Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 11:53   #121
modofsispmarmodik
Registered User
 
L'Avatar di modofsispmarmodik
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 55
@ MAtrixbob

Senti perchè non mi dai l'esatta configurazione della ram nel bios che provo a farle andare come dici tu...purtroppo se mi metti solo i numeri non so a quale roferimento fa capo...sono un po' ceppone...grazie e ciao

p.s. Mi sa' che siamo paesani...
modofsispmarmodik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:54   #122
modofsispmarmodik
Registered User
 
L'Avatar di modofsispmarmodik
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 55
Se mi spiegate come si mettono le foto qui nel post vi faccio vedere l'immagine del mio bios

ciao da IspMArk
modofsispmarmodik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:30   #123
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da ispmark
Se mi spiegate come si mettono le foto qui nel post vi faccio vedere l'immagine del mio bios

ciao da IspMArk
Io uso questo:
http://www.imageshack.us/

CMQ se tu usassi o navigassi 1 oretta in tutto il forum per conoscerlo un po' meglio in lungo ed in largo troveresti molte cose interessati

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...pload+immagini

Lettura d'obbligo:
Guida alla sezione: come, cosa e dove postare; upload immagini ecc..

Inoltre esistono anche le potenti funzioni cerca e crca nel thread ... sono lì ... usiamole!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 28-10-2005 alle 12:39.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:16   #124
modofsispmarmodik
Registered User
 
L'Avatar di modofsispmarmodik
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 55
[IMG][/IMG]
modofsispmarmodik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:18   #125
modofsispmarmodik
Registered User
 
L'Avatar di modofsispmarmodik
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 55
Devo dire che ho imparato cose nuove grazie...la foto di cui sopra è l'immagine del bios relativa alla mia ram....un po' piccola...ma son di fretta...

ciao e grazie da IspMArk
modofsispmarmodik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:27   #126
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
ragazzi scusate il ritardo, solo che poi ieri non ho potuto + provare i driver xkè ho dovuto soccorrere il pc d un mio amico, assemblato con i piedi, letteralmente, chiunque l'abbia fatto è un mostro, non vi dico che ho trovato in quel pc altrimenti stanotte vi vengono gli incubi...

cmq, tornando a noi, da quanto vedo avete provato i driver e non sono provvisti dei driver ide, anche se mi sembra strano xkè dovrebbero esserci, è cmq non i sembra una genialata quella di installare i driver ide del cd, visto che saranno + vecchi di quelli della 6.66 (anche se a me quei driver non davano problemi)

Cmq, ho letto che qualcuno con il bios 1008 non riesce ad andare oltre 290, beh, io non so se arrivo a 310 xkè nn voglio provarci, ma a 300 ci arrivo benissimo.

X quanto riguarda pcprobe2 , l'avevo già provato qualche settimana fa, ma siccome nn mi è sembrato comodo come il primo da tenere in background, nn l'ho + installato. E poi non c'è nulla di + rispetto al pcprobe se non la grafica migliorata.
Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:41   #127
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Quote:
Originariamente inviato da iuccio
niente foto per ora ma ho preso il manuale e facciamo prima.
Allora vai su advanced menù -> cpu configuration -> dram configuration e lì ci sono i valori da settare.

Max Memclock: 400mhz
1t/2t timings: 1T
Cas latency: 2.5
Ras to Cas: 3
Ras Precharge: 3
Cycle time (tras): 8

Le altre lasciale come stanno.
Ciao

Come vedi ti ho già messo qualcosa come 15 post fa come settare le ram. Poi se ti serve altro chiedi ma dovrebbe bastarti questo...

Ho notato che ancora nessuno ha risposto alle mie domande buahhh

Allora ve le rifaccio aghagh

Quote:
Originariamente inviato da iuccio
Piuttosto... Non riesco più a far funzionare RMclock in modo che mi porti al x9 con Vcore 1.100. Se lo imposto con NF4 clockgen va tutto bene, ma in automatico non riesco più a farglielo fare. In realtà ora non riesco nemmeno più a far funzionare RMclock. Idle o Full Load non mi cambia più niente. Ho sbagliato a settare qualcosa dopo il formattone? (e oggi formatto di nuovo, dei avere dei casini con winzozz perchè qualcosa non funziona molto bene)

Ho installato: I driver C'n'Q NUOVI (sito asus), I 6.66 per il chipset, il bios 1008, clockgen per nf4, rmclock, C'n'Q attivato da bios.

Fino a ieri tutto bene, poi formattone e come detto RMclock non mi setta più x9 a 1.1V (ma solo a 1.4V)

Oltretutto ho scoperto che non riesco in nessun modo a mettere x4. Se ci provo si pianta tutto indipendentemente dal voltaggio (ho provato a 1.0, a 1.1 e a 1.4). Mi accontenterò di x5 (casomai rallento l'fsb)

Non riesco nemmeno a mettere voltaggi inferiori a 1.1V, nemmeno con clockgen. Io imposto i cambiamenti ma i programmi di rilevamento non segnano cambiamenti...

