|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15194.html
Nuovo taglio di clock per le cpu AMD Athlon 64 specificamente pensate per sistemi notebook; raggiunti i 2,6 GHz di clock Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
|
fino ad oggi tutti gli amd sui notebook hanno avuto poca autonimia (le batterie durano troppo poco, soprattutto con il procio in carico);
Intel ha ancora qualche punticino di vantaggio in questo settore, speriamo che amd con questa nuova linea di proci sappia reagire; comunque la vedo dura, sui notebook molto (anche se sembra strano) lo fà il chipset, che gestisce tutto il corpo macchina; e qui intel é avanti anni luce!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Secondo me il turion, come consumi, non è così distante dal p-m di intel, questo invece è per desktop replacement, come il p4-m...quindi ciuccia energia con piacere !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1933
|
Il problema è che i Turion non sono neppure lontanamente paragonabili come prestazioni ai P-M... viceversa nella fascia DR gli A64 si battono decisamente meglio anche se ovviamente consumi e sistemi di raffreddamento si devono adeguare alle necessità del caso.
__________________
Wellness Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
Ma l'autonomia di questi notebook sarà scandente!
Secondo me dovrebbero aumentare la velocità dei Turion, così si ottiene un buon rapporto potenza/durata, però questa notizia è fantastica...forse ci sarà un Acer Ferrari 4000 con questa cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1933
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Wellness Official Thread |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 268
|
quand è che progetteranno batterie più potenti? possibile che non ci siano nuove tecnologie valide?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1933
|
Quote:
__________________
Wellness Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
Quote:
però il TM440 aveva una batteria da 18414 mWh, il TM4500 da 44000 mWh. Purtroppo non avevo sottomano i due notebook contemporaneamente, mi sarebbe piaciuto vedere quanto sarebbe durato il turion con una batteria di capacità 2 volte e mezza.... Se la durata fosse lineare rispetto alle capacità batteria avremmo 395 minuti! Ultima modifica di vale56 : 18-08-2005 alle 08:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
|
Quote:
Quindi direi che è AMD anni luce avanti con il chipset integrato nella CPU. ![]()
__________________
Saluti il Biondo Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
|
Quote:
![]() Le prestazioni a parità di frequenza con i P-M quindi sono molto simili, senza contare che i P-M non hanno il supporto a 64bit. ![]()
__________________
Saluti il Biondo Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
3NR1C0 mi piace molto il tuo commento.....proprio da "si stava meglio quando si stava peggio"....suvvia non ci vorrai far credere che sei uno dei progettisti della BMW che stanno studiando un modo plausibile di far stare qualche quinntale extra sotto una classe A oppure sarai mica uno dei cervelloni della siemens che stanno trovando il modo di non far prendere fuoco le gambe del povero utente del pc che usa la loro ultima microcella?
Quindi dici che stai lavorando per nulla perchè il tuo capo ha degli interessi economici? Bah |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1933
|
Quote:
![]()
__________________
Wellness Official Thread Ultima modifica di 3NR1C0 : 18-08-2005 alle 10:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1933
|
Quote:
__________________
Wellness Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
I Turion hanno la stessa architettura degli A64 Mobile. Sono LA STESSA CPU, ma con VCORE più basso e quindi meno consumo. Per le prestazioni, non sono informato, ma non credo ci siano molte differenze, a parità di frequenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Per quanto riguarda la durata con una batteria di capacità 2 volte e mezza. Dovrebbe essere superiore alle due volte e mezza, perchè la batteria avrà una resistenza interna minore (si spera) e quindi rendimento maggiore, a parità di carico. Se la resistenza interna scende come la capacità, le perdite dovrebbero essere 2 volte e mezzo di meno, quindi la carica utile dovrebbe essere un po' superiore alle 2 volte e mezza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
|
Quote:
Acer TM4500 (Pentium-M) Performance rating: 184 System Configuration CPU Manufacturer: Intel Family: Internal Clock: 1058 External Clock: 400 Capabilities: MMX, CMov, RDTSC, SSE, SSE2 L1 Cache Size: 0 bytes L2 Cache Size: 0 bytes TM4400 (Turion 64 ML-28) Performance rating: 131 System Configuration CPU Manufacturer: AMD Family: Internal Clock: 1600 External Clock: 800 Capabilities: MMX, CMov, RDTSC, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2 L1 Cache Size: 128 KB L2 Cache Size: 512 KB A perità di clock, il pentium M è più performante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Qualche appunto: che vuol dire quel performance rating? Che applicazione / benchmark è stato usato? RAM ? HD (sopratutto numero di giri) ? Scheda video (in genere per i sistemi AMD usano schede integrate o comunque di infime prestazioni)? Test sulla durata delle batterie? Il processore INTEL ha 1050MHZ e zero di cache?!?!? Ma che modello è?
Quello che hai postato vuol dire tutto e niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
|
Quote:
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.