|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1317/index.html
Abbinare un processore Pentium M ad una scheda madre desktop e ad un sistema di raffreddamento di ridotte dimensioni? E' possibile, e permette di ottenere un eccellente bilanciamento tra consumo, potenza elaborativa e silenziosità di funzionamento. Questo è, in sintesi, il concetto alla base del kit CoolSystem 855 di Microcool. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3348
|
I Dual Core Amd consumano davvero poco in idle, peccato ke costino troppo
![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
ottima recensione
![]() insomma, da un po' mettte sto fantomatico fx-59 per dimostrre cosa AMD sarebbe già in grado di produrre...fateci vedere cosa Intel sarebbe in grado di fare con i pentium-m adesso ![]() ah, bella cosa il memtest via bios ![]()
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 05-07-2005 alle 15:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
questo genere di soluzioni hanno i gg contati
la coppia P4P/P4C+ CT-479 è di gran lunga più performante IMO questo genere di mobo dedicate sono quasi delle proposte indecenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
interessante
Bell'articolo Paolo !
Attendiamo quindi il confronto con le soluzioni DDR2 e chipset migliori penso si possa speremere ancora un bel po' il P M ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
qualcuno ha notizia di qualche produttore che abbia intenzione di fare mobo desktop socket 479 native abbinate a chipset come l'i875...o magari i915/i945 con supporto alle DDRII ed al pci ex? dite che rimarrà un sogno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 540
|
Quote:
__________________
Laptop: HP Pavillion dv6143a\Core Duo T5500\2x1024 MB PC6400\Intel GMA 950\HDD 120 GB Playing at: Victoria Revolutions\Preußiche Reich Listening to: Pink Floyd\Interstellar Fillmore Procul Harum\Procul Harum Arctic Monkeys\Favourite Worst Nightmare Reading: Voltaire\Candide Orwell\Animal Farm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
non cosi male i risultati! considerando poi i consumi.... speriamo che il nuovo chipset dia di piu.. soprattutto in ambito overclock! la scelta di DFI è azzeccata.. in quanto ultimamente si propone come produttore di schede madri fortemente indirizzate all'overclock! bello il memtest integrato nel bios.. spero venga implementato anche nei futuri bios di soluzioni piu custom
![]() a mio avviso una grande soluzione! e il prezzo non è cosi male.. considerando che per questa soluzione non servono alimentatori esagerati, anche in caso di forte overclock! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
![]()
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
gran bel sistema... un muletto del genere da tenere in camera credo lo vogliano tutti...
![]() ![]() ![]() ciauzZzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]() P.S. sarebbe bello sfruttare le possibilità del molti sbloccato per vedere l'influenza del bus sulle prestazioni (quanto cioè a parità di frequenza si avrebbe da guadagnare dal FSB a 667 o se possibile ad 800)..magari in sincrono con le ram....in altri termini inventatevi voi le CPU che Intel potrebbe lanciare sul mercato anche domani se solo volesse/dovesse ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
|
bè, a guardare davvero i consumi..
piuttosto penso che mi prenderei un Athlon X2, che per 40W in più mi dà il meglio dappertutto, no?
caspita, mi sembra incredibile che un dual core consumi così poco, addirittura meno di altre cpu a core singolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
attento che quei dati sono il consumo dell'intero sistema, non del processore. l'X2 consuma poco perché, a parte l'FX57, è l'unico ad utilizzare un Core a 0.09 micron; le altre cpu misurate sono Core a 0.13 micron e quindi più esigenti in termini di consumo.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
infatti... già era stato fatto notare nella recensione dell'fx57, che ha ottimi consumi rispetto alla versione precedente anche se non con il core San Diego a 0.09
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
|
Quote:
![]() sul forum cmq trovate il 3D ufficiale Asus CT 479 & Pentium M
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 10_watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 Ultima modifica di emax81 : 05-07-2005 alle 17:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Con un consumo cosi ridotto il processore dual core di AMD ci starebbe bene sun un bel desktop replacement, il mio monta un 3400+ e non ho nessun problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
secondo me il vero problema è il collo di bottiglia della ram... a parita di clock in molti casi il Pentium M è vicino alla controparte Amd 64, che pero ha il doppio di banda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La scheda madre non rende giustizia al Pentium M.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
chissa se è un problema della scheda madre in se (immaturità del bios per esempio) o proprio del chipset che non riesce a clockare oltre i 170mhz..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.