Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-09-2011, 14:32   #24461
Revelator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Da quanto ne so, se avessi preso una 970 la connessione PCIe x16 della VGA sarebbe stata ridotta ad x8 perchè nel sistema ho anche una controller SAS PCIe x8. Non che vi sia una gran differenza, penso che la NVIDIA GTS 450 non ci avrebbe rimesso più di tanto, ma tant'è...
E poi la sezione alimentazione della Sabertooth 990FX è notevole, il calore prodotto è irrisorio.
La mainboard gode inoltre di una garanzia di 5 anni.
beh allora si nel mio caso monterò solo una x-fi e una ati 5870 usando i canali sata 3 per i dischi non credo di avere problemi col 970
Revelator è offline  
Old 30-09-2011, 15:01   #24462
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho editato il tuo post per chiederti questo e se il mio ragionamento è valido:

Quello in verde diciamo che BD e Thuban si equivalgono quindi ci sarebbe un pareggio di IPC, quindi BD con clock più alto = potenza maggiore.

Quelle in rosso sarebbe la nota dolente (dove c'è un minimo ed un massimo ho preso un valore medio per semplicità) e poi ho confrontato per un funzionamento a 4,2GHz teorizzando che sia la massima frequenza su tutti i core e non su 4, di un 8150p (lasciando perdere l'8170p).

FSUB 5 5 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FMUL 5 5 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FLD 4 4 = pareggio se BD con clock 3,3GHz (+27%)
FDIV 21 42 = pareggio se BD con clock 6,6GHz (-37%)
FSIN 93 148 = pareggio se BD con clock 5,25GHz (-20%)
FCOS 93 151 = pareggio se BD con clock 5,35GHz (-22%)
FPATAN 109 240 = pareggio se BD con clock 7,26GHz (-43%)
FPTAN 151 433 = pareggio se BD con clock 9,46GHz (-66%)
FSQRT 27 52 = pareggio se BD con clock 6,35GHz (-34%)

Non ho le basi per distinguere quali istruzioni verrebbero eseguite in percentuale maggiore (anche perché varierebbe in base al programma), quindi ho fatto una media dei valori e risulterebbe che un BD X6 a 4,2GHz risulterebbe mediamente del 15,66% sotto ad un Thuban X6.

Però ci sarebbero 2 cose...

Se prendiamo gli ultimi bench, sarebbero tutti fake perché ipotizzare che BD a 4,2GHz dove nella condizione migliore risultasse del 27% migliore al Thuban, di certo non arriverebbe comunque nemmeno vicino ad un i5.

Poi non ho idea dell'MT, perché comunque un BD X8 avrebbe il vantaggio dei 2 core in più sul Thuban quindi è difficile che se sommiamo la perdita del CMT con la media del -15,66% di IPC inferiore (non so Cinebench che istruzioni sfrutta), praticamente BD non dovrebbe arrivare nemmeno vicino al risultato di un Thuban.

Quindi credo che comunque ci siano altri fattori che migliorino la media... ma il punto è un altro, ed arrivo alla mia domanda:

Così impostato, con l'IPC di BD inferiore di media del -15,66% rispetto ad un Thuban, praticamente un BD X6 dovrebbe avere un clock maggiore di 3,8GHz solamente per pareggiare il Thuban e l'i7 e SB?
Ora... non penso che AMD abbia ipotizzato frequenze di 6GHz def per BD, quindi c'è qualche cosa che non funzia.
Può il silicio, oltre ad influenzare le massime frequenze raggiungibili, penalizzare anche le latenze?

Allora in quello che hai scritto hai trascurato alcuni punti:

Le istruzioni che hai evidenziato possono essere eseguite da BD 2 alla volta (k10 puo' eseguirne 1 alla volta o cmq con meno parallelismo rispetto a bd) quindi per quelle particolari istruzioni effettivamente BD e' quasi o il doppio + veloce di k10. Inoltre BD e' molto + orientato all'ILP (Instruction Level Parallelism) di K10, che significa in soldoni che + istruzioni riesce a ricevere in parallelo, + la latenza finale totale "percepita" e' inferiore. Inoltre come detto da bjt branch prediction decoding e prefetching sono state migliorate, il che dovrebbe contribuire a nascondere le latenze dell'engine di esecuzione. Quindi fin qui tutto bene.

