|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
|
ACQUISTO REFLEX DIGITALE
Salve, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una reflex dig. Sono indeciso tra la CANON 350d e OLYMPUS E-300. Mi sto informando ma ancora non sono riuscito a farmi un'idea ben precisa. Come corpo mi convincerebbe di più la E-300 ma sono titubante sul mosso sopra i 400 iso.
![]() ![]() Un'altra cosa...gli obiettivi di corredo sono davvero così limitati???? Grazie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
La Canon 350D è una buona macchina, e sono sicuro non te ne pentirai!
Unico problemino è leggermente più piccola del normale, se hai le mani grandi prenditi il BG! Ricordati che un rapporto maggiore non è da prendere sempre come cosa positiva, perchè significa anche che la macchina ha un sensore più picolo!! Nel caso della Olympus esso è metà della superficie sensibile di una 35 mm! Se prendi le professsionali ad esempio, vedi EOS 1 DS, il rapporto è 1:1! La Olympus non la conosco quindi aspetta altri pareri! Ciao ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Cester : 17-07-2005 alle 08:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
|
Quote:
io ti consiglio nikon d70 un po cara ma è attualmente la migliore macchina al mondo la canon d300 e d350 dopo 15000 scatti da un errore 99 e la macchina è da buttare per gli obbiettivi si sono inlimitati e dipende poi da quanto puoi spendere massimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Basta rispondere una volta!Non serve quotare tutti i messaggi!!
E poi non diciamo fesserie, dopo 15.000 scatti la maccchina è da buttare! ![]() Ma che fai ci prendi tutti x scemi?? Tutti gli otturatori Canon sono garantiti minimo x 200.000 scatti.E c'è gente che ne ha fatto anche un milione senza problemi!! Garantito significa , che se questo ha dei problemi entro questa soglia , portandola in garanzia te la riparano gratuitamente ( e al limite sostituiscono l'otturatore mica buttano la macchina!!). Gli errori in ogni caso si posssono resettare e quello che dici non ha nessun senso! Secondo te una casa come Canon , tra le numero uno al mondo vende una macchina con un difetto simile?? Lui poi ha chiesto un parere preciso tra 2 macchine la D70 non centra nulla! Poi che sia la miglior macchina al mondo....lasciamo stare .. stai parlando a vanvera!! ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Quote:
1° La D70 non è minimamente la migliore macchina al mondo e non lo è nemmeno mai stata... sono ben altre le macchine serie come ad esempio la EOS-1Ds Mark II. 2° Sta scemenza che le canon danno errore 99 dopo 15000 scatti è una follia... l'errore 99 si verifica in caso di contatti sporchi della baionetta e la soluzione è semplicemente quella di pulire i contatti (c'è chi lo ha fatto con una gomma da cancellare con risultati perfetti)... tra l'altro non ho mai sentito di questo inconveniente su 350D ma solo in alcuni veramente sporadici casi su 300D 3° Il parco ottiche della e-300 è sicuramente più limitato di quello nikon o canon in quanto il formato 4/3 adottato nelle digitali Olympus ha richiesto un aggiornamento dell'intera offerta di lenti. 4° Che io sappia la Sigma non ha prodotto per il momento ottiche per il sistema 4/3, quindi se la tua necessità è quella di lenti economiche forse la scelta migliore è proprio Canon che tra l'altro anche come lenti di qualità ha i prezzi più aggressivi del mercato. 5° Non ho mai sentito di questo problema di mosso sopra ISO 400... anzi credo tu ti riferisca al problema di rumore digitale... beh la risposta è si... Canon restituisce immagini perfette fino ad ISO 800 ed anche ad ISO 1600 la qualità è ineccepibile mentre il sensore Olympus essendo più piccolo, genera maggior rumore e secondo me è già inutilizzabile ad ISO 800 ma è un parere personale ovviamente 6° Complimenti per i viaggi meravigliosi che fai ![]() ![]() Ultima modifica di Armisael : 17-07-2005 alle 09:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
|
Grazie mille
![]() ![]() Buona domenica a tutti in attesa di altri pareri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
|
Ho risposto mentre scrivevate
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
la Olympus ha delle soluzioni interessanti, ma il tutto è compromesso dalla rumorosità del sensore ad iso elevati. Questo fa venire meno uno dei vantaggi fondamentali di una slr, a quel punto, viste anche le tue esigenze di compattezza, faresti meglio ad andare su una prosumer tipo Olympus 8080. fra le slr la più adatta al tuo uso mi sembra proprio la 350d.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Se prendi Canon inoltre ,e se naturalmente hai un pò di soldini da parte, ti consiglio di prendere il solo corpo macchina, lascia stare l'obiettivo kit, e fatti un bel Canon 70-200 F4 L!
