Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-11-2010, 12:56   #5041
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Semplicemente la roadmap si riferisce alle tecnologie bulk che verranno usate per bobcat (e successori) e per le schede video.
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No perché forse sono i 32 nm bulk...
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Visto che la slide si riferisce solo alle APU ("APU Production starts"), per le APU è probabile che in futuro verranno usati solo processi bulk di GF e di TSMC e non il SOI.
Dopo tutto avrebbe senso, visto che diminuirebbe il costo di produzione.
No, Trinity sarà a 32nm SOI!
I 32nm bulk sono stati cancellati sia d GF sia da TSMC,quindi non ha senso utilizzare un qualcosa che non esiste...
Inoltre come ho già detto prima Bulldozer poco si adatta alla tecnologia Bulk...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 12-11-2010, 13:13   #5042
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
No, Trinity sarà a 32nm SOI!
I 32nm bulk sono stati cancellati sia d GF sia da TSMC,quindi non ha senso utilizzare un qualcosa che non esiste...
Inoltre come ho già detto prima Bulldozer poco si adatta alla tecnologia Bulk...
Sicuramente quei 32 nm sono SOI, ma per il futuro (potrebbe anche essere già Trinity) prevedo le soluzioni APU desktop e portatili su tecnologie bulk, in modo da andare ad occupare la parte bassa e mainstream del mercato. Certo che Bulldozer per avere le massime prestazioni deve salire molto in frequenza, ma le soluzioni mainstream non devono salire molto in frequenza. Ecco perché secondo me è una strategia che ha senso e permette di diminuire i costi di produzione.
cionci è offline  
Old 12-11-2010, 13:40   #5043
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La moltiplicazione è commutativa. Se aumento del 20% a 3.6 GHz, poi devo aumentare del 30% sul risultato di 3.6+20% e non su 3.6 e il risultato è lo stesso.
Questo perchè gli incrementi sono delle percentuali. Se dico che il FO4 mi fa aumentare del 20% il clock a parità di processo significa che mi fa aumentare del 20% sia supponendo di usare ancora il 45nm (e quindi 3.6+20%) sia usando il 32nm (3.6+30%+20%)...
il 20% di 3.6GHz è 720MHz

il 30 % di 3.6GHZ è 1.08GHz

Quindi la somma è 3.6+0.72+1.08= 5.4 e non 5.6

Ma come detto prima si tratta di un'inezia, l'errore è nel calcolare il 20% di 3.6 e non di 4.68 (raggiunto dopo il calcolo)...Tutto qui
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 12-11-2010, 13:47   #5044
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma il calcolo che avevo fatto era VOLUTAMENTE per un clock Turbo a STOCK... E' chiaro che in OC mi aspetto anche 7GHz con un buon liquido...
ma siamo sicuri che oltre certe frequenze non venga fuori qualcosa che impedisce di salire? perchè se davvero fossero possibili queste frequenze mi pare strano che amd non pubblicizzi la cosa... tipo "frequenze mai raggiunte prima" ecc... ecc...

intel aveva già percorso questa strada ma è ritornata indietro, potrebbe aver scoperto qualcosa che l'ha convinta a non salire tanto nemmeno con i 32nm
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-11-2010, 14:30   #5045
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma siamo sicuri che oltre certe frequenze non venga fuori qualcosa che impedisce di salire? perchè se davvero fossero possibili queste frequenze mi pare strano che amd non pubblicizzi la cosa... tipo "frequenze mai raggiunte prima" ecc... ecc...
Intel ha già annunciato la spesa di 8 miliardi di dollari per i suoi 22nm, non lasciamo che diventino 12...
Quote:
intel aveva già percorso questa strada ma è ritornata indietro, potrebbe aver scoperto qualcosa che l'ha convinta a non salire tanto nemmeno con i 32nm
Le differenze tra architettura e processo produttivo di "quelle" CPU sono talmente enormi che un tale esempio non ha senso...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 12-11-2010, 14:39   #5046
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sicuramente quei 32 nm sono SOI, ma per il futuro (potrebbe anche essere già Trinity) prevedo le soluzioni APU desktop e portatili su tecnologie bulk, in modo da andare ad occupare la parte bassa e mainstream del mercato. Certo che Bulldozer per avere le massime prestazioni deve salire molto in frequenza, ma le soluzioni mainstream non devono salire molto in frequenza. Ecco perché secondo me è una strategia che ha senso e permette di diminuire i costi di produzione.
Ci sono stati dei problemi di "resa" (così li chiama AMD) sui 32nm SOI e dato che l'unico in ritardo è quello di Llano mi sembra chiaro che questi presunti problemi siano riconducibili alla GPU.
AMD ha utilizzato i K10 proprio perchè la progettazione di Llano risultasse la più semplice possibile; ora con tutta la buona volontà non ha senso dornare indietro e riadattare una architettura X86 al processo produttivo bulk.
Bulldozer è stato studiato, progettato e sviluppato sulla tecnologia SOI e in quella direzione rimarrà.
Attualmente mi sembra molto più semplice evolvere la GPU adattata alla tecnologia SOI piuttosto che riscrivere un architetture X86 sul Bulk...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 12-11-2010, 15:25   #5047
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma siamo sicuri che oltre certe frequenze non venga fuori qualcosa che impedisce di salire? perchè se davvero fossero possibili queste frequenze mi pare strano che amd non pubblicizzi la cosa... tipo "frequenze mai raggiunte prima" ecc... ecc...
Io penso che non ci sia bisogno di sottolineare che un X8 a 4GHz stock + 500MHz di Turbo su TUTTI i core rappresenta un connubio frequenza/prestazioni mai visto nel desktop. Il discorso OC è a parte... ma non è da escludere che AMD la farà la pubblicità. Attualmente, non essendo riportate per l'NDA nemmeno le frequenze ufficiali, sarebbe assurdo pubblicizzare delle frequenze in OC.

