Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-04-2011, 00:55   #12281
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Volevo fare un piccolo OT.
Sembra che SB-E a 32nm sarà al max a 6 core con il socket LGA2011 e per la versione a 8 core si potrebbe riparlarne con i 22nm.
Se mai fosse vero Paolo ci avrebbe indovinato.
Tornando in topic questa potrebbe essere una buona notizia per AMD e per Buldozer perchè con la versione a 8 core dovrebbe essere competitivo e farebbe respirare AMD.
.
Comunque chiunque penso avrebbe fatto uguale. Del resto, AMD ha realizzato BD sul 32nm perché di fatto sul 45nm avrebbe richiesto sforzi considerevoli con margini meno consistenti. Il guadagno che vediamo del 2600K confrontandolo all'i7 X4 deriva in massima parte per il passaggio dal 45nm al 32nm, dove l'architettura, aumentando l'IPC non ha comunque comportato TDP superiori. Mi sembra chiaro che la stessa cosa non si potrebbe mai ricreare tra un i7 X6 perché qui si parlerebbe dello stesso silicio (32nm). Un SB X6 quindi avrebbe vantaggi unicamente nell'architettura, quindi un IPC superiore probabilmente a TDP simili, ma questo a parità di core. Onestamente, trovo giusto realizzare un IB X8 a 22nm al posto di un SB X8 a 32nm, perché in confronto ad un SB X6, avrebbe clock inferiori (forse 3GHz max) quindi non aumenterebbe la potenza rispetto ad un SB X6, ma a costi produzione più alti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 12-04-2011, 01:12   #12282
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Bhè, con i SB socket2011 "limitati" a 6cores, si potrebbero aprire interessanti prospettive per i BD X8 in overclock... devono però superare per bene i 6GHz.
La faccenda si fa interessante...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 12-04-2011, 03:21   #12283
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Post interessante di JF:


Clicca qui...

I primi modelli di BD avranno una linea in comune con quelli server, poi con il tempo le altre CPU saranno prodotte su una linea dedicata...In pratica avremo dei 920/940 in formato BD, almeno all'inizio...
molto bene...anzi benissimo
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 12-04-2011, 08:11   #12284
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Post interessante di JF:


Clicca qui...

I primi modelli di BD avranno una linea in comune con quelli server, poi con il tempo le altre CPU saranno prodotte su una linea dedicata...
In pratica avremo dei 920/940 in formato BD, almeno all'inizio...
Risolto l'enigma del socket...
 
Old 12-04-2011, 08:46   #12285
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Tapeout di Wichita

http://semiaccurate.com/2011/04/11/g...ed-out-at-amd/
greeneye è offline  
Old 12-04-2011, 09:08   #12286
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Post interessante di JF:


Clicca qui...

I primi modelli di BD avranno una linea in comune con quelli server, poi con il tempo le altre CPU saranno prodotte su una linea dedicata...
In pratica avremo dei 920/940 in formato BD, almeno all'inizio...
Allora mi posso scordare di trovare all'uscita un BD x4 nativo,ma una versione castrata con 2 moduli disattivi e magari anche metà cache L3 disattiva,perchè non è detto che lancieranno la versione qaud core con tutta la cache L3 attiva.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 12-04-2011, 10:43   #12287
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Allora mi posso scordare di trovare all'uscita un BD x4 nativo,ma una versione castrata con 2 moduli disattivi e magari anche metà cache L3 disattiva,perchè non è detto che lancieranno la versione qaud core con tutta la cache L3 attiva.
Se AMD decidesse di utilizzare 8 core castrati per i primi 4 core BD (anche se ne dubito) per noi non cambia assolutamente niente ricordando che BD può spegnere i moduli mentre il core del K10 dormiente rimane comunque alimentato dal vcore; anche la cache L3 essendo composta da moduli di 2MB può essere esclusa senza troppa difficoltà...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 12-04-2011, 10:46   #12288
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se AMD decidesse di utilizzare 8 core castrati per i primi 4 core BD (anche se ne dubito) per noi non cambia assolutamente niente ricordando che BD può spegnere i moduli mentre il core del K10 dormiente rimane comunque alimentato dal vcore; anche la cache L3 essendo composta da moduli di 2MB può essere esclusa senza troppa difficoltà...
Appunto...anzi, ci sarebbe anche la probabilità dello sblocco...
cionci è offline  
Old 12-04-2011, 10:52   #12289
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In Italia no, ma in Germania sono già in vendita da un paio di settimane...
Clicca qui...