Io l'ho appena ordinato, certo costicchia (attorno ai 680€) però è veramente una bomba! Poi con Canon la scelta di lenti è molto più ampia e puoi farti un buon corredo! Ah, se fossi in te prenderei in considerazione anche la 10D usata, ottima macchina semiprofesssionale! Io l'ho usata e posseggo pure la sorella maggiore (Eos 20D) e ti garantisco che puoi andare sul sicuro!! Riguardo alla Nikon, ormai che è stata tirata in ballo, è anch'essa una buona macchina, diciamo pure al pari con la 350, anche se ha un sensore con risoluzione minore.Riguardo a quest'ultima macchina ho sentito più utenti lamentersi di back focus, ma in alcuni casi poi si è accertato che si trattava di immagini morbide scambiate x sfocate! La Olympus (che ripeto non conosco) come già ti hanno detto è penalizzata dalla scelta limitata di ottiche. In complesso comunque hai una buona scelta!! Buon aquisto, e buone foto ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
che casino
![]() ![]() ![]() la e-300 è una macchina particolare. un bel corpo, un nuovo standard + adatto alla visualizzazione su monitor (4/3) ma ha vari difetti. il + grave proprio quello del rumore, se hai necessità di scattare in situazioni di bassa luminosità. sicuramente io opterei per 350d, al limite d70. per la canon, prima ti conviene andare in un buon negozio di elettronica per prenderla in mano. un'ottica che io ti consiglierei è la 17-85is che però costa oltre 500 euro ma che ti offre un grande vantaggio, lo stabilizzatore. quando vorrai fare foto in condizioni di bassa luminosità, ad un soggetto statico, tipo paesaggio.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
Ultima modifica di Kaiser70 : 17-07-2005 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
ops....contemporaneo ad Armisael, vabbè rafforza il concetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
Però non credere nemmeno il contrario! D'accordo un grandangolo è necessario, però piuttosto del kit (che conosco personalmente perchè c'è l'ho ) opterei per un sigma 18-55 F2.8! ![]() Personalmente ad esempio ho optato x il 70-200 F4 al posto del 2.8 appunto x il fatto che con meno lenti fa foto più nitide! Poi nella versione Is le immagini vengona ancora meno nitide! Figurati se posso consigliare uno stabilizzato da 85mm di focale max! Poi se uno preferisce avere foto un pò più morbide, d'accordo ma... qui si va a gusti! ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Cester : 17-07-2005 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
|
come mai un 70-200
io consiglio 28-200 poi digitale devi moltiplicare x1,5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
|
grazie per il suggerimento del sigma, ma tra 70/200 e 18/55 f2.8 va a finire che compro solo le ottiche e non mi rimane niente per il corpo macchina, se poi ci guardo attraverso che dici le foto le faccio lostesso
![]() ![]() poi come le stampo però ![]() ![]() ciao e grazie ancora dei suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Quote:
Se leggi x intero il messaggio ho specificato che un grandangolo è d'obbligo assieme a questo obiettivo!! Quello che intendevo è che a volte un obiettivo del genere può essere usato ad esempio anche per fare paesaggi, malgrado questo non venga sempre considerato! A volte si possono ottenere risultati insperati! ![]() Spero di essere stato chiaro ora ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.