Quote:
intel aveva già percorso questa strada ma è ritornata indietro, potrebbe aver scoperto qualcosa che l'ha convinta a non salire tanto nemmeno con i 32nm
Il discorso di Intel per me è completamente differente.

Intel è in queste condizioni:
- superiorità di clock.
- superiorità di IPC
- superiorità di potenza complessiva (sia SB X4 che i7 X6)

Il 32nm Intel probabilmente non è stato potenziato al massimo perché il vantaggio tra architettura (i7 X6) e concorrenti, era più che sufficiente per capitalizzare al max i guadagni e non spendere in investimenti, soprattutto con il 22nm all'orizzonte.

Il problema del 32nm Intel, inoltre, è il leackage, che è direttamente proporzionale al Vcore, al TDP ed al numero totale di transistor del procio. Per salire di frequenza si deve aumentare il Vcore, che a sua volta aumenta il TDP e l'insieme fa aumentare il leakage, che è la corrente persa.
Un X6 che ha un 50% in più di transistor, il leakage indurrebbe ad un TDP del 50% superiore... guadagnare 200MHz con un X4 produrrebbe solo 100MHz con lo stesso sforzo, su un X6. Parlare di un X6 a 4GHz (+700MHz rispetto all'attuale), equivarrebbe teorizzare un SB X4 a +1,4GHz, cioé circa 5GHz.

Al tutto si aggiunge l'architettura nel suo F0, impostando il discorso di potenza sull'IPC e non favorendo il clock, a quelle frequenze avrebbe un botto di TDP anche a leackage uguale ad AMD.

Concludendo, secondo me non è reputabile la scelta di Intel giusta o sbagliata, ma migliore di quella di AMD, contando il vantaggio sullo step di silicio.

Il problema è che solo Intel può sapere cosa potrà dargli il 22nm. Però, tra FO e IPC, Intel deve valutare se convenga rimanere su frequenze basse e aumentare l'IPC, oppure snellire i core, diminuire l'IPC, diminuire il leackage e aumentare il clock.

Come al solito, la soluzione giusta, è solo quella migliore rispetto al momento e ai concorrenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-11-2010 alle 15:28.
paolo.oliva2 è online  
Old 12-11-2010, 15:43   #5048
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
il 20% di 3.6GHz è 720MHz

il 30 % di 3.6GHZ è 1.08GHz

Quindi la somma è 3.6+0.72+1.08= 5.4 e non 5.6

Ma come detto prima si tratta di un'inezia, l'errore è nel calcolare il 20% di 3.6 e non di 4.68 (raggiunto dopo il calcolo)...Tutto qui
Se io deposito in banca 1 milione di euro e mi danno il 4%, il primo anno mi danno 40.000 euro, ma il secondo di più! Analogamente per gli sconti: se mi danno il 10% + il 20%, NON è il 30% di sconto!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-11-2010, 15:44   #5049
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma siamo sicuri che oltre certe frequenze non venga fuori qualcosa che impedisce di salire? perchè se davvero fossero possibili queste frequenze mi pare strano che amd non pubblicizzi la cosa... tipo "frequenze mai raggiunte prima" ecc... ecc...

