Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2005, 16:51   #1
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
[C] Come posso risolvere?

Mi trovo in questa situazione: ho del codice che si occupa di gestire una lista di dati aggiunti alla lista con la funzione push(), ma alla fine risulta aggiunta una sola voce (basta vedere la funzione push()):
Codice:
typedef struct elem {
  voce* ptvoce;
  struct elem* next;
} elem;

int push(elem** db, voce* v)
{
	elem *	nuova	= (elem *) malloc(sizeof(elem));
	elem *	step	= (elem *) (*db);

	nuova->ptvoce = v;
	if (step)
	{
		step = step->next;
	}
	step = nuova;

	return 0;
}
Come faccio ad accodare una voce senza usare quegli assegnamenti che cambiano l'intero valore dell'elem** db?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 17:04   #2
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Codice:
typedef struct elem {
  voce* ptvoce;
  struct elem* next;
} elem;

int push(elem** db, voce* v)
{
	elem *	nuova	= (elem *) malloc(sizeof(elem));
	elem *	step	= (elem *) (*db);

	nuova->ptvoce = v;
	if (step)
	{
                nuova->next=step;
	}
       
	step = nuova;

	return 0;
}
prova così

EDIT

Ultima modifica di Brazorv : 01-07-2005 alle 17:07.
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 20:29   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
hai una lista (espressa nella forma di un puntatore al suo primo elemento, che può anche essere nullo) e devi accodargli un nuovo elemento, ho capito bene? io farei così (non l'ho provato):
Codice:
typedef struct _elem {
	voce *pvoce;
	struct _elem *next;
} elem;

int push(elem **head, voce *pv) {
	if (!head) {
		return -1;
	}
	elem *nuovo = (elem*)malloc(sizeof(elem)), **step;
	nuovo->pvoce = pv;
	nuovo->next = NULL;
	for (step = head; *step; step = &(*step)->next);
	*step = nuovo;
	return 0;
}
ciao

Ultima modifica di 71104 : 01-07-2005 alle 22:04.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 21:24   #4
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
non credo che quel codice metta un elemento in coda alla lista.
Se vuoi aggiungere un elemento come ultimo della lista devi fare un ciclo per trovare l'ultimo elemento attuale e poi metterlo dopo di questo.
Se non ho capito male lui vuole metterlo sempre in testa alla lista.
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 21:33   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Innanzitutto grazie ad entrambi delle risposte (devo ancora provarlo).
Poi: non mettere il nuovo elemento in cima alla lista (quello lo facevo tranquillamente), devo invece accodare il nuovo elemento alla lista.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!

Ultima modifica di DanieleC88 : 01-07-2005 alle 21:36.
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 22:00   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
avete ragione, un imperdonabile errore
ho editato, così dovrebbe andare, a meno di altri imperdonabili errori
ariciao
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 22:05   #7
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Codice:
void push(elem **ptr,voce *pv)
{
   elem *nuovo,*temp;
   nuovo =(elem *)malloc(sizeof(elem));
   
   nuovo->pvoce=pv;
   nuovo->next=NULL;

   if(!(*ptr)){
       *ptr=nuovo;
       return;
   }       

   for(temp=*ptr; temp->next;temp=temp->next); 
   temp->next=nuovo;
}
io l'ho fatta così.
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 22:08   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Brazorv
Codice:
void push(elem **ptr,voce *pv)
{
   elem *nuovo,*temp;
   nuovo =(elem *)malloc(sizeof(elem));
   
   nuovo->pvoce=pv;
   nuovo->next=NULL;

   if(!(*ptr)){           // <-- e qui??? :-)
       *ptr=nuovo;
       return;
   }       

   for(temp=*ptr; temp->next;temp=temp->next); 
   temp->next=nuovo;
}
io l'ho fatta così.
.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 22:14   #9
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
se la lista è vuota devi mettere nuovo come primo elemento, altrimenti scorri la lista e lo metti come ultimo.
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 22:15   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Se devi fare una coda probabilmente ti conviene creare una struttura "radice" che ha il puntatore sia del primo che dell'ultimo elemento. In questo modo l'inserimento diventa O(1) invece di O(N).

