Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 10:41   #1
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Se cambio riesco a sfumare bene ?

Ciao. Possiedo una Canon PSA75 che ha 3.2Mpixel e obbiettivo 35-105mm. Adesso voglio cambiarla xkè sono diventato + esigente, e soprattutto non riesco a fare foto con sfondo sfumato se il soggetto è + distante di 1 metro. Tutti mi suggeriscono di comprarmi una reflex, ma a me piace inquadrare da monitor e sulle reflex non è possibile, così ho deciso di ripiegare su una delle migliori compatte: la Canon S2IS (5 Mpixel e 36-432mm) con la speranza di sfumare le foto anche se il soggetto non è molto vicino. Secondo voi è possibile con questa fotocamera ? Mi viene il dubbio xkè vedo che, a parità di lunghezza focale, gli obbiettivi delle reflex sono molto + lunghi, questo credo sia un limite; secondo voi questo limite incide sulla mia esigenza di sfumare soggetti, anche se non molto vicini ?

Grazie
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 12:00   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
il problema della s2is è che il suo equivalente 432 ti obbliga a stare a molti metri dal soggetto ed a quel punto perdi la possibilità di sfocare.

esempio reflex contro s2is:
una 300d col 50 1.8 la paghi per 500 euro, prezzo simile alla s2is.

per la reflex il 50 equivale ad un 80, quindi ipotizziamo di poter stare a 160cm dal soggetto
la s2is col suo lunghissimo 432 ci obbligherà a stare a 8 e passa metri per avere la stessa inquadratura!!! però lo sfocato sarà equivalente a quello d'un "misero" 70 (circa, non ricordo la lunghezza precisa e l'apertura).

ora l'esempio:
300d con 50 1.8 a 160cm a f4: 15cm di pdc
s2is a 70mm a 800 cm a f4: 51 cm di pdc...

e da notare che col 50 a 1.8 avresti una pdc di 6cm........... a voglia sfocare!!!!!!!!!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 12:32   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72400
questa disussione è un quasi clone di quella che avevi già aperto.. almeno postarla nella sezione giusta?

Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 12:40   #4
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
Adesso voglio cambiarla xkè sono diventato + esigente, e soprattutto non riesco a fare foto con sfondo sfumato se il soggetto è + distante di 1 metro.
[IMG][/IMG]

Io ho una Fz-5 panasonic... l'ottica è un 12x più o meno come la Powershot s2....

Il metodo più semplice per ottenere lo sfocato nei ritratti (usando questo tipo di fotocamere che, come ha già spiegato marklevi, ha una pdf maggiore rispetto all'ottica equivalente) è di mettere il soggetto di fronte ad uno sfondo distante...

La foto sopra e stata scattata unando un equivalente di 400mm circa (ma con la pdf di un 60mm) con il gatto a circa 2 metri distanza dalla fotocamera e con lo sfondo a circa 5 metri di distanza dietro il micio... il risultato è buono.. anche se la sfocatura non è pronunciatissima il risultato si porta a casa grazie anche al minore angolo di campo (vedi il thread precedente) che da la sensazione di un capellino di pdf in più di quella reale...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 13:34   #5
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Scusate se ho "clonato" la discussione, non sapevo quale fosse il posto giusto cmq la proseguo solo qui allora...nin lo faccio +
So che la reflex mi darebbe risultati migliori in generale(me lo dicono tutti) ma io non ho voglia di rinunciare alle inquadrature da monitor, quindi devo rimanere sulle compatte. Mi interessava capire se comprando una delle migliori (S2IS) riesco a fare foto con lo sfondo sfumato con soggetto non vicinissimo (avendo 432mm....) o se il gioco di lenti presente x ottenere 432mm nonostante le dimensioni ridotte, penalizza molto anche questo aspetto...Da quello che dice Adriano e il suo mitico sito (http://www.juzaphoto.com/it/articoli...a_di_campo.htm) sembra che si possa fare, nel senso che conta molto anche angolo di visuale

Grazie
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 13:59   #6
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
o se il gioco di lenti presente x ottenere 432mm nonostante le dimensioni ridotte, penalizza molto anche questo aspetto...
La penalizzazione è intrinseca nelle proprietà della fotocamera... ovviamente il fatto di avere più profondità di campo ti aiuterà in altre situazioni che non siano il ritratto...