intel aveva già percorso questa strada ma è ritornata indietro, potrebbe aver scoperto qualcosa che l'ha convinta a non salire tanto nemmeno con i 32nm
Infatti io ho ipotizzato che con un +5% di frequenza il TDP raddoppia... Se non è pessimismo questo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-11-2010, 15:48   #5050
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
intel ha sempre detto che SB avrebbe privilegiato i bassi consumi, almeno su 1155, poi per gli enthusiast ci sarà 2011, quindi non penso vedremo mai cpu potentissime su 1155 (che poi un 2700k non è che va piano eh )

piuttosto mi chiedo, visti gli utili pazzeschi di intel, cosa sarebbe successo se bulldozer fosse stato già in commercio magari a 45nm, se intel avrebbe riposizionato tutte le cpu 1156 perchè attualmente si parte da 70-80€ per un misero pentium-g... con una migliore concorrenza forse l'avrebbero venduto a 40-50€ e fatto sparire 775
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 12-11-2010, 16:04   #5051
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
il 20% di 3.6GHz è 720MHz

il 30 % di 3.6GHZ è 1.08GHz

Quindi la somma è 3.6+0.72+1.08= 5.4 e non 5.6

Ma come detto prima si tratta di un'inezia, l'errore è nel calcolare il 20% di 3.6 e non di 4.68 (raggiunto dopo il calcolo)...Tutto qui
3,6 + 20% (0.72) =4.32
4,32 + 30% (1,296) = 5,616

Prese singolarmente offrono un aumento rispettivamente del 20% e del 30% rispetto allo stato di partenza, va da se che il guadagno complessivo applicato separatamente porta un incremento prima del 20% e successivamente un altro incremento del 30%
Se vuoi applicarlo contemporaneamente in un'unica operazione devi aggiungere il 56% (dato dalla somma del primo incremento percentuale con il secondo incremento percentuale incrementato dal primo incremento: 20% + (30+20%)% ) (scusami del gioco di parole)

Ultima modifica di Ares17 : 12-11-2010 alle 16:11.
Ares17 è offline  
Old 12-11-2010, 16:22   #5052
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
3,6 + 20% (0.72) =4.32
4,32 + 30% (1,296) = 5,616

Prese singolarmente offrono un aumento rispettivamente del 20% e del 30% rispetto allo stato di partenza, va da se che il guadagno complessivo applicato separatamente porta un incremento prima del 20% e successivamente un altro incremento del 30%
Se vuoi applicarlo contemporaneamente in un'unica operazione devi aggiungere il 56% (dato dalla somma del primo incremento percentuale con il secondo incremento percentuale incrementato dal primo incremento: 20% + (30+20%)% ) (scusami del gioco di parole)
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se io deposito in banca 1 milione di euro e mi danno il 4%, il primo anno mi danno 40.000 euro, ma il secondo di più! Analogamente per gli sconti: se mi danno il 10% + il 20%, NON è il 30% di sconto!
Il punto è che gli incrementi dovuti ai 32nm e quelli dati dall'architettura sono riferiti entrambi al thuban a 45nm. Non si può calcolare il +20% dopo aver già considerato il +30% perché cambia il termine di paragone.

__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 12-11-2010, 16:38   #5053
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Il punto è che gli incrementi dovuti ai 32nm e quelli dati dall'architettura sono riferiti entrambi al thuban a 45nm. Non si può calcolare il +20% dopo aver già considerato il +30% perché cambia il termine di paragone.

se aumento del 20% la cilindrata di un motore ed aumento contemporaneamente la potenza specifica di dello stesso di un 30% che aumento percentuale ho di potenza rispetto al motore di partenza?
Ares17 è offline  
Old 12-11-2010, 16:45   #5054
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
intel ha sempre detto che SB avrebbe privilegiato i bassi consumi, almeno su 1155, poi per gli enthusiast ci sarà 2011, quindi non penso vedremo mai cpu potentissime su 1155 (che poi un 2700k non è che va piano eh )

piuttosto mi chiedo, visti gli utili pazzeschi di intel, cosa sarebbe successo se bulldozer fosse stato già in commercio magari a 45nm, se intel avrebbe riposizionato tutte le cpu 1156 perchè attualmente si parte da 70-80€ per un misero pentium-g... con una migliore concorrenza forse l'avrebbero venduto a 40-50€ e fatto sparire 775
Bah... bisogna vedere.
Se AMD avesse buttato fuori BD + 32nm prima di Intel... probabilmente un BD X8 costerebbe 1000€ ed un i980X 350€... oppure SB X8-X10 sarebbe già in commercio... e probabilmente pure il 22nm.
In questo frangente AMD sarebbe la "buona" solo perché Intel commercialmente ha sfruttato il momento... viceversa, sarebbe probabilmente l'opposto.

