Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2005, 16:26   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
[HUAG]Francia e Giappone per un nuovo jet supersonico di linea

(Source: Cordis News Service; issued July 1, 2005)

After months of confrontation over who would host the International Thermonuclear Experimental Reactor (ITER), France and Japan are to work together on the design and manufacture of a new supersonic passenger plane to succeed the retired Concorde.

The collaboration will begin with three years of research into technologies related to composite material structure, reduction of jet engine noise and other areas currently problematic for supersonic flight.

The agreement is between the Society of Japanese Aerospace Companies (SJAC) and the French Aerospace Industries Association (GIFAS), but will also involve research centres and companies from both countries.

Japan's Minister for the Economy, Trade and Industry, Shoichi Nakagawa, welcomed the agreement, saying: 'With the steadily intensifying international competition in the commercial aircraft sector, bringing their respective advantages together in order to overcome various technological difficulties should lead to the ability to offer highly advanced aircraft and services in the future. This is truly significant industrial cooperation.'

Japan has already successfully tested an engine that can theoretically reach speeds of up to more than five times the speed of sound (mach 5.5), according to the Japanese ministry. For their part, the French will contribute their experience of Concorde, the world's first and only supersonic commercial jet. The partners hope to have the plane in operation by 2015, flying at up to 2.4 times the speed of sound.

'This cooperation programme represents the symbol of the cooperative relationship between the aircraft industries of Japan and France. I am convinced that this programme will stimulate the further development of both countries,' said Mr Nakagawa.

__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 17:56   #2
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
... ...Bisognerà poi vedere per i costi di gestione...bella notizia..comunque...
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:10   #3
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Teox82
reduction of jet engine noise and other areas currently problematic for supersonic flight.
Che c'entra il rumore dei motori?
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:57   #4
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Forse le moderne normative impongono dei limiti molto più restrittivi di un tempo.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 20:46   #5
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Che c'entra il rumore dei motori?
Me lo sono chiesto anch'io.Ho trovato questo su Aeroclub.it

"Un problema importante collegato agli aerei supersonici è il rumore prodotto dai motori degli aerei da trasporto supersonici che è più forte e più acuto di quello dei jet subsonici, già causa di seri disturbi per gli operatori degli aeroporti e per la popolazione residente nelle vicinanze. Serie preoccupazioni sono anche volte agli effetti degli scoppi supersonici (i caratteristici "bang") che vengono prodotti quando le onde d'urto generate da un aereo in volo supersonico oltrepassano l'ascoltatore. Infatti il fronte d'urto che viaggia con l'aereo si estende per elevate distanze verticali e raggiunge il suolo con un impatto che sembra quello di un'esplosione, anche se l'aereo viaggia a quota elevata. L'onda d'urto può essere così potente da rompere i vetri delle finestre. Esistono norme che vietano il volo supersonico sopra le aree popolate."


__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 21:02   #6
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
..Anche il "Concorde" non poteva atterrare in tutti gli aereoporti a causa di queste limitazioni(sul rumore),se ricordo bene...,come ricordato da Spike...
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 13:34   #7
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Interessante! Questo thread merita un UP !
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 14:01   #8
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
..Anche il "Concorde" non poteva atterrare in tutti gli aereoporti a causa di queste limitazioni(sul rumore),se ricordo bene...,come ricordato da Spike...
Il Concorde non poteva (nel senso che non gli era permesso) volare supersonico sulla terraferma, a causa del rumore associato all'onda d'urto.
Quindi passava in supersonico solo sull'acqua, cosa che gli riduceva l'autonomia, essendo ottimizzato per volare in supersonico.
Il rumore dei motori mi sembra una scusa colossale trovata da qualche pseudoambientalista per contestare, tanto qualunque scusa va bene.
Trovati vicino a qualche pista quando decolla un cargo russo e vedi cosa vuol dire motori rumorosi.
Tempo fa ho letto su un giornale che la Boeing sta studiando motori che non fanno il bang sonico. Capisci che dopo aver letto una cosa (e' un eufemismo) del genere, prima di credere a qualunque cosa venga detta o scritta sul rumore dei motori ci penso 42 volte e poi ci credo poco.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 18:16   #9
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Il Concorde non poteva (nel senso che non gli era permesso) volare supersonico sulla terraferma, a causa del rumore associato all'onda d'urto.
Quindi passava in supersonico solo sull'acqua, cosa che gli riduceva l'autonomia, essendo ottimizzato per volare in supersonico.
Il rumore dei motori mi sembra una scusa colossale trovata da qualche pseudoambientalista per contestare, tanto qualunque scusa va bene.
Trovati vicino a qualche pista quando decolla un cargo russo e vedi cosa vuol dire motori rumorosi.
Tempo fa ho letto su un giornale che la Boeing sta studiando motori che non fanno il bang sonico. Capisci che dopo aver letto una cosa (e' un eufemismo) del genere, prima di credere a qualunque cosa venga detta o scritta sul rumore dei motori ci penso 42 volte e poi ci credo poco.
... Ah..OK...capito...
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 21:53   #10
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Il Concorde non poteva (nel senso che non gli era permesso) volare supersonico sulla terraferma, a causa del rumore associato all'onda d'urto.
Quindi passava in supersonico solo sull'acqua, cosa che gli riduceva l'autonomia, essendo ottimizzato per volare in supersonico.
Il rumore dei motori mi sembra una scusa colossale trovata da qualche pseudoambientalista per contestare, tanto qualunque scusa va bene.
Trovati vicino a qualche pista quando decolla un cargo russo e vedi cosa vuol dire motori rumorosi.
Tempo fa ho letto su un giornale che la Boeing sta studiando motori che non fanno il bang sonico. Capisci che dopo aver letto una cosa (e' un eufemismo) del genere, prima di credere a qualunque cosa venga detta o scritta sul rumore dei motori ci penso 42 volte e poi ci credo poco.
Inoltre la NASA stava conducendo e conduce ancora studi sul bang sonico "silenzioso" usando come prototipo un F-5 con il muso modificato.
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 22:43   #11
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Valuk
Inoltre la NASA stava conducendo e conduce ancora studi sul bang sonico "silenzioso" usando come prototipo un F-5 con il muso modificato.
Sembra quasi che la NASA sappia che il bang non lo fa il motore e la Boeing non lo sappia......