Quote:
Mi interessava capire se comprando una delle migliori (S2IS) riesco a fare foto con lo sfondo sfumato con soggetto non vicinissimo (avendo 432mm....)
Se proprio devi allora compra la fz-20 della Panasonic... ha l'apertura del diaframma a 2.8 su tutta la focale (tra le prosumer a 5mp è l'unica) e (alla massima focale) ti permette si sfocare leggermente di più (ma proprio leggermente)...

Ovvio che si tratta di dettagli... certamente la reflex è lo strumento più idoneo a svolgere il compito che tu richiedi... ancor meglio se trattasi di reflex analogica visto che i modelli che vanno per la maggiore in reflex digitale (a parte alcuni modelli full frame da migliaia di euro) adottano un sensore più piccolo del 24x36 per cui sono studiate le ottiche... ergo fattore di ingrandimento 1,5 o 1,6 ... ergo maggior profondità di campo equivalente anche nelle reflex digitali (al confronto con quelle analogiche).

Ripeto a mio parere la cosa migliore usando le compatte prosumer come quelle citate è in certe situazioni mettersi in condizioni da avere lo sfondo più lontano possibile dal soggetto in primo piano...magari evitando l'uso in automatico che a volte alle massime focali chiude il diaframma per avere maggior area a fuoco...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:02   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14557
Quote:
Originariamente inviato da surfmaster
Scusate se ho "clonato" la discussione, non sapevo quale fosse il posto giusto cmq la proseguo solo qui allora...nin lo faccio +
So che la reflex mi darebbe risultati migliori in generale(me lo dicono tutti) ma io non ho voglia di rinunciare alle inquadrature da monitor, quindi devo rimanere sulle compatte. Mi interessava capire se comprando una delle migliori (S2IS) riesco a fare foto con lo sfondo sfumato con soggetto non vicinissimo (avendo 432mm....) o se il gioco di lenti presente x ottenere 432mm nonostante le dimensioni ridotte, penalizza molto anche questo aspetto...Da quello che dice Adriano e il suo mitico sito (http://www.juzaphoto.com/it/articoli...a_di_campo.htm) sembra che si possa fare, nel senso che conta molto anche angolo di visuale

Grazie
Allora, non vuoi una reflex però vorresti i risultati ottenibili con una reflex (classicamente botte piena e moglie ubriaca ndr), visto che la sfocatura è fisicamente legata a determinate caratteristiche dei valori in campo,
1) lunghezza focale effettiva dell'ottica, >lunghezza <profondità di campo
2) diametro di apertura relativa (valore di f.) >apertura (f bassi) <profondità di campo
3) distanza del soggetto dall'obiettivo >distanza <profondità di campo
4) distanza dello sfondo dal soggetto >distanza migliore sfocatura,
essa non può essere ottenuta in altro modo che non sia quello classico oppure in post-produzione con un programma di fotoritocco che però non sempre ottiene i risultati sperati, quindi per ottenere risultati da reflex (che usa focali più lunghe quindi dotate di minore profondità di campo) serve una reflex (la nuova SONY R1 può essere una alternativa visto che ha un sensore APS).
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 23:28   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Meis
con il gatto a circa 2 metri distanza dalla fotocamera e con lo sfondo a circa 5 metri di distanza dietro il micio.
da notare che era un gatto... con una testa umana ci sarebbero voluti 4-6 metri..... ed addio sfocato

Joe, la R1 dovrebbe essere meglio ma il suo 120mm apre a 4.8...

comunque trovo interessante la fz20.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:55   #9
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Portate pazienza ma non ho ancora chiaro il concetto. Io ho capito che la possibilità di sfumare è molto legata alla pdc che dipende principalmente dall'apertura diaframma e lunghezza focale. Quindi ho pensato che la S2IS, avendo un 36-432mm e f2.8 su quasi tutta la focale, mi permettesse di fare delle buone sfumature, mentre da questa discussione sembra di NO. Faccio
un esempio x vedere se mi schiarisco: impostando una focale di 100mm e apertura f2.8 sia sulla S2IS che su una reflex digitale, cambia di molto la possibilità di sfumare ? Se si da cosa dipende ? Dalla differenza degli obbiettivi ? In pratica xkè la S2IS ottiene focali lunghe, ma con un gioco di lenti x ridurre le dimensioni ?