Glu utili di Intel sono si pazzeschi... ma bisogna comunque tenere in considerazione che coprendo un mercato 3 volte maggiore, anche se la percentuale di guadagno fosse la stessa, sarebbe comunque di 3 volte superiore (è come se avessi 3 negozi che vendono rispetto a 1. A uguale incassi di ogni negozio, è chiaro che nel caso dei 3 negozi, l'incasso sarebbe triplo). Scorporando questo, il di più, percentualmente, è un ricarico maggiore dal costo al prezzo di vendita sui proci, almeno se stiamo valutando solo la parte processori e non tutto l'indotto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-11-2010 alle 16:51.
paolo.oliva2 è online  
Old 12-11-2010, 16:55   #5055
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
se aumento del 20% la cilindrata di un motore ed aumento contemporaneamente la potenza specifica di dello stesso di un 30% che aumento percentuale ho di potenza rispetto al motore di partenza?
Motore vergine = A

1)Se aumento la cilindrata, aumento del 30% la potenza rispetto al "motore vergine". ----> A+30%=A+x

2)Se aumento [altro parametro a caso che non me ne intendo ], aumento del 20% la potenza rispetto al "motore vergine". ------> A+20%=A+y

Potenza del motore con entrambi i potenziamenti è A+x+y


Se calcoli l'incremento del 2° potenziamento come (A+x)+20% il risultato alla fine ti viene sballato.
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 12-11-2010, 17:08   #5056
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Motore vergine = A

1)Se aumento la cilindrata, aumento del 30% la potenza rispetto al "motore vergine". ----> A+30%=A+x

2)Se aumento [altro parametro a caso che non me ne intendo ], aumento del 20% la potenza rispetto al "motore vergine". ------> A+20%=A+y

Potenza del motore con entrambi i potenziamenti è A+x+y


Se calcoli l'incremento del 2° potenziamento come (A+x)+20% il risultato alla fine ti viene sballato.
Motore 2000 cc
potenza specifica 100 cv/l

Aumento potenza totale 56% (mio calcolo)

Aumento della cilindrata 20%, cilindrata finale 2400cc
Aumento potenza specifica : 130 cv/l
potenza motore = 130 * 2,4 lt = 312 cv

motore iniziale 200 cv, tuo calcolo 300cv, mio calcolo 312cv

Prova del nove, msuriamo la potenza specifica del tuo motore (appurato che per certo la cilindrata sia per entrambi 2400 cc)
300 cv / 2,4 lt = 125 cv (che risulta essere non il 30% di potenza specifica in più ma il 25%)

Applicando la mia regola abbiamo:
20% (aumento cilindrata) + 25% Potenza specifica in più= 20% + (25+20%)%
(20+30)% = 50% del valore iniziale.
Ares17 è offline  
Old 12-11-2010, 17:28   #5057
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Motore 2000 cc
potenza specifica 100 cv/l

Aumento potenza totale 56% (mio calcolo)

Aumento della cilindrata 20%, cilindrata finale 2400cc
Aumento potenza specifica : 130 cv/l
potenza motore = 130 * 2,4 lt = 312 cv

motore iniziale 200 cv, tuo calcolo 300cv, mio calcolo 312cv

Prova del nove, msuriamo la potenza specifica del tuo motore (appurato che per certo la cilindrata sia per entrambi 2400 cc)
300 cv / 2,4 lt = 125 cv (che risulta essere non il 30% di potenza specifica in più ma il 25%)

Applicando la mia regola abbiamo:
20% (aumento cilindrata) + 25% Potenza specifica in più= 20% + (25+20%)%
(20+30)% = 50% del valore iniziale.
Non ti offendere, ma mi perdo tra tutti questi calcoli ...

E comunque non volevo alzare tutto questo polverone
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 12-11-2010, 17:41   #5058
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Facciamo una cosa più semplice...
L'anno scorso ho raccolto 100 meloni. Ogni melone pesava 1 Kg.
Quest'anno raccolgo il 30% di meloni in più dell'anno scorso, però i meloni sono anche il 20% più grossi.
Quanti Kg di meloni raccolgo ?
cionci è offline  
Old 12-11-2010, 17:47   #5059
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Facciamo una cosa più semplice...
L'anno scorso ho raccolto 100 meloni. Ogni melone pesava 1 Kg.
Quest'anno raccolgo il 30% di meloni in più dell'anno scorso, però i meloni sono anche il 20% più grossi.
Quanti Kg di meloni raccolgo ?
156kg?
lauda è offline  
Old 12-11-2010, 18:01   #5060
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Facciamo una cosa più semplice...
L'anno scorso ho raccolto 100 meloni. Ogni melone pesava 1 Kg.
Quest'anno raccolgo il 30% di meloni in più dell'anno scorso, però i meloni sono anche il 20% più grossi.
Quanti Kg di meloni raccolgo ?
I meloni della mia ragazza pesano molto più di un chilo
Ma ne ha solo due


Nooo, Leonida Nooohhhhhhhhhhhhhhhh.........................
Ares17 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v