Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2005, 18:41   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Condivisione della posta tra linux e windows: serve un antivirus?

Ho installato suse9.2 in coabitazione con win xp.
Mi appresto ora ad installare sotto linux Firefox e Thunderbird in modo che possa mantenere le stesse impostazioni quando lavoro con i due sistemi e, se ci riesco, vorrei usare per i due SO gli stessi profili che per quanto riguarda il lato windows ho già messo in una partizione FAT32.
Così facendo potrei leggere quando sono in windows messaggi scaricati mentre sto navigando da linux.
Il problema é che con windows ho AVG Free che controlla la posta e cancella gli eventuali virus presenti.
Se usando linux scarico un messaggio infetto, fintantoché sono sotto linux non rischio niente, ma quando avvio windows mi ritroverei con un messaggio già scaricato infetto che, essendo già presente nell'hdd (FAT32), non verrebbe ricontrollato dall'antivirus in quanto messaggio, ma solo a seguito dell'attivazione del file o di una scansione.
Per cui sull'hd rimarrebbero queste mine vaganti fino alla successiva scansione manuale (che faccio ogni 15-20 giorni se non di più).
E' possibile allora installare un antivirus in linux che elimini i virus anche se sono dannosi solo per windows?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 19:44   #2
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
urka, un problema a cui non ho mai pensato ...
Certo, io tengo ben separati i due s.o. ....
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 20:29   #3
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
a parer mio si è possibile perchè molti mail-server che girano su sistem linux che sono in rete con sistemi windows hanno degli antivirus che servono non tanto a proteggere linux ma i pc con windows installato.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 20:42   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Io ho le tue stesse impostazioni, e con Thunderbird condivido le mail.

Non ho mai pensato a questa cosa, e sicuramente è un rischio.
Però la mail col virus, si vede, la cancelli con Linux, e a quel punto non ti devi preoccupare di winzoz
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 21:09   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Io ho le tue stesse impostazioni, e con Thunderbird condivido le mail.

Non ho mai pensato a questa cosa, e sicuramente è un rischio.
Però la mail col virus, si vede, la cancelli con Linux, e a quel punto non ti devi preoccupare di winzoz
E' vero che molte mail si possono cancellare ma lo stesso discorso vale anche per i file che si scaricano e poi si aprono sotto windows.
Insomma penso che un buon antivirus in background sia sempre buono. Ma ne esistono per linux che siano anche gratuiti?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 21:34   #6
Bicet
Senior Member
 
L'Avatar di Bicet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: TS/TV
Messaggi: 308
provate a dare un occhio a CLAM antivirus ( http://www.clamav.net/ ), oppure potreste provare Aegis Virus Scanner ( http://jodrell.net/projects/aegis ), io non uso più windows per andare su inet, troppo pericoloso, ma a questa delle mail non è male come idea.. quasi quasi mi condivido il profilo
__________________
Bicet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 14:46   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho installato ClamAV, ma ha due pecche (per me che sono abituato agli antivirus per windows):
1) non é un antivirus realtime (ossia se scarico un file e non avvio la scansione lui non la fa (stessa cosa per le email..lui non le controlla quando arrivano)
2) non ha un'interfaccia grafica che permetta di visualizzare l'aggiornamento del databese, il procedere della scansione e cose del genere.
C'é qualche antivirus o programmi aggiuntivi (sempre freeware) che hanno queste funzionalità?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 22:36   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Sono passato ad ubuntu e sto pensando a come fare la scansione delle email che scarico con Thunderbird.
Idee?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v