Grazie ancora. Ciaoooo
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 10:40   #10
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
un esempio x vedere se mi schiarisco: impostando una focale di 100mm e apertura f2.8 sia sulla S2IS che su una reflex digitale, cambia di molto la possibilità di sfumare ? Se si da cosa dipende ? Dalla differenza degli obbiettivi ? In pratica xkè la S2IS ottiene focali lunghe, ma con un gioco di lenti x ridurre le dimensioni ?
Il perno del discorso ruota attorno al fatto che il gruppo ottico di una compatta come la powershot della canon (che ho posseduto), così come quello della FZ-5 (che possiedo attualmente) sono EQUIVALENTI di 36-432 (12x)... in realtà si tratta di un gruppo ottico 6-72 (12x)... e la profindità di campo non dipende dalla grandezza del sensore ma prima di tutto dalla distanza focale...

Per spiegarmi meglio ti posto un link che tratta proprio questo aspetto specifico:

http://digilander.libero.it/xpan/tecnica/sk_05.htm

Da quì si torna all'esempio fatto da marklevi
Quote:
per la reflex il 50 equivale ad un 80, quindi ipotizziamo di poter stare a 160cm dal soggetto
la s2is col suo lunghissimo 432 ci obbligherà a stare a 8 e passa metri per avere la stessa inquadratura!!! però lo sfocato sarà equivalente a quello d'un "misero" 70 (circa, non ricordo la lunghezza precisa e l'apertura).

ora l'esempio:
300d con 50 1.8 a 160cm a f4: 15cm di pdc
s2is a 70mm a 800 cm a f4: 51 cm di pdc...

e da notare che col 50 a 1.8 avresti una pdc di 6cm........... a voglia sfocare!!!!!!!!!
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 11:51   #11
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Grazie Adriano ! Non avevo capito che sono solo EQUIVALENTI gli obbiettivi adesso capisco...mi sa che sfumare con 70mm (12x) sia dura.

Thanks
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:52   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
surf, fai attenzione ad una cosa: con un 70mm sfocheresti pure bene! vai a vedere le mie foto del gatto fatte col sigma 18-50 2.8 . Il problema è che il sensore piccolo delle compatte porta ad un fattore di moltiplicazione che riduce l'angolo di campo inquadrato.
succede che mentre io col 50 posso scattare ad un soggetto a 1 metro,
la s2is col 70 ma che inquadra come un 432 deve stare a vari metri dal soggetto!!!!!! e qui addio sfocato (...a meno che lo sfondo non sia lontanissimo...)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:10   #13
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Grazie mark, credo di aver capito di più adesso. Prima di comprare questa benedetta S2IS devo farmi un'idea + precisa di quanto vicino deve essere il soggetto e quanto lontano lo sfondo x sfocare (magari con i DOF calculator), altrimenti dovrò accettare di scattare dal mirino anzichè monitor e prendermi la reflex (tipo la 300)

Thanks
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 20:10   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
potresti fare un giro sui siti di review e sui forum, magari trovi immagini di esempio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 22:52   #15
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Un mio consiglio

Posso dirti che ho una sony F828 (28-200 EQ. f/2-f2.8) e riesco a fare i ritratti con sfondo sfocato molto bene. Cmq questa macchina è molto pesante, voluminosa (quindi compatta solo per modo di dire) e soffre un pò al buio. In ogni modo puoi inquadrare da dove ti pare (mirino elettronico, così hai una prewiev dell'esposizione e del bilanciamento del bianco, e schermo LCD).

Ciao
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
Embracer: nonostante chiusure e licenzia...
La letteratura può essere potenzi...
OpenAI, Altman e Ive: il dispositivo IA ...
PlayStation Stars, chiude il programma f...
Torino dichiara guerra agli incivili in ...
Seat sulla buona strada per produrre la ...
Le novità Cryorig al Computex 202...
ASUS svela i nuovi ExpertBook ed ExpertC...
HONOR 400 Pro 5G e 400 5G ufficiali! L’A...
Intel lancia nuovi processori Xeon 6 ott...
Xiaomi raddoppia con YU7: fino a 835 km ...
Al via la sesta edizione di Startup Mara...
Google Cloud potenzia l'offerta per il c...
Google rivoluziona Chrome: il browser ca...
Nissan Micra EV: ecco svelata l'erede el...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v