Il problema grosso sono proprio le istruzioni che hai evidenziato in rosso (ce ne sono anche altre, se ho tempo nel we faccio una comparativa + approfondita includendo anche le sse). Perche' qui si perde gran parte del parallelismo in quanto istruzioni molto complesse (parlo di fsin fcos fatan etc, fdiv e fsqrt non sono a microcode) , in + queste istruzioni sono usatissime in un sacco di domini applicativi, tra cui(guarda un po) rendering e giochi 3d. In questi casi bd arriva ad essere quasi 4 volte + lento di un k10, quindi non mi stupirei proprio se quei spi che abbiamo visto fossero veri. In caso di uso intenso di queste istruzioni potrebbe essere anche + lento di un athlon64, perche' non credo onestamente che un prefetcher migliorato e una bp + efficiente sianp sufficienti a mascherare latenze di esecuzione talmente elevate, considerando anche il fatto che il sottositema cache di bd nn mi pare esattamente brillante.
Detto questo, ricordo che x87 e' deprecato e che anche se ci sono app che ancora le usano, spariranno in futuro. Quindi non c'e' bisogno di fasciarsi la testa o allarmarsi + di tanto

Ultima modifica di The3DProgrammer : 30-09-2011 alle 15:16.
The3DProgrammer è offline  
Old 30-09-2011, 15:16   #24463
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
Possibile rinvio a novembre per Interlagos

Fonte

"Meanwhile, AMD's server processor codenamed Interlagos will also have difficulty shipping on schedule and is expected to be delayed to November."
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 30-09-2011, 15:17   #24464
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Possibile rinvio a novembre per Interlagos

Fonte

"Meanwhile, AMD's server processor codenamed Interlagos will also have difficulty shipping on schedule and is expected to be delayed to November."
Ma che combinano?
__________________
-Maxx- è offline  
Old 30-09-2011, 15:22   #24465
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Detto questo, ricordo che x87 e' deprecato e che anche se ci sono app che ancora le usano, spariranno in futuro. Quindi non c'e' bisogno di fasciarsi la testa o allarmarsi + di tanto
E' forse utile far notare che nel campo videoludico l'approccio alle innovazioni è quantomeno conservativo: basti pensare che sono passate 3 generazioni di schede video, siamo alle DX11 e ancora il 90% dei giochi viene programmato in DX9, per poi aggiungere solo qualche effettino dei path superiori.
Idem se non peggio per tutto il resto: c'è una questione di compatibilità e facili conversioni multipiattaforma da mantenere, quindi i vg sono nella quasi totalità dei casi programmati con le tecniche più "base" che ci siano. E sono proprio quelle che BD ha scartato e in cui fa una fatica boia...

Quindi il calcolo che hai appena postato, in cui BD arranca anche in confronto ad un Thuban, semmai fa ancora più paura per chi vorrebbe prendersi un BD per giocare

Edit: teniamo conto del fatto che se mi prendo una cpu per giocare voglio farlo coi titoli di oggi, non con quelli di domani o più probabile, che usciranno fra due anni, altrimenti mi tengo il processore attuale... in questo ambito dire "le app che lo usano spariranno in futuro" è come dire "prenditi qualcos'altro perchè quando sarà competitivo, sarà già ora di cambiarlo o comunque costerà la metà"
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla

Ultima modifica di Tenebra : 30-09-2011 alle 15:26.
Tenebra è offline  
Old 30-09-2011, 15:25   #24466
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
raga ho fatto un bel contatore per bulldozer in java superscript assembler transformers



__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 30-09-2011, 15:30   #24467
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Allora in quello che hai scritto hai trascurato alcuni punti:

Le istruzioni che hai evidenziato possono essere eseguite da BD 2 alla volta (k10 puo' eseguirne 1 alla volta o cmq con meno parallelismo rispetto a bd) quindi per quelle particolari istruzioni effettivamente BD e' quasi o il doppio + veloce di k10. Inoltre BD e' molto + orientato all'ILP (Instruction Level Parallelism) di K10, che significa in soldoni che + istruzioni riesce a ricevere in parallelo, + la latenza finale totale "percepita" e' inferiore. Inoltre come detto da bjt branch prediction decoding e prefetching sono state migliorate, il che dovrebbe contribuire a nascondere le latenze dell'engine di esecuzione. Quindi fin qui tutto bene.