Inoltre ho scoperto che con ClockGen non posso settare più di 1.45V!!! Anche se setto da bios poi mi rimette 1.45 al massimo!! E il mio procio arriva solo a 2500 con quel voltaggio...
Idem verso il basso... Meno di 1.1V non se ne parla...

Ho solo io questo problema?

Punto finale... come sono come temperature 34° in idle a 200x5@1.1V e 49 in full load a 200*9@1.4V? Ho un 3000+ Venice E6 sottomano...

Sorry per il post lungo ma sono ansioso di scoprire tutto ^_^
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:51   #128
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
Hm altri mi confermano questo "limite" del 1008?
PS: come ti diceva Matrixbob non dovresti avere problemi per ritornare al 1005 utilizzando sempre l'asus update
Guarda, con il 1005 facevo 305x9 stabile.
Con il 1008 (e 1010 beta) a 300x9 già non completa l'avvio di windows e devo retrocedere a 290.
Purtroppo Asus Update consente solo l'update () e non di tornare ad un bios precedente, quindi mi devo armare di floppy
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 13:53   #129
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Con lo stesso tool se hai usato Asus update settando nelle opzioni di non controllare le date del BIOS.
Grazie, mi eviti un bel pò di lavoro
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:00   #130
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da iuccio
Ho installato: I driver C'n'Q NUOVI (sito asus), I 6.66 per il chipset, il bios 1008, clockgen per nf4, rmclock, C'n'Q attivato da bios.
forse sono i driver del C&Q che danno fastidio a RMClock, infatti quel programma non necessita dei driver, è un programma alternativo

Forse dovresti provare a disablitare il C&Q dal bios e disinstallare i driver.

Cmq x i voltaggi che settano RMClock e ClockGen, da quanto ho notato sono sempre inferiori di 0,1v xkè se io setto 1,1v da clockgen sia pcprobe che cpu-z mi riportano un voltaggio di 1,2v
Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:06   #131
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
a me invece li riportano corretti, ma come detto col limite di 1.1 in basso (e molti 5x) e limite di 1.45 in alto... Posso settare anche di più o di meno, ma i voltaggi si fermano lì.

A voi non capita?

Proverò a disinstallare C'n'Q... tuttavia mi pareva funzionasse anche con i driver installati... vedremo. Cmq abilitare/disabilitare da bios non cambia nulla.
(I driver C'n'Q sono gli "Athlon 64 processor driver"?)
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:57   #132
Daneel_87
Senior Member
 
L'Avatar di Daneel_87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
che cosa mai saranno questi nForce4 AMD/Intel X16

Daneel_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 15:00   #133
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Grazie, mi eviti un bel pò di lavoro
Dicci alla fine come ti sistemi coi set.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 15:59   #134
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da iuccio
a me invece li riportano corretti, ma come detto col limite di 1.1 in basso (e molti 5x) e limite di 1.45 in alto... Posso settare anche di più o di meno, ma i voltaggi si fermano lì.

A voi non capita?

Proverò a disinstallare C'n'Q... tuttavia mi pareva funzionasse anche con i driver installati... vedremo. Cmq abilitare/disabilitare da bios non cambia nulla.
(I driver C'n'Q sono gli "Athlon 64 processor driver"?)
Stesso problema senza C&Q sia dal bios che dai driver.
Proverò un'altra utility.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:02   #135
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Dicci alla fine come ti sistemi coi set.
Rimesso il bios 1005 e il sistema torna a sorridere .
Cosa volete sapere dei set?

Intanto vi indico...

Bus 305
HTT 3X
Molti 9X
Vcore 1,55
Vmem 2.80
Ram a 266 Cas 2-3-3-6 1T in dual (Corsair XMS).

C&Q e tutti i controlli vari su tensioni, frequenze e ventole disabilitati.
SATA non ne uso, tantomeno audio e LAN, quindi disabilitati.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:51   #136
ale30
Member
 
L'Avatar di ale30
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 94
Ragazzi ho bisogno di un aiuto.
Oggi ho installato questa mobo (rev.2.0), ma quando avvio il pc mi fa 5/6 beep e nn vedo nulla sullo schermo.
Ho provato a usare un solo modulo ram (corsair xms) ma niente.
Allora ho fatto partire il pc solo con il procio(amd 3500+),hd e ram...ma niente
Mi potete aiutare?
ale30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:53   #137
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
un paio di cose sui voltaggi, specie della cpu.
io uso RMClock, e arrivo tranquillamente a 1,6 effettivi, cioè rilevati da CPU-Z, o PC-Probe, o Everest, che non credo sbaglino. Con Clockgen, non ho fatto prove approfondite, perchè da quando uso RMClock cambio voltaggio con quello.

