Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2005, 14:24   #1
principepaolo
Junior Member
 
L'Avatar di principepaolo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: italy/Roma
Messaggi: 12
ELIMINAZIONE DEL SEGMENTO RECORD FILE ORFANO

Signori miei ho un problema verissimo!!!!

ho un hd da 160 gb che tengo come dati su un pc che ha win xp...

ho trasferito (taglia+incolla) circa 30GB di dati, da un hd esterno su un pc con win 2000 a quello in oggetto (contenente già 110 GB di dati) che è il secondo hd, tutto ok fino a quando non ho spento il pc.

poi l'ho ricollegato su un altro pc con win 2000

Quando l'ho riacceso mi ha chiesto un contollo di coerenza sull'hd e poi sono apparse le seguenti scritte e procedure automatiche:
ELIMINAZIONE DEL SEGMENTO RECORD FILE ORFANO per moltissimi files
seguito da....
SOSTITUZIONE DEL NUMERO ID DI PROTEZIONE....... CON lL NUOVO ID................ per gli stessi files.
Preciso che tutte queste procedure automatiche non potevano essere da me interrotte .
A questo punto mi ritrovo l'hd in oggetto che mi riporta, sulle proprietà, come spazio utilizzato circa 32 GB, e se apro la cartella di questo volume, vedo soltanto 2 0 3 cartelle contenenti solo gli ultimi 32 gb di files che ho copiato
e alcuni vecchi...

COSA E' TECNICAMENTE ACCADUTO ?

XCHE' I CONTI IN GB non TORNANO, e VEDO SOLO POCHISSIMI FILES ?

DOVE SONO ANDATI A FINIRE I MIEI 110gb ?

POICHE' NON HO UNA COPIA BACK-UP, COME POSSO RECUPERARLI ?

QUALI SOFTWARES USARE ?
MI CONSIGLIANO easy recovery e stellar phoniex ma risultati per adesso sono ZERO!!!

Se potete, rispondetemi presto!!!


AIUUUUUTOOOOOOOOOOOOO!!!!
principepaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 14:25   #2
principepaolo
Junior Member
 
L'Avatar di principepaolo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: italy/Roma
Messaggi: 12
up

AIUUUUUTOOOOOOOOOOOOO!!!![/quote]
principepaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:37   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il controllo di Coerenza è una cosa grave, può capitare per sbalzi di tensione, per aver scollegato il disco (se è esterno) senza fare la procedura di rimozione sicura, o per aver spento dal pulsante mentre il disco, evidentemente, stava ancora facendo qualcosa.
Io ti consiglierei di rimetterlo sul pc che li ha scritti tutti quei dati (quello con XP, se ho capito bene) e di provare i software di recupero classici, tra cui quelli che hai elencato. C'è una sezione recupero dati nelle FAQ dei Dischi, in alto in Periferiche di Memorizzazione. Il problema di queste cose è che quella procedura automatica sostituisce i frammenti persi con nuovi file con estensioni bizzarre e dalla dimensione in genere fissa. I file quindi risultano recuperati, cioè non si trovano più file persi, mentre in realtà il recupero non è avvenuto, ma semplicemente ad ogni frammento si è associato un file, ma questo non vuol dire riuscire a recuperare il contenuto.
Facci sapere...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 19:32   #4
principepaolo
Junior Member
 
L'Avatar di principepaolo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: italy/Roma
Messaggi: 12
ULTIMA RISORSA

Carissimo CRL ti ringrazio intanto perche mi hai dato una delle risposte più esaurienti fino ad adesso...

Sto usando easy recovery dopo aver aquistato un hd ext di 250 gb,
l'ho collegato al mio pc con xp e ho avviato lo scan di easy in modalità RAW, denominata pure dalla casa ULTIMA RISORSA, (stellar phoniex no trova un ca..o!)ora mi ha visionato più di 40000 file ma la cosa strana è che mi ha trovato 180 gb su di un hd da 160!!!!! Come ca..o è pssibile????

Travaserò questi dati sull'ext e vedrò...

Ma la domanda è : in questi casi uno che deve fare?

voglio dire, sul pc win 2000 quando io e mio fratello POW abbiamo visto elimina segmento eccetera abbiamo fermato il pc (reset) e dopo saltato il controllo di coerenza mi dava l'hd come un file danneggiato e non lo leggeva.

ti piglia male...

ma con stellar si vedevano tutti i file (o almenno credo, un 10ooo elimina li avevamo visti nel frattempo...) qundi a casa l'ho rimesso sul mio pc e ho fatto fare contollo coerenza, stupidamente? da ignorante? decidi tu. poi sono apperse scritte di recupero file al che ho goduto epensando "BEN MI RECUPERA TUTTO", ma alla fine amara sorpresa:
2 o 3 cartelle sole dell 25 30 che avevo e un cartella con scritto FUOND 00 o 0x, al loro interno .. 3, 4 giga forse...

ti piglia malissimo...

dopo aver litigato con la mia donna e fatto pace stanotte per file importantissimi andati persi vado a usare ancora easy in mod RAW (per deduzione) e trovo roba....

ma la microsoft i danni morali li paga?....
principepaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 19:33   #5
principepaolo
Junior Member
 