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 22:28   #11
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Se devi fare una coda probabilmente ti conviene creare una struttura "radice" che ha il puntatore sia del primo che dell'ultimo elemento. In questo modo l'inserimento diventa O(1) invece di O(N).

ciao
allora possiamo fare così
Codice:
void push(elem **testa,elem **coda,voce *pv)
{
   elem *nuovo,*temp;
   nuovo =(elem *)malloc(sizeof(elem));
   
   nuovo->ptvoce=pv;
   nuovo->next=NULL;
   
   if(!(*testa)){
       *testa=nuovo;
       *coda=nuovo;
       return;
   } 
         
   (*coda)->next=nuovo;
   *coda=nuovo;
}
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 22:37   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Brazorv
allora possiamo fare così
Codice:
void push(elem **testa,elem **coda,voce *pv)
{
   elem *nuovo,*temp;
   nuovo =(elem *)malloc(sizeof(elem));
   
   nuovo->ptvoce=pv;
   nuovo->next=NULL;
   
   if(!(*testa)){         // l'hai rifatto di nuovo :D
       *testa=nuovo;
       *coda=nuovo;         // dimeticavo: stavolta l'errore è doppio :D
       return;
   } 
         
   (*coda)->next=nuovo;
   *coda=nuovo;
}
che succede se chiami push(NULL, NULL, NULL);?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 22:41   #13
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da 71104
che succede se chiami push(NULL, NULL, NULL);?
per i primi due NULL non succede niente, testa e coda NULL vuol dire lista vuota. per il terzo non l'ho provato, ma basta fare un controllo che per semplicità non avevo previsto.
Manca anche un altro controllo su un puntatore.
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 08:31   #14
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Se devi fare una coda probabilmente ti conviene creare una struttura "radice" che ha il puntatore sia del primo che dell'ultimo elemento. In questo modo l'inserimento diventa O(1) invece di O(N).

ciao
quoto.
se devi fare una coda è meglio gestirla con due puntatori.
ciauz
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 08:54   #15
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Brazorv
allora possiamo fare così
Codice:
void push(elem **testa,elem **coda,voce *pv)
[...cut...]
}
Eh... peccato che il prototipo della funzione non va modificato (non è un mio software [non è neanche per me], è un test e questo fa parte dell'esercizio).

Proverò con le vostre funzioni. Speriamo bene!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 09:38   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Brazorv
per i primi due NULL non succede niente, testa e coda NULL vuol dire lista vuota. per il terzo non l'ho provato, ma basta fare un controllo che per semplicità non avevo previsto.
infatti il terzo puntatore per semplicità puoi anche non controllarlo (devi solo stare attento a non dereferenziare subito il contenuto dei nodi), ma se chiami push(NULL, NULL, NULL); va in crash a causa dei primi due, anzi del primo.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 10:15   #17
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Guarda come ti ho detto prima era solo che non avevo tralasciato dei controlli
Codice:
int push(elem **testa,elem **coda,voce *pv)
{
   if(!testa || !coda || !pv)
       return -1;
       
   elem *nuovo;
   nuovo =(elem *)malloc(sizeof(elem));
   if(!nuovo)
       return -1;
   
   nuovo->pvoce=pv;
   nuovo->next=NULL;
   
   if(!(*testa)){
       *testa=nuovo;
       *coda=nuovo;         
       return 0;
   } 
         
   (*coda)->next=nuovo;
   *coda=nuovo;
   
   return 0;
}
il problema non è nel controllo if(!(*testa)), che è giusto perchè controlla se la lista è vuota oppure no, era più su che non avevo messo il primo controllo.
Poi se metti NULL in pv non ti crasha la funzione, ma se poi fai riferimento all'elemento che hai lasciato NULL (per esempio così tmp->pvoce ) ti crasha perchè pvoce è NULL.
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 11:52   #18
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Brazorv
Codice:
void push(elem **ptr,voce *pv)
{
   elem *nuovo,*temp;
   nuovo =(elem *)malloc(sizeof(elem));
   
   nuovo->pvoce=pv;
   nuovo->next=NULL;

   if(!(*ptr)){
       *ptr=nuovo;
       return;
   }       

   for(temp=*ptr; temp->next;temp=temp->next); 
   temp->next=nuovo;
}
io l'ho fatta così.
non è la soluzione ottimale dato che ogni volta ti tocca andare a scorrere una lista e, se questa molto vasta diventa un pò problematico. La soluzione migliore è quella con un parametro in + che ti identifica direttamente la coda oppure la cosa ancora + easy e + funzionale è inserimento in testa e poi se al massimo se vuoi per forza averla al contrario ti basta fare una reverse della lista

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 12:05   #19
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
non è la soluzione ottimale dato che ogni volta ti tocca andare a scorrere una lista e, se questa molto vasta diventa un pò problematico. La soluzione migliore è quella con un parametro in + che ti identifica direttamente la coda oppure la cosa ancora + easy e + funzionale è inserimento in testa e poi se al massimo se vuoi per forza averla al contrario ti basta fare una reverse della lista
Che quella non sia la soluzione ottimale è già stato detto, e il problema era già stato risolto con un puntatore alla coda della lista.
Come fai il reverse della lista?
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 12:06   #20
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
La soluzione migliore è quella con un parametro in + che ti identifica direttamente la coda [...]
si, però Daniele dice di non poter modificare i prototipi...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v