognerebbe aggiornare pure il firmware?
Kyashan71 è offline  
Old 01-07-2006, 18:25   #11120
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3255
Risalve a tutti. Ho appena attivato Tiscali ADSL 4mega. Purtroppo mi sono dimenticato di chiedere all' operatore se è ADSL o ADSL2/2+. Nel secondo caso, mi basta solamente aggiornare il firmware, giusto? Abbiate pietà della mia domanda
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v