Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 20:15   #5021
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Piccola ma importante rettifica sul core "Komodo" processore a 8 core con architettura Bulldozer2.
L'elemento sarà infatti una CPU e non una APU come si pensava in un primo momento:



L'equivoco è stato provocato dalla dicitura "DX11 capable GPU" presente sia nella descrizione di "Komodo" sia in quella di "Trinity", la quale sarà la vera prima APU con core X86 con architettura Bulldozer...
Trinity su FM1 e Komodo su AM3+?
astroimager è offline  
Old 11-11-2010, 20:23   #5022
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Per me nella parte grassettata c'è un errore. Il 20% è calcolato sui 3.6 GHz iniziali e non sui 5,6 già raggiunti. Quindi sarebbe un +720MHz e non un GHz.

Comunque si tratta di pochi MHz che alla fine non spostano niente. Si tratta solo di una pignoleria e di calcoli decisamente interessanti.
Tieni conto comunque che si è partiti da un Thuban a 3,6GHz con un Vcore di 1,4V, che è un Vcore sufficiente a portare il procio (1090T) più sfigato a 3,9GHz, e personalmente più che sufficienti per 4,150GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 11-11-2010, 20:33   #5023
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Trinity su FM1 e Komodo su AM3+?
Direi di si...
Sarebbe stata un pò troppo repentina la scomparsa del socket AM3+ dopo solo un anno di vita...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-11-2010, 21:19   #5024
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tieni conto comunque che si è partiti da un Thuban a 3,6GHz con un Vcore di 1,4V, che è un Vcore sufficiente a portare il procio (1090T) più sfigato a 3,9GHz, e personalmente più che sufficienti per 4,150GHz.
Come ho scritto è più una pignoleria matematica che non un errore sostanziale. Poi a me non interessa l'overclock, non l'ho mai fatto
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
Old 11-11-2010, 21:38   #5025
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...re_Behind.html
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 11-11-2010, 22:13   #5026
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tieni conto comunque che si è partiti da un Thuban a 3,6GHz con un Vcore di 1,4V, che è un Vcore sufficiente a portare il procio (1090T) più sfigato a 3,9GHz, e personalmente più che sufficienti per 4,150GHz.
quello che ha fatto notare supertux è giusto.
in ogni caso siamo intorno ai quei 6giga!
e.greg.io è offline  
Old 11-11-2010, 23:24   #5027
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
Ottima notizia.

Però mi trovo in disaccordo con le ultime righe non per quanto riportato perché è giusto, ma aspetterei di vedere le reali differenze sul campo e non basandosi solo sulla differenza della tecnologia del processo produttivo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 11-11-2010, 23:44   #5028
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
quello che ha fatto notare supertux è giusto.
in ogni caso siamo intorno ai quei 6giga!
Non ho mica detto che l'osservazione fosse sbagliata, ho solo detto che comunque il calcolo di Bjt2 era "conservativo" e quindi il risultato nella realtà potrebbe essere migliore.

Tra parentesi... sappiamo per certo se il 32nm AMD all'inizio abbia o meno il low-k? Nel caso fosse solo HKMG e low-k successivamente, il Vcore alle stesse frequenze sarebbe inferiore con il risultato che allo stesso TDP si raggiungerebbero frequenze ancor più alte. Seguendo gli stessi calcoli di Bjt2, il risultato di 6GHz (già belli tosti) attuale, risulterebbe certamente inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-11-2010 alle 10:12.
paolo.oliva2 è online  
Old 12-11-2010, 10:01   #5029
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
2 video su Buldozer & C. (qui)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 12-11-2010, 10:31   #5030
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Non è trapelato ancora nulla nulla sull'IPC di Bobcat ad oggi? l'NDA scade tra una settimana giusto?
quindi ai test mancerebbe pochissimo?
GT82 è offline  
Old 12-11-2010, 11:57   #5031
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
AMD e tecnologia SOI non presente in roadmap!

Al Financial Analyst Day 2010 AMD ha rilasciato una roadmap sulle future tecnologie produttive la quale la stessa AMD utilizzerà per la produzione di CPU, APU e GPU.



Si può notare che le tecnologie produttive SOI cioè i 22nm e i 16nm sono completamente assenti dalla roadmap.
Questa è una faccenda un pò strana dato che GF sta costruendo una nuova FAB nello stato di NewWork, specializzata proprio della produzione dei 22nm SOI.
I 20nm e i 14nm sono le tecnologie produttive previste per la produzione di silicio bulk cioè per le future GPU e APU con architettura Bobcat.
Una prima ipotesi è il salto diretto dai 22nm ai 20nm sempre con tecnologia SOI e in seguito dai 16nm ai 14nm; tutto questo però deve avere il "benestare" di IBM la quale deve eseguire lei il salto produttivo e non GF che deve comunque seguire le specifiche rilasciate dalla stessa IBM.
Un altra ipotesi è che AMD abbia deciso di cambiare rotta preferendo il più diffuso bulk piuttosto che il prestigioso ma più raro SOI.
Personalmente non penso che AMD rinunci ai grandi privilegi dati dalla tecnologia SOI, inoltre la tecnologia bulk può andar bene per le GPU e le APU a basso consumo ma poco si adatta all'architettura Bulldozer e alle sue frequenze più alte per via del leackage maggiore e dai limiti più stretti imposti da TDP (bjt2 docent )
Forse l'ipotesi più semplice è che AMD abbia tralasciato volutamente dalle roadmap i futuri eredi SOI dei 32nm per una scelta strategica e non per un cambio di rotta sulla produzione.
Ricordo che comunque GF ha già rilasciato la sua Roadmap la quale dava per il 2013 la produzione in volumi dei 22nm.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 12-11-2010 alle 12:04.
capitan_crasy è offline  
Old 12-11-2010, 12:02   #5032
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Semplicemente la roadmap si riferisce alle tecnologie bulk che verranno usate per bobcat (e successori) e per le schede video.
cionci è offline  
Old 12-11-2010, 12:09   #5033
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Semplicemente la roadmap si riferisce alle tecnologie bulk che verranno usate per bobcat (e successori) e per le schede video.
Allora i 32nm sono un errore...
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 12-11-2010, 12:12   #5034
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Allora i 32nm sono un errore...
No perché forse sono i 32 nm bulk...
cionci è offline  
Old 12-11-2010, 12:15   #5035
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No perché forse sono i 32 nm bulk...
Ma il successore di Bobcat è a 28nm... avevo scaricato le slide, un attimo che uppo