L'Avatar di principepaolo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: italy/Roma
Messaggi: 12
up
principepaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 23:09   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sono dalla tua parte, non capisco perchè il controllo di coerenza sia di default fatto con l'opzione di recuperare dati che il software di windows non è in grado di recuperare, impedendo poi il recupero con programmi più adeguati. Sinceramente credo che l'avrei interrotto, collegato il disco come secondario su un altro pc, e tentato il recuperoi, ma questo è uno di quei casi (molto rari, ormai) in cui lasciar fare al pc è peggio.
Credo che la Microsoft ti rimborsi 100$ a titolo di risarcimento se la tua donna ti lascia, altrimenti nulla...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 23:45   #7
pow
Member
 
L'Avatar di pow
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: italy\toscana\pistoia
Messaggi: 229
beh...

un up x mio fratete......

...e anke xrkè vorrei arrivarci a capire qualcosa pure io in questa storia
pow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 21:45   #8
pow
Member
 
L'Avatar di pow
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: italy\toscana\pistoia
Messaggi: 229
ap....

beh alfine con vari tentativi e programmi ( e lunghe telefonate ) siamo riusciti a cavare i dati dall'hd......

ma a me resta la curiosità di come possa essere avvenuta sta storia ..

nn c'è nessuno ke mi/ci sappia dare una risposta coerente?...io proprio nn mi ci raccapezzo
pow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 11:08   #9
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...in una delle fasi riportate sono avvenute una o più corruzioni della M.F.T principale e/o della M.F.T "specchio" che è registrata a circa metà "fisica" della superficie di memorizzazione dell'h.d.
Io personalmente dò fiducia ed affidabilità "Aleph zero" a TUTTI le soluzioni hard disk in box esterno passate e presenti sul mercato.
Sono troppo semplicistiche, inaffidabili e portano la meccanica di un qualsivoglia h.d ad operare in condizioni sovra-specifiche...
Invece di ricercare sempre e solo l'estetica (di cui non mi importa un emerito fico secco) con box in lega di Magnesio-Platino-Iridio forgiati in atmosfera satura di gas nobili ecc. ecc. i costruttori (assemblatori) di tali "box" dovrebbero ripartire da zero ed implementare prima di tutto una circuiteria elettronica "ponte" tra A.T.A e le varie U.S.B FireWire ecc. che implementi TUTTO il set di comandi definito....non solo i comandi per la lettura/scrittura...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 21:15   #10
pow
Member
 
L'Avatar di pow
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: italy\toscana\pistoia
Messaggi: 229
....

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
...in una delle fasi riportate sono avvenute una o più corruzioni della M.F.T principale e/o della M.F.T "specchio" che è registrata a circa metà "fisica" della superficie di memorizzazione dell'h.d.
Io personalmente dò fiducia ed affidabilità "Aleph zero" a TUTTI le soluzioni hard disk in box esterno passate e presenti sul mercato.
Sono troppo semplicistiche, inaffidabili e portano la meccanica di un qualsivoglia h.d ad operare in condizioni sovra-specifiche...
Invece di ricercare sempre e solo l'estetica (di cui non mi importa un emerito fico secco) con box in lega di Magnesio-Platino-Iridio forgiati in atmosfera satura di gas nobili ecc. ecc. i costruttori (assemblatori) di tali "box" dovrebbero ripartire da zero ed implementare prima di tutto una circuiteria elettronica "ponte" tra A.T.A e le varie U.S.B FireWire ecc. che implementi TUTTO il set di comandi definito....non solo i comandi per la lettura/scrittura...
Grazie.

Marco71.

boia dè...c'avessi hapito n'à virgola
pow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 22:24   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Scusa...

...ora non posso ma ti prometto che domani mi spiegherò meglio...
Altrimenti MM mi ghigliottina...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 22:02   #12
pow
Member
 
L'Avatar di pow
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: italy\toscana\pistoia
Messaggi: 229
hemm...

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
...ora non posso ma ti prometto che domani mi spiegherò meglio...
Altrimenti MM mi ghigliottina...
Grazie.

Marco71.

io son sempre qui ke aspetto eh
pow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 23:54   #13
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
E' buona norma andare per "gradi"...
Per cominciare se hai l'unità U.S.B collegata ad un computer con motherboard abbastanza "recente" (che cioè ha maggiore integrazione anche delle periferiche di storage esterno già a partire dalle prime fasi di boot) puoi impartire il comando "chkdsk /r"...
Se l'unità "esterna" non ha nè file di "memoria virtuale" nè è di "avvio" essa verrà "smontata" e l'esecuzione del comando dovrebbe proseguire...
Se ce la fai fai uno screenshot dello schermo del tuo computer alla fine della esecuzione del suddetto comando...
Mi metto in stand-by...
Come ordine di idee considera cmq. che la partizione potrebbe non essere anche più non recuperabile anche se la ridondanza allo scopo di auto-protezione del file system N.T.F.S è molto elevata...
Se la procedura di cui sopra non avesse esito positivo potresti anche utilizzare la console di ripristino partendo dal C.D-R.O.M di Windows XP...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v