Il problema grosso sono proprio le istruzioni che hai evidenziato in rosso (ce ne sono anche altre, se ho tempo nel we faccio una comparativa + approfondita includendo anche le sse). Perche' qui si perde gran parte del parallelismo in quanto istruzioni molto complesse (parlo di fsin fcos fatan etc, fdiv e fsqrt non sono a microcode) , in + queste istruzioni sono usatissime in un sacco di domini applicativi, tra cui(guarda un po) rendering e giochi 3d. In questi casi bd arriva ad essere quasi 4 volte + lento di un k10, quindi non mi stupirei proprio se quei spi che abbiamo visto fossero veri. In caso di uso intenso di queste istruzioni potrebbe essere anche + lento di un athlon64, perche' non credo onestamente che un prefetcher migliorato e una bp + efficiente sianp sufficienti a mascherare latenze di esecuzione talmente elevate, considerando anche il fatto che il sottositema cache di bd nn mi pare esattamente brillante.
Detto questo, ricordo che x87 e' deprecato e che anche se ci sono app che ancora le usano, spariranno in futuro. Quindi non c'e' bisogno di fasciarsi la testa o allarmarsi + di tanto
In applicazioni sensibili alle prestazioni, per seno coseno ecc, sono usate lookup table con eventuale interpolazione...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-09-2011, 15:36   #24468
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
In applicazioni sensibili alle prestazioni, per seno coseno ecc, sono usate lookup table con eventuale interpolazione...
sicuramente, ma figurati se nvidia nel physx sdk ha usato le lookup (per fare un esempio)

EDIT: cmq e' vero, un punto importante che avevo trascurato e' che spesso queste istruzioni cmq non vengono utilizzate ma al loro posto vengono usate delle tabelle di dimensioni variabili inizializzate con dei valori significativi e i restanti valori vengono calcolati tramite interpolazione (lineare il 99% delle volte). Quindi tenebra, un motivo in + per non fasciarsi la testa

Ultima modifica di The3DProgrammer : 30-09-2011 alle 15:54.
The3DProgrammer è offline  
Old 30-09-2011, 15:37   #24469
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
raga ho fatto un bel contatore per bulldozer in java superscript assembler transformers



lol
misa che per BD bisognerà chiedere a lui:
Heimdallr è offline  
Old 30-09-2011, 15:39   #24470
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
ho avuto la stessa idea..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 30-09-2011, 16:17   #24471
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
Old (2giorni) ma interessante

Shipments Delays of Bulldozer CPUs.

http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...ozer_CPUs.html
__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline  
Old 30-09-2011, 16:20   #24472
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Scusate se ribadisco:
se quelle slide sono vere siamo messi male.

Il problema non sarebbe nemmeno la bassa frequenza a default ma proprio l'architettura sballata in certi ambiti di utilizzo dsktop.

Infatti un bd8150p a 4.8ghz al cinebench 11.5 applicazione a 64bit usata come misura delle prestazioni in ambito rendering nel 2011, non un gioco del 2003 o uno di oggi programmato male!, farebbe lo stesso punteggio di un thuban 1100t@4,4ghz.

Quindi scalerebbe con la frequenza meno di quanto fa un thuban.

