|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
ubuntu su un portatile scrauso, per un niubbo....
dite che sarebbe un buon compromesso??? gnome, ubuntu e portatilozzo con celeron 733 e 128 mega di ram.......boh son li li convinto, perche penso che xp sarebbe un chiodo immane......ripensandoci, magari non gnome, ma senz altro linux sarebbe piu scorrevole, giusto??
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Dipende sempre da cosa installi.
Anche la Linux più 'agile' potrebbe diventare un pachiderma se si attivano innumerevoli (e a volte inutilizzati) servizi. La Ubuntu 'base' senza dubbio è stabile, agile e funzionale per un uso 'ufficio' (scrivere, navigare, contatti ecc ecc). Il mio Toshiba è un celeron 1000 con 128 mb (di cui 32 ciucciati dalla scheda video) e Ubuntu viaggia che è una bellezza. Ha una swap di 760 circa che non viene praticamente mai usata. Lo stress maggiore è quando scrivo con OpenOffice e gli faccio suonare gli mp3. ![]() Se poi alla 'base' vuoi aggiungere qualcosa, bsta che attivi le repository e vai di download con synaptic. Ocio a non esagerare. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Secondo me Windows XP è più veloce sulla stessa macchina, XP l'ho visto girare fluidamente su 300 Mhz, se lo fai solo per la velocità io ti dico metti XP. Oppure prova una distro (ad esempio Debian ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
WinXP con 128 Mb di ram è de facto inusabile, il problema non è il clock ma la quantitià di memoria volatile.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Quote:
Ora, non per difendere Xp ....però io l'ho usato su un pentium 3 800 con 128 di ram e andava benone ... magari era solo culo però .... Il problema in quel caso è che con Windows devi per forza considerare anche la ram per l'antivirus che è assolutamente vitale ... allora si che 128 diventano problematici ... ![]()
__________________
Pcofficina - Trashware a Milano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
ribadisco che con 128 mb è inusabile, poi è chiaro che ci si può accontentare di tutto ![]() da' un occhio alla ram occupata dal solo windows ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
io uso tutt ora un mulo con xp moddato, un pII 266 con 64 mega di ram: mai un problema, per quello che deve fare (quasi nulla)......ma il problema non e questo....questo pc non puo avere xcfe ne fluxbox ne alcuna shell ostica.....serve a un niubbo che lo deve usare per scrivere e navigare e non posso metterci xp per via della poca ram....magari faccio una prova e vi dico...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Gentoo con xfce (anche se perdi un pò di tempo a compilare)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
dagli un'occhiata e poi dimmi se è ostico?? http://www.xfce.org/index.php?page=screenshots&lang=it CiauzzZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
fluxbox non è ostica da usare, ma da configurare. Se tu la configuri bene, poi chi la usa non ha problemi.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
chi la deve usare distingue a malapena il desktop da una finestra e usa da anni solo win...non mi pare il caso di andare oltre kde....
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Guarda sto provando alcune distro mirate su un pc vecchio che voglio utilizzare è un P 200 mmx con 64 mb di ram ( simm) e 3 Gb di HD quindi anche meno del tuo DUNQUE:
MINISLACK : notevole, è già bella configurata e con xfce è molto completa e gira bene ( solo un pochettino lenta sul mio ) VECTOR LINUX : ho installato la 4.3 e devo dire che se fai l'installazione completa ( occupa circa 1 Gb ) ti imposta diversi window manager da scegliere dopo il login tra cui Fluxbox , Xfce e Icewm ( questo è più simile a un de e se vuoi addirittura ci sono dei temi che riproducono l'interfaccia di xp ![]() LIVE queste le puoi provare come live con 128 di ram: Damn Small Linux : usa fluxbox già bello configurato con le icone è leggerissima e veloce da provare anche se un pò più essenziale delle altre ( d'altra parte sta in 50 Mb !!! ![]() Feather linux : questa non l'ho provata ma è simile a Damn Small leggerissima e usa fluxbox Oppure poui provare con il netinstall di debian , installi il minimo e poi aggiungi solo quello che vuoi scegliendo pachhetti leggeri .... ( ![]() Salutamo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.