|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3
|
Per Rete base Gbit rame meglio utp o ftp ? cavo cat 5 o 6?
Ciao a tutti sto relizzando una rete lan per uno studio tecnico dove ci sono dei client che pescano disegni giganti da un nas con 2 sk eth a gbit ed un server con un applicativo del programma grafico solid edge , questi caricano ora a 100 mbit con un hub principale poi ci sono isole da 4 pc con piccoli hub
s(sono 3 le isole) che si collegano allo switch principale sono tutti switch scusate, ed ora lamentano che dal nas disegno da 100 mb sono lenti ad aprirli e salvarli , se faccio rete con swtich 24 p dlink tutte porte gbit tutti i client con sk dilink a gbit tutti collegati client allo switch diretti senza switch in mezzo , nas con tutte e due le porte a gbit allo swtich dlink cosi si dividono il lavoro ,server con sk gbit (pensavo di metterne un paio su cosi anche li si dividono il lavoro le due schede di rete) lo switch ha un backplane di 48 gbps dite che migliora la cosa rispetto a prima??? poi come cavi , frutti (prese a muto) plug etc pensavo cat 6 per il gbit va bene? faccio una linea dedicata in canalina con tutti i cavi solo dati dentro va bene utp o meglio ftp schermato??? per perdita di dati??? o l'utp se ho una linea con solo cavi dati dedicata senza correnti etc la schermatura o serve oppure si??? altra cosa se da client a switch sto nel 15 mt max di cavi ma bene o devono essere ancora meno? ( con il patch collegato a muro non oltre) e anche da nas a switch e server switch . spero di essere stato chiaro mi potete dare un aiutino per fare un bel lavoro??? grazie a tutti e saluti max. bologna. Ultima modifica di Anemonys : 22-07-2005 alle 14:35. Motivo: errore ortografico |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Hai analizzato...
Il traffico di rete? Ti occorre uno sniffer hw tipo Fluke per realizzare porta per porta se il transito sul client non è in overload...
Inoltre, il NAS in questione a quanto risponde? Il mio si aggira sui 9MB/s di peak (6,8MB medi) ed asserve qualcosa come 100 macchine (collegato ad un RiSC IBM Power 4 con 4 GB di RAM). Altra prova... Banale... Prova a settare una sola porta (di quelli che si lamentano) a 100 half duplex e vedi se i tempi di load migliorano... Ciao, Fuz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3
|
ciao no ma oramai non e' che devo risolvere con la 100 la rete a gbit la si realizza chiedevo solo se da una realta tipo questa a quella a 1 gbit tutto collegato diretto i client allo switch gbit con max 20 mt di cavo compresi i patch che vanno alle prese a muro, il nas con tuttee due le schede a gbit connesse allo swtich sempre 24 p con 48 gbps di backplane della dlink ed il server hp dove monto anche li 2 schede gbit che lavorano tutte e due sempre conesse al suddetto swtich , dalla realta a 100 mbit con le isolette da 4 pc con gli switch parziali chedanno sul principale dispersioni al max ora dopo tutto diretto come dicevo si nota miglioramento oppure no per te? da 100 a 1giga? tutto diretto allora switch sia i client che nas e server?
poi chiedevo meglio plug , prese muro e cavo cat 6 normale o schermata? perche faccio una canalina con tutti i cavi dati da soli senza cavi tensione la scehrmatura serve anche se c'e' canala solo per cavi dati oppure no ? per distanze di cavi da client a swtich max 20 mt comprese le patch che vanno alle prese a muro? e 20 mt da swtich al nas e al server? grazie e saluti max. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.