|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 121
|
Waterblock per HDD
Sara' una mia fissazione, ma ammettendo che abbiano una funzione e che bastino, quale e' meglio scegliere?
Al momento io considererei solo i modelli che "abbracciano" ai lati il disco, che occupano uno slot da 5"1/4 (per intendersi il MA.ER o WBNKH2, ce ne sono altri?). Qualcuno ha l'uno o l'altro e mi sa dire impressioni di prima mano? Il fatto che l'uno sia in rame e l'altro alluminio, a parte il peso e il costo, determina qualche differenza? ![]() Il WBNKH2 e' un po' corto rispetto al disco, mentre del MA.ER non ho presente immagini montato, ha le stesse dimensioni o cambia qualcosa? Tutto questo ribadendo: ammesso sia un acquisto sensato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
per me il W per HD.... è na cagata pazzescaaaa
![]() sinceramente, meglio una ventola sul frontale anche a 5 volt e l'HD sta al fresco e magari lo disaccoppi pure, per me il WB HD è (insieme al WB per alimentatore) l'acquisto più inutile della storia ![]()
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 121
|
Quote:
Quote:
![]() Ovvio che se proprio nessuno ce l'ha o l'ha avuto, evidentemente la tua non e' un'opinione ma una legge non scritta del forum, in quel caso meglio chiedere altrove! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
come ogni waterblock (considerato utile o meno)rame è meglio di alluminio a parità di struttura poichè lo scambio di calore è migliore quindi si raffredda meglio.
detto ciò direi che un wb ti conviene sceglierlo,se ne hai esigenza,in base a dimensione materiale e tecnica costruttiva. sostanzialmente quelli che avvolgono il disco danno qualcosina in +,se poi sono di rame e lo avvolgono interamente,in teoria,è meglio sul considerarlo + o - utile sono semplicemente punti di vista e Idem per l'alim(preferisco il mio enermax doppia ventola silenziosissimo a una tubatura interna,ma è solo questione di scelta personale) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
![]() sez periferiche di memorizzazione ![]()
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
![]() a mio modo di vedere è inutile per diversi motivi: -l'HD non viene overcloccato e non necessita temperature troppo basse -l'HD non scalda così tanto da richiederne un raffreddamento ad acqua -la differenza di temperatura tra un HD raffredato con WB e uno a ventola è ininfluente, perchè la temperatura che può raggiungere è nettamente inferiore ad esempio a una scheda video (dove l'acqua diventa decisiva) -il WB costa e penalizza il circuito (se ad esempio usi anche altri due-tre WB come ho detto: "sinceramente, meglio una ventola sul frontale anche a 5 volt e l'HD sta al fresco e magari lo disaccoppi pure, per me il WB HD è (insieme al WB per alimentatore) l'acquisto più inutile della storia" era una mia considerazione, non sul campo ![]()
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 121
|
Quote:
![]() Allora provo a cambiare domanda (che poi cosi' ![]() Tra i due wb (potenzialmente inutili ![]() MA.ER WBNKH2 Quale vi sembra piu' adatto allo scopo che si prefigge? Il WBNKH2 e' visibilmente piu' corto del lato del disco, probabilmente e' voluto e ottimizzato, ma mi domandavo se anche il MA.ER fosse cosi'. aggiornamento edito e ritiro questa domanda, trovate le dimesioni ed anche un'immagine del MA.ER montato, quindi non serve altro, a parte eventuali valutazioni. Anche a livello di raccordi/portate, quale sembra migliore? Ultima modifica di bem : 06-04-2005 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
io non ce l'ho e ne ho intenzione di provarlo, ma credo sia adatto solo a chi cerca un pc fanless e che vuole togliersi lo sfizio di avere tutto a liquido. non credo ci siano molti utenti che ce l'abbiano. posta magari sui rispettivi forum (insanewb e oclabs) e senti che ti dicono. inoltre non credo che le prestazioni siano differenti dall'uso di una normale ventola magari a 5v.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 121
|
Le prestazioni credo anch'io siano raggiungibili lo stesso, e se non si downvolta la ventola magari anche superate agevolmente.
