|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11001 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Nel senso che aveva messo in dubbio il consumo dell'intero sistema... postare quei consumi era come dire "che mazza dici?"
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#11002 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
se sb> di th del 50% BD> du th del 20% Sb> BD 25% |
|
|
|
|
|
#11003 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Io concordo con te... ma vedere post quasi che mettono in dubbio che un BD X8 vada meglio di un SB X4... con i soliti commenti "lo spero"... lo "stuzzicamento" non credo parta da questo TH verso altri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
#11004 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! |
|
|
|
|
|
#11005 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Ma era un esempio alla buona per far capire che i margini di un SB X8 su un BD X8 se ci saranno, sarebbero veramente esigui, mentre forse sarebbe più probabile un BD X8 leggermente sopra un Sb X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#11006 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6105
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
|
|
|
|
#11007 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Di fondo un procio Intel ha un indiscusso IPC superiore rispetto ad AMD, ma la differenza tra St e MT è dovuto anche ad un'architettura più propensa all'ST (cache circolari) in Intel, e per contro un AMD è sempre visto come procio per Server, fin dall'EV6. Quindi... anche se entrambi i proci avessero un IPC uguale a core, in ogni caso un Intel andrebbe meglio in St ed un AMD meglio in MT (a parità di clock). Ma siccome l'IPC di AMD non è quanto quello di un Intel, AMD ha optato sul BD per un'architettura parca di consumi (con conseguente aumento di clock def per tutti i core) e con un Turbo2 che aumenta il clock via via che il numero di moduli attivi diminuisce, aiutata comunque da un 32nm HKMG ULK che sembra fatto realmente bene. L'ottica di AMD si dovrebbe quindi produrre in questo senso: - in ST facciamo lavorare il modulo alle più alte frequenze possibili, così che il clock superiore compensi l'IPC inferiore. - in MT oltre che al clock superiore, facciamo in modo di proporre un numero di TH fisici superiore alla metà +2 di quelli logici Intel (un BD ha un numero di TH pari al numero dei core). Essendo comunque l'architettura dei 2 proci molto diversa, sicuramente ci saranno applicazioni più o meno "congeniali" ad una o all'altra architettura. Insomma, detto papale, non voglio fare la figura del perito elettronico (che non sono L'IPC sono le istruzioni che posso essere eseguite per singolo clock, ma secondo me è un risultato su carta, perché in teoria mette un valore alla potenzialità del core, ma tutto dipende dal programma in esecuzione. Ma il problema è che in BD abbiamo un clock a core che può arrivare anche al +25% in condizione Turbo2, quindi anche parlando di IPC, abbiamo comunque una potenza (IPC x frequenza) che differirebbe enormemente. Come faresti a confrontare un IPC X e Y se poi in Intel lavorasse a 3,4 GHz + 400MHz Turbo su 1 core ed in AMD a 4GHz + (1GHz in Turbo su 1 modulo), (800MHz Turbo su 2 moduli), (500MHz in turbo su 4 moduli)? Se poi a questo aggiungiamo le differenze peculiari in MT delle 2 architetture, i risultati possono differire enormemente da un IPC scritto su carta. Una volta si era intavolato un discorso con Astroimager su questo... e si era proposto di prendere una rosa di programmi e benchare in ST/MT postando i vari risultati, lasciando proprio a parte il discorso IPC ma considerare unicamente i risultati dei bench. La mia opinione è che sarebbe meglio... in quanto metterebbe alla luce il comportamento dei proci ed uno potrebbe vagliare meglio la scelta a seconda delle proprie esigenze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-03-2011 alle 00:57. |
|
|
|
|
|
#11008 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
