Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2005, 19:24   #1
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
domanda

2 aerei che vanno in senso contrario, che hanno la destinazione alla stessa distanza, alla stessa velocità con gli stessi dati atmosferici, quello che va al senso di rotazione della terra, arriva prima o uguale all'altro?
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 19:40   #2
DickValentine
Member
 
L'Avatar di DickValentine
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castellammare (NA)
Messaggi: 238
Penso arrivi un minimo dopo perchè si sposta lui e si sposta pure la terra
__________________
Portatore Sano di Febbra "Dottore chiami un dottore!!!"
"Alla fine muore, oppure è tutto un sogno" - Inderogabile Legge di Stemper sul cinema
"LADRI!" - Titolo in prima pagina del Corriere dello Sport dopo Italia - Corea del Sud - My Blog
DickValentine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 19:44   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da DickValentine
Penso arrivi un minimo dopo perchè si sposta lui e si sposta pure la terra
bella domanda, bisogna vedere se la velocità degli aerei ,a detta della domanda uguale, è riferita alla terra o ad un altro riferimento fisso con lo spazio .......

se è uguale con riferimento al suolo allora arrivano nello stesso momento
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 02:56   #4
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da paolotennisweb
2 aerei che vanno in senso contrario, che hanno la destinazione alla stessa distanza, alla stessa velocità con gli stessi dati atmosferici, quello che va al senso di rotazione della terra, arriva prima o uguale all'altro?


dipende solo dal sistema di riferimento....
a sistema inerziale con ad es destinazione centro del sistema arrivano insieme...con sistema in movimento bisogna tener conto della rotazione...
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 10:37   #5
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Ma da dove ti saltano fuori queste idee?

Cmq interessante domanda
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 10:44   #6
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
classica sega mentale prima di andare a nanna, cosi poi non riesci nemmeno a dormire perchè continui a pensarci
__________________
Corsair VX550W || E6750@3.2GHz || Asus P5k || 2x1GB OCZ Platinum XTC DDR2 800 || Gigabyte GTX660Ti OC 2GB || 500 GB Seagate Barracuda ------ Vendo componenti pc socket 478
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 10:46   #7
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
dovrebbero arivare uguali, tranne se non vanno in alto come astronavi
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:12   #8
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Mio cugino che abita e lavora in cina dice che ci mette meno ad andare di la' piuttosto che a tornare.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:30   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il tempo è lo stesso, perchè l'etmosfera gira insieme alla Terra. Considerando che la terra gira su se stessa in 24ore, ed ha una circonferenza massima di 40.000Km, vuol dire che un tizio all'equatore sta girando a quasi 17.000Km/h.
Se l'atmosfera non girasse con la Terra, ma fosse ferma, questo vorrebbe dire che saltando riatterreresti più o meno 500m più indietro (ho considerato 1 sec). Dato che le velocità degli aerei sono riferite al mezzo in cui viaggiano, cioè l'aria, e che l'aria dell'atmosfera gira con la Terra, allora ci mettono lo stesso tempo. Altro modo per pensare stà cosa è che un elicottero che stia fermo in aria non vede la terra scorrergli sotto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:46   #10
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da rip82
Mio cugino che abita e lavora in cina dice che ci mette meno ad andare di la' piuttosto che a tornare.
perché le correnti non sono proprio le stesse. in alcuni punti ci sono correnti perenni (ora non mi ricordo dove) nell'alta atmosfera che gli aerei sfruttano appositamente per viaggiare più velocemente
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 12:14   #11
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e
perché le correnti non sono proprio le stesse. in alcuni punti ci sono correnti perenni (ora non mi ricordo dove) nell'alta atmosfera che gli aerei sfruttano appositamente per viaggiare più velocemente
esatto. E sono correnti generate dalla stessa rotazione della terra. Sono venti che ci sono all'altezza alla quale viaggiano gli aerei, circa 11000 m.

Viaggiando in verso opposto al verso di rotazione della terra, quindi andando in Cina, tali venti sono in coda all'aereo; l'entità è di circa 150 km/h. Quindi l'aereo va + veloce, attorno ai 1000 km/h.

Al ritorno in Italia i venti ovviamente sono in testa (circa 80 km/h, + bassa dell'andata, perché viene seguita una rotta diversa: all'andata per massimizzare l'effetto, al ritorno per minimizzarlo) e la velocità dell'aereo è di circa 850 km/h.