Edit:
In italia si trova la ASROCK 880G Pro3...
Clicca qui...
ci sono ci sono http://www.trovaprezzi.it/categoria....=&sbox=sb&br=y
non hanno aggiornato il socket per la ricerca mirata, ma se si va di modello preciso escono fuori
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 12-04-2011, 11:45   #12290
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il miglioramento ci sarà sicuramente per la parte intera. Per quella FP, se si è limitati dalla banda della memoria, si può ottenere un 30% di prestazioni in più (indipendentemente da clock e IPC) perchè è tale il miglioramento nella banda della memoria dichiarato da AMD. Se non si è limitati dalla banda, si può sperare in un +80% dato dall'incremento in cinebench visto qualche settimana fa...
ottimo grazie mille
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline  
Old 12-04-2011, 12:12   #12291
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Non so se è stato già chiesto/detto, ma usando am3+ questi processori verranno castrati?
forse intendevi dire AM3?

AM3+ è proprio il socket di BD per cui ovviamente non verranno castrati
Heimdallr è offline  
Old 12-04-2011, 13:28   #12292
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Post interessante di JF:


Clicca qui...

I primi modelli di BD avranno una linea in comune con quelli server, poi con il tempo le altre CPU saranno prodotte su una linea dedicata...
In pratica avremo dei 920/940 in formato BD, almeno all'inizio...
Riepilogando... .

SE le voci di BD X4 "fino a 8MB di cache L3" porterebbero a pensare che la produzione iniziale si basi sul die X8 da cui ricavare X8/X6/X4. Sinceramente, combacerebbe con la notizia che AMD pagherebbe a GF solo i die funzionanti (e probabilmente anche in base al numero di core) e non a wafer.

Supporrei che comunque lo yield non abbia nulla a che vedere con la frequenza massima ottenibile, ma forse potrebbe influenzare le frequenze stock più verso il basso semplicemente per problemi di quantità commerciali.

Nella produzione a 45nm, un X3 derivante da un X4 poteva anche arrivare alle frequenze di un X4, ma con percentuali di molto inferiori agli X4 nativi., cioè, un X3 "fortunello" poteva esserci, ma in percentuale inferiore ad un X4 "sfigatello".

A livello di OC, quindi, supporrei che i proci a 95W TDP nelle varianti X4/X6 e X8, dovrebbero garantire nell'insieme OC inferiori ad un X8 a 125W, perché, appunto, il 125W dovrebbe rappresentare la crema della produzione, ipotizzabile con X8 125W "sfigatelli" che dovrebbero comunque essere in linea con le massime frequenze dei 95W "fortunelli", ma che comunque un 125W "fortunello" dovrebbe arrivare a frequenze non da poco.

In ogni caso, sempre secondo me, un BD X8 sui 4,5GHz (tra def + Turbo su tutti i core) dovrebbe essere bene alla portata, con i 5GHz fattibili sul Turbo su 1 modulo attivo. L'OC sui 5GHz su tutti i core dovrebbe essere tranquillamente alla portata semplicemente potenziando il dissi ad aria.

Ho dei dubbi circa l'OC massimo raggiungibile con tutti i core come X8. Facendo un paragone al Thuban (anche se cambierebbe tutto), l'OC massimo con tutti i core è più basso di un 7% circa rispetto a quello con 1-2 core, ma non per problemi di TDP ma semplicemente perché NB e MC sarebbero di gran lunga più sollecitati.
Poi non dobbiamo comunque dimenticarci che il periodo in cui uscirà BD è quello estivo. Il Thuban vedeva 4,350GHz come limite in OC all'uscita, per poi comunque arrivare a 4,5GHz in periodo invernale. Sarebbe fuorviante comparare OC di BD ottenuti a giugno con OC di altri proci ottenuti a gennaio...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 12-04-2011, 13:47   #12293
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Riepilogando... .

