|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/15002.html
Secondo un recente rapporto di F-Secure l'85% del traffico email sarebbe riconducibile a spam, ovvero email spazzatura. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
di male in peggio...
Ero rimasto fermo al 70% io... a quanto vedo gli spammer si danno da fare e i polli che cascano nelle loro trappole sono sempre di più
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
...
no problem, impostati i filtri antispam sia sulla casella di posta che sul programma di ricezione mail
![]() quindi lo spam proprio non mi tocca ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Se venissero perseguiti debitamente gli spammers ciò non accadrebbe.
Capisco sia difficile prendersela con uno spammer del guatemala nascosto in un bunker, ma molta posta spazzatura è anche italiana quindi non vedo perchè non debbano essere rintracciati i responsabili. non parlo solo di worm & co., ma anche di semplice pubblicità. Comunque con thunderbird il grosso del problema l'ho risolto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Beh...non è solo questioni di polli o utonti, c'è proprio un atteggiamneto poco pulito di chi vende i dati... non viene fatta rispettare la legge che regolamenta la gestione dei dati personali...il settore virtuale (e-mail) mi sembra veramente gestito in modo garibaldino, sotto questo punto di vista....
beh, non che telecom faccia di meglio...sono 3 anni che ho il telefono fisso e sono 3 anni che chiedo di non comparire sull'elenco, e sono 3 anni che ci finisco dentro..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
secondo me, il problema non è tanto che programmi antispam usiamo, ma piuttosto tutta la mole di dati che gira inutilmente e intasa i server.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Ma io sono l'unico che non riceve spam?
L'unica differenza che c'è nel mio uso quotidiano del pc rispetto a chi invece è vittima dello spam è l'uso dei cookies: io li blocco di default e imposto manualmente quelli che possono salvarsi sul mio pc. Sarà questa la chiave del mio successo? MISTERO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
|
Quote:
Altro problema sono i falsi positivi: gli spammer continuano a fregare gli algoritmi, i quali devono esser resi più potenti e "intransigenti" nel controllo, così la soglia si abbassa e le email "sane" vengono cacciate nella cartella spam. Se ricevo 100 mail al giorno di cui so di per certo che il 95% è spam chi me lo fa fare di controllare che il filtro non abbia sbagliato? Mi fa poi sorridere questo estratto della news: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
|
Ci sono 3 cose che non sopporto:
spam via email telefonate spam a casa la sera fax spam in ditta (che mi consumano inchiostro carta e mi impegnano la linea telefonica) Per principio se ho bisogno di qualcosa la cerco, chi mi fa questo tipo di spam di certo sarà vita natural durante nella mia lista nera di fornitori da non contattare mai. Certo che finché c'è gente che clicka sul link dell'email spazzatura... Quanto vorrei ci fossero anche qua le leggi americane antispam... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...ci mangiano un sacco di persone dai diciamolo e facciamo la finita con le ipocrisie...Ci sono siti che vendono i dati dei propri utenti, negozi online che vendono dati dei propri acquirenti e via così...chiaro che poi i server nn filtrino un emerito cazz@, fanno parte della famiglia e tutto fa brodo. Oltre a questo schifosissimo aspetto c'è quello della nn cura e controllo dei provider che potrebbero fare un lavoro di ricerca a monte invece di permettere alla monnezza di arrivare all'utente. Es...ho un indirizzo di posta vecchio con tin.it che ho disdetto ormai anni fa perché era mira degli spammer....pochi giorni fa per curiosità ho provato a riaprirlo e TATAAAAAAAAAAA!!! nn solo nn l'hanno disabilitato(come gli avevo suggerito), ma continua a ricevere quintalate di frattaglie varie
![]() Il traffico inutile è una peste che pagano tutti, e la rete sarebbe molto più agile e snella senza...manca la volontà nn i software. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Io uso thunderbird che filtra lo spam, ma era un po' di tempo che non ne ricevevo troppo (1 mail ogni 2 - 3 giorni) , ultimamente invece c'è stata un'invasione, più di 5 mail al giorno di spam.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Secondo me con sto spam si esagera, 85% mi pare un pò troppo, me ne sarei accorto....
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
non e' facile capire da dove mi arriva lo spam, quando tutte le email hanno mittente completamente diverso....Dovrebbero veramente segare le gambe a chi immette in rete queste immondezze!
Almeno c'e' il filtro spam di thunderbird che in automatico mi mette lo spam in una cartella apposita |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Quando alla spazzatura italiana, io considero spam pure la solita catena che mi inoltrano gli amici... che faccio li denuncio? ![]() In ogni caso stai tranquillo che praticamente tutto lo spam arriva dall'estero, in particolare dai paesi dell'est... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
I filtri vengono anche utilizzati da alcuni (pochissimi) provider, ma anche lì la cosa viene fatta a valle perchè lo spam per arrivare al mail server del provider ha già intasato qualche altra connessione... Senza contare il fatto poi che i filtri antispam possono essere elusi in molti modi... Lo spam andrebbe fermato alla fonte: le uniche cose che realmente fermerebbero definitivamente lo spam sarebbero per esempio un cambio di protocollo (LMAP) oppure l'identificazione del mittente quando viene mandata una mail... queste cose però hanno bisogno di una fortissima diffusione per funzionare, quindi di tempo ancora ce ne vorrà... Ultima modifica di aLLaNoN81 : 13-07-2005 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
I cookies non contengono indirizzo e-mail che io sappia.
Molte persone ricevono il primo messaggio per caso, perchè ci son spammers il cui lavoro è creare indirizzi di e-mail, ed inviare posta, se uno degli indirizzi e-mail esiste il malaugurato ricevente potrà fare 3 cose: 1) marcare come indesiderata con ThunderBird, Outlook o altri sw antispam che si integrano con il prorpio sw di posta. 2) cestinare 3) cliccare sul classico bottoncino "unsubscribe" che solitamente manda ad una pagina allinterno della quale scrivi il tuo indirizzo e-mail e riclicchi unsubscribe, il gioco è fatto, al mittente arriva la conferma che quell'indirizzo esiste e l'utente che lo utilizza non ha sw antispam ed è abbastanza "ingenuo", quello è l'utente perfetto, dopo quel momento la casella di posta aumenterà a dismisura il proprio traffico in ingresso perchè il nostro indirizzo e-mail sarà passato di spammer in spammer ed inizierà a popolare mailing list di tutto il mondo. Per la cronaca, molti gestori hanno inibito la registrazione automatica degli account di posta(libero è uno di questi) cosa che attualmente, che io sappia, non fa Hotmail (quel poco spam che mi è arrivato in passato arrivava tutto da caselle con nomi random di Hotmail). Mi son capitati clienti che ricevevano 150-200 messaggi al giorno, Viagra e robe varie, ed in mezzo a quei 200 messaggi c'erano i 2 messaggi che attendevano, penso che queste persone tengano alta la media di spam sul totale del traffico.
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
...ma su questo nessuno discute...il problema è che nn hanno cancellato quell'indirizzo(ovviamente di un abbonamento a pagamento allora), e lo spam arriva lo stesso...questo genera traffico inutile che si riperquote sull'efficenza della rete e del servizio dato che occupano banda. E nn credo che il mio sia un caso isolato, mi piacerebbe vedere quanti provider hanno indirizzi nn più validi che ancora ricevono posta,...cioé è il principio che nn va: da una parte mi metti il filtro(e grazie ma posso farlo anche da solo), dall'altra nn controlli i dati che hai in possesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.