I dati sopra si riferiscono ad un Airbus A340 (per immedesimarmi meglio). Per fare Roma - Hong Kong ci vuole circa 1h 30' in meno rispetto ad Hong Kong - Roma.

Quindi la risposta alla domanda è: l'aereo che viaggia nel verso di rotazione della terra arriva dopo. Il fatto che la terra ruoti non c'entra nulla, dato che è il sistema di riferimento e quindi va considerata fissa.
__________________

Ultima modifica di Northern Antarctica : 24-07-2005 alle 12:16.
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 12:17   #12
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Era stato fatto questo esperimento una volta con due aerei e due orologi atomici posti dentro a ciascuno, è stato dimostrato che quello che viaggiava nel senso della rotazione terrestre era rallentato.

Contrazione del tempo.

Non credo fosse questo che intendessi ma mi è tornata in mente la cosa è mi sembrava interessante riproporla.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 12:51   #13
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
esatto. E sono correnti generate dalla stessa rotazione della terra. Sono venti che ci sono all'altezza alla quale viaggiano gli aerei, circa 11000 m.

Viaggiando in verso opposto al verso di rotazione della terra, quindi andando in Cina, tali venti sono in coda all'aereo; l'entità è di circa 150 km/h. Quindi l'aereo va + veloce, attorno ai 1000 km/h.

Al ritorno in Italia i venti ovviamente sono in testa (circa 80 km/h, + bassa dell'andata, perché viene seguita una rotta diversa: all'andata per massimizzare l'effetto, al ritorno per minimizzarlo) e la velocità dell'aereo è di circa 850 km/h.

I dati sopra si riferiscono ad un Airbus A340 (per immedesimarmi meglio). Per fare Roma - Hong Kong ci vuole circa 1h 30' in meno rispetto ad Hong Kong - Roma.

Quindi la risposta alla domanda è: l'aereo che viaggia nel verso di rotazione della terra arriva dopo. Il fatto che la terra ruoti non c'entra nulla, dato che è il sistema di riferimento e quindi va considerata fissa.

e chi l'ha detto che sistema di riferimento è la terra?
uno può benissimo prendere un sistema in movimento...
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 13:21   #14
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
io intendo come sistema di riferimento la terra
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 13:24   #15
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da paolotennisweb
io intendo come sistema di riferimento la terra
allora influiscono nel tempo impiegato solo venti...correnti ecc...stop..
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 12:42   #16
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
esatto. E sono correnti generate dalla stessa rotazione della terra. Sono venti che ci sono all'altezza alla quale viaggiano gli aerei, circa 11000 m.

Viaggiando in verso opposto al verso di rotazione della terra, quindi andando in Cina, tali venti sono in coda all'aereo; l'entità è di circa 150 km/h. Quindi l'aereo va + veloce, attorno ai 1000 km/h.

Al ritorno in Italia i venti ovviamente sono in testa (circa 80 km/h, + bassa dell'andata, perché viene seguita una rotta diversa: all'andata per massimizzare l'effetto, al ritorno per minimizzarlo) e la velocità dell'aereo è di circa 850 km/h.

I dati sopra si riferiscono ad un Airbus A340 (per immedesimarmi meglio). Per fare Roma - Hong Kong ci vuole circa 1h 30' in meno rispetto ad Hong Kong - Roma.

Quindi la risposta alla domanda è: l'aereo che viaggia nel verso di rotazione della terra arriva dopo. Il fatto che la terra ruoti non c'entra nulla, dato che è il sistema di riferimento e quindi va considerata fissa.

ok, ma mi chiedo, avete letto la domanda? c'è scritto a parità di velocità e agenti atmosferici, si sta parlando solo di una cosa teorica...
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 12:46   #17
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da paolotennisweb
2 aerei che vanno in senso contrario, che hanno la destinazione alla stessa distanza, alla stessa velocità con gli stessi dati atmosferici, quello che va al senso di rotazione della terra, arriva prima o uguale all'altro?
teoricamente arriva dopo se va' nello stesso senso di rotazione
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 12:50   #18
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da paolotennisweb
ok, ma mi chiedo, avete letto la domanda? c'è scritto a parità di velocità e agenti atmosferici, si sta parlando solo di una cosa teorica...
ok, per aumentarti la tua sega mentale, se gli aerei andassero in senso opposto, ma seguendo un meridiano invece che un parallelo?

ti hanno già dato tutti i dati cmq
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v