SE le voci di BD X4 "fino a 8MB di cache L3" porterebbero a pensare che la produzione iniziale si basi sul die X8 da cui ricavare X8/X6/X4. Sinceramente, combacerebbe con la notizia che AMD pagherebbe a GF solo i die funzionanti (e probabilmente anche in base al numero di core) e non a wafer.

Supporrei che comunque lo yield non abbia nulla a che vedere con la frequenza massima ottenibile, ma forse potrebbe influenzare le frequenze stock più verso il basso semplicemente per problemi di quantità commerciali.

Nella produzione a 45nm, un X3 derivante da un X4 poteva anche arrivare alle frequenze di un X4, ma con percentuali di molto inferiori agli X4 nativi., cioè, un X3 "fortunello" poteva esserci, ma in percentuale inferiore ad un X4 "sfigatello".

A livello di OC, quindi, supporrei che i proci a 95W TDP nelle varianti X4/X6 e X8, dovrebbero garantire nell'insieme OC inferiori ad un X8 a 125W, perché, appunto, il 125W dovrebbe rappresentare la crema della produzione, ipotizzabile con X8 125W "sfigatelli" che dovrebbero comunque essere in linea con le massime frequenze dei 95W "fortunelli", ma che comunque un 125W "fortunello" dovrebbe arrivare a frequenze non da poco.

In ogni caso, sempre secondo me, un BD X8 sui 4,5GHz (tra def + Turbo su tutti i core) dovrebbe essere bene alla portata, con i 5GHz fattibili sul Turbo su 1 modulo attivo. L'OC sui 5GHz su tutti i core dovrebbe essere tranquillamente alla portata semplicemente potenziando il dissi ad aria.