Se il 12 ottobre Bd 8150p uscisse con frequenza def di 4.8ghz facendo un punteggio di 7.8 al cinebench (come indicano quelle slide) sarebbe grave.
Deve fare tipo 10 a 3.6ghz.

altro che non fasciarsi la testa, soprattutto (ripeto) se riportiamo il discorso anche al 6100 e 4100.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 30-09-2011 alle 16:24.
maurilio968 è offline  
Old 30-09-2011, 16:32   #24473
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Scusate se ribadisco:
se quelle slide sono vere siamo messi male.

Il problema non sarebbe nemmeno la bassa frequenza a default ma proprio l'architettura sballata in certi ambiti di utilizzo dsktop.

Infatti un bd8150p a 4.8ghz al cinebench 11.5 applicazione a 64bit usata come misura delle prestazioni in ambito rendering nel 2011, non un gioco del 2003 o uno di oggi programmato male!, farebbe lo stesso punteggio di un thuban 1100t@4,4ghz.

Quindi scalerebbe con la frequenza meno di quanto fa un thuban.

Se il 12 ottobre Bd 8150p uscisse con frequenza def di 4.8ghz facendo un punteggio di 7.8 al cinebench (come indicano quelle slide) sarebbe grave.
Deve fare tipo 10 a 3.6ghz.

altro che non fasciarsi la testa, soprattutto (ripeto) se riportiamo il discorso anche al 6100 e 4100.
Pur con tutta la negatività del mondo, fatico a credere che possa essere un fail di tale portata. Non credo nemmeno l'avrebbero presentato se avesse queste prestazioni, li massacrerebbe ogni singola recensione, non glieli comprerebbero nemmeno i fanboy.
Tra l'altro, l'8150 NON HA una frequenza default di 4.8...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla

Ultima modifica di Tenebra : 30-09-2011 alle 16:34.
Tenebra è offline  
Old 30-09-2011, 16:55   #24474
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
raga ho fatto un bel contatore per bulldozer in java superscript assembler transformers



Questo counter è perfetto per il Bulldozer che credevamo dovesse arrivare!

Scherzi a parte... la mia impressione è che quella di BD sia un'architettura concepita principalmente per recuperare il gap prestazionale in ambito server.
Ma anche in questo campo ho qualche dubbio che potrà competere ad armi pari con la nuova generazione di Xeon a 32nm... ovviamente considerando solo l'aspetto prestazionale!

Ad ogni modo, grazie alla possibilità di salire maggiormente in frequenza rispetto al K10, per un uso desktop tipico BD risulta interessante, anche se il vero potenziale - per una serie di motivazioni che presto o tardi conosceremo - ancora deve esprimerlo.

Rimango più perplesso sull'implementazione in ambito mobile, dove avere il miglior rapporto performance/TDP è fondamentale.
Elevare le prestazioni affidandosi unicamente alla frequenza è potenzialmente "pericoloso", specie sulla base di questi 32 nani, per ora un po' farlocchi. D'altra parte, Trinity sembra già in fase molto avanzata di sviluppo, e questo è qualcosa di più rispetto a una banale speranza...

Dove AMD imho deve premere l'acceleratore è sull'aspetto più "concreto" del progetto Fusion, ovvero realizzare un hw APU che sia un grado di macinare più efficacemente possibile i macigni sw che sempre più spesso deve ingoiare un PC moderno.

Aggiungo, ma questa è un'utopia: non sarebbe male, anche per la produzione di CPU su base SOI o analogo, affidarsi ad altre fonderie.

Ultima modifica di astroimager : 30-09-2011 alle 17:01.
astroimager è offline  
Old 30-09-2011, 17:01   #24475
Anachronox
Member
 
L'Avatar di Anachronox
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 85
Proviamo a lasciare da parte un attimo il Cinebench.
Nelle altre applicazioni MT l'8150 sarebbe in grado di vedersela col 2500k/2600k, un risultato direi apprezzabile.

Per quanto riguarda i giochi, sicuramente questi soffriranno delle debolezze che ha attualmente l'architettura (cosa ancor più grave se consideriamo i modelli minori). Per cui sì, in ambito game rischiamo il fail. Negli altri però spero BD riesca a dire la sua, contando che è concepito per server workload.