poi che sb 8x costerà il triplo del bd 8x mi pare quasi certo ma le prestazioni non saranno paragonabili
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#11009 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
capisco il discorso, thanks
Il mio ragionamento tendeva a capire se ci saranno possibilità che ai vari bench multicore, come 3dmark06, vantage e wprime, con amd si potrà combinare qualcosa contro i vari 980/990x. Il fatto è che già non essendo 8c/16t (pensavo avessero una sorta di HT alla intel), la vedo dura, perchè si vanno a scontrare con un 6c/12t (senza contare l'uscita di SB su socket 2011). Lo so, è un discorso un po' macchinoso e che serve solo per chi clocka ad azoto (quindi del turbo proprio non ce ne si fa nulla, purtroppo
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! |
|
|
|
|
#11010 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Le schede mamme socket Am3+ con chipset 800 saranno in commercio ad aprile (forse nelle prime settimane del mese), mentre quelle con chipset serie 900 saranno presentate assieme alle CPU Bulldozer...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#11011 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Eh la madonna Da nehalem a westmere hanno aumentato del 33% il numero dei cores ed hanno ottenuto in media (e largo di manica) circa il 25% di prestazioni in più..... Ora qui c'è il vero miracolo
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
#11012 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Intervista interessante con Sami 'Macci' Makinen e John Taylor
http://www.youtube.com/watch?v=M-kvLccaINM |
|
|
|
|
#11013 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
Quote:
quello che hanno ribadito più volte è che questa generazione di cpu è stata pensata specificamente per l'overclock e con un occhio al mondo degli overclockers, che manterranno un prezzo abbordabile, sinceramente non ho capito (ma secondo me il tizio non ha capito la domanda, la lingua madre dell'intervistatore sicuramente non è l'inglese ha confermato che prepareranno degli eventi per gli overclockers, ma ha anche detto che essendo a mesi dal lancio non poteva lasciar trapelare niente... lancio a giugno e forse eventi nel mese di maggio a sto punto... Macci ha detto che ci sarà da divertirsi, ci fidiamo?
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
|
#11014 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Comunque sembra sempre più confermato diversi punti: I proci sono overcloccabilissimi, quindi nessuna commercializzazione "castrata" per lasciare margine per proci futuri, o, per meglio dire, quello che il silicio/procio può dare in quello step, AMD è ben lieta che ognuno dimostri il suo... .A questo punto tutta la fascia 95W dovrebbe avere scarti di prezzo solamente in base al numero di core totali, ma abbastanza contenuti. Il 125W dovrebbe avere prestazioni super unicamente per il fatto che sarebbe selezionato per frequenze veramente alte. Mi viene da riflettere su un punto: Un Thuban 1090T ha la massima frequenza Turbo di 3,6GHz su 3 core, ma portarlo in OC sui 4GHz-4,2GHz su tutti i core è relativamente facile. Se un BD X8 a 95W potesse già portare il Turbo su 1 modulo a 5GHz, overcloccare tutto il procio a 5GHz dovrebbe essere comunque relativamente facile. Ma allora, un 125W a che frequenze arriverebbe? Mi sembra evidente che non si può considerare solamente che il 125W avrebbe 30W in più del 95W, perché parlando di proci perfettamente sbloccati e sullo stesso step di silicio, un 95W TDP dichiarato arriverebbe comunque a superare il TDP. Quindi il 125W diciamo che sarebbe certificato come X8 selezionato Ma a sto punto... un X4 o X6 che non avrebbe superato il test di X8, sarebbe sempre possibile che possa avere un silicio all'altezza del 125W ma semplicemente con 1 o 2 moduli non attivati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-03-2011 alle 09:15. |
|
|
|
|
|
#11015 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Faccio una domanda a tutti.