Ho dei dubbi circa l'OC massimo raggiungibile con tutti i core come X8. Facendo un paragone al Thuban (anche se cambierebbe tutto), l'OC massimo con tutti i core è più basso di un 7% circa rispetto a quello con 1-2 core, ma non per problemi di TDP ma semplicemente perché NB e MC sarebbero di gran lunga più sollecitati.
Poi non dobbiamo comunque dimenticarci che il periodo in cui uscirà BD è quello estivo. Il Thuban vedeva 4,350GHz come limite in OC all'uscita, per poi comunque arrivare a 4,5GHz in periodo invernale. Sarebbe fuorviante comparare OC di BD ottenuti a giugno con OC di altri proci ottenuti a gennaio...
Mi viene anche da pensare che AMD sul Bulldozer 4 core non ci spingerà più di tanto e che verrà venduto solo per chi vuole prendere una piattaforma AM3+ magari senza spendere una fortuna.
Non sono molto bravo a spiegarmi,ma non vorrei che il 4 core rischi di trovarsi in una fetta di mercato ristretta e che alla fine non risulti appettibile.
Sicuramente AMD sarà costretto a metterli ad un prezzo non superiore ai 2500/2500k(che gia si trovano sotto i 200 euro) e c'è il rischio come prezzo magari il modello più piccolo sia vicino al Llano top di gamma.
Magari AMD ha interessa più a spingere Llano e le versioni a 6 e 8 di Bulldozer.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 12-04-2011, 14:07   #12294
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Mi viene anche da pensare che AMD sul Bulldozer 4 core non ci spingerà più di tanto e che verrà venduto solo per chi vuole prendere una piattaforma AM3+ magari senza spendere una fortuna.
Non sono molto bravo a spiegarmi,ma non vorrei che il 4 core rischi di trovarsi in una fetta di mercato ristretta e che alla fine non risulti appettibile.
Sicuramente AMD sarà costretto a metterli ad un prezzo non superiore ai 2500/2500k(che gia si trovano sotto i 200 euro) e c'è il rischio come prezzo magari il modello più piccolo sia vicino al Llano top di gamma.
Magari AMD ha interessa più a spingere Llano e le versioni a 6 e 8 di Bulldozer.
secondo me x4, il duamodulo, avrà una linea a parte, a meno che non si preveda per questa soluzione vendite così esigue da essere coperte dagli scarti del x8 (per sovrapposizione con llano), mentre l'x6, il trimodulo, sarà derivato sicuramente dagli scarti di x8 (quadrimodulo).
questo aprirà il capitolo sblocco, secondo la politica che intende decidere AMD. Secondo me consentirà lo sbocco, che è visto molto positivamente dai clienti.
E' chiaro che ricavare gli x4 solo dagli x8 è come buttare un processore su due, che a meno di silici eccessivamente fallanti, sarebbe uno spreco (per amd e non di certo per noi).
carlottoIIx6 è offline  
Old 12-04-2011, 14:15   #12295
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
secondo me x4, il duamodulo, avrà una linea a parte, a meno che non si preveda per questa soluzione vendite così esigue da essere coperte dagli scarti del x8 (per sovrapposizione con llano), mentre l'x6, il trimodulo, sarà derivato sicuramente dagli scarti di x8 (quadrimodulo).
questo aprirà il capitolo sblocco, secondo la politica che intende decidere AMD. Secondo me consentirà lo sbocco, che è visto molto positivamente dai clienti.
E' chiaro che ricavare gli x4 solo dagli x8 è come buttare un processore su due, che a meno di silici eccessivamente fallanti, sarebbe uno spreco (per amd e non di certo per noi).
Negli ultimi tempi i rumor che danno BD x4 come scarto degli x8 mi a fatto storcere il naso.
Gia non è il massimo che uno prenda una cpu con 2 moduli su 4 disattivate,poi c'è l'incognita della cache L3.
Dico questo perchè nella slide AMD danno l'x4 con 4MB di L3 e la tabella venuta fuori poche settimane fa ne da 8 MB,quindi se dovesse venire fuori che l'x4 ha 4 MB di L3 e deriva dall'x8 si butterebbe via metà del silicio prodotto.
Personalmente ci spero,ma ci credo sempre di meno che che faranno una versione a 4 core nativa.
Può darsi che l'x4 verra commercializzato per alcuni mesi e poi sparirà sul mercato per favorire gli x6 e x8 magari con dei leggeri tagli di prezzo e lasciare più spazio a Llano.
Se ti metteno a 170 euro un BD x4 e l'x6 per dire a 220-230,quale sceglieresti?
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 12-04-2011, 20:04   #12296
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Negli ultimi tempi i rumor che danno BD x4 come scarto degli x8 mi a fatto storcere il naso.
Gia non è il massimo che uno prenda una cpu con 2 moduli su 4 disattivate,poi c'è l'incognita della cache L3.
Dico questo perchè nella slide AMD danno l'x4 con 4MB di L3 e la tabella venuta fuori poche settimane fa ne da 8 MB,quindi se dovesse venire fuori che l'x4 ha 4 MB di L3 e deriva dall'x8 si butterebbe via metà del silicio prodotto.
Personalmente ci spero,ma ci credo sempre di meno che che faranno una versione a 4 core nativa.
Può darsi che l'x4 verra commercializzato per alcuni mesi e poi sparirà sul mercato per favorire gli x6 e x8 magari con dei leggeri tagli di prezzo e lasciare più spazio a Llano.
Se ti metteno a 170 euro un BD x4 e l'x6 per dire a 220-230,quale sceglieresti?
Ma infatti... se alcuni in rete hanno predetto BD X8 a partire dai 300-350$ (95W), un BD X4 per quanto sia sarebbe tagliato fuori già a 150$.

Però io penso una cosa... spero di spiegarmi bene .

Il mercato però sembrerebbe un po' strano.