(Magari dopo tutte queste voci negative AMD fa il colpaccio e manda a casa il 990x: sarebbe da )
Anachronox è offline  
Old 30-09-2011, 17:38   #24476
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Magari dopo tutte queste voci negative gli amd fx bulldozzerano letteralmente sandy bridge ed ivy bridge a default. Speriamo
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 30-09-2011, 17:40   #24477
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
quando l ho letto mi sembrava proprio una beffa perciò ho voluto condividere con voi questa cosa

è la stessa cosa che ho pensato.
come giustamente hai sottolineato tu c'è scritto sotto al grafico

"estimates and projections subject to change "

però un "change" del 100% non è un "change" ma è oggettivamente un fail.
e sapete tutti quanto io sono per amd e quanto ho cercato di vedere più o meno positivamente tutto, dai ritardi ai bench fasulli e non.
Sono giorni che lo dico, avevo modificato anche il grafico per come sarebbe dovuto essere secondo le aspettative AMD (contando che la slide di dicembre 2010 fosse basata su un 4.0 GHz):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=24635

Come può essere, dunque?

- potenza FPU troppo scarsa (4 unità solo un po' più potenti delle 6 in Thuban)
- errori in altri punti critici dell'architettura (L1, caching in generale, pipeline, BP,...)
- bug prestazionale pesante, non risolvibile con gli step Bx

Comunque confermo altre impressioni di post addietro: quando ci sono pesanti ritardi, l'NDA ferreo, mancano secche smentite, cadono teste, allora con AMD c'è poco da stare allegri!
Poi anche lo step... B2, sembra una maledizione!

Ultima modifica di astroimager : 30-09-2011 alle 17:54.
astroimager è offline  
Old 30-09-2011, 17:52   #24478
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Magari dopo tutte queste voci negative gli amd fx bulldozzerano letteralmente sandy bridge ed ivy bridge a default. Speriamo
Resterebbero comunque degli st30#2i per non aver smentito in maniera ufficiale e cristallina la veridicità di quelle slide.

Che poi il settore marketing dimostra di non sapere una cippa di quando l'azienda poteva vantare davvero gli FX!
Erano il TOP a livello di performance, ma non di overclockabilità!
Qui invece abbiamo probabilmente il TOP di overclockabilità, ma non di performance!

Io oggettivamente li avrei chiamati in maniera diversa, e in un secondo momento magari avrei lanciato minimo un x4 da 5.0 GHz, x6 da 4.8 e x8 da 4.6 con il brand FX!
astroimager è offline  
Old 30-09-2011, 17:55   #24479
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
potevano metterli a 350 euro e mettere un sistema a liquido stock integrato facendoli partire in stock da 5 ghz senza turbo, perché penso si sarebbero sforati i 200 W . Magari gli entusiasti sarebbero accorsi..
Ma cmq si fa per parlare, io aspetterei qualcosa di ufficiale e definitivo o quasi prima di tirare le somme.
Spero comunque che non siano dei processori dove si punta solo sulla frequenza, altrimenti sarebbero i pentium D del 2012 e non sarebbe una buona cosa
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 30-09-2011 alle 18:01.
Trokji è offline  
Old 30-09-2011, 18:08   #24480
cacoci
Senior Member
 
L'Avatar di cacoci
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: in un mondo lontano
Messaggi: 313
per me sono slide fasulle o taroccate quelle originali, perchè se fossero vere è una catastrofe universale per me e per loro dovrebbero nasconersi per l'eternità, nono non è vero è un'illusione tutto himo naturalmente
__________________
Case: Cooler Master HAF X CPU: AMD FX8350 4750mhz 1.46v Dissipatore: Thermalright Silver Arrow S.E. Mainboard: Asrock 990FX Extreme9: Scheda Video: Sapphire Nitro R9 390 8GB Ram: G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX SSD: Samsung 840 pro 128gb Monitor: t240hd-Sharp LE700e 32 Alimentatore:Corsair RMX850 850W Audio: X-FI 2 Harman Kardon Soundsticks II SO: Win 10 Pro 64bit
cacoci è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v