Alla luce delle ultime notizie, io ipotizzerei una cosa: Il Q4 sembra che AMD produrrà BD nativi come X4 e X8 e questo ha un'aria di necessità di un ulteriore step (e da giugno a dicembre ci sarebbero 6 mesi, tempo che di solito è previsto per uno step). Quindi AMD è come se avesse pensato a questa soluzione: avviamo la produzione in volumi così come è, in modo da entrare nel mercato il prima possibile. Questo porterebbe a produrre solamente X8 nativi, e da questi selezionare X4, X6 e X8 95W-125W e probabilmente, a questo punto, pure i BD server previsti per il Q3. Nello stesso tempo, con la produzione in volumi, AMD otterrebbe lo yield più alto possibile, ed andando avanti con lo step su BD, che a sto punto sarebbe quello di BD2, con ulteriori istruzioni e lo sviluppo di BD X10 e forse più. Quindi, per fine anno, AMD potrebbe proporre prezzi ancor più bassi e nello stesso tempo tagli di frequenze più alti e forse BD con un numero di core più elevato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
#11016 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Direi proprio di no. Semplicemente faranno un nuovo step di affinamento per aumentare lo yeld e magari le frequenze con l'affinamento del processo produttivo.
Credo che la situazione attuale sia dovuta alla volontà di puntare pesantemente su Llano. Quindi si sono volute limitare le risorse di produzione dedicate a BD per favorire quelle dedicate a Llano. E' probabile anche che le dimissioni di Dirk Meyer siano proprio legate proprio a questa situazione. Magari voleva puntare più su BD che su Llano e questo ne ha provocato il ritardo. Se Llano fosse uscito a gennaio come inizialmente pronosticato |
|
|
|
|
#11017 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Ora come ora è sempre molto forte per BD x4,sarà una mia fissa,ma prendere un quad core castrato non mi va molto a genio e quindi preferirei una versione nativa.
|
|
|
|
|
#11018 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
una delle cose che ha sottolineato il signor amd nell'intervista è stata che vogliono arrivare alla presentazione con buoni volumi di produzione, secondo me è tutto pronto e stanno ammucchiando scorte per poterne vendere da subito il più possibile... e
1) evitare il problema di brazos (shortage di APU a 3 mesi dall'arrivo sul mercato) 2) sa farà faville come speriamo in tanti in questo thread, sfruttare l'onda della presentazione+eventi overclockers+(spero per loro) tam tam mediatico per dare un'impennata alle vendite da subito, e partire in quarta. io penso che aspetterò le mobo con chipset 990fx per cambiare, e prendere un x6-x8 abbastanza presto, appena escono.. sperando in una scheda madre con le ram un po' più lontane dal socket
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
#11019 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Un BD X4 con 8MB di L3 avrà una potenza superiore rispetto al nativo BD X4 4MB di L3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#11020 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
I clock ci sono, il TDP è basso, l'overcloccabilità è aperta, il prezzo e prezzo/prestazioni sembrerebbe ottimo e migliore del presente... Io passerei dal Thuban ad un BD X8... 2 core in più, clock def e Turbo senz'altro superiore rispetto al mio Thuban occato al massimo a liquido, il tutto ancora a def e con dissi stock ad aria, aggiungici l'incremento di IPC. Io sarei già soddisfattissimo di arrivare a 5GHz su tutti i core, e 5GHz per l'incremento di IPC corrisponderebbero a 6GHz di un Thuban... già questo mi gratificherebbe un tot. Praticamente rappresenterebbe il 40% in più senza prendere in considerazione i 2 core in più e comunque la possibilità di salire oltre i 5GHz di OC, magari arrivare pure a 6GHz. Aggiungici un procio tutto nuovo da scoprire, il 32nm HKMG ULK, 8 core da farci la macedonia, fare tutte le prove sui moduli, magari poter disattivando 1 core a modulo così da avere 2MB di L2 tutta per 1 core... ci sarebbe da lavorare per 1 mese solo per provare tutte le combinazioni... Quote:
Resta il dubbio del prezzo di un X8 a 125W, ma credo che a sto punto un prezzo sotto i 500€ anche per il modello di punta sia auspicabile. Per la mobo... io aspetterei la CF V AM3+, e penso che se alla fine BD uscirà in giugno, i tempi possano coincidere. Prendere una mobo Am3+ con 8XX lo farei unicamente se costretto, ma mi tirerebbe molto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-03-2011 alle 10:39. |
||
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.











cooled by Thermalright Frozen Warframe 240
Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB
+ lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440








