Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2005, 17:24   #1
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
PIC vs Seriale (C++ & Linux)

Ciao,
devo interfacciare un software scritto in c++ con un PIC (68HC11 Motorola), ciò che mi serve è :
1) una funzione che apra e chiuda il collegamento seriale
2) una funzione che io possa manipolare ma sia già predisposta per un trasferimento di pacchetti (magari fread, fwrite) sulla porta seriale.

Avete qualche consiglio o qualche buona riga di codice da passarmi please ??
Il problema è che il software va sviluppato x girare su Linux e quindi alcune librerie potrebbero non essere disponibili
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:48   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da rasega
1) una funzione che apra e chiuda il collegamento seriale
open e close
Quote:
2) una funzione che io possa manipolare ma sia già predisposta per un trasferimento di pacchetti (magari fread, fwrite) sulla porta seriale.
read e write. I parametri della seriale li imposti tramite termios (v. man termios)
Quote:
Avete qualche consiglio o qualche buona riga di codice da passarmi please ??
http://www.easysw.com/~mike/serial/serial.html
Quote:
Il problema è che il software va sviluppato x girare su Linux e quindi alcune librerie potrebbero non essere disponibili
Mica ha la rabbia linux.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 01:14   #3
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Ero pronto a ricevere una risposta del genere da un amante del pinguino

Quote:
1) una funzione che apra e chiuda il collegamento seriale
La funzione dovrebbe autonomamente gestirsi la seriale,
senza che io abbia a che fare con termios o altro
Quote:
2) una funzione che io possa manipolare ma sia già predisposta per un trasferimento di pacchetti (magari fread, fwrite) sulla porta seriale.
Qui parlo di trasferimento di pacchetti in modo asincrono, non di semplici bytes,
ricevi,
controlla checksum,
accetta e manda alla decodifica

Quote:
MIca ha la rabbia Linux
No no, non ha nemmeno quella !!
Scherzo dai, grazie x l'aiuto...!!
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:10   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da rasega
La funzione dovrebbe autonomamente gestirsi la seriale,
senza che io abbia a che fare con termios o altro
Termios è l'equivalente linux delle funzioni windows per impostare i parametri della seriale. Il principio di funzionamento è lo stesso.
Esistono in rete classi che fanno buona parte del lavoro, ma ti consiglierei di partire dal link che ti ho postato per capire di cosa si tratta. Una classe puoi quindi farla tu stesso, è banale.
Quote:
Qui parlo di trasferimento di pacchetti in modo asincrono, non di semplici bytes,
ricevi,
controlla checksum,
accetta e manda alla decodifica
read/write sono analoghe a fread/fwrite. In effetti potresti usare anche queste ultime, ma non te lo consiglio in quanto potrebbero introdurre una bufferizzazione aggiuntiva. Inoltre non ti portano nessun vantaggio effettivo. A partire dalle primitive di lettura, puoi costruirti i metodi di gestione dei pacchetti.
Se hai mai programmato una seriale sotto windows, esiste questa analogia:
open <=> CreateFile
close <=> CloseHandle
tcgetattr <=> GetCommState
tcsetattr <=> SetCommState
read <=> ReadFile
write <=> WriteFile
poll/select, alcune ioctl <=> WaitCommEvent
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:17   #5
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Il problema è in effetti che non l'ho mai fatto e non dovrebbe essere parte integrante del mio lavoro,
quindi cercherei di limitare il + possibile le complicazioni ed il codice da scrivere e debuggare
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:19   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Immagino che almeno ReadFile e WriteFile le hai usate qualche volta

Il settaggio dei parametri con termios è una fesseria; fai delle prove, se hai dei dubbi posso aiutarti.
Probabilmente sarà sufficiente disabilitare la modalità canonica (ICANON), impostare CLOCAL, e la velocità che desideri.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:33   #7
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Sìsì,
comunque man mano ci smanetto sopra qualcosa di utile succede,
il problema principale rimane la gestione asincrona dei pacchetti che arrivano e vanno inviati,
esiste un modo standard per farlo ??
La funzione che esegue questo compito dovrebbe secondo te essere chiamata quando ci si attende un pacchetto o dovrebbe essere lei il main del programma in modo da monitorare continuamente la seriale e poi chiamare altre funzioni a seconda del pacchetto che arriva o dei comandi passati dall'utente ??
(spero di essermi spiegato)
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 16:26   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da rasega
Sìsì,
esiste un modo standard per farlo ??
Dipende. E' lo stesso identico problema che hai nella comunicazione via socket. Hai almeno qualche esperienza in questo campo?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 16:56   #9
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Nein,
programmo solo in C (e un po' in php) e niente classi quindi robe tipo i socket non dico che non so cosa sono ma è meglio che non m'interroghi profe
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v