O forse era il giornalista

Sai, associare rumore - motore e' piu' facile e fa piu' notizia.

Parlando di rumore, e' OT, ma credo che nessuno si lamentera'.

Questa e' la lettera inviata da un idiota all'Arizona Republic.

------------------------------------

A wake-up call from Luke's jets
Jun. 23, 2005 12:00 AM

"Question of the day for Luke Air Force Base: Whom do we thank for
the morning air show?

Last Wednesday, at precisely 9:11 a.m., a tight formation of four
F-16 jets made a low pass over Arrowhead Mall, continuing west over
Bell Road at approximately 500 feet. Imagine our good fortune!

Do the Tom Cruise-wannabes feel we need this wake-up call, or were
they trying to impress the cashiers at Mervyns' early-bird special?

Any response would be appreciated."

------------------------------------

E questa e' la risposta del comandante della base, che allo stesso tempo e' un classico e dimostra la sua professionalita'.

------------------------------------

Regarding "A wake-up call from Luke's jets" (Letters, Thursday):

On June 15, at precisely 9:12 a.m., a perfectly timed four-ship of
F-16s from the 63rd Fighter Squadron at Luke Air Force Base flew
over the grave of Capt Jeremy Fresques.

Capt. Fresques was an Air Force officer who was previously stationed
at Luke Air Force Base and was killed in Iraq on May 30, Memorial
Day.

At 9 a.m. on June 15, his family and friends gathered at Sunland
Memorial Park in Sun City to mourn the loss of a husband, son and
friend.

Based on the letter writer's recount of the flyby, and because of
the jet noise, I'm sure you didn't hear the 21-gun salute, the
playing of taps, or my words to the widow and parents of Capt.
Fresques as I gave them their son's flag on behalf of the president
of the United States and all those veterans and servicemen and women
who understand the sacrifices they have endured.

A four-ship flyby is a display of respect the Air Force pays to
those who give their lives in defense of freedom. We are
professional aviators and take our jobs seriously, and on June 15
what the letter writer witnessed was four officers lining up to pay
their ultimate respects.

The letter writer asks, "Whom do we thank for the morning air show?"

The 56th Fighter Wing will call for you, and forward your thanks to
the widow and parents of Capt. Fresques, and thank them for you, for
it was in their honor that my pilots flew the most honorable
formation of their lives.

Lt. Col. Scott Pleus
CO 63rd Fighter Squadron
Luke Air Force Base
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 00:57   #12
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Tempo fa ho letto su un giornale che la Boeing sta studiando motori che non fanno il bang sonico. Capisci che dopo aver letto una cosa (e' un eufemismo) del genere, prima di credere a qualunque cosa venga detta o scritta sul rumore dei motori ci penso 42 volte e poi ci credo poco.
I giornalisti hanno smesso di stupirmi già da tempo immemorabile.....certo che perle del genere riescono ancora a destarmi dal torpore
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:20   #13
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
A tal proposito...

NASA Funds Studies for Quieter Supersonic Boom


(Source: NASA; issued July 8, 2005)


WASHINGTON --- NASA and industry teams are studying how to design and build an airplane that could demonstrate technology to lessen the noise and window-rattling effects of supersonic flight.

Each team was awarded approximately $1 million for a five-month study. NASA will use the results to define technology and design requirements for a low sonic boom demonstration aircraft. The research will determine whether it's feasible to modify an existing aircraft or to design a new one as the quiet boom demonstrator.

"NASA plans to develop a request for proposals to design and build a low sonic boom demonstrator using the information provided by the teams," said Sonic Boom Mitigation Demonstration Project manager Bob Meyer at NASA's Dryden Flight Research Center.

NASA awarded a grant to American Technology Alliances to fund these studies. They will be conducted by four industry teams. The teams include solo endeavors by Boeing Phantom Works, Long Beach, Calif. and Raytheon Aircraft, Wichita, Kan. Northrop Grumman, El Segundo, Calif. is working with Gulfstream Aerospace, Savannah, Ga., and Lockheed Martin, Palmdale, Calif. teamed with Cessna Aircraft Company, Wichita, Kan.

The same grant is funding Allison Advanced Development Company, Indianapolis; GE Transportation, Cincinnati; and Pratt and Whitney, Hartford, Conn. to support the teams with engine-related data.

The Sonic Boom Mitigation Project could begin work on the research aircraft as early as this fall. "It is one element of a transformed Vehicle Systems Program (VSP) in which breakthrough technologies are carried forward to flight," said Rich Wlezien, NASA's VSP manager. NASA's Aeronautics Research Mission Directorate manages the program.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v