Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2005, 21:54   #1
hunterground
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3
Aiuto java

ciao sono nuovo del forum e cerco qualcuni ke potrebbe risolvermi
questi 2 o solo uno di questi esercizi, vi ringrazio anticipamente.

gestione di un parco aziendaledi autocarri con
inserimento del chilometraggio giornaliero e segnalazione
di necessità di manutenzione periodica.

simulazione di una lista utilizzando le classi, permettendo
la visualizzazione completa della lista e l'inserimento e la
cancellazione di vari elementi in qualsiasi posizione.

tutto questo senza nessun tipo di applet ma solo tremite il
compilatore dos.
hunterground è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 23:02   #2
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Forse è più corretto se tu posti prima le tue soluzioni e/o idee, poi eventualmente chiedi aiuto.
In genere non è un bene chiedere di risolvere al posto tuo problemi che sono palesemente esercizi scolastici... tanto + che sono molto facili, quindi non ti richiedono più di un paio d'ore di attenzione anche se sei quasi a zero su quel linguaggio (cosa peraltro difficile se ti hanno chiesto tali esercizi ).



P.S. : Sono cmq due esercizi basati sulle liste. Il secondo è più facile perchè è generico. Parti da quello realizzando la classe della lista e del nodo con le relative funzioni. Il primo lo derivi dal secondo introducendo più attributi alla classe nodo (ogni nodo è un autocarro) e le funzioni che ti permettono di modificare gli attributi del kilometraggio e della manutenzione...

Ultima modifica di 51078 : 13-07-2005 alle 23:11.
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 00:33   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da hunterground
ciao sono nuovo del forum e cerco qualcuni ke potrebbe risolvermi
questi 2 o solo uno di questi esercizi
Parti col piede sbagliato.
Questo è un forum, e nessuno risolve gli esercizi di nessun altro.
Semmai, comincia a lavorarci su, e man mano che incontri difficoltà ce le comunichi: a quel punto, qualcuno che ti aiuta lo trovi quasi di sicuro.
Quote:
gestione di un parco aziendaledi autocarri con
inserimento del chilometraggio giornaliero e segnalazione
di necessità di manutenzione periodica.
Sembra ci sia da realizzare una classe Autocarro con dei campi chilometraggio e revisione e dei metodi per ricavarli e modificarli; il parco aziendale potrebbe essere rappresentato anche con un array, e io ci metterei pure la possibilità di leggere e scrivere su file.
Quote:
simulazione di una lista utilizzando le classi, permettendo
la visualizzazione completa della lista e l'inserimento e la
cancellazione di vari elementi in qualsiasi posizione.
Qui, mi dispiace, ma è un esercizio classico che devi saper fare tu.
Quote:
tutto questo senza nessun tipo di applet ma solo tremite il
compilatore dos.
Cioè devi usare un editor di testo per scrivere i programmi, e la linea di comando per compilarli e usarli.
Vediamo: se il JDK è recente dovrebbero bastare:
Codice:
javac esercizio.java
per creare il bytecode delle classi contenute nel file esercizio.java, e:
Codice:
java classe parametri
per richiamare il metodo main della classe passandogli i parametri.
Se dice che java o javac non è un comando, bisogna aggiungere alla variabile d'ambiente PATH la cartella in cui si trovano javac.exe, java.exe e gli altri.

P.S.: il regolamento di questo forum consente di mettere in signature immagini grandi non più di 100x50 pixel e 5 KB.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v