- Praticamente ci sarebbero APU di fascia entry-level, diciamo ad uso mobile.
- APU che vede Intel con il 2600K e AMD con Llano.

Ora... per un uso desktop "normale" Llano dovrebbe bastare, ma per un uso in cui serve potenza di elaborazione secondo me Llano avrebbe ben poche carte contro un 2600K.
Però... mentre un Llano la parte grafica dovrebbe soddisfare in quasi tutti gli utilizzi (proporzionati chiaramente alla potenza elaborativa dei core di Llano), il 2600K vedrebbe il limite di affiancargli una scheda video discreta ben prima di Llano.
Secondo me la vera differenza tra i 2 proci è che Llano comunque dovrebbe costare molto meno di un 2600K e comunque risulterebbe più bilanciato, mentre chi vorrebbe un procio più potente di un i7 8XX comprerebbe si il 2600K, ma per poi disattivargli l'APU e quindi non ha senso il dover spendere di più per un APU.
Intendiamoci... mi sembra palese che chi ha acquistato il 2600K non lo abbia fatto certamente per l'APU integrata, ma per avere praticamente un procio con più IPC di un i7 e più overcloccabile (32nm) .

Io non so se Intel offrirà anche SB X4 sul socket 2011, però indubbiamente il mercato vedrebbe AMD con la proposta di proci con potenza elaborativa core al vertice il cui costo non è incrementato dalla presenza APU.

Io, escluso il mobile o sistemi desktop destinati all'economicità sia di acquisto che di consumo, l'APU al momento non la vedo vincente. Lo sarà unicamente quando i core grafici saranno parte integrante dell'elaborazione dei core del procio, per incrementare la potenza, allora si.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 12-04-2011, 20:30   #12297
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
l'APU al momento non la vedo vincente
Una scheda video da 100 euro AMD o NVIDIA penso massacrera' l'apu di LLANO.
Quindi boh, sono d'accordo con te, non vedo un grande futuro per LLANO soprattutto in ambito desktop.
bicchiere è offline  
Old 12-04-2011, 20:33   #12298
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Una scheda video da 100 euro AMD o NVIDIA penso massacrera' l'apu di LLANO.
Quindi boh, sono d'accordo con te, non vedo un grande futuro per LLANO soprattutto in ambito desktop.
infatti credo che il progetto llano sia orientato peculiarmente al mobile.
e.greg.io è offline  
Old 12-04-2011, 20:37   #12299
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Ricordiamoci che state paragonando un processore da max 150€ (secondo le previsioni) con un altro da 270€ + 100€ di scheda video discreta. Vorrei ben vedere se non dovrebbe andare di più.

Alla fine costa quasi il doppio.
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 12-04-2011, 20:38   #12300
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Mi viene anche da pensare che AMD sul Bulldozer 4 core non ci spingerà più di tanto e che verrà venduto solo per chi vuole prendere una piattaforma AM3+ magari senza spendere una fortuna.
Non sono molto bravo a spiegarmi,ma non vorrei che il 4 core rischi di trovarsi in una fetta di mercato ristretta e che alla fine non risulti appettibile.
Sicuramente AMD sarà costretto a metterli ad un prezzo non superiore ai 2500/2500k(che gia si trovano sotto i 200 euro) e c'è il rischio come prezzo magari il modello più piccolo sia vicino al Llano top di gamma.
Magari AMD ha interessa più a spingere Llano e le versioni a 6 e 8 di Bulldozer.
chi vuole un x4 ha solo rosee possibilità.
se non è nativamente un quad vorrà dire che, volendo, si potrà giocare coi moduli e cercare l'unlock, che non guasta affatto.
tra l'altro essendo adesso possibile spegnere i moduli credo che un x4 avrà un margine effettivo in oc da x4 (non come i phII x2 per intenderci, che vanno in oc quanto gli x4).
e il prezzo non sarà un problema(credo che nel giro di qualche mese li daranno via con le patatine gli x4 ).

Ultima modifica di e.greg.io : 12-04-2011 alle 20:42.
e.greg.io è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v