Ma parlavi di Trinity ? con core bulldozer penso che andranno di SOI...
__________________
Sample is selezionated !

Ultima modifica di Foglia Morta : 12-11-2010 alle 12:19.
Foglia Morta è offline  
Old 12-11-2010, 12:17   #5036
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Ma il successore di Bobcat è a 28nm... avevo scaricato le slide, un attimo che uppo
Visto che la slide si riferisce solo alle APU ("APU Production starts"), per le APU è probabile che in futuro verranno usati solo processi bulk di GF e di TSMC e non il SOI.
Dopo tutto avrebbe senso, visto che diminuirebbe il costo di produzione.
cionci è offline  
Old 12-11-2010, 12:24   #5037
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Visto che la slide si riferisce solo alle APU ("APU Production starts"), per le APU è probabile che in futuro verranno usati solo processi bulk di GF e di TSMC e non il SOI.
Dopo tutto avrebbe senso, visto che diminuirebbe il costo di produzione.
Quindi Trinity con 32nm Bulk , e il successore di Ontario e Zacate a 28nm... a me pare strano perchè IMO nella slide che ho postato avrebbero fatto distinzione tra bulk e soi se le cose stessero come pensi
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 12-11-2010, 12:41   #5038
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da SuperTux Guarda i messaggi
Per me nella parte grassettata c'è un errore. Il 20% è calcolato sui 3.6 GHz iniziali e non sui 5,6 già raggiunti. Quindi sarebbe un +720MHz e non un GHz.


Comunque si tratta di pochi MHz che alla fine non spostano niente. Si tratta solo di una pignoleria e di calcoli decisamente interessanti.
La moltiplicazione è commutativa. Se aumento del 20% a 3.6 GHz, poi devo aumentare del 30% sul risultato di 3.6+20% e non su 3.6 e il risultato è lo stesso.
Questo perchè gli incrementi sono delle percentuali. Se dico che il FO4 mi fa aumentare del 20% il clock a parità di processo significa che mi fa aumentare del 20% sia supponendo di usare ancora il 45nm (e quindi 3.6+20%) sia usando il 32nm (3.6+30%+20%)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-11-2010, 12:46   #5039
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Colgo l'occasione per dirti che ci avevi visto giusto (a suo tempo) su un muro attorno ai 4,5GHz con il Thuban
In effetti sembra che nei core non si abbiano prb almeno fino a 4,7GHz sotto carico (test come X1), mentre nel funzionamento come X4-X6 c'è un muro che io "inquadro" sull'NB/L3 dai 4,495GHz, che in 2 mesi di prove sono riuscito a portare sui 4,515GHz, ma oltre è molto difficile, almeno per me e per il tipo di raffreddamento che uso.

Per BD... io avevo valutato più spartanemente un limite del 30% che si è riflettuto in tutti i proci dal Phenom I ad oggi.
9950 2,6GHz --> 3,4GHz (+30% muro TDP)
940 3GHz --> 4GHz (+33% vero muro unicamente nell'architettura)
965C3 3,4GHz --> 4,150GHz (+22% ma qui il limite non è nel muro ma nel TDP)
1090T 3,6GHz --> 4,5GHz (25% se partiamo dalla frequenza Turbo, 40% se dalla frequenza stock).

E poi penso che il muro sia sostanzialmente nell'errore di aver valutato un TDP di molto superiore a determinate frequenze... cioé, se il procio X arrivasse a 300W TDP a frequenza metti 4GHz, è inutile progettare la disposizione/grandezza dei transistor per una frequenza a cui non si arriverà mai per prb di TDP.
Il 940 è stato l'esempio lampante di questo sbaglio... e forse, il Thuban lo valuterei più uno sbaglio voluto... nel senso che se un X6 fosse arrivato a 5GHz in OC, sarebbe stato più difficile vendere un BD X4...
Quoto. In effetti per il FO4 che ha l'architettura K10, vediamo che siamo arrivati al limite del 45nm SOI+Low-k . Questo vuol dire che aumentando il VCore, per poter salire di clock, il leackage, la temperatura e quindi l'agitazione e il rumore termico, arrivano ad un punto che si può salire di poco o nulla con il clock e quindi non conviene... Con un FO4 più basso si sarebbe arrivati alla stessa frequenza con un Vcore più basso o in alternativa a una frequenza più alta con lo stesso Vcore... Ed è qui l'idea del BD.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 12-11-2010, 12:47   #5040
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tieni conto comunque che si è partiti da un Thuban a 3,6GHz con un Vcore di 1,4V, che è un Vcore sufficiente a portare il procio (1090T) più sfigato a 3,9GHz, e personalmente più che sufficienti per 4,150GHz.
Ma il calcolo che avevo fatto era VOLUTAMENTE per un clock Turbo a STOCK... E' chiaro che in OC mi aspetto anche 7GHz con un buon liquido...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v