Il fatto è questo, e proverete per verificare: se dal BIOS imposto un voltaggio pari o superiore a 1.475V -e parlo della voce del BIOS,non del voltaggio effettivo-, allora il massimo settabile da Windows è appunto 1.6, che si ottiene impostando RMClock su 1.450, mentre il minimo voltaggio è attorno a 1.2, settato con RMClock al minimo, 1.100; se invece nel bios ho impostato un valore pari o inferiore a 1,4625, allora il gioco cambia: il minimo e il massimo settabili con RMClock sono 1.120 e 1.472 (letti con CPU-Z).
Se invece nel bios si è lasciato su AUTO, presumo che i minimi e i massimi dipendano dal grado di overclock del processore, ma non ho dati in mio possesso.
Mio consiglio: avete un Venice 3000+, state overclockando sotto i 2500 e utilizzate -dovreste...- RMClock? Date 1,4625 nel BIOS e sarete in grado di impostare il programmino in modo da fornire 1.44/1.47V al processore, quasi sicuramente sufficienti.
Potete permettervi di spremere la CPU più a fondo, perchè avete raffreddamento ad aria di quelli buoni, o a liquido, o meglio ancora? Impostate 1.47, o lasciate su AUTO, e potrete raggiungere 1.6V. Non ai livelli delle DFI, ma insomma....Secondo me su questa scheda si fa sentire di più la mancanza di un controllo sul VChipset.

Per quel problema del moltiplicatore che non scende sotto 5X pena l'arresto del sistema, tipo freeze, questo è accaduto anche a me.
motivo: avevi il bus sotto i 250, e con 4X avresti mandato il processore a meno di 1GHz, e questo non sembra sia possibile.
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:54   #138
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Rimesso il bios 1005 e il sistema torna a sorridere .
Cosa volete sapere dei set?

Intanto vi indico...

Bus 305
HTT 3X
Molti 9X
Vcore 1,55
Vmem 2.80
Ram a 266 Cas 2-3-3-6 1T in dual (Corsair XMS).

C&Q e tutti i controlli vari su tensioni, frequenze e ventole disabilitati.
SATA non ne uso, tantomeno audio e LAN, quindi disabilitati.
che raffreddamento usi? il VCore letto da CPU-Z quanto è?
grazie delle informazioni...
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:57   #139
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da powderfinger
un paio di cose sui voltaggi, specie della cpu.
io uso RMClock, e arrivo tranquillamente a 1,6 effettivi, cioè rilevati da CPU-Z, o PC-Probe, o Everest, che non credo sbaglino. Con Clockgen, non ho fatto prove approfondite, perchè da quando uso RMClock cambio voltaggio con quello.

Il fatto è questo, e proverete per verificare: se dal BIOS imposto un voltaggio pari o superiore a 1.475V -e parlo della voce del BIOS,non del voltaggio effettivo-, allora il massimo settabile da Windows è appunto 1.6, che si ottiene impostando RMClock su 1.450, mentre il minimo voltaggio è attorno a 1.2, settato con RMClock al minimo, 1.100; se invece nel bios ho impostato un valore pari o inferiore a 1,4625, allora il gioco cambia: il minimo e il massimo settabili con RMClock sono 1.120 e 1.472 (letti con CPU-Z).
Se invece nel bios si è lasciato su AUTO, presumo che i minimi e i massimi dipendano dal grado di overclock del processore, ma non ho dati in mio possesso.
Mio consiglio: avete un Venice 3000+, state overclockando sotto i 2500 e utilizzate -dovreste...- RMClock? Date 1,4625 nel BIOS e sarete in grado di impostare il programmino in modo da fornire 1.44/1.47V al processore, quasi sicuramente sufficienti.
Potete permettervi di spremere la CPU più a fondo, perchè avete raffreddamento ad aria di quelli buoni, o a liquido, o meglio ancora? Impostate 1.47, o lasciate su AUTO, e potrete raggiungere 1.6V. Non ai livelli delle DFI, ma insomma....Secondo me su questa scheda si fa sentire di più la mancanza di un controllo sul VChipset.

Per quel problema del moltiplicatore che non scende sotto 5X pena l'arresto del sistema, tipo freeze, questo è accaduto anche a me.
motivo: avevi il bus sotto i 250, e con 4X avresti mandato il processore a meno di 1GHz, e questo non sembra sia possibile.

Bene bene.
Comunque sono costretto ad usare 1,55 dal bios per bootare; non capisco perchè non consenta un downvolt più deciso, tipo 0,800V.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 17:05   #140
powderfinger
Senior Member
 
L'Avatar di powderfinger
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 875
non è possibile! 1,55 dal bios significa 1,6V effettivi...forse ho capito male.che configurazione hai?
powderfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v