Ma se si ricerca il mito del silenzio, e' allettante pensare di riuscire a sentire l'hdd e non il suo sistema di raffreddamento (per me imprescindibile anche a 7200)! Se proprio capita provero' con i forum che mi consigli, anche se non volevo alzare tanta polvere per una curiosita' puramente teorica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
![]() in ogni caso, se per te è fondamentale il silenzio, io ti posso dire che una ventola downvoltata a 5 neanche la senti. E in ogni caso sarebbe coperta dalle ventole per il radiatore. In più se non sbaglio dovendo ancorare il WB al case e all'HD dovrebbe esserci rumore a causa delle virazioni di quest'ultimo. Se non sbaglio ovviamente! secondo me potresti anche prendere in considerazione, dopo aver chiesto in questi due forum maggiori dettagli e info, di disaccoppiare l'HD appendendolo e usando una ventola a 5v per rinfrescarlo .)
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
Quote:
![]() Premetto.. usato sia ventole che wb epr HD su stessi HD, quindi posso darti delle info precise. I due HD erano due IBM 7200rpm di 40 e 60 gb rispettivamente, dei vecchietti che svolgevano il loro lavoro egreggiamente, ma obsoleti oramai.. primo step: ventola 80*80 a 7v sulla parte frontale, molto silenziosa nulla da dire, ma temperature dei dischi sui 35°C in uso normale, temperatura monitorata con programmino ch emo no mi ricodo il nome però.. ![]() secondo step: due MA.ER. penultima revisione, circuito con vasca trial, wb cpu, wb chipset e gpu, rad doppia ventola il tutto ovviamente in overclock uso quotidiano. tempe dischi mai sopra i 28°C in uso normale come sopra. la temp ambiente era sui 20/25°C e quella dell'acqua sui 30°C. parlo dell'estate scorsa cmq.. ![]() il wb di Lunasio, l'ultima revisione del maer è stato allungato un paio di cm, in modo che i raccordi escano dalla fine del disco, per un miglior montaggio. su insanewb.com trovi le foto con wb montato, anche se non credo siano aggiornate all'ultimissima rev. ![]() in un case iper silenzioso come lo era il mio ( due 120*120@5v sul rad, e una80*80@7 sui mosfet) i dischi mi davan fastidio ![]() edit: quello di oclabs molto probabilmente ricarca le misure del vecchio MA.ER. ![]() come portata non da nessun problema, è paragonabile ad un pezzo di tubo di 30cm circa....raccordi da 13 esterno e 10 interno.. puro rame e ottone nichelato i racc ![]() Ultima modifica di cjcavin : 06-04-2005 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Anche io sono sempre stato del parere che il WB x gli HD serve a ben poko!!!
Sono soldi buttati, anche xchè raffreddano appena i lati degli HD mentre le parti mekkaniche ed elettroniche (che stanno sotto) vengono raffreddate ben poko!!! Dopo ognuno è libero di fare le proprie scelte!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
le parti che scaldano di più sono i lati ovviamente.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
Quindi non direi che gli HD si scaldano solamente sulla parte laterale!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
io ribadisco che simao
![]() ![]() vetola a 7v silenziosa rulez comunque ![]()
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
perchè? allora per parlare di wb cpu e gpu dobbiamo andare in processori e schede video? qua si è sempre postato di watercooling, non vedo offtopic
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1061
|
secondo me è questione di gusti.. se vuoi un pc silenzioso (faresti a meno delle fan x raffreddare) fatti 'sto wb per hdd... e fregatene se ti viene detto che nn ne vale la pena.. se tu ne sarai soddisfatto sarà tutto a tuo vantaggio no..? byezz
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
Quote:
cos'ha di modding un wb per disco fisso? si parlasse di estetica....ma qui si parla se conviene o meno tenere un disco fisso @ liquido.......
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
Quote:
Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
ok, per il liquido allora postate tutti nella guida in rilievo e risolviamo oppure facciamo la tanto agonata sezione Watercooling
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.