|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 80
|
Coreldraw-illustrator
In un forum di grafica si criticava aspramente coreldraw, dicendo che neanche si avvicina ad un software professionale, ma che va bene solo per cosette amatoriali.
Secondo voi la differenza tra coredraw e illustrator è così abissale o era un pò esagerato il tipo che la pensava in questo modo? io so unsare solo coreldraw fra i due, ma se mi dite che non c'è proprio paragone con illustrator, vorrei imparare ad usarlo... Che ne pesate voi? Fatemi sapere, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
|
E' la solita battaglia come tra MAC e PC....
Da anni uso corel tanto da usare più le scorciatoie da tastiera che il mouse, ma per la grafica professionale è meglio illustrator. Infatti indesign-photoshop-illustrator sono tutti adobe e se usi questi 3 sei al meglio! Pure io devo mettermi ad imparare illustrator in maniera PRO, ma è dura dopo anni di corel... non c'entrano proprio nulla! Anche se corel ha una cifra di funzioni interessantissime e puoi settare PDF fantastici per la tipografia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 80
|
Quindi a livello professionale è comunque preferibile illustrator.
Ok grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 82
|
Io uso illustrator e corel da anni e, secondo me, la differenza non è se uno sia più o meno professionale dell'altro; le differenze sono date dal tipo di lavoro che si svolge.
Per grafica di tipo tipografico (brochures o depliant ed altro) è sicuramente da preferire illustrator per la sua migliore compatibilità con il formato post script. Per la grafica digitale (banner, vinile, prespaziato) è meglio usare corel che gestisce meglio i contorni e la scalatura delle curve soprattutto con i plotter da taglio. Come funzionalità, i due programmi sono praticamente identici, corel ha più filtri automatici mentre illustrator è un po' più da smanettone. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 80
|
Grazie, sei stato molto gentile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 200
|
Quote:
Quoto... uso anch'io Corel per lavoro e non sento molto la mancanza di Illustrator, anche se c'è da dire che per scelte aziendali sono costretto a lavorare solo su piattaforma pc, quindi il mac lo saluto ( ![]() Ad ogni modo sia con Corel Draw che con Corel photo paint, riesco benissimo a lavorare senza tanti problemi, e parlo di brochure, pubblicità, volantini, banner, grafica web,insegne pvc e non etc. etc..... non sento in particolar modo la mancanza di un Illustrator o di un photoshop.... Corel secondo me è molto sottovalutato ed è più complicato da usare a buoni livelli.... se ci si accontente di quattro cretinate Photoshop da risultat migliori ed inoltre esistono miliardi di plug-in... con Corel Photo Paint è più dura... Personalmente trovo Corel draw una piattaforma eccellente, per nulla in debito con nessun'altra applicazione... ma è solo la mia opinione (un po' costretta da scelta aziendali limitate devo dire purtroppo... ![]() Mi piacerebbe poter lavorare su più piattaforme e con più software.... ![]()
__________________
"Non è caro alle muse chi dal ciglio pianto non versa sul dolore umano..." Asrock AliveDual eSata2-AMD Athlon64 X2 6000+ 3.1 Ghz - 2Gb RAM DDRII800 V-Data - Sapphire ATi HD2600XT 256Mb - Ali Trust 570W Dual Fan (si lo so,lo so ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.