|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4
|
Supporto ethernet gigabit
Salve,
qualcuno sa o ha provato la compatibilità delle schede ethernet gigabit della dlink? Nello specifico pensavo di acquistare una DGE-528T e una DGE-530T . Ora so che nel kernel queste schede non sono citate chiaramente, ma dal sito della d-link e dei rivenditori assicurano la compatibilità con linux. Pero' come disse il saggio "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio", quindi prima di procedere all'acquisto preferirei avere una conferma pratica. Ringrazio anticipatamente ![]() PS: consigli su altre schede gigabit sono benvenuti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Il meglio sarebbe scaricarsi i driver dal sito dlink, magari sono os e quindi hai il codice. Cmq probabilmente il chipset (che è quello che conta) è supportato nel kernel.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4
|
ok, la DGE-530T ha dei driver per linux che guardacaso si chiamano come il modulo del kernel per i chipset SysKonnect: sk98lin
Con questo modulo dovrebbe funzionare. Se può servire a qualcuno ho notato che la scheda DGE-530T non c'e' nel sito .com della d-link, è presente solo in quello italiano: http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...7k2KLmJ0sRt+vc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Usa tranquillamente il modulo del kernel. Anche la mia 3com usa il chip sysconneckt e uso i driver del model senza problemi
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ho un problema a far funzionare una scheda gigabit della us.robotics.
si tratta di questa scheda: http://www.usr-emea.com/support/s-pr...itly&prod=7902 la distro è debian stable (3.1), e il problema è che non rileva in automatico la scheda e non so come fargliela rilevare......... il kernel è il 2.6.8 sul sito usrobotics ho trovato queste istruzioni: <RTL8169 Linux kernel driver> Version: 2.0 Date: 2004-04-16 This is the Linux kernel driver released for RealTek RTL8169s/8110s Gigabit Ethernet controller. <Requirements> - kernel source tree (supported versions 2.4.x or 2.6.x) - compiler/binutils for kernel compilation <Quick install with proper kernel settings> Unpack the tarball : unzip r8169_linuxdrv_vxx.zip Change to the directory: cd r8169 If you are running the target kernel, then you should be able to do : make clean modules (as root or with sudo) make install depmod -a <Force Media Speed> The media can be forced to one of the 5 modes as follows. Cmd: "insmod r8169 media = SET_MEDIA" For example: "insmod r8169 media = 0x04" will force PHY to operate in 100Mpbs Half-duplex. SET_MEDIA can be: _10_Half = 0x01 _10_Full = 0x02 _100_Half = 0x04 _100_Full = 0x08 _1000_Full = 0x10 Force media type for multiple cards could be performed as: "insmod r8169 media=0x04,0x10" which force PHY to operate at 100Mbps half-duplex and 1000Mbps full-duplex. <Advanced feature> - Supports Jumbo Frame - Hardware Tx/Rx flow control qualche suggerimento?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Hai provato ad usare il modulo del chipset? dovrebbe essere nel kernel. Non te lo carica in automatico , ma con un modprobe te lo carica e dovrebbe andare lo stesso.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
ti ho risposto sul debian clan
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
allora, il chipset era qualcosa tipo realtek 8169. nel kernel l'uno era un rtl8150, l'ho caricato ma comunque non ha riconosciuto la scheda, quindi presumo non andasse bene.........
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Io ho su un 2.6.12 (patchato gentoo, ma non credo cambi in questo caso) e c'è proprio il realtek 8169. Prova ad aggiornare il kernel.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.