Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2005, 00:21   #1
Vega74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
65/70 gradi sono troppi?

Ho un athlon xp 3200 su una mobo asus a7n8x e nel bios mi indica che la temperatura della cpu si aggira sempre sui 65 o anche quasi 70 gradi.
Ho sentito che queste cpu scaldano parecchio, però questi valori mi sembrano un po' esagerati.
Qualcuno sa dirmi qualche cosa???
Vega74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 00:29   #2
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
se riesci a tenere per una decina di secondi il dito sul dissipatore significa che sei sotto quelle temperature è sfasato il sensore credo...
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 00:46   #3
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
esageratissimi!
controlla che il dissi sia montato bene cosi come la pasta termica, e fai la prova dito, se è freddo (ed è ben attacato sono i sensori facili nelle asus)
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 13:25   #4
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
cmq risponbdendo alla rtua domanda...si sono troppi 70 gradi
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 16:13   #5
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
se riesci a tenere per una decina di secondi il dito sul dissipatore significa che sei sotto quelle temperature è sfasato il sensore credo...
IMHO sto metodo non è molto affidabile....perchè se la causa è il thermal compound deteriorato ( o di bassa qualità) che non conduce più calore al dissi il metallo lo senti freddo, ma in realtà il procio bolle....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 16:44   #6
*Iron*
Member
 
L'Avatar di *Iron*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 41
Interessante osservazione.
*Iron* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 16:50   #7
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
rimonata il dissipatore dai
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:08   #8
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da The_Nameless_One
IMHO sto metodo non è molto affidabile....perchè se la causa è il thermal compound deteriorato ( o di bassa qualità) che non conduce più calore al dissi il metallo lo senti freddo, ma in realtà il procio bolle....
premi il dissipatore sulla cpu
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:10   #9
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Una teperatura del genere l`ho riscontrata su un 3000+ che aveva un dissy con placca di rame avvitata sotto le alette di alluminio, una schifezza
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 20:13   #10
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Una teperatura del genere l`ho riscontrata su un 3000+ che aveva un dissy con placca di rame avvitata sotto le alette di alluminio, una schifezza
avvitata?
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 21:32   #11
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da midian
avvitata?
Si` il pad di rame grosso come tutto il dissy era avvitato all`alluminio del dissy con 4 viti e in mezzo c`era un pad termico
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 21:44   #12
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Si` il pad di rame grosso come tutto il dissy era avvitato all`alluminio del dissy con 4 viti e in mezzo c`era un pad termico

quel dissipatore messo cosi non raffrederà mai degnamentee un procio
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 21:45   #13
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Si` il pad di rame grosso come tutto il dissy era avvitato all`alluminio del dissy con 4 viti e in mezzo c`era un pad termico
Si erano quelli Boxed con gli XP addirittura se toglievi le 4 viti ti saresti accorto che la planarità del dissy era uno schifo quindi tra Dissy e placca di Rame vi erano dei solchi almeno su un paio che io ho smontato

Poi dicevano che i Barton scaldavano Bo a liquido in estate il mio XP-M non passava mai i 40°
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 22:07   #14
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Si erano quelli Boxed con gli XP addirittura se toglievi le 4 viti ti saresti accorto che la planarità del dissy era uno schifo quindi tra Dissy e placca di Rame vi erano dei solchi almeno su un paio che io ho smontato
Mi innesto sulla questione boxed per una domanda: i dissipatori che ora arrivano coi Sempron boxed hanno una qualche fama "particolare? Ho un 2500+ da ieri, il dissi è molto spartano e monta una 6x6 molto tranquilla. Sto sui 41° in idle, considerando che il case è un desktop abbastanza caldo.

Mi chiedo come mai i dissi che arrivano con le cpu non siano scelti al top della gamma. Non dico un blocco di rame da quattro chili, ma almeno il più adatto tra i dissi normali a lavorare con quella cpu. Sarebbe la scelta più logica, no? Io ti vendo il mio processore e ti do anche un dissipatore adeguato. Invece sembrano sempre risicati, quasi al limite (senza voler dire nulla di male, comunque, visto che il mio sta facendo bene il suo lavoro).
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 22:22   #15
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Mi innesto sulla questione boxed per una domanda: i dissipatori che ora arrivano coi Sempron boxed hanno una qualche fama "particolare? Ho un 2500+ da ieri, il dissi è molto spartano e monta una 6x6 molto tranquilla. Sto sui 41° in idle, considerando che il case è un desktop abbastanza caldo.

Mi chiedo come mai i dissi che arrivano con le cpu non siano scelti al top della gamma. Non dico un blocco di rame da quattro chili, ma almeno il più adatto tra i dissi normali a lavorare con quella cpu. Sarebbe la scelta più logica, no? Io ti vendo il mio processore e ti do anche un dissipatore adeguato. Invece sembrano sempre risicati, quasi al limite (senza voler dire nulla di male, comunque, visto che il mio sta facendo bene il suo lavoro).
Questo è vero, ma è anche vero che oggi con i nuovi A64 il problema non si pone + credimi, anche col dissy Box riesci a tenere un 3000 a 2600mhz senza problemi, ho visto Test in rete che dimostravano la completa inutilità dei dissy da 1Kg e dal costo di 50€ rispetto al dissy Box dei nuovi A64 sti proci non scaldano na mazza! Pensa io ho provato col Dissy Box e il procio arrivava tranquillamente a 2700mhz stabile per ore in Prime95 col liquido ho migliorato di pochissimo tipo 60/70 mhz Mentre col Barton tra Sp90 e liquido avevo guadagnato anche 300 mhz in + e piena stabilità
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 18:56   #16
Vega74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
Ho risolto tutto.
Praticamente ho montato male il dissipatore non era perfettamente aderente al procio e quindi non raffreddava bene.

Grazie per l'aiuto, ciaoooo
Vega74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 18:59   #17
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
vedi
in questo caso la prova dito nn serviva a nulla....

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 19:15   #18
Vega74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 483
Vega74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 00:00   #19
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Poi dicevano che i Barton scaldavano Bo a liquido in estate il mio XP-M non passava mai i 40°
beh sticazzi col liquido mi pare ababstanza normale
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v